Redazione Notizie D'Abruzzo

Coldiretti, i cesti della solidarietà a Chieti e Pescara

Il Natale nel piatto con i cesti della tradizione e della solidarietà questa mattina nei mercati di Campagna Amica di Chieti (via Arniense) e di Pescara (via Paolucci), per l’ultimo weekend utile prima di imbandire le tavole natalizie. Consumatori e curiosi hanno passeggiato tra i banconi dei mercati per toccare con mano, aiutati dai giovani e dalle donne di Coldiretti, il meglio del patrimonio agroalimentare regionale e approfittare di un cadeax gradito a chi non rinuncia, soprattutto durante le feste, alle gioie del palato. Alcuni hanno riempito i tipici cesti natalizi con prodotti a chilometro zero, altri si sono avvicinati incuriositi per programmare l’ormai vicinissimo appuntamento con i regali natalizi. Molta curiosità hanno suscitato inoltre i cesti della tradizione di Campagna Amica con i prodotti salvati dal sisma, provenienti dalle regioni terremotate Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche: biscotti allo zafferano, olio extravergine di oliva e lenticchie  di Castelluccio ma anche pecorino rustico di Campotosto e guanciale stagionato proveniente dalle zone terremotate teramane.

“Un modo semplice per sostenere le aziende delle zone colpite dal sisma che devono continuare a lavorare e produrre dove le circostanze lo permettono – dice Coldiretti Abruzzo - ci sono imprese che non si sono fatte scoraggiare e continuano a lottare nonostante gli eventi e le calamità che hanno seriamente messo a dura prova l’economia agricola di alcune regioni tra cui l’Abruzzo. La vendita con i prodotti continuerà anche durante la settimana di Natale”

Leggi Tutto »

Costa trabocchi, Rapino: via verde altro grande risultato portato a compimento

“Un obiettivo perseguito con serietà e lavoro costante, che finalmente sabato si manifesterà davanti agli occhi dei cittadini”. Queste le parole del segretario regionale Pd Marco Rapino, in riferimento all’inaugurazione del cantiere della via Verde della Costa dei Trabocchi.

“La via verde della costa dei trabocchi – continua Rapino – diventerà un fiore all’occhiello per l’intera Regione, una tappa imprescindibile per tutti i turisti che ogni anno si riversano nel nostro Abruzzo. Si tratta, infatti, una infrastruttura strategica, dalle potenzialità elevatissime, una pista ciclabile dal panorama mozzafiato e realizzata su un ex tracciato ferroviario in abbandono da anni. Una green way praticamente unica in Italia”.

Leggi Tutto »

Pd a confronto con #Abruzzo 2030

Dodici tavoli tematici aperti con 400 i partecipanti. A Piazzano di Atessa prima giornata di conferenza programmatica del PD #Abruzzo 2030. I tavoli: Industria 4.0; scuola e universita'; la nuova sanita'; ricostruzione Casa Italia; ambiente, agricoltura; territori, citta' metropolitane e riforme istituzionali; cultura e turismo; collegamenti; lavoro; il partito; welfare. "Si tratta di temi selezionati con cura e puntualita' - ha dichiarato il segretario regionale Pd Marco Rapino. Reputo ognuno di questi argomenti, infatti, strategico per ripensare e programmare il futuro dell'Abruzzo: dall'ambito sociale fino ad arrivare ai collegamenti e le infrastrutture, l'obiettivo della nostra comunita' deve essere quello di mettere in campo la proposta migliore per tutti i cittadini". "Per farlo, abbiamo bisogno, al contempo, che ogni cittadino si senta partecipe in questa fase di programmazione e progettazione. Ad esempio - ha proseguito Rapino -, non si puo' avere una visione delle future politiche sociali senza tener conto di cio' di cui effettivamente le persone hanno bisogno. Abbiamo affrontato al tavolo welfare, proprio oggi pomeriggio, insieme con Giovanni Lattanzi, responsabile welfare della segreteria nazionale, la nuova misura di contrasto alla poverta' (il REI), partita circa due settimane fa. Un passo in avanti importantissimo nella lotta alle disuguaglianze, ma solo un punto di partenza. La poverta' rimane infatti il problema piu' grande soprattutto per quanto riguarda le aree interne e l'obiettivo principale deve essere il supporto all'inserimento lavorativo dei giovani". 

Leggi Tutto »

Chieti ospitera’ l’incontro di Fed Cup Italia-Spagna 

Chieti ospitera' al Palatricalle, il 10 e 11 febbraio 2018, l'incontro di Fed Cup Italia-Spagna, valido per il primo turno della World Cup di Tennis. L'evento sportivo di livello internazionale e' stato presentato nel foyer del Teatro Marrucino dal sindaco di ChietiUmberto Di Primio, con l'assessore allo sport Antonio Viola, la presidente della commissione sport, cultura, turismo e tempo libero Maura Micomonaco, il presidente della Federazione Italiana Tennis Servizi Emilio Sodano, l'amministratore delegato di Fit Servizi, Carlo Sciarra, il presidente del Comitato regionale della Fit Luciano Ginestra, il delegato provinciale Fit Ennio Marianetti e Luca Del Federico, componente del Comitato organizzatore. Ospite d'onore Mara Santangelo, dirigente e accompagnatrice della nazionale italiana di Fed Cup, nonche' vincitrice, nel 2006, della Fed Cup e, nel 2007, del Roland Garros divenendo la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio. Le squadre di Italia e Spagna arriveranno a Chieti il 5 febbraio 2018. Le competizioni sportive saranno precedute, l'8 febbraio, da una cena di gala che si svolgera' nella Sala dei Frontoni del Museo de La Civitella. Il 9 febbraio, alle 12 al Marrucino, avverra' il sorteggio. Gia' prima di Natale saranno messi in vendita i biglietti on line. I prezzi saranno: 35 euro al giorno per i 158 posti del parterre (60 euro per l'abbonamento); 25 euro al giorno per i 260 posti numerati (40 euro per l'abbonamento). Per gli altri posti il prezzo del biglietto sara' di 20 euro (30 in abbonamento). 

Leggi Tutto »

Polizia trova pistola in un casolare abbandonato a Pescara

La Polizia di Pescara ha rinvenuto all'interno di un casolare abbandonato nei pressi del "Ponte Capacchietti" una pistola semiautomatica calibro 6.35 con matricola abrasa, sulla quale sono in corso gli accertamenti della Scientifica per verificare se vi siano impronte e se sia stata utilizzata in precedenti episodi delittuosi. La seconda operazione, su piu' vasta scala, e' stata avviata questa mattina nel quartiere di Villa del Fuoco, nelle case di alcuni residenti del posto sono stati sequestrati alcuni arnesi atto allo scasso per forzare serrature e un'apparecchiatura jammer artigianale, un'altra utilizzata per disabilitare i sistemi di allarme disturbandone le radio frequenze. All'interno di un vaso posto all'esterno di uno dei condomini controllati, e' stato anche sequestrato un sacchetto contenente una decina di dosi di eroina

Leggi Tutto »

Scoperta centrale del falso a Montesilvano che venivano venduti in un negozio del Teramano

Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, a seguito dell'intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto, in Montesilvano, l'ennesimo centro ''clandestino'' di contraffazione e confezionamento illecito di capi di abbigliamento e, soprattutto, un negozio di abbigliamento in provincia di Teramo, in cui i capi contraffatti, venivano rivenduti. L'attività di servizio, iniziata in territorio pescarese sulle tracce di un senegalese dedito al confezionamento di capi recanti marchi contraffatti, è proseguita in territorio teramano, dove è stato scoperto, in aperta campagna, un casolare in cui l'uomo stava procedendo a cucire etichette di note griffes su capi di abbigliamento ''anonimi''. Dalla ricostruzione investigativa, il senegalese è risultato svolgere attività lavorativa in favore di due soggetti teramani, gestori di fatto di un'attività commerciale dedita alla vendita di capi di abbigliamento a Bellante. Il successivo controllo eseguito nel negozio ha portato al rinvenimento di centinaia di capi contraffatti di noti brand e al sequestro complessivo di oltre 3.500 capi di abbigliamento e etichette contraffatti, nonché di macchine per cucire e materiale necessario al confezionamento. 

Leggi Tutto »

Anziana deceduta da giorni trovata in casa a Pescara

Il corpo di una donna ottantenne, morta presumibilmente da circa una decina di giorni per cause naturali, e' stato rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi in un appartamento di via Palestro nella zona nord di Pescara. Dopo l'allarme lanciato da alcuni condomini dello stabile allarmati perche' non vedevano l'ottantenne, sono stati i vigili del fuoco a fare la drammatica scoperta, e a rinvenire il corpo privo di vita. Sul posto anche il medico legale che ha certificato il decesso che risalirebbe, secondo un primo esame, ad alcuni giorni fa. Come emerso dalle prime informazioni l'anziana viveva in casa da sola e non aveva parenti in zona. 

Leggi Tutto »

Approvato il progetto di riqualificazione delle banchine del porto canale di Pescara

Approvato il progetto di riqualificazione delle banchine del porto canale di Pescara, redatto Autorita' di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per il bando Feamp, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca della Regione Abruzzo per un investimento di 552 mila euro su un finanziamento complessivo di 1.300.000 milioni per i quattro porti abruzzesi. Il progetto, che ha ricevuto il punteggio massimo fra gli elaborati abruzzesi, riguarda "Opere di manutenzione straordinaria per la banchina nord e sud del porto canale di Pescara" e vuole contribuire a migliorare l'operativita' di un comparto che in citta' occupa 240 persone, con una produzione 2016 di 565 mila chili di pescato, con un fatturato di oltre 3,3 milioni di euro, secondo i dati della Camera di Commercio di Pescara, realizzato con l'impiego di 87 pescherecci iscritti al locale Ufficio marittimo. "Partiranno presto i lavori destinati a rendere piu' sicuro e fruibile il porto canale e l'attivita' peschereccia della nostra marineria - cosi' il sindaco Marco Alessandrini - Il finanziamento del progetto dell'Autorita' Portuale e' la migliore risposta allo scetticismo manifestato da qualcuno alla presentazione dell'opera che sara' presto messa in cantiere e con cui la citta' guadagna banchine piu' vivibili e un'azione mirata alla maggiore conoscenza del comparto e di cio' che svolge. Siamo grati a tutti i soggetti che hanno fatto da ponte per questo risultato, Capitaneria in primis, un saluto speciale a tale proposito al comandante Enrico Moretti, che presto andra' a capo della Direzione Marittima di Ancona, in questi anni e' stato un interlocutore sempre disponibile e appassionato alla crescita della nostra infrastruttura. Si e' creata una sinergia bella e senza precedenti fra Autorita' Portuale, Regione Abruzzo, Comune di Pescara e Capitaneria di Porto che ha avuto come orizzonte gli interessi comuni al porto, tanto comuni da "navigare" in rotta con il Piano Regolatore Portuale, che fara' rivivere completamente questa importante e storica infrastruttura".

"Siamo riusciti a lavorare in sintonia piena con l'Autorita' portuale del Mare Adriatico centrale per consentire al nostro porto il rifacimento delle banchine - rimarca il consigliere con delega al Porto Riccardo Padovano - Ora comincia il lavoro strutturale e della politica per arrivare al piu' presto alla gara. E' tutto pronto, le sinergie innescate dovranno dare il via alla procedura su cui vegliero' perche' abbia tempi tecnici ma non biblici. Il progetto e' importante e recepisce le istanze della marineria, prevede: la predisposizione dei parabordi; la realizzazione di un'area dedicata alla riparazione delle reti; un'area di cattura con una sala di attesa sulla banchina sud per potersi rifocillare e attendere in rientro delle barche, all'interno della quale ci sara' anche la stazione meteo; servizi igienici a servizio di entrambe le banchine; il ripristino della parte di banchina nord realizzata in pietra della Maiella; il ripristino delle fontanine ubicate su entrambe le banchine; la dotazione delle reti fognarie di acque bianche e nere collegate al Dk15 e a servizio del mercatino a miglio zero di prossima istituzione (prevediamo di inaugurarlo prima di Pasqua). Oggi sono felicissimo del lavoro fatto con l'Autorita' di Ancona, siamo nel sistema portuale da gennaio e con questo progetto e il nostro porto puo' diventare un avamposto per il mare Adriatico"

Leggi Tutto »

Pescara, apre il parco al Colle del Telegrafo

Torna fruibile alla citta' e diventa Parco, Colle del Telegrafo, terrazza di Pescara, area verde da cui si gode una spettacolare vista sulla costa e sull'entroterra che stamane ha aperto le sue porte dopo oltre 20 anni di attesa. "Questo e' davvero un giorno felice, essere qui significa cogliere il frutto di un lavoro cominciato quando eravamo giovani consiglieri di opposizione - ha detto il sindaco Marco Alessandrini - ho recuperato una foto del 2012, ero seduto ad una panchina con intorno l'erba alta che sembrava una savana. Oggi questo e' uno spazio per tutti ed e' un nuovo punto di vista, davvero spettacolare, sulla nostra città".

"Il parco archeologico e' gia' progettato - ha aggiunto il vice sindaco e assessore ai Parchi Antonio Blasioli -  ed aspettiamo il finanziamento per riportarlo alla luce. A febbraio inoltre sara' attrezzato meglio con giochi e panchine. Per questo i fondi sono stati previsti ma gia' cosi', con il suo panorama mozzafiato sul mare, la citta' e le montagne, si candida ad essere il posto piu' bello di Pescara".

Leggi Tutto »

Maltempo in Abruzzo, erogati 1,4 milioni ai Comuni per i danni di gennaio 2017

La Regione Abruzzo sta provvedendo a liquidare nei confronti dei Comuni abruzzesi le somme dagli stessi sostenute nel corso delle avversità atmosferiche di gennaio 2017. Dopo i versamenti dell'11 dicembre da 1.476.364 euro, il 15 dicembre, il Dipartimento della Protezione Civile ha operato una ulteriore liquidazione per 1.401.809 euro. "Come pianificato, e - sottolinea la regione - per rispondere alle esigenze manifestate dai Comuni".

Leggi Tutto »