Redazione Notizie D'Abruzzo

Lite con accoltellamento a Pescara, gravi due persone

Lite con accoltellamento, nel pomeriggio, a Pescara. Due giovani stati ricoverati in ospedale per le ferite riportate dopo essere stati aggrediti da un gruppo di persone. Si tratta di un 22enne e di un 32enne di origini macedoni, entrambi in prognosi riservata. Tre degli aggressori, secondo quanto appreso, sono stati accompagnati in Questura per essere ascoltati. L'episodio e' avvenuto poco prima delle 16, nel cortile delle palazzine di via Rigopiano. I due feriti sono stati entrambi sottoposti ad intervento chirurgico. Si tratta di zio e nipote; il primo, residente nel complesso, ospitava il secondo per le festivita' natalizie. Anche gli aggressori risiedono nelle palazzine. Oltre ai tre sospettati accompagnati in Questura, la Polizia sta cercando anche un'altra persona. Gli agenti stanno ascoltando anche diversi testimoni. L'arma non e' stata trovata: si tratterebbe di uno o piu' coltelli. Ricostruito l'accaduto, gli inquirenti valuteranno la posizione dei tre.

Leggi Tutto »

Sondaggio Coop-Nomisma, la ripresa si consolida

 La ripresa si consolida nel vissuto degli italiani e gira al meglio l'umore dei consumatori per il 2018, almeno stando alla fotografia scattata con il sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e le previsioni sui consumi del 'Rapporto Coop'. Alla 'speranza', parola chiave del 2016 e del 2017, gli italiani affiancano per il 2018 piu' concrete sensazioni di 'benessere' e 'soddisfazione'. Si affidano al cambiamento i piu' giovani e vedono decisamente rosa gli over 50. Credono nella ripresa maggiormente gli abitanti del Mezzogiorno. L'ottimismo tocca le intenzioni di spesa che tra il 2017 e il 2018 volgono tutte in segno positivo. Al top i soliti oggetti dei desideri: i viaggi (il 23,3% spendera' di piu') e lo smartphone (il 64% prevede in crescita il budget destinato), ma ritornano voci evergreen degli italiani come l'arredamento, la ristrutturazione della casa e ancora investimenti per il tempo libero e la cura di se' (abbonamenti a teatro, stadio, pay tv fino al ricorso alla chirurgia estetica). c

Leggi Tutto »

A Pescara per tre giorni i vertici del Movimento 5 Stelle

Tre giorni di full immersion all'Aurum di Pescara per il 'Villaggio Globale per il Programma di Governo 2018': il 19, 20 e 21 gennaio prossimi Pescara ospitera' sia la presentazione della piattaforma Rousseau che i corsi di formazione a Cinque Stelle alla quale parteciperanno i parlamentari delle commissioni e i referenti nazionali di Rousseau, dalla Taverna a Fico, da Di Battista a Toninelli. I corsi si occuperanno di vari argomenti e vedranno la partecipazione di sindaci e assessori dei 45 comuni governati dal M5S, dai rifiuti alla lettura dei bilanci pubblici, alla scrittura dei documenti, sul fronte europeo con i parlamentari Ue per le problematiche inerenti fondi e regolamenti. Secondo la referente nazionale Rousseau Enrica Sabatini, gia' candidata sindaca a Pescara, al momento ci sono oltre mille prenotazioni da tutta Italia e il numero delle adesioni e' destinato ad aumentare.

Leggi Tutto »

Polfer, ritrovate 80 persone scomparse tra Marche, Umbria e Abruzzo

Sono ottanta, di cui 38 minorenni, le persone scomparse che sono state rintracciate nel 2017 tra Marche, Umbria, e Abruzzo dal personale delle varie sezioni del Compartimento di Polizia Ferroviaria con sede ad Ancona. Sono state controllate 47 mila persone, approntati 1.400 controlli a bordo dei treni e 11.399 pattuglie nelle stazioni, 2.800 i convogli scortati con 630 servizi anti-borseggio. Arrestate 32 persone e denunciate 271 a seguito di 39.502 controlli con riduzione del 20% di furti e rapine. Praticamente azzerati i furti di rame, ridotti del 99%, grazie a 212 verifiche nei centri di raccolta e recupero metalli e 1.400 pattugliamenti delle linee ferroviarie. Numerose le iniziative della Polfer, a 110 anni dalla fondazione della specialita', per educare i giovani a legalita' e sicurezza, tra cui le campagne 'Train...to be cool', per studenti di scuole medie e superiori, e altre due in collaborazione con le federazione di rugby e pallavolo. 

Leggi Tutto »

Partiranno in primavera i lavori sulle strade aquilane

Saranno presentati entro la fine di gennaio i progetti degli interventi di miglioramento e messa in sicurezza da eseguire sulle strade di competenza della Provincia di L'Aquila finanziati con gli 11 milioni di euro messi a disposizione nell'ottobre scorso dalla Regione Abruzzo. Lo rende noto il presidente della Provincia, Angelo Caruso, all'indomani dell'incontro con il presidente dell'Esecutivo, Luciano D'Alfonso, in cui sono state delineate le linee guida sulle assegnazioni delle risorse in seguito alla quantificazione dei danni riportati. Entro la prossima primavera potranno partire i lavori, che dovranno essere eseguiti entro l'autunno, in modo da consentire per il prossimo inverno la percorribilita' in sicurezza delle strade. 

Leggi Tutto »

Ritrovata la bottiglia di Vodka più costosa al mondo rubata a Copenaghen

È stata ritrovata vuota in un cantiere di Copenaghen la bottiglia di vodka definita "la più cara del mondo", che era stata rubata in un bar della città danese questa settimana. "Non so cosa sia successo alla vodka, ma la bottiglia era vuota", ha dichiarato il portavoce della polizia di Copenaghen, Riad Tooba. Si stima che la bottiglia, decorata con oro giallo e bianco e con una replica dell'aquila imperiale russa tempestata di diamanti, valga 1,3 milioni di dollari. Era stata rubata nella notte fra lunedì e martedì dal bar Cafe 33. La polizia ha fatto sapere su Twitter che è stata ritrovata intatta e che al momento sono in corso controlli.

***********

La polizia danese sta indagando sul furto di quella che è considerata la "bottiglia più costosa del mondo" di vodka sottratta ad un bar di Copenhagen, il cui proprietario pensa che sia "un lavoro interno". La bottiglia, realizzata in oro bianco e giallo e contenente una replica di diamanti dell'Aquila imperiale russa incastonata sul tappo, è stimata a un milione di euro. Una registrazione delle telecamere a circuito chiuso inviata alla France Presse, mostra un uomo col voto coperto che afferra la bottiglia di vodka "Russo-Baltique" prima di fuggire dal Cafe 33, un bar di Copenagahen, nelle prime ore di martedì scorso. "Qualcuno deve aver ricevuto la chiave da chi in precedenza ha lavorato qui", ha dichiarato ad Afp Brian Ingberg, proprietario del bar. La bottiglia, presente nel thriller "House of Cards", non è assicurata ed è stata prestata da un uomo d'affari russo, ha aggiunto. La stessa bottiglia è stata servita al presidente americano, interpretato dall'attore Kevin Spacey, nella terza stagione dello show di Netflix. 

Leggi Tutto »

La fattoria sociale e didattica “Rurabilandia” di Atri festeggia i 10 anni di attività

La fattoria sociale e didattica "Rurabilandia" di Atri festeggia i 10 anni di attività. La struttura accoglie circa 30 bambini disabili, dieci di loro sono impiegati nel processo "produttivo", dalla coltivazione di prodotti biologici alla ristorazione agrituristica. La fattoria sociale, che conta circa 10mila presenze ogni anno tra scolaresche e famiglie, è di proprietà dell'Azienda pubblica di servizi alla persona 2 della provincia di Teramo. Rurabilandia è stata riconosciuta anche come una best practice regionale, non solo in campo sociale, ma anche imprenditoriale e culturale, dopo la riapertura e il rilancio avvenuto nel corso degli ultimi due anni.

"E' il fiore all'occhiello, è la prima fattoria sociale e didattica gestita da un ente pubblico che ha favorito l'integrazione socio-lavorativa - ha detto l'assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco -. Esemplare progetto di agricoltura sociale, nel corso del tempo la fattoria ha assunto anche la connotazione di un progetto di economia sostenibile e eco compatibile: le pietanze portate in tavola sono nella quasi totalità autoprodotte e comunque reperite a km zero. Sono contenta - ha aggiunto Marinella Sclocco - che questa iniziativa oggi si è trasformata in una grande occasione di integrazione socio-lavorativa per i ragazzi disabili". L'Asp n. 2, presieduta dall'avvocato Roberto Prosperi, ha presentato anche il calendario 2018, disegnato da Domenico Meloni, in arte "Domes", psicologo-psicoterapeuta in servizio nella struttura. 

Leggi Tutto »

Marijuana e cocaina nascoste in casa, un arresto a Pescara

Un uomo di 36 anni di Chieti  e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti, in collaborazione con quella di Pescara per detenzione a fine di spaccio di stupefacenti: nella sua abitazione sono stati rinvenuti e sequestrati 220 grammi di marijuana nascosti dentro un mobile del soggiorno e della camera da letto e 8 ovuli contenenti cocaina del peso di 10 grammi circa. Inoltre i poliziotti hanno trovato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi, e 1300 euro in banconote di vario taglio, presumibile provento dell'attivita' di spaccio. Insieme al trentaseienne e' stata indagata a piede libero per concorso nello stesso reato, la compagna convivente. 

Leggi Tutto »

Polstrada Abruzzo e Molise, 32 morti nel 2017 

Quasi 52mila infrazioni al codice della strada accertate, 1.516 patenti e 1.684 carte di circolazione ritirate, 557 persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza e 131 per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, 69.582 punti complessivamente decurtati dalle licenze di guida e 10.449 soccorsi ad automobilisti in difficolta'. In calo gli incidenti mortali: 32 vittime contro le 34 del 2016 (-6%). E' il bilancio delle attivita' portate avanti nel 2017 dalla Polizia stradale per l'Abruzzo e il Molise. Le 51.798 infrazioni accertate lo scorso anno sono state frutto dei controlli dell'attivita' di 25.558 pattuglie di vigilanza stradale sulle strade ed autostrade abruzzesi e molisane. Nel corso del 2017 e' proseguita la campagna straordinaria di servizi per il contrasto della guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti - con impiego congiunto di personale della Specialita' Polizia Stradale e dei medici e personale sanitario della Polizia di Stato - sul territorio delle provincie di L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo e la provincia di Campobasso per il Molise. Proseguiti anche i servizi di controllo nel settore del trasporto professionale. Eseguiti, oltre ai servizi programmati giornalmente, anche dispositivi specifici pianificati a livello nazionale, secondo il modello delle "Operazioni ad Alto Impatto": 40 le operazioni complessivamente realizzate. 

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, vertice per ridurre gli allagamenti a Pescara

Prevenire gli allagamenti nella zona sud di Pescara. È stato il tema affrontato dal presidente Luciano D'Alfonso nel corso di una riunione oggi con gli amministratori e tecnici di Comune e Aca. Nel piano delle nuove opere pubbliche programmate per Pescara, la Regione, negli ultimi anni, ha previsto investimenti per ridurre gli allagamenti e soprattutto migliorare la depurazione delle acque. Aspettative che "in parte sono andate deluse sul piano degli allagamenti dopo che le ultime piogge hanno riproposto le stesse criticità del passato" nonostante gli interventi particolari come la realizzazione di un nuovo sistema di allontanamento delle acque bianche nell'area "stadio" e la realizzazione del sistema denominato "DK15" per favorire il deflusso del fosso Bardet. Per queste ragioni D'Alfonso ha convocato il tavolo di lavoro, alla presenza del vicesindaco Antonio Blasioli e del presidente dell'Aca, Luca Toro, al fine di conoscere le motivazioni tecniche che hanno determinato criticità nel corso delle ultime piogge. Nel corso del confronto sono state evidenziate le possibili cause ed a breve, i tecnici dell'Aca presenteranno un progetto al Comune di Pescara, che sarà recepito dalla Regione, per individuare una soluzione, soprattutto favorire il deflusso delle acque di fosso Bardet, che con piogge, ha difficoltà a scaricare nel fiume. 

Leggi Tutto »