Redazione Notizie D'Abruzzo

Feri’ amico della madre per gelosia, accusa di tentato omicidio per un 17enne

Arrestato stamani per tentativo di omicidio, in esecuzione di una ordinanza di misura cautelare in carcere disposta dal Tribunale dei minorenni di L'Aquila, un 17enne teramano che due settimane fa colpi' alla testa e al collo, con una bottiglia rotta, un ambulante pakistano di 27 anni perche' frequentava la madre. In un primo momento il minore era stato denunciato per lesioni personali gravi. Il magistrato dopo l'approfondimento delle indagini ha deciso per un aggravamento della sua posizione. Il litigio avvenne in via Po, nella tarda serata del 19 novembre, quando il minorenne vide in strada la madre e lo straniero. Nell'aggressione, molto violenta, l'ambulante riporto' un trauma cranio facciale e una grave emorragia interna, per cui fu sottoposto a intervento chirurgico e ricovero in rianimazione. Il ragazzo e' stato trasferito all'Istituto penale per i minorenni di Roma

Leggi Tutto »

Rocco Papaleo e gli ex Bandabardo’ in Abruzzo 

Settimana ricca di spettacoli in Abruzzo. Si parte oggi, giovedi' 30 novembre, con il concerto di musica classica "Waldhorn: la voce della natura", dell'Opter Ensemble, al Teatro dei Marsi di Avezzano (il giorno successivo tappa al Teatro Massimo di Pescara. Si ride al Teatro Marrucino di Chieti, con lo show di Saverio Raimondo, mentre al Teatro Comunale di Teramo la compagnia Gruppo e-Motion porta in scena "Cenerentola". Venerdi' 1 dicembre, al Teatro Fenaroli di Lanciano, in programma lo spettacolo "D.N.A. - Bulling Play", per la regia di Antonia Renzella. Al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata concerto del cantautore Marco Ligabue, fratello del piu' famoso rocker emiliano Luciano. Rock anche al Fazenda di Teramo, in compagnia degli Holy Bouncer. Gli Handlogic, con la loro carica electro-pop, sono al Beat Cafe' di San Salvo, mentre il rock'n'roll dei The Escorts e' di scena al Post Bar di Pescara. Jazz al Capsicum Club di Chieti, con il Nu Soul Trio, e anche al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara, con la serata "Jazzettino Fru Fru". Sabato 2 dicembre c'e' "Giorni Felici", con Nicoletta Braschi, al Teatro Rossetti di Vasto. Spettacolo di danza contemporanea al Florian Espace di Pescara, dove ArtGarage/Korper propone "Cielo". Rock a L'Officina di Teramo, con i Laika Vendetta, e all'Irish Cafe' dell'Aquila, dove sono di scena i This is not a brothel. Blues al Soulkitchen di Sulmona, dove e' protagonista Buzzy Lao, e jazz all'Auditorium Cianfarani di Chieti, in compagnia di Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci e Alberto Gurrisi. Musica classica a Vasto, a Palazzo D'Avalos, con il concerto di Jaime Michaels, Radoslav Lorkovic e Paolo Ercoli, e a Pescara, all'Auditorium Flaiano, dove e' in programma il concerto "I sestetti di Brahms - La gioia di fare musica". Domenica 3 dicembre, al Teatro Comunale di Teramo, c'e' Rocco Papaleo con "Forse non sara' domani - Vita e canzoni di Luigi Tenco". La compagnia Muta Imago porta in scena "Polices!" al Teatro Comunale di Pratola Peligna. Sonorita' post punk al Sound di Teramo, dove sono protagonisti i britannici Strange Cages. Musica indie all'Artemide di Martinsicuro, in compagnia degli Eclos Bis (il 6 dicembre al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara), e jazz al Cueva Brigante di Chieti, con il concerto di Banda Eita. Lunedi' 4 dicembre, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, in programma lo spettacolo "Al centro della scena". Mercoledi' 6 dicembre, infine, allo Spazio Tre Teatro di Teramo va in scena "Labbra", di Irene Lamponi. Al Fratelli Il Bacaro dell'Aquila concerto degli ex Bandabardo' Fabrizio Pocci e Erriquez. Concerto jazz al Teatro Fenaroli di Lanciano, dove si esibisce il Fabrizio Bosso Quartet. Musica classica al Teatro Massimo di Pescara, con il concerto di Ivo Pogorelich. 

Leggi Tutto »

Nereto, si scioglie il Consiglio Comunale

Sei consiglieri e un assessore hanno presentato questa mattina le loro dimissioni dall'incarico, determinando lo scioglimento anticipato del consiglio comunale di Nereto, guidato dal sindaco Giuliano Di Flavio. Ai quattro componenti dell'intera minoranza, composta dal consigliere del Movimento 5 Stelle, Franco Cini' e dai tre della lista Uniti per Nereto, Daniele Laurenzi, Graziano Frezza e Giuseppe Fagotti, si sono aggiunti non solo i due esponenti della lista Direzione Futuro, l'ex vicesindaco Vincenzo Piero Di Felice e Giacomo Mistichelli, che erano usciti dalla maggioranza, ma anche l'assessore alle politiche giovanili, viabilita' e trasporti, polizia municipale, Massimo salvi. Con l'uscita di 7 consiglieri sui 13 complessivi dell'assise civica, si determina automaticamente lo scioglimento del consiglio comunale. Alla base della decisione di dimettersi, i consiglieri sottolineano i forti contrasti politici sulla gestione del bilancio, l'abolizione delle commissioni permanenti, lo smantellamento dell'apparato amministrativo con molti servizi senza responsabile, come l'area finanziaria, tributi, polizia locale e anagrafe

Leggi Tutto »

Arresto bis per il commerciante accusato di violenza con la ex

Arresto bis per il commerciante di 53 anni di Sant'Egidio alla Vibrata accusato di stalking nei confronti della ex moglie, dopo gli episodi di aggressione anche alla sua amica e di danneggiamento dell'auto del nuovo compagno della donna. L'uomo era finito ai domiciliari alla fine di ottobre su decisione del gip del tribunale di Teramo, ma in questo periodo ha violato piu' volte questa disposizione facendosi notare nei pressi dell'abitazione della donna e in contatto con persone che non coabitano con lui. Su rapporto degli investigatori, il pm Greta Aloisi ha chiesto e ottenuto dal giudice l'aggravamento della misura coercitiva della liberta' personale e cosi' l'uomo e' stato trasferito nel carcere di Castrogno.

Leggi Tutto »

Assenteismo, dipendente Asl condannato a sette mesi

Con l'accusa di truffa ai danni dello Stato un dipendente dell'ospedale di Lanciano, e' stato condannato dal giudice Andrea Belli alla pena di sette mesi di reclusione e 500 euro di multa, pena sospesa; l'imputato e' stato invece assolto dal reato di falso ideologico, perche' il fatto non sussiste. L'uomo, difeso dall'avvocato Alessandro Troilo, che preannuncia ricorso in Appello, era stato arrestato, e posto ai domiciliari dal gip, il 6 febbraio 2016. Secondo la procura frentana, che invece aveva chiesto la condanna a due anni e due mesi, l'uomo era stato trovato sette volte a casa, e una sola volta al bar del Cral ospedaliero, in piu' occasioni di assenteismo dal 6 agosto 2015 al 2 febbraio 2016, mentre in realta' aveva timbrato il cartellino perche' doveva essere al lavoro nel reparto oculistica dell'ospedale Renzetti dove svolge la mansione di commesso. Per la truffa la Asl e' stata risarcita, per danni materiali e morali, a 300 euro totali. 

Leggi Tutto »

Principio d’incendio in un ristorante Chieti, indaga la Polizia

La Squadra Mobile della Questura di Chieti sta indagando su un principio di incendio doloso verificatosi all'esterno di un locale di Chieti Scalo, un ristorante la cui inaugurazione e' prevista per il prossimo 2 dicembre, ubicato in una zona molto centrale e frequentata da studenti universitari. Il fatto si e' verificato la notte scorsa intorno alle 2.30. Ignoti hanno appiccato il fuoco al tetto in legno della parte esterna della struttura: le fiamme, notate da un passante che ha dato l'allarme, erano quasi completamente spente quando sul posto sono arrivati i vigili del fuoco. Sull'origine dolosa del rogo non sembrano esserci dubbi: nei pressi e' stata trovata una tanica contenente tracce di benzina. Le fiamme hanno annerito una porzione del tetto. Sul posto per i rilievi si e' recata anche la Polizia Scientifica

Leggi Tutto »

Alimenti etnici irregolari, sequestrati dal Nas

Alimenti di importazione venduti senza le informazioni e le indicazioni in lingua italiana previste dalla normativa: e' quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di Pescara in un negozio di una cittadina della costa della provincia di Chieti. Sono stati sequestrati nel complesso 80 prodotti, per un valore totale di 2.800 euro. La titolare e' stata segnalata alle autorita' amministrative; nei suoi confronti scatteranno anche le sanzioni previste dalle norme di riferimento. Il controllo e' stato eseguito dai Nas nell'ambito delle ispezioni disposte a livello nazionale sulla filiera dei prodotti etnici. 

Leggi Tutto »

A Pescara la presentazione del libro La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe

L'iniziativa si colloca all'interno della Rassegna dell’Editoria Abruzzese in programma dal 1 al 5 Dicembre 2017. L'evento è in programma sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16:00 nella sede del Circolo Aternino in Piazza Garibaldi a PESCARA. La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe,  edito da TAbula fati, sarà presentato da Daniela D’Alimonte, alla presenza dell'autore Claudio Sarmiento.

La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe è una di quelle storie che appassionano il lettore fin da subito, che fanno amare il protagonista, che quando finisci di leggerle hai il sorriso in bocca e pensi che ancora possa esserci del buono al mondo. Al centro della vicenda Alfiero, giovane di sani principi, che via via avrà a che fare con una scacchiera, con il teatro, con la luna e con le bombe; un giovane con un amore da conquistare e i sogni ancora tutti da realizzare. Davanti ai suoi occhi passano alcuni tra i principali momenti che hanno caratterizzato la storia italiana a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo in cui la vicenda è ambientata; ecco lo sbarco dell’uomo sulla luna dalla diretta di Tito Stagno, ecco la strage di Piazza Fontana appresa dai giornali. Quella di Sarmiento è dunque una narrativa carica di passione, inventiva e tensione critica, aperta verso un orizzonte conoscitivo e riflessivo con un’attenzione alla realtà sociale e storica del romanzo. Probabilmente nello stesso Alfiero vi è un po’ dell’Autore, con i suoi ideali e la sua coscienza civica, con il senso di partecipazione verso la comunità nella quale vive e opera; nel protagonista della vicenda, cioè, si rispecchia la tempra dell’Autore, i suoi ideali e il suo rigore morale. Questo romanzo è davvero un omaggio all’abruzzesità, ai mille aspetti in cui si è articolata e si articola la cultura della nostra regione, ai suoi poeti, ai suoi pittori e alle loro opere, ai suoi studiosi, alla natura suggestiva e incontaminata dei suoi territori.



Leggi Tutto »

Volley Citta’ Sant’Angelo ritorna alla vittoria

Dopo due sconfitte di fila, torna a sorridere la squadra di mister Longobardo che esce rinvigorita dal match con il Volley San Nicolò di coach Iezzoni. Tre set condotti brillantemente dal sestetto angolano che non ha mai abbassato la guardia, portando il match a ritmi elevati, fiaccando le resistenze della squadra ospite. In grande spolvero l’opposto Calvise e la palleggiatrice Core che hanno mandato in pallone le teramane. I parziali sono stati terribili, 25-15, 25-18, 25-10 che la dicono lunga sull’andamento della partita. Un grande spettacolo quindi al Palacastagna e alla sirena finale sorrisi evidentidelle angolane che, grazie a questa importante vittoria, si pongono a ridosso della capolista Collecorvino a solo tre lunghezze. Sabato prossimo trasferta insidiosa a Pescara contro la Dannunziana, che non sta attraversando un buon momento.

 

Leggi Tutto »

Sisma-L’Aquila, Pezzopane – PD: assurda vicenda restituzione tasse, Governo ci aiuti in UE 

"È arrivata in questi giorni alle imprese abruzzesi la richiesta dall'Ue di restituire le somme relative alla tasse sospese nella fase post terremoto del 2009. Su questa vicenda spinosa paghiamo gli errori del governo Berlusconi, che non trattò con la Commissione europea la natura di quella sospensione, ora considerata aiuto di Stato. Per questo oggi sono intervenuta nell'aula del Senato, per chiedere al governo Gentiloni di sostenere la nostra battaglia in Europa per sanare l’errore di allora". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo, responsabile nazionale dem per terremoto e ricostruzione.
"Di questa assurda vicenda - prosegue Pezzopane - abbiamo discusso al tavolo convocato dal vicepresidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, tavolo che ci vede tutti uniti nell’unico obiettivo di ridurre al minimo il danno. Stringe infatti il tempo della procedura Ue. Com'è noto il provvedimento dovrebbe riguardare circa 120 soggetti tra imprese e persone giuridiche, per un ammontare complessivo che potrebbe arrivare a 75 milioni. Noi pensiamo che sia un'angheria considerare aiuto di Stato la sospensione delle tasse ad aziende che furono spazzate via da un sisma devastante e con il vicepresidente della Regione siamo impegnati a seguire vie legali e politiche per evitare se possibile il pagamento, o quanto meno per limitare i danni. Quel che è certo è che la situazione di queste aziende è un unicum, perché casi analoghi del passato sono caduti in prescrizione e perché ora gli imprenditori dovrebbero pagare da soli errori compiuti dal governo di allora".

Leggi Tutto »