Redazione Notizie D'Abruzzo

Le faggete abruzzesi entrano nel patrimonio Unesco 

Le faggete piu' antiche d'Europa del Parco Nazionale d'Abruzzo di Val Cervara a Villavallelonga, Moricento a Lecce nei Marsi, Coppo del Morto e Coppo del Principe a Pescasseroli e Cacciagrande a Opi, sono state riconosciute patrimonio mondiale UNESCO. La decisione e' stata presa ieri sera a Cracovia durante i lavori della quarantunesima sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell'Umanita'.

"Voglio esprimere la mia soddisfazione - sottolinea il presidente del Parco Antonio Carrara - per il risultato raggiunto. Abbiamo perseguito con determinazione un obiettivo che lungo il percorso, in qualche momento, sembrava impossibile da conseguire". Le faggete marsicane entrano nella lista dei siti di patrimonio dell'umanita' insieme a quelle di Sasso Fratino nel Parco nazionale delle foreste Casentinesi, della Foresta Umbra nel Parco nazionale del Gargano, di Cozzo Ferriero nel Parco nazionale del Pollino, di Monte Raschio nel Parco regionale di Bracciano e di Monte Cimino nel comune di Soriano del Cimino. "E' il riconoscimento di un lavoro di squadra molto ampio - ha detto Carrara - che viene da lontano. Tre anni fa ho raccolto il testimone di un lavoro di studi e di relazioni con la determinazione di finalizzarlo. Si tratta del primo inserimento di un sito naturale italiano per il suo valore ecologico e per l'Abruzzo del primo sito inserito nella lista del Patrimonio Unesco. Voglio ringraziare - ha concluso - chi, con le sue energie, ha contribuito ha raggiungere un risultato cosi' importante per il territorio". Diventano cosi' 12 i Paesi Europei con la presenza di siti naturali di faggete vetuste iscritti al Patrimonio mondiale: Italia, Austria, Belgio, Slovenia, Spagna, Albania, Bulgaria, Croazia, Germania, Romania, Slovacchia e Ucraina.

Leggi Tutto »

Teramo, in una settimana 235 ordinanze sgombero

Sono 91 le famiglie teramane sgomberate dalle proprie abitazioni questa settimana, altre 15 possono fare rientro in casa dopo la presentazione della scheda Aedes o dei lavori effettuati. Aumenta, per arrivare a 1.654, il totale delle ordinanze emesse dal sindaco di Teramo, con le 235 di questa settimana. Gli sfollati post terremoto, di conseguenza, arrivano a quota 4.681. Tra gli immobili dichiarati inagibili ci sono ex edifici scolastici attualmente sedi di seggi elettorali e che ospitano comitati di quartiere in diverse frazioni, a Castagneto, Monticelli, Villa Rupo, Villa Viola e Villa Tofo. Gli sgomberi fanno salire a 1.023 il numero dei nuclei familiari assistiti con il contributo di autonoma sistemazione, il cui costo ammonta a oltre 712mila euro, mentre e' di 127 il totale delle famiglie che hanno fatto ricorso all'assistenza alberghiera. Sul fronte sopralluoghi ne sono stati effettuati 5.385 su 5.577 richiesti.

Leggi Tutto »

Alba Adriatica, muore 69enne sulla spiaggia

Una donna di 69 anni di Teramo e' morta poco prima di mezzogiorno mentre si trovava sulla spiaggia di Alba Adriatica, nei pressi della riva, molto probabilmente a causa di un attacco cardiaco. A dare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che avevano cercato refrigerio dalla calura sull'arenile dello chalet La Primula. La donna si e' accasciata in acqua ed e' spirata nonostante l'intervento dei bagnini e del personale del presidio medicalizzato del 118 di Alba Adriatica. 

Leggi Tutto »

Arrestato 29enne a Sant’Omero per maltrattamenti in famiglia

Arrestato con le accuse di maltrattamenti in famiglia, percosse, lesioni personali gravi, procurato aborto, danneggiamento aggravato nei confronti della convivente 35enne. Destinatario dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Teramo Domenico Canosa su richiesta del pm Stefano Giovagnoni, e' un 29enne di Sant'Omero, arrestato dai carabinieri del comando stazione di Nereto, diretti dal luogotenente Amico Ventresca e coordinati dal comandante della compagnia di Alba Adriatica, Emanuele Mazzotta. Minacce, botte ogni giorno, spesso alla presenza del figlio di 9 anni di lei, picchiato anche lui; percosse che, hanno ricostruito i Carabinieri nel corso delle indagini, hanno procurato alla donna un'interruzione di gravidanza. Nelle occasioni in cui lei si era rivolta al pronto soccorso aveva cercato di dare spiegazioni diverse per giustificare lividi e contusioni, ma talvolta era stata costretta a rifugiarsi presso conoscenti; lui le aveva anche distrutto la macchina.

Leggi Tutto »

Scippa due donne in una settimana, arrestato a Teramo

 I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Teramo hanno arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del tribunale di Teramo, D.C. 27enne teramano, perche' e' accusato di aver messo a segno almeno due scippi in citta'. Secondo gli investigatori, diretti dal maggiore Riziero Asci, il giovane nello scorso mese di maggio avrebbe aggredito due donne: il 9 maggio in via Duca D'Aosta strappo' una collanina dal collo di una 45enne, mentre una settimana piu' tardi, a Colleatterrato Basso fu la volta del furto di una borsetta a una donna di nazionalita' straniera. Le indagini e alcune testimonianze hanno permesso di carabinieri di individuare l'autore e di chiedere l'emissione della misura cautelare nei suoi confronti.

Leggi Tutto »

Rubate uova di fratino nella Riserva Marina di Vasto 

Furto di uova di fratino in un nido nella Riserva Marina di Vasto. Una denuncia contro ignoti e' stata presentata dalle Guardie Wwf e del Gruppo Fratino Vasto (GFV) all'Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto, furto che sarebbe avvenuto lo scorso 26 giugno. Episodio criminoso ultimo, in ordine di tempo, perpetrato in maniera sistematica in tutti i cinque nidi sulla costa di Vasto Marina e di San Salvo Marina. "La stessa cosa succede nelle spiagge del Teramano e il fatto che cio' accada su spiagge ormai storicamente riconosciute e conosciute come le 'spiagge del fratino' fa insorgere il sospetto che vengano colpite questa spiagge proprio per il loro target naturalistico" hanno affermato a Vasto nel corso di una conferenza stampa Claudio Allegrino, responsabile regionale guardie Wwf, Stefano Taglioli, guardia Wwf e responsabile del Gruppo Fratino Vasto, il fumettista Franco Sacchetti e Lino Salvatorelli dell'Arci.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Savino Saraceni nuovo presidente regionale della Cna

Savino Saraceni, di Orsogna, imprenditore metalmeccanico, 62enne, per otto anni presidente della Cna di Chieti, e' il nuovo presidente della Cna Abruzzo. Saraceni prende il posto di Italo Lupo, che per otto anni ha guidato la confederazione artigiana abruzzese. Lo hanno eletto i delegati presenti all'assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo, tenuta nel pomeriggio all'auditorium Petruzzi di Pescara. Savino Saraceni ha ottenuto 56 voti, contro i 35 che sono andati all'altro candidato, Giorgio Stringini, 47 anni, aquilano, titolare di una societa' che opera nel campo della manutenzione degli ascensori, per otto anni presidente della Cna dell'Aquila. 

Leggi Tutto »

Pescara, Zeman convoca 39 giocatori per ritiro

 Il Pescara ha diramato in serata la lista dei calciatori che partira' lunedi' 10 luglio per il ritiro pre campionato di Rivisondoli (L'Aquila), dove alle 17 ci sara' il primo allenamento agli ordini del tecnico Zdenek Zeman. Ecco l'elenco completo dei 39 calciatori convocati. Portieri: Fiorillo Vincenzo (27), Pigliacelli Mirko (24), Antonino Vittorio (19); Difensori: Delli Carri Filippo (18), Biraghi Cristiano (25), Mazzotta Antonio (28), Fornasier Michele (24), Vitturini Davide (20), Crescenzi Alessandro (26), Coda Andrea (32), Bovo Cesare (34), Zampano Francesco (24), Rossi Andrea (31), Stendardo Guglielmo (36), Perrotta Marco (23). Centrocampisti: Proietti Mattia (25), Memushaj Ledian (31), Bruno Alessandro (34), Aquilani Alberto (33), Brugman Gaston (24), Selasi Ransford (21), Coulibaly Mamadou (18), Bulevardi Danilo (22), Milicevic Hrvoje (24), Palazzi Andrea (21), Carraro Marco (19). Attaccanti:, Mitrita Alexandru (22), Benali Ahamad (25), Forte Luca (23), Di Massimo Alessio (21), Polidori Alessandro (25), Cappelluzzo Pierluigi (21), Capone Christian (18), Mancuso Leonardo (25), Pettinari Stefano (25), Nicastro Francesco (26), Andrea Cocco (31), Andrea (Latte Lath Emmanuel (18), Del Sole Ferdinando (19).

Leggi Tutto »

Fisco, in arrivo 2.216 comunicazioni per redditi in Abruzzo

 Sono 2.216 le lettere in arrivo per altrettanti contribuenti abruzzesi che, secondo i dati in possesso del Fisco, non hanno dichiarato nel 2014 redditi percepiti l'anno precedente. Nel dettaglio provinciale, i contribuenti interessati da questa nuova tranche di invii sono 535 a L'Aquila, 646 a Chieti, 549 a Pescara e 486 a Teramo. Con questa nuova tornata di semplici comunicazioni, inviate via posta ordinaria o via pec, il Fisco offre ai contribuenti la possibilita' di evitare che un errore o una dimenticanza possa trasformarsi in un avviso di accertamento vero e proprio, che comporterebbe il pagamento di sanzioni e interessi in misura piena. L'Agenzia invita, pertanto, i destinatari di tali lettere a giustificare l'anomalia o presentare una dichiarazione integrativa e mettersi in regola, beneficiando delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso. Nella lettera i contribuenti troveranno indicati, in un dettagliato prospetto informativo, tutti gli elementi che hanno originato l'anomalia segnalata. I cittadini gia' abilitati ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate potranno correggere la dichiarazione direttamente online e in maniera assistita. In ogni caso, per chiedere chiarimenti e' possibile rivolgersi ai Centri di assistenza multicanale (Cam) dell'Agenzia, che rispondono ai numeri 848.800.444 da telefono fisso e 06.96668907 da cellulare (costo in base al piano tariffario applicato dal gestore), dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 17, selezionando l'opzione "servizi con operatore - comunicazione direzione centrale accertamento". In alternativa, e' possibile rivolgersi alla Direzione Provinciale di competenza o ancora a uno degli uffici territoriali delle Direzioni Provinciali delle Entrate. Infine, i contribuenti possono produrre l'eventuale documentazione utile presso gli uffici o trasmetterla tramite il canale telematico (Civis). 

Leggi Tutto »

Minaccia al gestore di un lido balneare, arrestato a Pescara

Avrebbe preso di mira da tempo i gestori di uno stabilimento balneare della riviera nord di Pescara, e secondo le risultanze investigative della polizia, avrebbe ripetutamente minacciato i gestori anche con bottiglie 'molotov', servendosi di un cane di razza pitbull, nonche' danneggiando il locale con un bastone. Protagonista un 37enne pescarese che ieri pomeriggio e' stato fermato assieme ad un suo amico - entrambi in possesso di un coltello a serramanico - dai poliziotti, dopo l'allarme lanciato dai titolari del lido. Il giovane gia' ieri mattina avrebbe fatto irruzione nello stabilimento, armato di un bastone di legno, e travisato con un casco, avrebbe danneggiato vetrine, registratore di cassa e arredi, inveendo contro i gestori, e causando un fuggi fuggi generale a causa del quale una dipendente del locale nel tentativo di portare in salvo i bambini, era rimasta ferita ad un braccio. Due sere fa il 37enne era stato fermato dalla polizia dopo le gravi minacce rivolte al gestore dello stabilimento tenendo in mano una bottiglia 'molotov' e accompagnato da un pitbull.

Dopo aver danneggiato alcuni arredi ed aver ripetutamente minacciato di incendiare lo stoppino di stoffa della bottiglia con un accendino, l'uomo si era allontanato al sopraggiungere degli agenti di polizia che hanno poi sequestrato l'arma ed hanno trovato nella sua abitazione altre due bottiglie di vetro contenenti benzina pronte all'uso. Le minacce, molestie e richieste ingiustificate di soldi da parte del giovane, come appurate dagli investigatori, erano avvenute anche in occasioni precedenti. Dopo l'ennesima visita avvenuta ieri pomeriggio allo stabilimento, i poliziotti hanno tratto in arresto il giovane in flagranza di reato per atti persecutori, associandolo presso la locale casa circondariale, e denunciando in stato di liberta' il suo amico, per possesso ingiustificato di arma da taglio. Questa mattina il Gip del Tribunale di Pescara ha convalidato l'arresto ed ha contestualmente applicato la misura della custodia cautelare in carcere.

Leggi Tutto »