Redazione Notizie D'Abruzzo

Fonderia Abruzzo 2017 all’Abbazia di Sulmona

 "L'edizione di quest'anno di Fonderia Abruzzo? 36 ore di combattimento di idee, per segnare la differenza tra una Regione ambiziosa che guarda al futuro e una, invece, con lo sguardo rivolto all'indietro e che non sa osare". Lo ha detto il presidente della giunta regionale dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso, presentando oggi pomeriggio a Pescara la seconda edizione di Fonderia Abruzzo, in programma domani e sabato all'Abbazia Celestiniana di Sulmona (L'Aquila). Una due giorni di dibattiti, a cui parteciperanno imprenditori, esperti amministrativi, rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e regionali, tecnici, professionisti e tanti cittadini, che hanno scelto di partecipare a Fonderia per condividere le proprie idee progettuali. Sono già circa 800 coloro che si sono iscritti al portale web della manifestazione. Hanno aderito anche l'Istituto nazionale di fisica nucleare, gli atenei abruzzesi e molte scuole della regione, oltre a numerose associazioni. L'edizione 2017 per macro aree di interesse (lavoro e impresa; ambiente, territorio e infrastrutture; sanità, welfare e pubblica amministrazione; scuola, università e ricerca; cultura e turismo). Ciascun partecipante potrà sottoporre all'attenzione dell'assemblea proposte progettuali che saranno esaminate e valutate attraverso una deliberazione e dovrà approvare una mozione di indirizzo e almeno una proposta progettuale che sia traducibile in progetto di legge regionale o un atto deliberativo, con respiro strategico. Sono già state presentate, attraverso il portale, circa 30 proposte progettuali su temi che vanno dall'accesso al credito, all'impresa facile e veloce, all'agricoltura sociale, alla promozione turistica, alla riforma dei consorzi, ai diritti di cittadinanza, al welfare. Un comitato scientifico composto dalle migliori competenze dei giuristi delle università abruzzesi ne valuterà la legittimità e la qualità. Tra gli ospiti ci saranno il ministro per la coesione territoriale Claudio De Vincenti, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e quello della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini. 

"Con il ministro De Vincenti - ha aggiunto D'Alfonso - presenteremo ufficialmente il DL Mezzogiorno, che prevede l'istituzione di zone economiche speciali per il rilancio dello sviluppo in alcune aree, oltre a procedure sperimentali semplificate per sbloccare progetti strategici e andare incontro alle istanze del mondo delle imprese. Discuteremo anche dell'attuazione del Masterplan e di interventi infrastrutturali congiunti con la Regione Marche e la Regione Molise, in particolare per quanto riguarda la viabilità e il dragaggio degli scali portuali". Previsto anche un momento solenne per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in soccorso delle popolazioni colpite dai terremoti dei mesi scorsi, con la consegna di un encomio al generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa

Leggi Tutto »

La Saga usera’ le economie per l’ampliamento per fare manutenzione

La Giunta regionale d'Abruzzo ha deliberato il rilascio del nulla osta al riutilizzo, da parte di SAGA, delle economie (724mila 524 euro) derivanti dai lavori di ampliamento dell'aerostazione passeggeri (gia' finanziato con 3 milioni 460mila euro) per manutenzione straordinaria e ordinaria. Con la prima anche l'ammodernamento del sistema IT con le seguenti aeree di intervento: -Rete Dati - Rete LAN e la connessione ad internet; -Sistemi di elaborazione e memorizzazione dati - Infrastruttura CED dell'aeroporto, server, storage e sistema di backup. Comprende, tra l'altro, il sistema di virtualizzazione e la riorganizzazione dei server di gestione di Back-Office. Inoltre, manutenzione straordinaria e ammodernamento del sistema di gestione del parcheggio dell'aerostazione attraverso nuovi sistemi di automazione di fabbrica per il controllo degli accessi veicolari; manutenzione straordinaria e ammodernamento del layout del parcheggio dell'aerostazione con chiusura delle piste di ingresso e uscita lato Auchan con creazione di un'ampia zona di parcheggio meglio strutturata; spostamento dei gate di uscita lato Tiburtina con creazione di n.3 piste di ingresso e n.4 piste di uscita ad elevata automazione;delimitazione di un nuovo parcheggio destinato a dipendenti/operatori aeroportuali; - creazione di una rotatoria per lo smistamento del traffico in ingresso/uscita del parcheggio a pagamento e di quello per l'area dipendenti; - nuova e piu' efficiente distribuzione del parcheggio dedicato ai car rental; - eliminazione degli stalli non a norma rispetto alle distanze di sicurezza dai confini aeroportuali. 

Leggi Tutto »

Giustizia per tutti. Sabato 8 luglio a Roma iniziativa del Movimento animalista

Il corteo partirà dal Colosseo (di fronte alla metropolitana) sabato 8 luglio, con l'assembramento alle ore 16,00, per poi percorrere via Fori Imperiali e arrivare a Piazza Venezia dove sarà allestito un palco e un maxischermo.
"Chiederemo giustizia per tutti. Non facciamo sconti alla violenza, vogliamo un inasprimento delle pene. Chi maltratta e uccide gli animali deve andare in carcere!!! In nome di Angelo, Pilu, Moro e di tutte le vittime della crudeltà dell'uomo", affermano i responsabili del Movimento animalista, organizzatori dell'iniziativa.  "Parleremo di randagismo e delle problematiche legate ai randagi ed in particolare nel sud Italia. Ci saranno interventi dei volontari del sud che porteranno video-documenti della situazione catastrofica che persiste in quei luoghi. Non ci saranno spazi a dubbi, porteremo nella capitale d'Italia le gravi condizioni di degrado dei canili lager. Relatori da tutta Italia, dirigenti del movimento animalista, presidenti di associazioni animaliste, volontari e attivisti che ogni giorno sono in prima linea per combattere per i diritti di chi non ha voce, nonostante una politica insensibile, amministrazioni locali e nazionali sorde e cieche. A tutto questo diciamo basta- concludono gli organizzatori -  difendi gli Animali insieme a noi ti aspettiamo a Roma".


Leggi Tutto »

Il 29 luglio a Bugnara torna Romantica

Romantica, International Florist Festival organizzato dal Comune di Bugnara e dall'Ateneo Europeo di Arte Floreale.
L'evento, in programma il 29 luglio e giunto alla 12ma edizione, vedrà la presenza dei migliori fioristi provenienti da tutto il mondo che decoreranno tutto il Borgo Antico. Un'esplosione di profumi,emozioni, sapori d'amore e musica fino al sorgere del sole per la Notte Fiorita più famosa d'Italia. Per gli spettacoli spicca la presenza della band dei Dirotta su Cuba. 

Leggi Tutto »

Amministrative, Testa: terminato ballottaggio doveroso fare chiarezza politica nei confronti elettori

"Dopo il risultato elettorale di domenica scorsa, il centrodestra ha ritrovato finalmente vigore grazie alla scelta di candidati Sindaci autorevoli e al fatto di aver costituito una coalizione unita ed ampia, che va da Salvini fino alle forze di centro". Lo affermano i consiglieri a Pescara Testa, Cremonese e Pastore.

"Fa specie leggere che il Sottosegretario Federica Chiavaroli dopo aver condiviso ed appoggiato in questi anni molte scelte del governo regionale di centrosinistra e dopo aver contribuito con il centrosinistra a nominare l’anno scorso (2016) la nuova governance dell’ACA, oltre ad essere sottosegretario del governo Renzi prima e di seguito del governo Gentiloni, folgorata sulla via di Damasco abbia fiutato il cambiamento dell’aria politica sia livello nazionale che locale, salendo sul carro dei vincitori. Ecco perche per fare chiarezza, per ridare credibilità alla politica e per recuperare i tanti elettori che negli ultimi anni hanno deciso di non votare più il centrodestra, tutte le forze politiche stabilmente ancorate a questo “polo” , in previsione delle prossime scadenze elettorali politiche, regionali ed amministrative hanno il dovere di chiarire ai cittadini chi sta in questa metà campo e in quali programmi si riconoscono". I consiglieri Testa, Cremonese e Pastore, concludono dicendo "di avere fatto la loro scelta quando nel maggio 2016 hanno lasciato convintamente il Nuovo Centro Destra, sempre più spostato a sinistra, confermando la loro collocazione naturale nell’alveo del centro destra".

 

Leggi Tutto »

Al via lo Sport Fitness Festival a Francavilla

Al via domani, 30 giugno, la sesta edizione di Sport Fitness Festival. Si tratta della palestra a cielo aperto più grande del centro Italia che verrà allestita a partire da domani sera tra lo Stadio del Mare di viale Tosti, viale Nettuno e piazza Sirena.  Quindici punti della città ospiteranno palestre, fornitori, sportivi e soprattutto i tanti cittadini comuni che vorranno cimentarsi in una delle attività proposte. Saranno tre giorni intensi da vivere a 360° per un’esperienza unica ed entusiasmante. L'edizione dello scorso anno ha fatto registrare nelle tre giornate oltre 80mila presenze, delle quali tantissime provenienti da fuori regione. 

La novità di quest'anno è costituita dal fatto che l'inaugurazione verrà fatta con il taglio del nastro allo Stadio del mare, la nuova struttura sportiva all'aperto di viale Tosti. Nello spazio vi sarà la possibilità di giocare a beach volley o a beach tennis, così come sarà possibile assistere a spettacoli grazie alla presenza di una tribuna. L’impianto ha la forma di uno scafo arenato sulla battigia. La parte idealmente posteriore della barca è quella sollevata e posta a Sud, ospita i posti a sedere e i servizi (spogliatoi e bagni). Il ponte accoglie lo specchio di sabbia, l’arena per gli eventi sportivi, oltre che il camminamento perimetrale che affaccia sul mare. Domani sera taglio del nastro alle 21 con esibizioni ed a seguire partita di beach volley con nomi importanti della pallavolo quali  Edgardo Ceccoli, Renato Lalloni, Giotto Tiraboschi e Andrea Marcotullio. 
Le giornate di sabato e domenica saranno dedicate alle varie attività sportive, che chiunque potrà provare gratuitamente, mentre le serate saranno show in diretta su Rete8 da piazza Sirena. Sabato sera e domenica sera sarà ospite Edaordo Mecca, il comico star del web imitatore degli sportivi. L'organizzazione della kermesse è del Comune di Francavilla, il coordinatore dei palchi fitness è lo sportivo Gianluca Bellafante. "Sport Fitness Festival non è solo una manifestazione destinata agli esperti di settore", commenta il sindaco di Francavilla Antonio Luciani, "E' un format che accosta i comuni cittadini allo sport, le famiglie, i bambini ad una pratica sana  e che acquisisce un fascino ancora maggiore all’ aperto e vista mare". Con Sport Fitness Festival Francavilla si conferma capitale adriatica dello sport: solo quest'anno l'assessorato allo sport che fa capo all'assessore Rocco Alibertini ha portato in città gli Internazionali di Tennis d'Abruzzo, la nazionale italiana di ciclismo Paralimpico con Alex Zanardi, due tappe del Giro d'Italia Under 23 ed il passaggio del Giro d'Italia professionisti, con un grande ritorno in termini di turismo, visibilità e gradimento da parte dei cittadini e degli appassionati del settore.

Leggi Tutto »

CepagattiEstate, il cartellone delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale

Prenderà il via il 1 luglio, con un tributo a Lucio Battisti, il programma di “CepagattiEstate”, la rassegna di eventi organizzatadall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni.

Il concerto di sabato sarà del gruppo Terza Corsia che si esibirà in piazza San Rocco, alle 21, eseguendo i brani più celebri del cantautore italiano. Il giorno successivo, 2 luglio, alla stessa ora, ci sarà il concerto di chitarra del gruppo “The Lighthouse guitar duo” con i maestri Giuliano MorgioneAlessandro Cavallucci , che eseguiranno  composizioni di quest’ultimo, percorrendo un itinerario musicale che va dal tango alla tarantella e passando per musiche minimaliste di ispirazione mediterranea.
Il
26 luglio, alle 21, in piazza Schumann, la compagnia teatrale “Realtà O-Scena” porterà in scenaLa Bella e la Bestia in musical”. Il 28 luglio, torna il consueto appuntamento con la Notte bianca, nel  centro di Cepagatti, dalle 17 alle 24,  con artisti di strada, stand gastronomici e due spettacoli musicali della cover band degli “883” e del gruppo “Gli scordati” in brani di musica popolare abruzzese. Il 30 luglio, a Villareia, alle 21, "Fije, Fijastre e Fije de Bbona mamme” commedia dialettale del gruppo “Le Muse”, mentre a Villanova, il 5 agosto, alle 21, sarà la volta di "Sta parlato", commedia della compagnia "Bersagli mobili". Il 9 agosto, alle 21, sulsagrato della chiesa di Santa Lucia, torna il  “Concerto sotto le stelle” con il Maestro Marco Rapattoni, mentre il giorno successivo, 10 agosto, sempre alle 21, in piazza Schumann, spettacolo musicale con il gruppo “Twisted”. Due gli appuntamenti di settembre: il 7 , alle 21, in piazza San Rocco, spettacolo teatrale del gruppo “Essenzedeva”; l’8, alle 21, davanti alla chiesa di Santa Lucia, concerto della banda di Cepagatti.  “E' un cartellone delle manifestazioni estive molto variegato – afferma il sindaco Rapattoni - Ci saranno concerti di musica classica per gli appassionati, di musica pop per i più giovani, il musical ispirato alla fiaba de 'La Bella e la Bestia', e poi il teatro dialettale per trascorrere qualche serata in allegria”. “Tornerà anche la Notte bianca, sette ore di manifestazioni e spettacoli nel centro di Cepagatti. - aggiunge l'assessore agli Eventi, Tiziano Santavenere - L'augurio è che la cittadinanza apprezzi e condivida la nostra proposta e che assista agli eventi sportivi e agli spettacoli, che sono tutti a ingresso libero per garantire un'ampia partecipazione”.

Leggi Tutto »

Giorgia Vianale rende Spoltore protagonista dello sport

"Una nuova soddisfazione per i movimenti sportivi della nostra città":
così il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito ha salutato il successo
della Nazionale femminile under 17 di calcio a 5, guidata dalla nostra
concittadina Giorgia Vianale nel quadrangolare Uefa che si è tenuto a
Campobasso con Russia, Kazakistan, e Romania. Si tratta di un Torneo
preparatorio in vista delle Olimpiadi studentesche di Buenos Aires,
nell'estate 2018. La giovane stella del calcio spoltorese, 16 anni, ha
indossato anche la fascia di capitano nella finale contro la Russia. "E'
una vera soddisfazione scoprire i tanti ragazzi che, con fatica e
impegno, riescono a mettere a frutto il loro talento" prosegue il primo
cittadino.
"Lo sport deve rappresentare esercizio fisico e capacità di
lavorare in gruppo per fare squadra: non serve lavorare pensando ad
inseguire i campioni, perché questi trovano da soli il modo di emergere
se possono allenarsi con regolarità in un ambiente sano". Vianale ha
raggiunto la nazionale insieme ad altre due compagne Zeudi Papponetti, e
Maria Chiara De Massis della Vis Lanciano (serie A femminile di calcio a
5). Le tre hanno lasciato il calcio a 11 e il Pescara perché non fa
tornei femminili: da qui la scelta di passare al al calcio a 5 per
continuare ad inseguire la propria passione.

Leggi Tutto »

Chi acquista on line è entusiasta dell’esperienza

Chi acquista on line è entusiasta dell'esperienza tanto che il 93% degli e-shoppers afferma di acquistare non solo per sé, ma anche per altre persone, principalmente perché amici e parenti hanno meno dimestichezza con lo shopping online (61%). Il 90% ha anche provato a convincere altre persone a fare acquisti di moda online e il 75% afferma di essere riuscito nell'intento. Al 72%, inoltre, piace regalare gift card da utilizzare su siti di abbigliamento e accessori perché pensa sia un regalo apprezzato (28%), che facilita la vita rispetto ad altri regali (21%) ed è un'ottima soluzione dell'ultimo minuto (20%). A fotografare le abitudini dei consumatori on line è Zalando, piattaforma europea leader nel fashion online, che ha condotto un'indagine su un panel di 1.000 consumatori per analizzare le preferenze degli italiani che effettuano acquisti in rete. ''Quando abbiamo lanciato Zalando in Italia, nel 2011, operavamo in un mercato -ha commentato Giuseppe Tamola, Country Manager di Zalando per l'Italia- in cui gli acquisti di moda online erano un fenomeno molto recente, e in cui l'affinità per il commercio elettronico era sostanzialmente bassa. I risultati del sondaggio confermano le osservazioni a cui ci portano anche i lati interni: il consumatore online di oggi è entusiasta, apprezza l'e-commerce non solo per la comodità ma anche per il divertimento in sé degli acquisti in rete, ma è ancora molto attratto dalle promozioni. Uno scenario che sicuramente indica come vi siano ancora spazi di crescita e ulteriore sviluppo''

Il sondaggio è stato condotto su un campione di 1.006 persone maggiorenni, che hanno effettuato acquisti online negli ultimi 12 mesi. Il 64% degli intervistati preferisce ritagliarsi del tempo, mentre è a casa, per fare shopping online in tranquillità. Solo il 7% acquista durante l'orario di lavoro - percentuale che sale al 10% tra i Millennials (18-34 anni) - e più di 1 su 10 ne approfitta durante il tragitto ufficio-casa. Il 30% degli uomini decide l'acquisto in pochi minuti, contro il 24% delle donne. Il 73% invece ha bisogno di riflettere uno o più giorni, caratteristica che sembra essere peculiare degli acquisti degli italiani e diversa dalle abitudini di acquisto ad esempio dei nordeuropei. Il 73% afferma di essere tentato quasi sempre dallo sconto ma solo il 14% ammette di cedere costantemente. Il 2%, invece, dichiara di riuscire a resistere quasi sempre alle promozioni. Nel caso di uno sconto particolarmente vantaggioso, però, quasi 1 italiano su 2 si sveglierebbe in piena notte o modificherebbe un impegno di studio/lavoro per approfittarne. I segmenti più sensibili a questo aspetto sono le donne (48% rispetto al 42% degli uomini) e il 53% dei Millennials.

Analizzando la cifra spesa online per un singolo capo, il 69% afferma di non aver superato i 100 euro. Il 36% degli uomini dichiara di aver speso anche più di 100 euro, contro il 26% delle donne. Dal punto di vista geografico, invece, gli italiani disposti a spendere oltre i 100 euro per un singolo capo vivono principalmente nelle regioni del Centro e del Nord-Ovest. Per quanto riguarda il singolo atto di acquisto, quindi composto da più capi, l'81% dichiara di non aver mai speso oltre i 300 euro e solo il 5% afferma di aver speso tra i 500 e i 1.000 euro. Le regioni del Centro mostrano la percentuale più alta di acquisti compresi tra i 300 e i 500 euro (20%).

Leggi Tutto »

Sondaggio Demopolis, M5S primo partito ma cresce il centrodestra

Nonostante una lieve flessione rilevata nelle ultime settimane, il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico si confermano le principali forze politiche del Paese. Se si votasse oggi per Camera, il Movimento di Grillo otterrebbe il 28%, superando di un punto e mezzo il partito di Renzi, attestato al 26,5%. Sono i dati, rilevati nelle ultime 48 ore, dal Barometro Politico dell'Istituto Demopolis che ha verificato gli effetti delle Amministrative sul consenso alle Politiche. La Lega otterrebbe il 13,7%, di fatto affiancata da Forza Italia al 13,5%. Fratelli d'Italia avrebbe il 4,8, Articolo 1 di Bersani il 3,7, Area Popolare con i Centristi il 3,1; al 2,5% Sinistra Italiana. Il voto locale conferma la crescita dell'area di Centro Destra, rilevata negli ultimi mesi dall'Istituto diretto da Pietro Vento: la somma complessiva dei tre partiti guidati da Salvini, Berlusconi e Meloni, che si fermava al 27% nel novembre scorso, cresce in aprile al 30% ed al 32% oggi, nonostante alcune evidenti distanze tra i 3 leader. Sul quadro politico pesa soprattutto una crescente disaffezione al voto degli italiani, che - anche nelle recenti amministrative - ha inciso in modo significativo sui risultati di PD e M5S, inferiori alle attese. Il trend evidenzia il netto calo dell'affluenza. Secondo la stima Demopolis, si recherebbero oggi alle urne circa 6 milioni di elettori in meno rispetto alle Politiche del 2013: voterebbero meno di 30 milioni di italiani, oltre 17 milioni sceglierebbero l'astensione. 

In base alla simulazione odierna effettuata da Demopolis, escludendo gli eletti all'estero e le minoranze linguistiche, il M5S otterrebbe alla Camera 183 seggi, il PD 178, la Lega 89, Forza Italia 88; supererebbero la soglia anche Fratelli d'Italia con 30 deputati, Articolo 1 con 24 e AP con 20. Con questi numeri, nessuna forza politica avrebbe una maggioranza in grado di ottenere la fiducia per un nuovo Governo. Un'alleanza post voto PD-Sinistra-Centristi otterrebbe, nel complesso, 228 seggi, il Centro Destra 207; il Movimento 5 Stelle, da solo, 183. Perfino un'alleanza più vasta, dal PD a Forza Italia - secondo la proiezione dell'Istituto Demopolis - si fermerebbe a 292: ben lontana dalla maggioranza di 316 seggi necessaria per dar vita ad un nuovo Governo.

Leggi Tutto »