Redazione Notizie D'Abruzzo

Screening per diagnosi precoce sull’autismo in Abruzzo

Un coinvolgimento ancora piu' attivo dei pediatri di libera scelta nella diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico, cosi' da avviare l'eventuale percorso diagnostico-terapeutico nel piu' breve tempo possibile. E' il nuovo indirizzo di governo clinico della pediatria di libera scelta, approvato nel corso della seduta del Comitato regionale permanente istituito presso il Dipartimento Salute e Welfare della Regione, che si e' posto "un obiettivo ambizioso: arrivare a sottoporre a screening il 90 per cento dei bambini che compiranno il 18esimo mese di vita nel corso del 2018".

Il processo prevede due step specifici: a tutti i neonati sara' somministrato un test standardizzato per verificare la presenza dei sintomi dell'autismo. In caso positivo i piccoli saranno sottoposti ad ulteriori accertamenti da un neuropsichiatra infantile, secondo un calendario che prevede una drastica riduzione dei tempi di attesa. Saranno i pediatri, mensilmente, a procedere alla chiamata dei pazienti coinvolti nello screening e un primo report dell'attivita' sara' chiuso il 31 dicembre 2018. "E' molto importante - spiega l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci - diagnosticare l'autismo in eta' precoce, identificando i segnali di rischio di un alterato sviluppo comunicativo e relazionale entro il secondo anno di vita del bambino, perche' un intervento precoce puo' migliorare sensibilmente la qualita' della vita della persona autistica e dei suoi familiari". 

Leggi Tutto »

Alessandrini: sono favorevole alla Grande Pescara

Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini non ha lesinato critiche a quei consiglieri che ieri mattina hanno disertato l'aula di Palazzo di Citta', facendo saltare il Consiglio Comunale che aveva, fra i punti all'ordine del giorno, anche il bilancio. "Il bilancio del 2017 e' per noi positivo - ha spiegato - dopo un anno di lavoro e di impegno profuso. In quest'ottica pero' dispiace che il Bilancio, che e' l'atto amministrativo piu' importante che noi abbiamo portato all'approvazione del Consiglio con congruo preavviso, perche' escludo vi siano molti Consigli Comunali che portano il Bilancio del 2018 entro la fine del 2017. In questo caso c'e' stato un incidente che intendo sottolineare in quanto il Consiglio Comunale non e' un pranzo di gala, ma un luogo cui si e' chiamati ad assolvere un compito per cui ci si e' candidati e per cui si viene anche pagati. Non e' la fine del mondo, ma bisogna considerare un rispetto che si debba alle istituzioni che non sono Palazzi vuoti, ma Palazzi dove ci sono persone che con le loro condotte possono nobilitarli. Sul Bilancio ci sarebbe piaciuto - ha concluso il primo cittadino - finire prima di Natale non perche' dobbiamo mangiare il tacchino, ma per buon senso".

''Io sono ampiamente favorevole lavoro affinche' si realizzi la Nuova Pescara. Sono consapevole del fatto pero' che il tempo congiura contro di noi, pero' si guardi anche altrove, e penso per esempio a quello che e' accaduto dall'altra parte del Mare Adriatico, in Albania, dove 61 comuni si sono fusi attorno a quello di Tirana, e dunque penso che questa cosa possa realizzarsi e per questo dobbiamo muoverci e lavorare in questa direzione". Lo ha detto questa il sindaco di Pescara Marco Alessandrini nel corso dell'incontro con la stampa per fare un bilancio del 2017 e parlare degli obiettivi del nuovo anno.

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, feriti ricoverati in Rianimazione

Due persone sono ricoverate in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile di Pescara, nel in seguito alle ferite riportate in due incidenti avvenuti ieri nel Chietino. Il primo riguarda un 73enne rimasto ferito dopo aver perso il controllo del camion a cui era alla guida sulla SS Piceno Aprutina, al confine fra i territori territori comunali di Casoli e Guardiagrele. Soccorso dai sanitari del 118, e' stato poi trasferito a Pescara, dove, sempre nel reparto di Rianimazione e' ricoverato in gravi condizioni un uomo di 45 anni investito ieri sera a Fara Filiorum Petri

Leggi Tutto »

Sciopero dei lavoratori nella grande distribuzione

 Manifestazione nei pressi di Ipercoop di San Giovanni Teatino dei lavoratori della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa presenti in Abruzzo. Lo sciopero indetto congiuntamente dai sindacati di categoria di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a livello nazionale e' finalizzato a sollecitare un avanzamento dei negoziati di rinnovo dei contratti nazionali di lavoro. I lavoratori delle grandi catene distributive locali e nazionali sono in attesa da quattro anni del contratto nazionale di lavoro e stanno vivendo una situazione di grave disagio e precarieta'. Per dare un significato forte alla protesta dei lavoratori, si e' svolto un presidio unitario con le maestranze delle varie catene distributive quali Ipercoop, Auchan, Metro, Gruppo Gabrielli, Finiper e Obi. "La manifestazione di questa mattina - ha spiegato Lucio Cipollini, segretario della Filcams Cgil Provinciale di Pescara - ci vede oggi protestare per i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore del commercio, e in particolare della distribuzione cooperativa e di Federdistribuzione e quindi nel concreto la grande distribuzione. Questi lavoratori sono senza contratto da quattro anni, con peggioramento delle condizioni di lavoro rispetto a colleghi che lavorano in altre aziende, sia a livello economico che dal punto di vista normativo. Stiamo parlando di lavoratori che non hanno di fatto piu' una vita privata perche' lavorano domeniche e festivi, come in questo periodo natalizio, senza dimenticare che si comincia a parlare anche di aperture a Natale e Santo Stefano. Questi lavoratori non ne possono piu' e quindi chiediamo che le cose cambino. Chiediamo poi il rinnovo del contatto per i lavoratori della Distribuzione Cooperativa e per Federdistribuzione abbiamo una situazione particolare perche' questi lavoratori non hanno mai avuto un contatto nazionale di lavoro e per questo si e' creato anche un vuoto normativo che viola la costituzione". In Abruzzo sono oltre 5mila i lavoratori che operano nella grande distribuzione . 

Leggi Tutto »

Irregolarita’ in laboratorio analisi scoperte dal Nas

Un laboratorio di analisi, non in regola con le norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, per assenza di indicazione delle vie di fuga in caso di emergenza e delle planimetrie con l'ubicazione dei dispositivi antincendio. E' quanto hanno scoperto in un comune della costa teramana i Carabinieri del Nas di Pescara, impegnati in una serie di controlli nel settore. 

Leggi Tutto »

Alessandrini annuncia le sfide per Pescara

"Guardiamo verso Pescara 2027, ovvero i cento anni della citta', e in questo senso abbiamo assunto una serie di iniziative prioritarie cristallizzate anche in un documento che si chiama Pescara Citta' della conoscenza e del benessere". Lo ha detto il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini. "Le partite strategiche - ha spiegato - sono quelle della riqualificazione delle periferie con 18 milioni di euro che arrivano dal Governo e che vedono anche interventi privati per un cifra che viene moltiplicata per tre e che vedra' cambiare volto alle nostre periferie. Poi c'e' il tema dello stadio molto suggestivo e poi soprattutto la grande sfida delle aree di risulta visto che siamo pronti ad andare nel primo trimestre dell'anno prossimo con la variante urbanistica e con l'avvio del procedimento che dovra' passare attraverso un bando pubblico per vedere se il mercato e' in grado di rispondere a questa sollecitazione legata alla sistemazione di questi 11 ettari che si trovano nel cuore pulsante della citta'". 

Leggi Tutto »

Lettere per il referendum, no all’archiviazione per D’Alfonso e Rapino

Nessuna archiviazione del procedimento a carico del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso e del segretario regionale del Pd, Marco Rapino in riferimento all'invio di una lettera di propaganda in occasione del referendum del 4 dicembre scorso e di alcuni sms. Il gip del tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, ha accolto l'opposizione alla richiesta di archiviazione, avanzata dall'avvocato Michele Pezone, legale di Augusto De Sanctis, il cittadino che aveva presentato una serie di esposti. Respinta, dunque, la richiesta di archiviazione avanzata dal pm Salvatore Campochiaro. La Procura, adesso, avra' 6 mesi di tempo per compiere nuove indagini. Il giudice, sulla base di quanto evidenziato dall'avvocato Pezone, ha ritenuto carenti gli accertamenti svolti su alcuni punti dell'indagine e in particolare ha chiesto di approfondire gli aspetti relativi agli sms, al numero dei messaggi inviati, all'identita' del mittente e al contesto nell'ambito del quale si sono svolti i fatti

Leggi Tutto »

Cento milioni per la ricostruzione in Abruzzo

Oltre 100 milioni di euro di risorse per il terremoto 2016-2017 a disposizione per edifici scolastici, di edilizia popolare e opere civili come municipi e ospedali. La notizia è stata data oggi dal presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso. Lo stanziamento è stato deciso dalla Commissione per la Ricostruzione presieduta dal Commissario straordinario per la ricostruzione del terremoto in Centro Italia, Paola De Micheli, alla quale hanno partecipato i presidenti delle quattro regioni interessate (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) nella veste di vice Commissari. "La Regione Abruzzo ha provveduto ad effettuare una completa ricognzione del fabbisogno abitativo del territorio intra ed extra cratere", ha detto D'Alfonso, "attraverso il coinvolgimento di tutti gli enti pubblici interessati dagli eventi sismici". All'esito della definizione di questo quadro riassuntivo, la Commissaria De Micheli ha poturo deliberare lo stanziamento delle somme necessarie che verranno utilizzate per la realizzazione degli interventi di miglioramento sismico da operare sul territorio

Leggi Tutto »

Scontro frontale a Orsogna nel chietino, muore un 64enne

 Un uomo di 64 anni di Guardiagrele, Luciano Antonio Iacovella, e' morto in un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio nel centro abitato di Orsogna. L'uomo era alla guida di una Ford Mondeo, che, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di Orsogna, si e' scontrata frontalmente con la Ford Fiesta condotta da un 32enne, anche lui di Guardiagrele, che viaggiava da solo. Nell'impatto Iacovella e' deceduto all'istante. Sul posto e' intervenuto il 118: il conducente della Fiesta e' stato portato all'ospedale di Chieti, mentre un passeggero della Mondeo all'ospedale di Pescara. 

Leggi Tutto »

Stop alla proroga per Megalò 2

Il Comitato valutazione impatto ambientale della Regione Abruzzo ha espresso un parere ''meramente confermativo'', ribadendo cosi' il proprio giudizio dello scorso 27 marzo con il quale ha rigettato l'istanza di proroga del Giudizio Via del 1925/2012 chiesta dalla societa' che intende realizzare a Chieti Scalo il centro commerciale Miro', noto come Megalo' 2. In sostanza fin dallo scorso 27 marzo il Comitato Via, la cui pronuncia odierna e' stata chiesta dal Comune di Chieti, ha "bocciato" la realizzazione del centro commerciale. Ne ha dato notizia il Wwf Chieti Pescara secondo cui ''essendo stata negata la proroga, il procedimento e' decaduto e a questo punto i comuni di Chieti e Cepagatti, i cui territori sono interessati dall'insediamento, dovranno prenderne atto e revocare i titoli edilizi a suo tempo concessi, come il Wwf ha chiesto con una propria diffida gia' da diversi giorni''.

Secondo gli assessori del Comune di Chieti Mario Colantonio e Carla Di Biase, che hanno preso parte all'audizione dinanzi al Comitato Via ''la discussione si e' soffermata con responsabilita' soprattutto sulle problematiche inerenti la sicurezza, la salvaguardia e la pubblica incolumita' dell'area, in relazione anche ai gravi avvenimenti atmosferici che hanno tristemente interessato il nostro territorio. Ringraziamo il Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale - concludono i due assessori - per la tempestiva convocazione a seguito della nostra richiesta e per la professionalita' con cui e' avvenuta l'audizione''. Insieme al Comune di Chieti e al Wwf, sono stati ascoltati anche Confcommercio Chieti e il consigliere regionale Mauro Febbo. Lo scorso 11 dicembre nell'area su cui dovrebbe sorgere Megalo' 2 erano entrati una ruspa e alcuni operai per quello che era stato annunciato come l'avvio dei lavori: ma il cantiere dopo poche ore e' stato smantellato e la Sile Costruzioni srl, interessata a costruire il centro commerciale, si era detta in attesa dei ''doverosi provvedimenti da parte degli Enti preposti conseguenti al completamento dei lavori delle opere della messa in sicurezza di sua competenza''.

Leggi Tutto »