Succede tutto nella ripresa tra Cesena e Pescara (finira' 4-2 per i padroni di casa), abruzzesi per due volte in vantaggio e per due volte raggiunti dagli uomini di Castori bravi a non mollare e a trovare il colpo del ko con Moncini (doppietta per lui) e poi infine con Donkor. Primo tempo di marca bianconera con Dalmonte che dopo due minuti si ritrova gia' a tu per tu con Fiorillo, la sua conclusione, deviata miracolosamente dall'estremo difensore abruzzese si spegne sul palo. Pescara che soffre l'aggressivita' del Cesena , Jallow trova spesso la profondita' e a centrocampo Kone e Di Noia tolgono ossigeno a tutto le trame degli uomini di Zeman. Ospiti che devono ringraziare ancora il loro portiere al 22', strepitoso sulla conclusione da distanza ravvicinata di Jallow ed otto minuti piu' tardi sul tiro da fuori di Laribi. Nella ripresa il Pescaraentra con un altro piglio e tocca a Fulignati vestire i panni del protagonista nel bene e nel male con tre interventi prodigiosi nei primi dieci minuti, sulle due conclusioni di Pettinari e poi su Valzania e con il grosso errore che regala a Benali la rete del vantaggio al 17'. L'uscita di Di Noia, uno dei migliori dei romagnoli, dopo pochi minuti sembra dare il colpo di grazia alla squadra di Castori che si butta generosamente in avanti esponendosi pero' alle ripartenze ospiti. Gara che sembra segnata invece un erroraccio di Zampano a controcampo regala il contropiede a Jallow che ringrazia e segna. Nemmeno due minuti e Pettinari rimette le cose a posto, male nell'occasione la difesa bianconera. Quando giocano le squadre di Zeman pero' mai dire fine e cosi' sugli sviluppi di un calcio d'angolo tocca al nuovo entrato Moncini riportare il risultato in parita' e poi, sempre lui compie la prodezza che a tre minuti dalla fine regala il vantaggio al Cesena. Nel recupero gloria anche per Donkor suo il gol che fissa il 4 a 2 finale.
Leggi Tutto »Regali di Natale, la top ten
L'Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio sulle spese di Natale 2017, stimando la top ten delle vendite natalizie 2017, non in base a sondaggi, ma elaborando i dati Istat sulle vendite al dettaglio degli anni passati. Al primo posto per il prossimo Natale i giocattoli (Giochi, giocattoli e articoli sportivi), come tradizione vuole, al secondo gioielli ed orologi (Altri prodotti) e, al terzo, i profumi (Prodotti di profumeria e per la cura della persona). Seguono, in quarta posizione, i libri (Prodotti di cartoleria, libri, giornali e riviste), smartphone e computer (Dotazioni per l'informatica, la telefonia e le telecomunicazioni), l'abbigliamento, al 7° posto i generi casalinghi, poi le calzature (Calzature, articoli in pelle e da viaggio), Foto-ottica, pellicole, compact-disc, cassette audio-video e strumenti musicali e, in decima ed ultima posizione, Elettrodomestici, radio, televisori e registratori. Lo studio analizza per ogni voce l'aumento congiunturale delle vendite che si registra a dicembre rispetto a novembre, stilando la classifica dei prodotti che segnano il maggior incremento di spesa, non in euro, in valore assoluto, ma in termini relativi rispetto alle vendite che si registrano normalmente negli altri mesi.
I giochi, vincitori della classifica, a dicembre registrano un rialzo delle vendite del 70,7% rispetto a quelle di novembre, gioielli ed orologi, che evidentemente in pochi acquistano durante l'anno, sotto Natale risalgono del 67,6% (la voce include anche fiori e piante), i PROFUMI del 63,3%. Gli alimentari sono solo in undicesima posizione, +28,7%, come nel 2016. La voce include sia l'incremento di spesa che si registra per il pranzo di Natale sia i regali a base di cibo, come i prodotti di pasticceria ed i vari dolciumi. Ovviamente va considerato che la voce alimentare è una spesa consistente per le famiglie durante tutto l'anno, a differenza di prodotti più specificatamente natalizi come i giocattoli, da qui il rialzo di spesa minore. Rispetto alle spese natalizie 2016, quest'anno si segnala la risalita delle calzature che passano dall'ultima posizione all'ottava, con un incremento record delle vendite dell'8%, mentre scendono in fondo alla classifica Elettrodomestici, radio, televisori e registratori, unica voce a segnare un ribasso, -5,5%. "La nostra non è la classifica dei regali più graditi ma di quelli che vengono normalmente fatti. Non sappiamo, cioè, se ricevere il classico profumo o dopobarba, piuttosto che un libro, inaspettatamente al quarto posto, sia poi apprezzato da chi lo riceve, anche se lo speriamo. Quello che è certo è che sono molto donati, forse anche perché sono regali facile da fare, che non richiedono grandi sforzi di immaginazione e hanno prezzi abbordabili per tutte le tasche" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.
Leggi Tutto »Lavori sulle autostrade A24-A25, per il Tar le risorse vanno trovate entro 15 giorni
Trovare in 15 giorni i 57,7 milioni di euro necessari alla prosecuzione e al completamento dei lavori di messa in sicurezza urgente antisismica delle autostrade A24 e A25: questa la decisione del Tar del Lazio nei confronti del ministero delle Infrastrutture accogliendo il ricorso presentato da Strada dei Parchi Spa, la concessionaria delle due arterie che collegano Lazio e Abruzzo. "Il Tar del Lazio - dice Strada dei Parchi che ha reso nota la decisione del tribunale amministrativo - ha scongiurato lo stop dei cantieri che rischiavano di chiudere tra una settimana al massimo". Il termine dei 15 giorni fissato dal Tar scatta dalla notifica dell'ordinanza.
In particolare, scopo dei lavori e' quello di prevenire i fenomeni di scalinamento dei viadotti autostradali in caso di terremoto. Il finanziamento mancante e' di 57,7 milioni di euro che sono parte dei 111 milioni coperti dal ministero (contro un costo di 169 mln); 111 milioni che "altro non sono - spiega Strada dei Parchi - la somma di due rate del prezzo di concessione che Sdp versa all'Anas". Tanti gli appelli nei giorni scorsi per evitare il rischio blocco, sia da parte di tutta la politica abruzzese, che degli Amministratori locali, dei Sindacati e dei vertici regionali. I lavori sono partiti lo scorso maggio e sono stati aperti 70 cantieri lungo un'infrastruttura, ricorda ancora l'ad Ramadori, considerata "strategica per la Protezione Civile". Il prossimo 17 gennaio e' stata fissata l'udienza di merito sulla decisione dei giudici amministrativi.
Leggi Tutto »Roseto, sequestrato uno studio dentistico in un centro estetico
Stavano effettuando un controllo sugli scontrini all'interno di un centro estetico quando aprendo una porta hanno scoperto una vera e propria stanza da studio dentistico, con tanto di poltrona e relativa attrezzatura. E, al suo interno, impegnato in una pulizia dei denti su un paziente, un odontotecnico. Cosi', oltre a porre sotto sequestro la stanza, gli uomini della Guardia di Finanza di Roseto hanno denunciato l'uomo per esercizio abusivo della professione. Perche', secondo la normativa, gli interventi di igiene dentale possono essere effettuati solo dal dentista o dall'igienista dentale. Il sequestro e' stato gia' convalidato dal gip, con i legali dei diretti interessati che avrebbero presentato istanza di dissequestro: secondo la difesa quella stanza sarebbe stata data in affitto ad un'odontoiatra, che in quel momento non era sul posto, e l'odontotecnico non stava effettuando interventi di igiene dentale bensi' altre attivita' sulle quali avrebbe avuto pieno titolo.
Leggi Tutto »Ladri d’auto in trasferta dalla Puglia in Abruzzo, un arresto
Arrestato dopo un inseguimento della Polstrada di Lanciano che aveva intercettato a Fossacesia un'Audi A3 rubata a Roseto degli Abruzzo. L'operazione di posto di blocco e' scattata alle prime ore di stamani. Agli arresti domiciliari e' finito T.G., 26 anni, di Cerignola, accusato di furto e resistenza a pubblico ufficiale, mentre un suo complice e' riuscito a fuggire. Intercettati sul ponte del fiume Sangro, lungo la statale 16, i ladri hanno cercato di speronare due pattuglie della stradale riuscendo a proseguire la fuga per alcune centinaia di metri, fino a quando non sono stati bloccati dagli agenti. L'auto rubata e' stata riconsegnata al proprietario. Sulla stessa Audi sono stati trovati elementi utili alla identificazione di altri complici dell'arrestato. Le indagini, coordinate dal pm della Procura di Lanciano Serena Rossi, proseguono. Il Tribunale di Lanciano ha fissato l'udienza di convalida per sabato 9 dicembre.
Leggi Tutto »Scontro fra auto e mezzo della Polizia stradale nel pescarese, tre feriti
Tre persone sono rimaste ferite in uno scontro fra una Fiat Panda e un'auto della Polizia Stradale avvenuto in provincia di Pescara sulla strada Lungofino, al confine fra i comuni di Montesilvano, Citta' Sant'Angelo ed Elice. Si tratta di due agenti della Polizia Stradale di Pescara, feriti in modo non grave, e del conducente dell'utilitaria che ha riportato un trauma cranico commotivo dopo avere sfondato il parabrezza. Tutti sono stati trasferiti in ambulanza all'ospedale di Pescara.
Leggi Tutto »Sulmona, Rfi scrive al sindaco sul futuro della stazione ferroviaria
"La stazione di Sulmona assumera' un ruolo centrale nel collegamento in ferro nel comprensorio interno della regione Abruzzo". E' un passaggio della lettera che l'amministratore delegato di Rfi, il sulmonese Maurizio Gentile, ha inviato al sindaco di Sulmona Annamaria Casini, rassicurando amministratori comunali e cittadini sul valore della realizzazione della bretella ferroviaria, progetto inserito nel Masterplan della Regione e nato in funzione della creazione di un collegamento diretto tra Pescara e L'Aquila ma anche potenziando la linea Pescara-Roma, con raddoppio della tratta Chieti-Pescara. "E' un chiarimento molto significativo, anche se il progetto nella lettera e' stato descritto in linea di massima, perche' solo successivamente sara' redatto in ogni particolare - ha dichiarato il sindaco in un incontro con i giornalisti, questo pomeriggio - da ottobre scorso avevo sollecitato l'amministratore delegato Rfi a fornirci elementi certi sul progetto". La lettera dell'amministratore delegato, come riferito dal sindaco, chiarisce che una fermata verra' istituita nella stazione di S.Rufina, che fu l'originaria stazione del capoluogo Peligno. Per collegare la nuova fermata alla provinciale 51, tra Sulmona e Pratola, sara' realizzato un sottopasso di 69 metri e davanti alla nuova fermata sara' realizzato un parcheggio di 2700 metri quadrati. Interventi consistenti sono anche previsti per la stazione centrale, con nuove rampe, ascensori, marciapiedi, il servizio wi-fi free ed altri interventi di tecnologia avanzata, per un complessivo restyling. Tutto il progetto dovra' essere completato entro il 2022, con un investimento di circa dieci milioni di euro.
Leggi Tutto »Bandi Abruzzo, sul Bura gli avvisi per i direttori dei dipartimenti
Sono state pubblicate nella sezione bandi di concorso del sito della Regione Abruzzo le selezioni per il conferimento degli incarichi di Direttore Generale e di Direttore di cinque Dipartimenti oltre alla selezione per il conferimento dell'incarico di Dirigente del Servzio Avvocatura regionale ed a due avvisi pubblici per la selezione di una figura professionale presso la Regione Abruzzo - Programma di Cooperazione Territoriale Interreg Interreg MEDITTERANEAN 2014-2020 in qualità di esperto da impiegare sul Progetto "SHERPA - SHared knowledge for Energy renovation in buildings by Public Administrations" (scadenza domande al 22 dicembre 2017), ed alla costituzione di un elenco di esperti per il conferimento di incarichi di collaborazione in ambito comunitario. Nello specifico, riguardo alla selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica, pubblicato sul BURA numero 120 dello scorso 27 novembre, la scadenza per l'invio delle domande è fissata al 14 dicembre 2017. Stessa data di scadenza per la selezione relativa al conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento per la Salute e il Welfare, pubblicato sul BURA del 27 novembre scorso. Idem per la selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio, pubblicata sul Bura del 27 novembre scorso. Stessa data di scadenza (il 14 dicembre prossimo) anche per l'invio delle domande relative alla selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca, pubblicata lo scorso 27 novembre. Così come per l'invio delle domande inerenti la selezione per il conferimento dell'incarico di Direttore Generale. Per la Selezione per il conferimento dell'incarico di Dirigente del Servizio Avvocatura Regionale, pubblicato sul Bura oggi, la scadenza per l'invio delle domande è fissata al 27 dicembre. Stessa data di scadenza anche per l'invio delle domande inerenti l'avviso pubblico per la costituzione di un elenco (short list) di esperti per il conferimento di incarichi di collaborazione per progetti europei.
Leggi Tutto »Megalò 2, Confcommercio plaude all’intenzione di fermare i lavori
"Richiediamo comunque al Presidente del Consiglio Regionale la convocazione della massima Assise abruzzese affinché proceda a fare il punto sulla grave crisi del piccolo commercio, anche alla luce della eccessiva presenza della grande distribuzione organizzata che assegna all'Abruzzo il primato nazionale ed europeo di superficie di metri quadri di gdo per abitante". Lo afferma Confcommercio Pescara, esprimento soddisfazione per la richiesta di stop al progetto di Megalo' 2. "Abbiamo appreso delle iniziative da parte del presidente della Regione Abruzzo e dell'assessorato all'Urbanistica del Comune di Chieti - affermano il presidente e il direttore dell'associazione, Roberto Donatelli e Celso Cioni - interventi tesi a bloccare l'inizio dei lavori dell'ennesimo colosso distributivo, peraltro in un'area urbanistica a concreto rischio esondativo, che per il momento scongiurano un ulteriore, enorme scempio urbanistico, edilizio e socio economico a danno dell'Abruzzo e per questo esprimiamo particolare soddisfazione". Per quanto riguarda la richiesta di un Consiglio regionale dedicato al problema della crisi del piccolo commercio, Confcommercio si definisce fiduciosa "di veder accolta la nostra richiesta perché da anni assistiamo a tali tristi primati della nostra regione ed al drammatico fenomeno dello spopolamento e del degrado dei nostri centri storici, proprio a causa della chiusura dei negozi di fronte al debordare senza limiti della gdo".
Leggi Tutto »Stalking, perseguita donna per oltre 20 anni
Dovra' mantenere una distanza non inferiore ai 50 metri dalla donna che ha perseguitato per anni. La misura cautelare del divieto di avvicinamento e' stata eseguita nei confronti di 48enne di Pescara accusato del reato di atti persecutori. Un provvedimento, quello emesso dal gip del capoluogo adriarico, che arriva al culmine di una vicenda andata avanti per oltre 20 anni. I due si erano conosciuti negli anni ottanta tramite le famiglie. Poi lui, a meta' degli anni '90, aveva palesato i suoi sentimenti ed aveva iniziato ad infastidire la donna, con numerose telefonate, pronunciando frasi dal contenuto osceno ed offensivo. Negli anni seguenti nessun contatto tra i due, fino al 2015, quando sono ricominciati gli atti persecutori. La vicenda e' andata avanti tra telefonate, messaggi, consegna di fiori e biglietti, visite a sorpresa, danni all'automobile della vittima, il tutto con il coinvolgimento di amici e colleghi della donna. La vittima ha presentato una denuncia e delle indagini si sono occupati gli uomini della squadra Mobile della Questura di Pescara. Gli atteggiamenti morbosi sono proseguiti, nonostante le segnalazioni della donna, fino a pochi giorni fa, quando il gip Antonella Di Carlo, al termine dell'attivita' investigativa, ha emesso la misura cautelare. Oltre a mantenere una distanza non inferiore a 50 metri, l'uomo non potra' comunicare con la donna e con i familiari, ne' verbalmente ne' con mezzi telefonici e telematici.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione