Redazione Notizie D'Abruzzo

Fiamme in una villa di Francavilla al Mare

Incendio all'alba di oggi in una villa sita in localita' Quercia Notarrocco di Francavilla al Mare. Le fiamme sono divampate dopo le cinque di questa mattina, e a dare l'allarme sono stati alcuni residenti. Sul posto sono cosi' arrivati i vigili del fuoco che hanno provveduto a domare il rogo. La villa, non al momento dell'incendio non c'era nessuno, e' di proprieta' di una famiglia che per diversi mesi all'anno vive all'estero. Sul posto per i rilievi ci sono anche i carabinieri e gli esperti della Scientifica. Non si esclude l'origine dolosa dell'incendio.

Leggi Tutto »

Fondi per gli eventi in Abruzzo

La Giunta regionale, riunita questa sera a Palazzo dell'Emiciclo sotto la presidenza di Luciano D'Alfonso, ha adottato un provvedimento con il quale viene approvata la riprogrammazione delle economie maturate sui progetti PAR FSCAbruzzo 2007-2013. Nel provvedimento approvato, tra l'altro, si legge che l'esecutivo ha previsto uno stanziamento di 50.000 ciascuno in favore della Perdonanza Celestiniana, della giostra cavalleresca di Sulmona e del Mastrogiurato di Lanciano. E' previsto anche il reperimento dei fondi per il completamento dell'ex biblioteca de Meis di Chieti per un importo pari a 150.000 euro. Il Presidente della Regione ha dato assicurazione che eventuali altre risorse che dovessero rendersi disponibili saranno destinate in favore di altre necessita' che si manifesteranno.

Leggi Tutto »

Incidente mortale sull’autostrada A14 nel Teramano

Incidente mortale sulla A14 Bologna-Taranto, nel tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova in direzione di Pescara all'altezza del km 321. Nello scontro sono rimaste coinvolte due vetture, una persona e' deceduta ed un'altra e' rimasta ferita. Lo comunica Autostrade per l'Italia. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici e sanitari. In corso le operazioni di soccorso, al momento si registrano 10 km di coda.

Leggi Tutto »

Otto milioni per la promozione dei vini all’estero 

"Quasi 8 milioni di euro per sostenere la promozione del vino nei mercati esteri extraeuropei e la ristrutturazione dei vigneti: sono state pubblicate le graduatorie dei progetti approvati con la Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino per la campagna 2017/2018 e della Misura "Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti". Lo ha reso noto l'assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe. "Sono stati finanziati 18 progetti regionali - spiega l'assessore - coinvolgenti 50 aziende vitivinicole (oltre ai due Consorzi di Tutela maggiormente rappresentativi e la Camera di Commercio di Pescara) e 6 aziende vitivinicole partecipanti ai progetti multiregionali per un totale di oltre 2.700.000 euro". Sempre nell'ambito dell'OCM (Organizzazione Comune di Mercato) è stata pubblicata la determina della Misura RRV (Ristrutturazione e Riconversione vigneti) per 435 aziende agricole per un importo di oltre 5 milioni di euro. "Ora le aziende abruzzesi potranno rinnovare l'azione promozionale che sta accompagnando il positivo trend dell'export del vino italiano nei paesi extra Ue. I dati della Regione Abruzzo per la vendemmia 2017 - ha proseguito Pepe - sono estremamente positivi, con il 51% in valore dei mercati extraeuropei sul totale dell'export vitivinicolo e il 20% destinato agli Stati Uniti, secondo Paese importatore dopo la Germania e valori superiori al 3% per Canada, Giappone, Russia e Cina dove, la percentuale di prodotto esportato, è triplicata in pochi anni. Le risorse in arrivo puntano a sostenere e accelerare questo processo di qualificazione e internazionalizzazione". Verranno finanziati, nella misura massima del 50% della spesa ammissibile, gli interventi aziendali di partecipazione ad eventi e fiere, l'incoming rivolto ad operatori commerciali di altri Paesi, le promozioni nei punti vendita e l'allestimento di spazi e di attrezzature destinate alle degustazioni da svolgere "in cantina". 

Leggi Tutto »

I carabinieri del Nas sequestrano stabilimento di lavorazione pesce abusivo

 Uno stabilimento adibito alla lavorazione e al deposito di prodotti ittici risultato di fatto abusivo; nella struttura, inoltre, c'erano gravi carenze. E' quanto hanno accertato a Pescara i Carabinieri del Nas del capoluogo adriatico nel corso di un controllo eseguito in collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto. Proprio a causa delle violazioni riscontrate l'intero stabilimento (valore un milione di euro) e tutta la merce che si trovava al suo interno (600 kg di pesce, valore 50mila euro), sono stati sequestrati.

Il responsabile dello stabilimento e' stato segnalato alle autorita' amministrative, perche' la struttura era stata avviata senza chiedere le autorizzazioni necessarie. La struttura e' stata sequestrata, cosi' come i prodotti trovati all'interno. Durante gli accertamenti, i militari del Nas hanno rilevato gravi carenze, quali mancanza di rintracciabilita' dei prodotti ittici e omessa predisposizione delle procedure Haccp. 

Leggi Tutto »

D’Alfonso annuncia ricorso al Tar contro il Governo per il metanodotto Snam

 "Il Consiglio dei Ministri ha concluso la procedura riferita alla Centrale Snam di Sulmona (L'Aquila). Noi ci costituiremo al Tar avverso la delibera del Consiglio dei Ministri per quanto riguarda questa centrale. Siamo sempre stati contrari, e utilizzeremo tutti gli strumenti che l'ordinamento ci consente per fare in modo che quella delibera venga sospesa e ridiscussa". Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, a margine della conferenza stampa convocata per illustrare la delibera del Cipe per lo stanziamento di 237 milioni di euro per gli interventi post-sisma

Leggi Tutto »

Paura all’alba per un incendio in una villetta del pescarese

Paura e spavento per un incendio sviluppatosi al pian terreno di una villetta a due livelli sita in contrada Sbraccia di Cappelle sul Tavo. Erano le cinque quando per cause in corso di accertamento sono divampate improvvisamente dalla zona notte le fiamme all'interno dell'appartamento dove si trovava una donna che ha dato subito l'allarme. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno poi provveduto a domare il rogo. Danni nell'appartamento al pian terreno. Nessun problema per le persone che si trovavano al piano superiore e che sono uscite dalla casa. La donna che abitava sotto e' stata invece poi soccorsa dai sanitari del 118 per una leggera intossicazione. 

Leggi Tutto »

Tutto pronto per il The Christmas Village dal 26 al 29 dicembre al Pala Dean Martin

Conto alla rovescia per il “The Cartoon Christmas Village” che dal 26 dicembre aprirà i battenti nel Pala Dean Martin.

«Quest’anno – spiega l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis - abbiamo voluto incentrare tutto il programma eventi delle festività natalizie sui più piccoli, ma strizzando l’occhio anche ai genitori. Ecco perché sia nelle giornate precedenti al Natale che in quelle subito successive abbiamo organizzato una ricca serie di appuntamenti dedicati ai bambini. Dal 26 al 29 dicembre con la preziosa collaborazione del Pescara Comix and Games, il Palacongressi diventerà un mega villaggio con tantissime forme di animazione, rigorosamente a tema natalizio, che divertiranno i più piccoli. Ogni giornata sarà ricca di sorprese per arrivare all’ultimo giorno, il 29 dicembre, con il gran finale che vedrà ballare e cantare grandi e piccini con l’idolo di tante generazioni, Cristina D’Avena».

Martedì 26 dicembre dalle 16, Babbo Natale nella sua casetta accoglierà i bambini che potranno divertirsi con giochi e animazioni. Verrà allestito un palco centrale che vedrà la messa in scena di mini musical, ispirati alla fiaba “La bella e la Bestia” e alla storia di “Grease”, allestiti da The Christmas Magic Story, una nuova produzione dell’Accademia Internazionale della Voce.

Dalle 15:30 riapre i battenti anche il Mercatino dei Creativi e degli Hobbisti “Fatto con il cuore”, con ben 72 espositori, a cura della Pro Loco di Montesilvano.

In serata, con l’obiettivo di coinvolgere le famiglie intere ed accontentare i gusti anche di un pubblico più adulto, si esibiranno “Le Panocchie dell’Adriatico”, la travolgente folk band nata per valorizzare e promuovere il territorio, che con la loro musica propone un viaggio all’insegna di tradizioni e canti abruzzesi, attraverso la rivisitazioni dei canti popolari.

Leggi Tutto »

Approvato il bilancio regionale, Paolucci: abbiamo abbattuto l’indebitamento

Il Consiglio regionale riunitosi nel pomeriggio, dopo una lunga discussione sugli emendamenti ai documenti contabili, si è concluso con l’approvazione del bilancio regionale 2018, che è stato approvato con i soli voti della maggioranza, gli altri gruppi presenti si sono infatti espressi in maniera contraria. Il bilancio 2018 come manovra complessiva è pari ad euro 6.014.735.396,48 e si suddivide in due componenti : bilancio del perimetro sanitario per 2.779.437.437,30 e bilancio senza perimetro sanitario pari a 3.235.297.959,18. La spesa regionale effettiva è pari ad euro 1.196.033.149,08 e si suddivide in “Spese obbligatorie” per 258.830.887,71 e “Spese vincolate” per euro 783.622.887,70, “Altre spese” per 153.579.373,67. Tra le “Spese obbligatorie” figurano le seguenti voci: Personale pari ad euro 78.566.224,88 , Imposte e tasse pari ad euro 5.327.226,21, Acquisto di beni e servizi pari ad euro 22.967.300,00, Trasferimenti correnti pari ad euro 4.596.286,84 , Interessi passivi pari ad euro 60.251.680,25, Rimborsi e poste correttive delle entrate pari ad euro 2.837.620,25, Altre spese correnti pari ad euro 5.570.000,00 , Quote capitale mutui e prestiti pari ad euro 78.714.549,28. La “Spesa vincolata” è così finalizzata: Vincolati regionali (voce che comprende la quota di cofinanziamento regionale per programmi comunitari Fesr e Fse per un importo di euro 14.338.617,60) pari a 31.106.038,98, Altri Vincoli Statali ed Europei pari ad euro 752.516.848,72. La restante Spesa, cosiddetta “Libera” (ovvero non legata a Spese vincolate ed Obbligatorie) è finalizzata alle seguenti principali voci: Fondo unico trasporti 45.227.000,00, Funzionamento Consiglio regionale 24.400.000,00, Compensazioni Stato regioni ecoincentivi 11.000.000,00, Fondo sociale (L.r. 135 /96) 11.000.000,00, Fondi rischi ed accantonamenti 9.425.535,01, Spesa per il sociale 6.000.000,00, Indennizzi da vaccinazioni 5.600.000,00, Spese nel settore agricolo 4.827.482,13, Adsu 4.300.000,00, Protezione civile e geni civili 3.803.318,80, Altra spesa settore sociale 3.700.000,00,Trasporto scolastico disabili 3.300.000,00, Piano marketig Aereoporto 2.500.000,00, Trasferimenti a province ed altri 2.485.000,00, Spese per informatica 1.980.000,00, Aree protette (L.38/96)1.535.000,00, Aric/Arit 1.500.000,00, Cultura 1.155.000,00, Borse di studio studenti universitari 980.000,00 , Parco velino Sirente 800.000,00, Arta 750.000,00, Saga 540.000,00 Sport 510.000,00, Autorità di bacino 200.000,00.

Per l’Assessore regionale Silvio Paolucci si tratta di un fatto di una enorme importanza, "possiamo dire di avere un un bilancio solido che non si arrampica sugli specchi, ma dove le entrate e le uscite sono coerenti – ha spiegato Paolucci – un bilancio che porta in dote la norma “Salva Abruzzo” che ci consente di spalmare il debito regionale in venti anni liberando risorse maggiori, per tre milioni di euro, per il sociale rispetto allo scorso anno. Per consentire questo successo si è scritta una doppia norma per l’Abruzzo, il “Salva Abruzzo” per spalmare l’enorme debito del passato e la norma per il riallineamento contabile, visto che eravamo solo tre regioni in Italia a non aver approvato i rendiconti degli anni passati e quindi eravamo privi del riallineamento dei consuntivi. Queste norme, non solo segnalano il grande impegno del governo regionale, ma soprattutto la difficile situazione contabile che abbiamo ereditato. Grazie all’attuale Governo che ha dato fiducia all’Abruzzo, abbiamo portato a casa delle norme che ci consentiranno da un lato di aver un minimo di agibilità finanziaria e dall’altro di riallineare con velocità e certezza i consuntivi. Quindi, accanto al lavoro fatto sui numeri, si è affiancato quello sul riallineamento dei documenti contabili come i rendiconti degli anni 2015 e 2016 che a breve saranno approvati dalla Giunta. “L’altro data che emerge –continua Paolucci –è che abbiamo abbattuto l’indebitamento ed il disavanzo di 500 milioni di euro senza rinunciare al finanziamento di servizi importanti ed essenziali come il trasporto ed il sociale. In quattro anni siamo passati da 770 milioni di euro a 680 milioni di euro mentre l’indebitamento è passato da 1.261.976.804,43 del 2014 a 874.676.423,36 del 2019. Inoltre vorrei sottolineare che la nostra è stata una legislatura che non ha prodotto neanche un mutuo. L’ultimo risale al 2013 e fa riferimento ai 174 milioni di euro contratti con il Ministero dell’Economia e Finanze per il ripianamento del disavanzo della Sanità degli anni passati. L’approvazione in Consiglio regionale della norma sul disavanzo è inoltre il segnale che questa Regione ha ritrovato una rotta ed un cammino e che chiunque un domani governerà questo Ente avrà la certezza che il futuro degli abruzzesi non è più compromesso.” 

Leggi Tutto »

Nasce a Montesilvano la Casa delle Associazioni

«Creare la casa del volontariato, un luogo di scambio e interazione tra le associazioni attive sul nostro territorio per agevolare la loro azione a sostegno delle persone e delle famiglie, con particolare attenzione a quelle in difficoltà. Questo è sempre stato uno dei nostri più grandi sogni, che delineammo già tra i punti programmatici di governo e che ora sta per diventare realtà». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che chiama a raccolta le associazioni che hanno bisogno di una sede e sono disposte a condividere i loro spazi e le loro attività con altre realtà del territorio. Il Comune ha emanato un avviso pubblico per la concessione in uso dei locali nella casa delle associazioni. L’avviso è rivolto ai sodalizi, iscritti regolarmente all’Albo comunale delle associazioni, alla data di scadenza del bando, e che svolgono attività nell’ambito  socio-assistenziale; scolastico-culturale; turistico-promozionale; ricreativo-sportivo; ambientale; di protezione civile. I locali che sono posti al secondo piano di un immobile di Corso Umberto, sono sei e hanno una superficie che va da 23 mq circa a 41 mq circa cadauno e sono tra loro collegati da un locale  di 186 mq. I locali verranno assegnati alle singole associazioni con contratto di concessione d’uso per la durata non superiore a 3 anni, a fronte di un canone simbolico su base annuale.

«Il nostro obiettivo -  spiega l’assessore all’associazionismo, Maria Rosaria Parlione – è quello di ottimizzare l’uso degli spazi disponibili ma anche favorire l’aggregazione di associazioni aventi finalità condivise, incentivando la loro collaborazione. Vogliamo che la sede individuata lungo corso Umberto divenga una cittadella dell’altruismo e della solidarietà». «Abbiamo un esempio virtuoso, di quanto la sinergia tra realtà associative possa far bene alla comunità, nella sede di via Adige -  ricorda il primo cittadino - dove la villetta confiscata è ora divenuta la casa di Missione Possibile e delle Vincenziane che, oltre a condividere gli spazi, sposano insieme progetti a supporto delle persone in difficoltà. Questo caso deve rappresentare modello di quanto potrà svilupparsi proprio nella Casa delle Associazioni».

I locali vengono concessi in uso alle associazioni, rispettando, laddove possibile, i giorni e gli orari indicati nella richiesta, favorendo le associazioni presenti da tempo nel tessuto sociale di Montesilvano, con comprovata capacità organizzativa e con ampia adesione di partecipanti; quelle capaci di collegamento sul territorio con istituzioni e altri soggetti operanti nel campo dell’associazionismo locale;  un equilibrio nella distribuzione di orari; e valutando la rilevanza per l’ente delle attività svolte e in programmazione in ragione degli interessi pubblici perseguiti.

Le associazioni interessate all’assegnazione dei locali dovranno fare pervenire al protocollo del Comune, pena l’esclusione dal procedimento, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13 del 15 gennaio 2017, i plichi contenenti la domanda di partecipazione, secondo lo schema scaricabile dal sito istituzionale, a mezzo raccomandata del servizio postale, o mediante agenzia di recapito autorizzata o anche mediante la consegna a mano, al seguente indirizzo: Comune di Montesilvano – settore Amministrativa, piazza Diaz, 1,  65015 Montesilvano.

Leggi Tutto »