Redazione Notizie D'Abruzzo

Incendio in un bar dell’Aquilano

Un incendio in un bar di San Benedetto dei Marsi e' divampato alle prime luci dell'alba, precisamente in corso Vittorio Emanuele. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Avezzano che nel giro di due ore hanno spento l'incendio e' messo in sicurezza l'area ed ora stanno effettuando gli accertamenti per verificare la natura del rogo. A lanciare l'allarme sono stati alcuni passanti che hanno visto le fiamme fuoriuscire dalla porta e dalle finestre

Leggi Tutto »

Giù il sipario sull’edizione numero 20 di Borgo Rurale a Treglio

Si e' conclusa la 20/a edizione di 'Borgo Rurale' a Treglio: la festa del vino novello, castagne e olio nuovo ha visto la numerosa partecipazione di visitatori provenienti non solo da Abruzzo, ma anche da Marche, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Molise, Puglia e Campania che hanno soggiornato l'intero weekend nel borgo e nelle aree camper appositamente allestite. "Non possiamo che essere estremamente soddisfatti - dichiara Francesco Conserva, presidente della Pro loco - tutto il lavoro di preparazione e organizzazione dell'evento e' stato ampiamente ripagato dalla numerosa presenza di pubblico che e' stata oltre ogni aspettativa. E' doveroso da parte mia - aggiunge - ringraziare tutti quanti hanno collaborato e contribuito all'organizzazione di questa splendida manifestazione che ormai e' divenuta uno dei tratti caratterizzanti del borgo di Treglio". Un'edizione sicuramente ricca durante la quale le venti postazioni dedicate ai piatti tipici del territorio e le undici del vino sono state prese letteralmente d'assalto sia nella serata di sabato che in quella di domenica. Pasta con fagioli, pancetta e zafferano, pennette ceci e baccala', pizze e foje, maccarune a la trappitare, pancetta alla brace, arrosticini, frittata con salsicce, cif e ciaf, pizza fritta, pizza scima, pallotte cace e ove, castagne e ceci, crispelle e pizzelle: queste le delizie gastronomiche del borgo che sono state accompagnate da vino novello e Montepulciano delle cantine Spinelli, Miglianico, Citra e Casal Thaulero, Madonna dei Miracoli, Eredi Legonziano e Colle Moro. Tanti i balli e i canti sulle note della musica del borgo, ovvero dodici gruppi musicali, sei per serata, che si sono esibiti in piazza S. Giorgio e nei vicoli del paese.

Leggi Tutto »

Danneggia la panchina in piazza ad Avezzano, identificato il colpevole

E' stato identificato da una traccia di pneumatico lasciata a terra vicino la panchina di marmo che aveva spezzato. Si tratta di un operaio di una ditta autorizzata a svolgere lavori su strade, piazze e marciapiedi della Citta' di Avezzano, il quale ha ammesso di aver urtato e rotto una panchina di piazza Torlonia e di essersene andato senza denunciare il fatto. Lo ha reso noto il comandante della Municipale, Luca Montanari, dopo l'indagine svolta dai suoi agenti. Ora l'uomo verra' sanzionato. "Dalla ricerca di segni lasciati nell'area - spiega Montanari - e' emerso che proprio vicino alla panchina c'era una piccola traccia di pneumatico il che ha fatto dedurre che ad essa si era avvicinato un veicolo".

"Ma non una autovettura - specifica - bensi' una macchina operatrice, viste le tacche del battistrada. Da qui il pensiero che potesse trattarsi di un mezzo d'opera autorizzato a salire ed entrare nella piazza per effettuare dei lavori". In supporto alle indagini le immagini di videosorveglianza"."Abbiamo accertato che in quel giorno, come in altri, a quell'ora, era effettivamente in azione una macchina operatrice autorizzata a svolgere lavori. Anche se le telecamere non hanno ripreso l'episodio di danneggiamento si osserva il mezzo che opera in piazza". Nei confronti dell'azienda scattera' ora la richiesta di risarcimento danni tramite l'assicurazione e una sanzione amministrativa per il conducente. Quello dell'altra notte e' il terzo episodio che si e' verificato nel giro di pochi giorni e che ha creato non poca preoccupazione tra i cittadini.

Leggi Tutto »

Tre pitbull sbranano labrador al guinzaglio nel Chietino 

Tre pitbull scappati da un'abitazione di Sambuceto di San Giovanni Teatino, hanno aggredito e sbranato un labrador. Quest'ultimo - secondo una prima ricostruzione - era al guinzaglio del padrone. Al momento dell'aggressione, a passeggio con l'uomo - secondo quanto appreso - c'era anche un bambino di 10 anni. Entrambi sono rimasti illesi. Sul posto e' intervenuto un veterinario e si e' reso necessario abbattere l'animale dilaniato. I pitbull sono stati catturati e messi sotto sequestro, affidati poi al proprietario il quale rischia una sanzione per omessa custodia di animali. Del fatto si stanno occupando i carabinieri.

Leggi Tutto »

Summit sulla rimodulazione dei posti letto Ini Canistro 

L'assessorato alla Sanita' della Regione Abruzzo ha convocato il tavolo tecnico chiesto dalla Casa di cura privata Ini di Canistro per la rimodulazione dei posti letto nella monospecialistica in Ortopedia, il cui avvio e' previsto per il prossimo primo gennaio. L'incontro e' stato fissati per domani, lunedi' 13 novembre, a Pescara nella sede della direzione Sanita' dell'amministrazione, alla presenza del capo dipartimento, Angelo Muraglia, e del dirigente Germano De Sanctis da una parte, e del direttore amministrativo della casa di cura, Daniela Stati, dell'avvocato Tommaso Marchese, e del consulente della struttura privata Giancarlo Masciarelli, esperto in materia sanitaria a livello nazionale, dall'altra. Al tavolo potrebbe partecipare anche l'assessore al ramo Silvio Paolucci. All'ordine del giorno del tavolo, la richiesta della casa di cura del gruppo nazionale guidato dalla famiglia Faroni, di ottenere la rimodulazione dei posti letti accreditati leggendo in chiave meno restrittiva il decreto Lorenzin: non, dunque, non nella sola Ortopedia, secondo un modello "monospecialistico", ma anche in Urologia, secondo un modello "multidisciplinare" e "dipartimentale". L'urgenza dell'incontro era stata motivata dalla Ini dal fatto che sono in corso i lavori di ristrutturazione edilizia e la riorganizzazione degli spazi e delle funzioni della clinica, in vista dell'oramai imminente scadenza di gennaio 2018. Nel corso di un'audizione alla quinta commissione del Consiglio regionale (Sanita') prima, e poi con un parere legale realizzato dall'avvocato Marchese, la Ini aveva evidenziato che la Regione ha facolta' di apportare una modifica a quanto deciso dal decreto commissariale del 12 settembre 2016, che aveva disposto la riconversione della casa di cura interpretando il decreto Lorenzin in modo restrittivo, ovvero in struttura "mono-specialistica" con l'assegnazione di 30 posti letto nella sola Ortopedia e Traumatologia, a cui si aggiungono 5 posti letto di recupero e Riabilitazione funzionale. Questo perche', sostiene il parere legale, il decreto Lorenzin aveva demandato la definizione e l'applicazione a una specifica intesa in sede di conferenza Stato-Regioni, che si sarebbe dovuta sottoscrivere entro 3 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto stesso. Passaggio mai avvenuto. E dunque, sostiene ancora il parere legale, possono essere le Regioni e le Asl ad avere la facolta' di stabilire le modalita' attuative del decreto, facendo valere il principio della multidisciplinarieta' e delle "Aree funzionali omogenee", accreditando alla struttura di Canistro 23 posti letto di Ortopedia e Traumatologia e, appunto, 7 posti letto di Urologia. 

Leggi Tutto »

Pescara sconfitto 1-0 a Bari

 Il Bari supera per 1-0 il Pescara al San Nicola e sale al quarto posto, a due lunghezze dalla vetta: decisiva al 31' della ripresa la rete siglata da Brianza su punizione deviata dalla barriera. L'undici di Grosso ha disputato una gara ordinata e offensiva, soffrendo solo in avvio l'iniziativa dei pescaresi. Nel primo tempo il portiere Fiorillo ha salvato il risultato al 39' deviando in angolo un buon diagonale di Cisse'. Nella ripresa la svolta e' arrivata con l'ingresso del fantasista Brianza per il mediano Busellato e con la crescita sul piano del ritmo delle trame offensive di Galano e compagni. Nel duello tattico Grosso-Zeman (con due squadre incerottate per i tanti indisponibili), il tecnico barese e' stato lucido nello sfruttare la velocita' dell'esterno difensivo Anderson, avanzato progressivamente sulla mediana e vera spina nel fianco della retroguardia avversaria. Gli abruzzesi hanno avuto una reazione contenuta e hanno sfiorato il pari solo nel finale con una botta dalla distanza di Crescenzi.

BARI (4-3-3): Micai 6; Anderson 7, Tonucci 7, Gyomber 6, Fiamozzi 6; Busellato 6 (16'st Brienza 7), Petriccione 6.5, Tello 6; Galano 6, Cisse' 6.5 (46' st Nene' sv), Improta 6 (36'st Floro Flores sv). In panchina: De Lucia, Conti, Sabelli, Kozak, Cassani, Salzano, Iocolano, Scalera, Diakhite. Allenatore: Grosso 7.5. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 7; Zampano 5 (27'st Crescenzi 6), Fornasier 5.5, Perrotta 5.5, Mazzotta 5.5; Palazzi 5.5 (28'st Valzania 5), Carraro 6, Brugman 5.5; Mancuso 5, Pettinari 5.5, Del Sole 5 (18'st Cappelluzzo 5.5). In panchina: Pigliacelli, Kanoute', Ganz, Euzalde, Latte Lath, Selasi, Coulibaly, Baez. Allenatore: Zeman 5. ARBITRO: Piccinni di Forli' 6.5 RETE: 32'st Brienza. NOTE: serata mite, terreno in buone condizioni. Spettatori: 18.526 (paganti 9.945, abbonati 8.581); incasso non comunicato. Ammoniti: Fiamozzi, Carraro, Valzania, Perrotta, Fornasier. Angoli 5-4 per il Bari. Recupero 0'; 6'.

Leggi Tutto »

Anniversario della strage di Nassiriya, commemorazione a Pescara

Cerimonia di commemorazione a Pescara, nel piazzale antistante il Palazzo di Giustizia, al monumento ai caduti di Nassiriya, per il 14mo Anniversario "di quel 12 novembre 2003 che noi tutti conserviamo nel cuore per un atto tanto crudele commesso contro 19 connazionali, tra cui 2 civili e 17 tra militari e Carabinieri inviati in missione internazionale di stanza presso la base irachena, a disprezzo della vita umana", recita un comunicato del Comando provinciale Carabinieri Pescara. Dopo l'alzabandiera a cura di un Carabiniere, e' stata deposta una corona di fiori davanti al monumento alla presenza di numerose Autorita' civili e militari, tra cui: il prefetto di Pescara, Francesco Provolo; il comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, generale di Brigata Michele Sirimarco; il questore di Pescara, Francesco Guglielmo Misiti; il comandante provinciale Carabinieri di Pescara, Colonnello Marco Riscaldati; il sindaco Marco Alessandrini; Carabinieri della Compagnia di Pescara e rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, tra cui l'Associazione Nazionale Carabinieri-Sezione di Pescara

Leggi Tutto »

Dieci giorni di iniziative per avvicinare i Centri per l’impiego ai lavoratori

Dieci giorni di iniziative per avvicinare i Centri per l'impiego alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. Parte domani "Italian employers' day 2017", l'iniziativa del ministero del Lavoro coordinata da Anpal in collaborazione con le Regioni e Anpal servizi, che ha l'obiettivo principale di incontrare le aziende del territorio per illustrare tutti i servizi che offrono i Centri per l'impiego. In Abruzzo l'iniziativa si chiuderà il 24 e prevede un calendario fitto di incontri (convegni, seminari, workshop) che si terranno in tutte le 15 sedi dei Centri per l'impiego regionale.

"Quest'anno - spiega l'assessore alle Politiche del Lavoro Andrea Gerosolimo - l'iniziativa assume un'importanza particolare in ragione dei profondi cambiamenti che sta registrando la rete organizzativa dei Cpi. Secondo le indicazioni del Governo, infatti, i Cpi si apprestano ad entrare formalmente nella struttura organizzativa delle Regioni in modo da offrire a lavoratori ed aziende un servizio omogeneo su tutto il territorio". 

Leggi Tutto »

Nominato il nuovo collegio dei revisori della Misericordia Pescara

Maurizio Candelori, Silvia Spinosi e Cristina D'Angelo sono i componenti del nuovo Collegio dei Sindaci Revisori della Misericordia di Pescara. L'Organo e' stato eletto nei giorni scorsi dall'Assemblea della Misericordia e la Commissione elettorale ne ha ora proclamato la nomina, consentendone l'immediata entrata in carica. Lo rende noto un comunicato della Misericordia Pescara. "Sono certo che la loro presenza sara' fondamentale nel controllo puntuale e costante delle attivita' svolte dalla nostra Fraternita'", afferma il Governatore della Misericordia di Pescara Berardino Fiorilli ufficializzando l'elezione ed esprimendo soddisfazione per la scelta operata dall'Assemblea. "Il Collegio dei Revisori - spiega Fiorilli - e' un organo fondamentale per il buon andamento della Fraternita, e' garanzia di trasparenza e di correttezza amministrativa, soprattutto in questo momento storico in cui c'e' un gran proliferare di finte associazioni che gettano ombre sul lavoro di tante Organizzazioni serie che da anni svolgono i propri servizi senza alcuna remunerazione. I membri eletti inoltre, sono tutti soci e volontari da diversi anni, ma anche esperti in materie economiche che aiuteranno a far consolidare la buona reputazione di serieta' della Misericordia di Pescara. All'interno del nuovo Collegio, il dottor Maurizio Candelori ha assunto la carica di presidente; vicepresidente la dottoressa Silvia Spinosi e, infine, segretaria sara' la dottoressa Cristina D'Angelo. Sono certo che sapranno svolgere al meglio il proprio compito e a loro va l'augurio di buon lavoro mio personale e a nome di tutta la Misericordia di Pescara"

Leggi Tutto »

Pineto, consegnati alle associazioni i riconoscimenti per l’estate 2017

Oltre sessanta riconoscimenti consegnati, ad associazioni e privati, per i quasi duecento eventi che si sono svolti nel corso dell’estate 2017. Sono questi i numeri dell’appuntamento che si è svolto questo pomeriggio presso il Palazzo Polifunzionale di Pineto, in cui l’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del calendario degli eventi estivi 2017. “Il nostro riconoscimento va a tutte le associazioni e a tutte le persone che anche questa estate hanno contribuito a realizzare eventi capaci di richiamare migliaia di persone”, ha commentato il vicesindaco Cleto Pallini. L’appuntamento è stato presentato dalla giornalista Roberta Di Sante, affiancata per l’occasione da Federico Perrotta, comico e volto tv del programma “Stasera mi butto”.

A tutti i partecipanti, il Comune ha voluto, come ormai tradizione da tre anni, consegnare una pergamena di riconoscimento. “Dai grandi eventi, come il Carnevale estivo, la Notte Bianca dello Sport o Pinetnie, agli eventi più piccolo o di nicchia, Pineto quest’anno è riuscita ad offrire ai turisti un calendario di grande qualità – ha aggiunto Pallini – Questo è stato possibile anche grazie alla bella sinergia tra Comune e associazioni. Crediamo fortemente in questo dialogo, perché preferiamo di gran lunga che gli eventi siano organizzati grazie alle energie di cui è capace il nostro tessuto sociale, piuttosto che paracadutare eventi costosi che però non riescono a coinvolgere le centinaia e centinaia di persone come avviene con un evento organizzato da associazioni locali”.

“Fin dal nostro insediamento, abbiamo voluto impostare un percorso che vedesse come protagonisti gli attori locali, perché pensiamo che l’impegno per la riuscita di un evento da parte di un nostro cittadino sia molto maggiore rispetto a qualunque impresario – ha commentato il sindaco Robert Verrocchio – e perché il nostro dovere è di saper coniugare la qualità nell’offerta degli eventi con la crescita del tessuto sociale. Grazie a tutti coloro che si sono prodigati nel corso di questa estate, Pineto è riuscita ad offrire una media di quasi tre eventi al giorno, e questo è frutto di un associazionismo che ha pochi paragoni”.

Leggi Tutto »