La segnalazione tempestiva fatta da un cittadino ai carabinieri ha permesso di sventare la scorsa notte intorno alle e un furto con spaccata ai danni di un compro oro a San Giovanni Teatino. L'uomo ha notato tre persone armeggiare su una Fiat Panda al cui interno c'era ancora il cacciavite utilizzato per forzarla ma nel frattempo il terzetto con il coperchio di un tombino aveva mandato in frantumi la vetrina del compro oro, portando via alcuni oggetti e fuggendo. Senza esito le ricerche dei tre malviventi condotte dai carabinieri mentre la refurtiva e' stata recuperata dai militari e restituita ai legittimi proprietari. Il colpo, se portato a termine, avrebbe fruttato circa 30.000 euro.
Leggi Tutto »Ubi Banca, Uilca dichiara ferma contrarietà all’esternalizzazione
Non piace alla Uilca il ricorso alle esternalizzazioni che Ubi Banca ipotizza tra le ricadute dell'aggiornamento del piano industriale 2019-2020 frutto dell'incorporazione di Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria e Nuova Cassa di Risparmio di Chieti. "Nel primo incontro con Ubi" di oggi, "abbiamo avuto conferma che, nell'ambito delle 3 mila uscite dal gruppo, resta il problema di trovare soluzioni per circa 1.300 lavoratori", sottolineano in una nota il segretario nazionale, Fulvio Furlan e la segretaria responsabile Uilca Gruppo, Claudia Dabbene che hanno "espresso ferma contrarieta' al ricorso delle esternalizzazioni" che l'istituto "continua a ipotizzare". "Questa situazione si determina per una impostazione definita dall'azienda e approvata da Bce che ci trova in disaccordo, perche' presuppone l'obbligo di ridurre l'occupazione" sottolineano Furlanoe Dabbene che hanno "chiesto dati completi sul personale che potrebbe accedere al Fondo di Solidarieta' di settore, per avere un quadro chiaro, utile a individuare le misure utilizzabili".
Leggi Tutto »Sgomberi case Ater Pescara, riunione all’Ater con D’Alfonso
Riunione nella sede dell'Ater, stamani, a Pescara, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, all'indomani dello sgombero di 84 famiglie - 236 persone - da tre palazzi di via Lago di Borgiano, nel capoluogo adriatico, perche' dichiarati ininidonei dal punto di vista statico, con tanto di ordinanza del sindaco che ne impone la demolizione. "Nel corso dell'incontro - si legge in una nota - e' stata verificata la disponibilita' quantitativa degli appartamenti utilizzabili per le esigenze incombenti che si sono poste con l'evacuazione delle tre palazzine di via Lago di Borgiano, quante abitazioni possono essere recuperate con interventi di minuta manutenzione sia con le risorse gia' assumibili sia con altre che devono essere messe in campo". "Inoltre - si legge ancora - e' stata discussa la modalita' di verificare anche e nuovamente danni da sollecitazioni sismiche. Per questo e' in corso di esame l'invio di squadre di competenza della Protezione civile per l'eventuale rilevazione del danno da terremoto con schede Aedes e Fast".
Leggi Tutto »Ciclismo, presentato il 70esimo Trofeo Matteotti
Domenica 16 luglio si correra' a Pescara, la 70esima edizione del Trofeo Matteotti di ciclismo su strada. L'evento, che dal prossimo anno, si disputera' non piu' a luglio, ma a settembre, e' stato presentato questa mattina all'Aurum. A fare gli onori di casa il patron della corsa, Renato Ricci che ha pero' annunciato che lascera' l'organizzazione della manifestazione. "La cosa piu' importante e' festeggiare questa manifestazione partita nel 1945 e che continua a vivere come una delle piu' longeve del Paese. Il Matteotti rappresenta la storia del ciclismo italiano, ma oggi purtroppo organizzare una manifestazione e' sempre piu' difficile. Basti pensare che il Matteotti e' l'unica gara ciclistica di rilievo che si organizza dalla Toscana alla Sicilia. Per questo dico - ha proseguito il patron del Matteotti - che io comunque come avevo detto, e manterro' la,parola, perche' non potevo farlo per la ricorrenza del 70esimo anno della manifestazione, come organizzatore usciro'. Magari la mia famiglia decidera' di restare come sponsor, ma io lascero' il vertice dell'organizzazione. L'altra novita' e' quella dello spostamento della corsa a settembre e questo per portare al Matteotti piu' squadre e chissa' con un gruppo nuovo al vertice portare delle grandi novita'. Io dal prossimo 17 luglio lascio ufficialmente e vedremo chi avra' voglia, forza e coraggio per portare avanti questa manifestazione e se arrivera' un gruppo solido e che crede in questa manifestazione credo che entro il 2023 Pescara potra' ospitare anche il Campionato del Mondo". Il Matteotti si correra' sul tradizionale circuito cittadino della lunghezza di 14,5 km, da ripetere 13 volte, per un totale di 188,500 km. Al via ci saranno 15 formazioni, fra cui quella della nazionale italiana guidata dal ct Davide Cassani che sara' domenica prossima a Pescara con il vice Amadori. I corridori saranno 110, fra cui Cunego, Cicocone e Albanese.
Leggi Tutto »Salvati 4 gattini a Montesilvano
«Grazie ad una cittadina attenta e sensibile abbiamo potuto salvare la vita di 4 gattini abbandonati». E’ quanto dichiara l’assessore al Benessere Animale Deborah Comardi che spiega: «Nei giorni scorsi 4 piccoli gatti sono stati abbandonati lungo Strada Comunale Fonticella. Una cittadina di Montesilvano, da cui tutti dovremmo prendere esempio e che vogliamo ringraziare, li ha notati e non ha esitato subito a dargli una primissima assistenza. La signora, proprietaria di altri gatti, non potendo tenerli con sé, ci ha poi contattato. Ora i 4 micetti sono in salvo nel Dog Village, ma sono in cerca di una casa e di qualcuno che se ne voglia prendere cura». Quanti fossero interessati possono contattare il Dog Village al numero: 3683150760.
Leggi Tutto »Aperte le buste per la Fondovalle Sangro
Sono state aperte le offerte tecniche per la gara d'appalto relativa al completamento della Fondovalle Sangro (lavori di costruzione del tratto compreso tra le stazioni di Gamberale e Civitaluparella, 2 lotto - 2stralcio - 2 tratto), del valore di 190 milioni di euro, un'opera attesa da 40 anni. Ora le 11 offerte - che corrispondono al numero di imprese prequalificate - dovranno essere valutate per costituire una graduatoria di punteggio. Il tempo occorrente e' stimato in massimo 45 giorni, poiche' per le proposte tecniche occorre un discernimento articolato ed esigente in ragione degli elaborati progettuali da esaminare, mentre quelle economiche - che verranno analizzate a seguire - presentano un'immediatezza di valutazione. Dall'unione tra le due classifiche si otterra' il nome dell'impresa aggiudicataria. La data in cui e' stimata l'individuazione amministrativa dell'operatore economico vincitore della gara d'appalto coincidera' con la settimana compresa tra l'11 e il 16 settembre. Le imprese concorrenti sono: Astaldi spa, CMC spa, Coseam Italia, De Sanctis spa, Ghella + CMB spa, ICM spa, Pizzarotti spa, INC spa, Condotte spa, Strabag spa, Toto-Di Vincenzo spa. Le risorse per il completamento dell'infrastruttura - una delle cinque opere leader del Masterplan - provengono dalla Legge di Stabilita' 2013 (30 milioni), dalla legge Finanziaria 2001 (20,4 milioni), dal decreto Sblocca Italia (62 milioni) e dal Masterplan per l'Abruzzo (78 milioni); inoltre, l'opera impegnera' tutto il ribasso d'asta presumibile. Il cronoprogramma prevede che le procedure di affidamento dei lavori debbano concludersi entro il 2017 per poi avviare i lavori all'inizio del 2018 e aprire l'opera al traffico entro il 2022. Il tracciato oggetto dei lavori e' lungo 5,3 km, in variante rispetto a quello attuale caratterizzato da un andamento altimetrico eccessivamente penalizzante; esso interessa i Comuni di Pizzoferrato, Gamberale, Quadri e Borrello. L'infrastruttura si sviluppa prevalentemente sulla sponda sinistra del fiume Sangro e comprende cinque viadotti lunghi complessivamente 1,2 km e una galleria di 2,5 km, e origina in prossimita' della stazione ferroviaria di Gamberale-Sant'Angelo, in corrispondenza del viadotto esistente sul fiume Sangro. La pavimentazione avra' caratteristiche drenanti e fonoassorbenti.
Leggi Tutto »Omicidio Jennifer, rito abbreviato e perizia per l’ex fidanzato
Rito abbreviato per Davide Troilo, il 33enne accusato di omicidio volontario pluriaggravato per avere ucciso a coltellate, il 2 dicembre 2016 a Pescara, la sua ex fidanzata Jennifer Sterlecchini di 26 anni, e perizia psichiatrica per lo stesso imputato, che sulla base di una perizia di parte, gia' depositata, sarebbe risultato "parzialmente capace di intendere e di volere al momento del fatto". E' quanto ha deciso, nel tribunale di Pescara, il gup Nicola Colantonio, che ha anche ammesso in qualita' di parti civili la madre e il fratello della vittima, oggi presenti in aula e assistiti dai legali Rossella Gasbarri e Roberto Serino, insieme alla Regione Abruzzo, al Comune di Pescara e all'associazione Ananke, attiva nella lotta contro la violenza sulle donne. Questa mattina, alla prima udienza del processo, ha preso parte anche l'imputato, difeso dall'avvocato Giancarlo De Marco: vestito con una giacca blu e circondato per tutto il tempo dagli agenti della polizia penitenziaria, Troilo ha tenuto la testa bassa durante le oltre due ore di udienza e non ha mai incrociato lo sguardo della madre e del fratello della vittima. Presenti anche la nonna di Jennifer e un folto gruppo di amiche e amici della ragazza uccisa. L'udienza e' stata aggiornata al prossimo 28 settembre, in quell'occasione si procedera' alla nomina del perito che effettuera' la perizia psichiatrica.
Leggi Tutto »Weekend all’insegna de “La Montesilvanesità”
Tre giorni dedicati ai cittadini che hanno fatto la storia di Montesilvano. Prenderà il via sabato 8 luglio, nel piazzale antistante Palazzo Baldoni, la “1^ Festa della Montesilvanesità”, la manifestazione organizzata nell’ambito di FestEstiva 2017, il cartellone eventi dell’estate, da Sergio Agostinone e Renato Petra.
Stand gastronomici, musica, animazione, sorprese per bambini, ma soprattutto il viaggio attraverso la storia di Montesilvano. Questi gli ingredienti dell’iniziativa.
«Voglio ringraziare Sergio Agostinone e Renato Petra - ha affermato il sindaco Francesco Maragno - per aver organizzato questa speciale mostra, che è la dimostrazione di quanto sia importante e apprezzato non dimenticare le nostre origini e l’impegno dei cittadini che hanno contribuito a far crescere la nostra città. “La Montesilvanesità” permette ai cittadini originari di Montesilvano e a quelli di adozione di conoscere uno spaccato della nostra comunità».
La manifestazione si articolerà in 3 giorni. Nella prima serata, verrà inaugurata la seconda mostra fotografica dedicata alla “Montesilvanesità”. Alle 19:30 apriranno al pubblico gli stand gastronomici e il mercatino dei bambini. Dalle 21:30 animazione con Nico il Rosso. Domenica 9 luglio, a partire dalle 19 verrà allestita la mostra grafica Avis, “E tu che scusa hai per non donare”; alle 19.30 apriranno al pubblico stand gastronomici e il mercatino dei bambini e poi dalle 21:30 musica anni ’70 - ’80 - ’90 con la band “Secondo Senso”. La Festa proseguirà anche lunedì 10 luglio con il concerto Ensemble Musicale Bandistico “AVIS Provinciale di Pescara”. La manifestazione sarà inoltre arricchita dalle artiste di Rosadonna, il festival delle eccellenze femminili. Nella tre giorni sarà presente anche un carrettino dei gelati siciliano.
«Sarà una vera festa culturale - ha detto Sergio Agostinone -. Dopo il successo di una piccolissima mostra fotografica, nata per caso lo scorso anno e che ha registrato oltre 4000 presenze, abbiamo voluto continuare in questo progetto che risponde al bisogno delle persone di ricordare il passato. La mostra fotografica sarà questa volta incentrata su due temi: il matrimonio e uno storico torneo di calcio ideato da Vitaliano Patricelli. Vogliamo inoltre premiare anche alcuni montesilvanesi doc. Si tratta del prof. Giampiero Di Giacomo, dell’idraulico Salvatore Della Valle e Luigi Dell'Aquila, donatore di sangue». A presentare le tre serate, durante le quali verranno proiettate le foto anche della prima mostra fotografica e saranno in esposizione macchine cinematografiche e radiofoniche, sarà l’attrice Tiziana Di Tonno che ha sottolineato: «Questa manifestazione è ricca di emozioni. Il lavoro fatto dagli organizzatori va oltre la riscoperta della memoria: è uno studio sociologico, che consente di ripercorrere tempi e relazioni differenti e antichi mestieri. Anche l’utilizzo dei termini dialettali ormai in disuso valorizza ulteriormente questo progetto».
«Vogliamo ringraziare l’Amministrazione Comunale e tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione – ha aggiunto Renato Petra -. Credo sia molto importante lavorare per creare nella collettività un senso di appartenenza. Replicheremo la mostra - annuncia Petra – anche sul lungomare il prossimo 18 e 19 agosto».
Accanto alla mostra è stato realizzato anche un album fotografico che verrà distribuito nella tre giorni, contenente foto de “Li spus”, “Gli indimenticabili”, “Li bell giovanetti di na vot”, “li Piazzittar”, “Li stazziunir”, “Le figure storiche”, “Lu mastrangel”, “Lu mastrangel - i personaggi”.
Leggi Tutto »Società Partecipate, Lombardia la più generosa per i compensi
E' la Regione Lombardia l'ente locale più generoso in termini di compensi per gli amministratori delle società partecipate. Secondo l'indagine annuale di Mediobanca, il compenso medio nel 2016 è ammontato a 111mila euro per le posizioni apicali nelle società partecipate e risulta in aumento del 3% sul 2010. Al secondo posto la Regione Lazio con oltre 85mila euro (-5,5% dal 2010) ma con un monte retributivo di 1,1 milioni (855mila per la Lombardia). Sull'ultimo gradino del podio, a sorpresa, la Basilicata che eroga compensi di quasi 83mila agli amministrori delle proprie partecipate (-8,7% dal 2010). La media dei compensi supera di poco i 42mila per le posizioni apicali con l'Emilia Romagna che ha tagliato i compensi del 34% riducendoli ad appena 34mila euro.
Autentica sforbiciata da parte della regione Sicilia e del Teneto (-40% e -49%) rispettivamente a 27.600 e 23.363 euro. Di contro la Regione Marche ha innalzato i compensi medi dell'85% a 42mila euro e la regione Piemonte del 25% a 39mila. Notevole l'incremento in Valle d'Aosta con un +70%, da 19mila a 33.400 euro. Le regioni sono gli enti che pagano meglio, seguite dai comuni dove Roma si aggiudica il primo posto con compensi medi per le posizioni apicali di oltre 58mila euro nel 2016, ma con una sforbiciata del 23% rispetto al 2010. Inoltre un giro di vite complessivo sul monte compensi totale. Nel 2010 superava i 2 milioni di euro l'anno mentre l'anno scorso è sceso a 706mila in virtù del taglio al numero degli amministratori da 48 a 31.
I compensi medi del comune di Milano ammontano a 51mila euro per le posizioni apicali e un monte compensi di 801mila euro. Quasi tutti i comuni hanno tagliato i compensi tra il 2010 e il 2016 con Trento e Foggia che hanno sforbiciato i compensi di oltre il 70%. Tra i pochi aumenti a Venezia e Ferrara incrementi superiori al 10%, oltre il 40% a Potenza e L'Aquila mentre il record va a Latina con un raddoppio delle remunerazioni da 15mila a 31mila euro. In fondo alla classifica Foggia e Piacenza dove il compenso medio per le posizioni apicali è inferiore ai 10mila euro l'anno.
Leggi Tutto »Picchiarono un uomo con la mazza da baseball, in tre ai domiciliari
Fu picchiato e gravemente ferito alla testa con una mazza da baseball, subito dopo la sua scarcerazione, per ritorsione a una rissa avvenuta a Castel Frentano, in cui il 25 giugno scorso erano stati arrestati in tre. Per il brutale episodio di vendetta, avvenuto il giorno successivo, 26 giugno, il gip di Lanciano Massimo Canosa ha disposto oggi gli arresti domiciliari nei confronti dei lancianesi F.D.R.,36 anni, e P.D.R. (38), e di M.C. (26) di Castel Frentano, imparentato con loro. L'accusa formulata dal procuratore Mirvana Di Serio e' quella di lesioni personali gravi con l'aggravante della premeditazione e dell'uso delle armi. I tre autori della spedizione punitiva, identificati anche attraverso video delle telecamere di sicurezza, hanno aggredito A.C. (25), di Castel Frentano, all'esterno di un bar del posto. Poche ore prima la vittima era stata scarcerata dopo la convalida dell'arresto per la precedente rissa in cui furono coinvolti un altro rom di Lanciano e il genero M.C., arrestato di nuovo oggi dai carabinieri per la spedizione punitiva. La vittima fu accerchiata dai tre arrestati e colpito con la mazza alla nuca. Caduto stordito a terra e' stato nuovamente colpito altre due volte alla testa. Nonostante fosse ferito il giovane e' riuscito a fuggire, poi e' stato soccorso dal 118. Portato al pronto soccorso dell'ospedale di Lanciano i sanitari gli hanno apposto punti di sutura e disposto il ricovero in Neurologia con prognosi di 25 giorni per la frattura dell'osso parietale. Nella rissa iniziale del 25 giugno, scaturita per futili motivi, i primi tre arrestati finirono anch'essi in ospedale con ferite prodotte da colpi sferrati col machete e un forcone, armi che furono sequestrate.
Leggi Tutto »