Pugno di ferro contro gli incivili che abbandonano i rifiuti per strada. Grazie al sistema delle foto trappole, sono state sanzionate altre 30 persone immortalate tra la fine di maggio e la fine di giugno a gettare i rifiuti senza rispettare le regole.
Le violazioni ammontano a circa 6.000 euro.
«In questo ultimo anno - afferma il sindaco Francesco Maragno - stiamo lavorando per cambiare volto a Montesilvano in materia di decoro urbano e di differenziazione dei rifiuti. Lo stiamo facendo per mezzo del sistema della raccolta porta a porta che sta coinvolgendo oltre 2000 utenti. E lo stiamo facendo per mezzo di questo progetto che mira a sanzionare gli incivili, a sensibilizzarli sull'importanza di vivere in un ambiente sostenibile e a tutelare i cittadini rispettosi delle regole. Abbiamo potenziato il numero delle foto trappole in dotazione della Polizia Locale così da ampliare il raggio di azione del controllo dei nostri operatori, con attenzione soprattutto alle zone più critiche. Le sanzioni elevate nelle settimane della fine di maggio e poi della fine di giugno sono riconducibili a sette foto trappole collocate in altrettanti punti della città. Ciò che ci sorprende è che ci sia ancora qualcuno che abbandona i rifiuti, spesso ingombranti, per strada nonostante la semplicità e l’efficienza del servizio di recupero che viene eseguito dalla società che gestisce i rifiuti. Non ci fermeremo in questa attività, con l’auspicio che sia un deterrente per quanti continuano ad imbrattare la nostra città con questi comportamenti assolutamente intollerabili».
Per programmare il ritiro dei rifiuti ingombranti è possibile contattare il numero verde 800 195315 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12. Per informazioni sono attivi i contatti: 0858620522, fax 0858620741 e mail montesilvano@
Montesilvano, Cozzi: Sequestrate borse contraffatte e abiti
Nuovo intervento della Polizia Locale per contrastare il commercio abusivo. Questa mattina, nella spiaggia antistante l'hotel Sea Lion, i Vigili Urbani con la collaborazione della Guardia Costiera e i Carabinieri hanno sequestrato un ingente quantitativo di borse contraffatte, cinture ed abiti. Individuato uno dei venditori che è stato denunciato, mentre altri sono fuggiti.
"Abbiamo intensificato i controlli - afferma l'assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi - proprio per contrastare quanti esercitano l'attività senza le regolari autorizzazioni o vendendo materiali contraffatti. Nelle scorse settimane sono stati sequestrati oltre 100 giocattoli. Non possiamo tollerare ulteriormente azioni che vanno a danneggiare chi invece rispetta le regole. Un plauso agli operatori della Polizia Locale per l'attività svolta. L'attenzione resta alta. Invitiamo tutti a contattare direttamente la Polizia Locale per fornire segnalazioni che possano essere utili per contrastare insieme a noi il commercio abusivo nella nostra città".
Leggi Tutto »Corsi serali per studenti lavoratori all’Itc Aterno- Manthoné
Sono aperte le iscrizioni al corso serale per studenti-lavoratori dell’Istituto tecnico Aterno-Manthonè di Pescara, diretto dalla Preside Antonella Sanvitale. I corsi si inseriscono nell’ambito dell’educazione degli adulti per favorire il loro reinserimento nel mondo dell’istruzione, conseguire un titolo di studio e ampliare la propria qualificazione professionale. Essi rappresentano una proposta concreta di rivisitazione degli obiettivi e dei contenuti dell’istruzione secondaria superiore da destinare a: lavoratori adulti che decidono di migliorare la propria condizione e potenziare la propria preparazione sul piano culturale e professionale, a giovani adulti che, dopo aver conseguito insuccessi scolastici decidono di rientrare nel canale dell’istruzione per riprendere gli studi, e a giovani e adulti stranieri che intendono conseguire un titolo di studio o un percorso di certificazioni nel nostro Paese.
Le lezioni sono rivolte a chi ha solo la licenza media, a chi ha interrotto un qualsiasi corso di studi, a chi ha un diploma non tecnico commerciale, a chi vuole riqualificare il proprio titolo di studi. Prevedono il riconoscimento di competenze già acquisite attraverso precedenti studi, il riconoscimento e la valorizzazione delle esperienze maturate in contesti extrascolastici (lavoro, corsi professionali, ecc..) con esonero dalla frequenza delle materie corrispondenti. Sono caratterizzati dal numero ridotto di ore settimanali di lezione e da un insegnamento modulare personalizzato supportato da una piattaforma di formazione a distanza.
Il corso serale per studenti-lavoratori dell’Istituto tecnico statale Aterno-Manthonè, in via Tiburtina 202, è l’unico corso del genere a Pescara, e ha visto, nei vent’anni di attività, molti adulti conseguire un diploma con passione e interesse.
Ogni sera, all’interno delle mura del Manthonè, studenti e docenti assimilano e trasmettono cultura, ma soprattutto speranza per il domani.
Tra queste mura, si produce un’infinità di autostima e si producono speranze per il domani di persone che vogliono darsi una seconda chance perché, per un motivo o per un altro, non hanno seguito un corso «normale» di studi, e si trovano spesso a svolgere un lavoro di seconda, terza o quarta scelta. I risultati ottenuti sono positivi: gli abbandoni sono pochissimi e tra i diplomati ci sono ormai anche molti laureati.
Il corso è strutturato in un monoennio seguito da un triennio, con due indirizzi: Amministrazione finanza e marketing (ex corso Ragionieri) e Sistemi informativi aziendali (ex corso Ragionieri programmatori). Le lezioni vanno dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 22.30. Attualmente sono attivate 8 classi con circa duecento studenti iscritti.
“La crisi economica e sociale ha messo i cittadini di fronte a numerose sfide, tra le quali la più difficile è la disoccupazione,” sottolinea la dirigente scolastica Antonella Sanvitale, “I profondi cambiamenti, anche nel campo dell’economia e della finanza, generano una forte esigenza di approfondimento per tutti. La scuola può rappresentare un canale privilegiato in quanto coinvolge studenti appartenenti ad ambiti sociali molto diversi e può diventare il luogo deputato all’apprendimento di quelle conoscenze che sempre più si rivelano indispensabili per ottenere un posto di lavoro, raggiungere una stabilità economica ed evitare errori finanziari dovuti alla mancanza di conoscenze e di informazioni adeguate”.
L’offerta dell’Istituto tecnico commerciale con i suoi corsi di Amministrazione finanza e marketing e di Sistemi informativi aziendali diventa un’opportunità per i frequentanti di poter acquisire le giuste competenze ed entrare o ri-entrare nel mondo del lavoro.
Leggi Tutto »
Fa rifornimento di carburante con carta clonata, arrestato
Gli agenti della polizia autostradale di Citta' Sant'Angelo l'hanno sorpreso mentre stava facendo rifornimento al suo autocarro ad un pompa di benzina con una carta carburante clonata (e con l'originale risultata poi rubata) di Autostrade per l'Italia. E cosi' per un autotrasportatore di 63 anni di Cerignola e' scattato l'arresto. Nel corso della perquisizione del mezzo gli agenti hanno trovato anche altre tre carte sulle quali sono in corso accertamenti, con le indagini gia' in corso sull'uomo che avrebbero fatto emergere altri rifornimenti sospetti per circa 30 mila euro. All'interno del camion la polizia ha trovato e sequestrato anche anche due katane, una mazza da baseball e un'accetta, per le quali l'uomo e' stato denunciato per porto abusivo di armi atte ad offendere
Leggi Tutto »Camion sfonda guardrail e resta in bilico, ferito il conducente
Un camion a rimorchio e' rimasto in bilico su un viadotto lungo la strada a scorrimento veloce che collega Chieti a Guardiagrele. All'altezza del Comune di Bucchianico il mezzo pesante, che viaggiava senza carico, forse a causa dello scoppio di uno pneumatico ha sfondato un tratto di guardrail di alcune decine di metri; il rimorchio nell'impatto e' rimasto in bilico nel vuoto, mentre la motrice si e' capovolta sulla strada. Il conducente, un 49enne di Guardiagrele, e' stato trasportato all'ospedale di Chieti dove e' giunto in codice rosso
Leggi Tutto »Pratola Peligna, assegnato dalla regione un alloggio residenziale
La giunta regionale, su proposta dell'assessore Andrea Gerosolimo, ha approvato la delibera con la quale ha concesso al Comune di Pratola Peligna un alloggio di edilizia residenziale pubblica per situazioni di emergenza. Si tratta di un immobile che entrerà a far parte del patrimonio comunale, come previsto dalla legge regionale n. 96 del 1996, e soddisfare così le richieste per far fronte a situazioni di carattere sociale ed emergenziale.
Leggi Tutto »Girava in auto con una pistola con sei colpi nel tamburo
Girava in auto con una pistola con sei colpi nel tamburo. L'uomo, un 50enne, Pescarese, era stato fermato nella tarda serata di ieri dai carabinieri che, durante un controllo, insospettiti dal suo comportamento, hanno proceduto anche al controllo dell'auto, all'interno della quale hanno trovato, nascosta sotto un sedile, una pistola Smith and Wesson calibro 22. L'arma, con matricola abrasa, aveva inserito nel tamburo 6 colpi, mentre altri 16 sono stati trovati, nascosti sempre nel veicolo. Il 50enne, con precedenti di polizia giudiziaria, e' stato arrestato e trasferito al S. Donato per detenzione e porto di arma clandestina e ricettazione. Sull'arma saranno eseguiti accertamenti balistici, dattiloscopici e biologici da parte del Ris di Roma per verificare se sia mai stata utilizzata in azioni di fuoco da parte di malviventi.
Leggi Tutto »Pescara, Zeman a Palena con 30 giocatori
Prendera' il via domani a Palena la seconda parte del ritiro stagionale del Pescara. Sono trenta i calciatori biancazzurri convocati dal tecnico Zdenek Zeman. La squadra restera' nel piccolo centro del Sangro-Aventino fino a sabato 5 agosto quando la squadra tornera' a Pescara dove il giorno successivo giochera' la gara valida per il secondo turno preliminare di Coppa Italia. La prossima uscita amichevole e' in programma il 1 agosto, sempre a Palena (Chieti), con la Fidelis Andria. Questi i giocatori che lavoreranno da domani a Palena (Chieti). Portieri: Fiorillo, Pigliacelli, Antonino. Difensori: Crescenzi, Zampano, Biraghi, Delli Carri, Perrotta, Mazzotta, Campagnaro, Coda, Elizalde. Centrocampisti: Brugman, Proietti, Carraro, Valzania, Bruno, Coulibaly, Selasi, Palazzi, Memushaj. Attaccanti: Capone, Latte lath, Ganz, Nicastro, Mancuso, Benali, Cappelluzzo, Del Sole, Pettinari. I difensori Fornasier e Bovo lavoreranno a parte in sede per ristabilirsi da alcuni problemi fisici.
Leggi Tutto »Sindacato dei Medici Italiani contrario ai tagli delle indennità
"Non si tagliano i diritti, giu' le mani dalla guardia medica". Lo afferma il Sindacato dei Medici Italiani (Smi) contro la "paventata decisione di tagliare alcune indennita' previste dall'accordo di lavoro dei medici di continuita' assistenziale (guardia medica)". Lo Smi denuncia come "una analoga decisione e' stata presa in Basilicata, in quel caso scaturita su una 'creativa' interpretazione di una segnalazione della Procura della Corte de Conti". Il sindacato "contesta fermamente questo orientamento, abusivo e punitivo nei confronti dei medici. Non si possono cambiare unilateralmente gli accordi di lavoro nazionali, non si possono toccare i diritti acquisiti dei lavoratori - dice lo Smi - Come analogamente avvenuto in Basilicata lo Smi ha deciso di proporre uno stato di agitazione unitaria contro la Regione e di ricorrere alle vie giudiziarie. Se necessario non si esclude lo sciopero"
Leggi Tutto »Bimbo con leucemia realizza il suo sogno grazie all’onlus Make-a-Wish
Il suo sogno era "diventare un eroe e vivere come i Super Pigiamini" e ora lo ha realizzato grazie a Make-A-Wish Italia, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi gravemente malati. E' la storia di Antonio Di Gianfilippo, bambino di un paese in provincia dell'Aquila, di cinque anni, affetto da leucemia. Antonio ha ricevuto una lettera in cui gli e' stato chiesto di intervenire come nuovo eroe dei Super Pigiamini per affiancare i protagonisti della nota serie animata e difendere il mondo dalle minacce di uno scienziato matto. Il piccolo ha subito accettato la sfida. La missione ha portato il bimbo fino al Parco Avventura Majella di Piana delle Mele, a Guardiagrele, dove e' potuto accedere grazie alla parola d'ordine rivelata dai Sindaci di Guardiagrele e di Pennapiedimonte. Una volta entrato nel parco, ha dovuto superare sei prove, rispondendo a sei domande scritte su delle pergamene e riferite alla serie animata. Superati tutti i test, ha trovato il talismano, contenuto in uno scrigno magico.
Leggi Tutto »