E' ricoverato in ospedale, a Pescara, per le lesioni riportate in un infortunio sul lavoro avvenuto stamani, un 54enne dipendente di una ditta di Spoltore che produce manufatti in alluminio. L'uomo, residente a Spoltore, Secondo una prima ricostruzione l'uomo, residente a Spoltore, sarebbe caduto da una scala, nel piazzale dell'azienda, facendo un volo di circa tre metri. Subito soccorso, e' stato trasportato in ospedale. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Spoltore e della Compagnia di Pescara, insieme a quelli del Nucleo ispettorato del lavoro e a personale della Asl.
Leggi Tutto »Storace: gli elettori vogliono il centrodestra unito
"Gli elettori ci chiedono il massimo dell'unita', a condizione di chiarezza programmatica, per non assistere al derby tra Pd e Grillo. Fino a poco tempo fa il Pd era l'alternativa ai 5 Stelle, adesso vorremmo esserlo noi al posto del Pd". Lo ha detto il presidente del Movimento Nazionale, Francesco Storace, a margine di un evento a Pescara. "Ci sono delle priorita' che dovrebbero essere fatte proprie dal Parlamento, che invece pensa a tutt'altro - ha aggiunto - La polemica sullo Ius Soli e' caso di scuola della politica che pensa ad altro. Noi vorremmo mettere al centro della nostra azione lavoro e sicurezza, questioni cardine di una societa' che possa crescere ordinatamente. Auspichiamo che attorno a questi temi si possano unire destra e centrodestra. Stiamo riportando in politica tanta gente che se n'era andata e non voleva piu' farla; questo e' gia' un segnale positivo"
"Dimostrare che c'e' spazio per un progetto politico che affermi un concetto fondamentale: gli italiani si riprendono le chiavi di casa; sovranita' vuol dire questo. Partire con sedi e iscrizioni, con la voglia di rappresentare in politica tradizione e futuro". Il presidente di Movimento Nazionale, Francesco Storace, presenta cosi' ambizioni e obiettivi del Movimento, nel corso di un incontro con la stampa a Pescara. All'appuntamento, nella sede della Provincia di Pescara, hanno preso parte, tra gli altri, anche il segretario di Movimento Nazionale, Gianni Alemanno, il segretario regionale Sabina Bocchino, il suo vice, Luigi Felicioni, e i nuovi segretari provinciali: Roberto Pasquali per Pescara, Antonio Lattanzi per Teramo e Marianne Wild per Chieti. "L'Abruzzo ha un'antica tradizione di destra che deve essere consolidata - ha detto Alemanno - Questo nostro movimento e' proteso all'unita' della destra e alla capacita' del centrodestra di rappresentare fino in fondo gli ideali della sovranita' nazionale e popolare. Vuol dire che dobbiamo difendere prima gli italiani e proprio in questa settimana c'e' una legge importante in Parlamento che va contrastata in ogni modo. Bisogna difendere i diritti degli italiani, altrimenti non riusciremmo a creare nuovo lavoro ne' a uscire dalla crisi economica". "E' un partito - ha sottolineato Bocchino - che affonda le sue radici in quella che e' sempre stata la destra italiana. Un partito che vuole crescere, unire e rilanciare il territorio. Vogliamo tornare ai tempi in cui in Abruzzo eravamo la prima forza politica. L'auspicio e' che il nostro Movimento combatta questa politica scellerata di centrosinistra che c'e' in Abruzzo. Vogliamo ridare speranza a tutte quelle persone che credevano e credono ancora in una grande destra".
Leggi Tutto »Lolli alla presentazione del piano strategico per il turismo
"Un momento importante e di crescita per il nostro turismo". Il coordinatore nazionale degli assessori al Turismo, Giovanni Lolli, definisce in questo modo l'evento in programma domani alla Farnesina, "Italia paese per viaggiatori", organizzato da ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nel corso del quale verrà presentato il Piano strategico del turismo 2017-2022.
Un documento "nel quale - aggiunge Lolli - decisiva è stata l'azione delle Regioni in collaborazione con il ministero del Turismo". All'appuntamento di domani saranno presenti i ministri Angelino Alfano e Dario Franceschini e il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, a conferma dell'importanza che Regioni e Governo danno allo strumento di pianificazione del turismo nazionale. "Le Regioni - ha sottolineato Lolli - fin dall'inizio hanno saluto con favore l'approvazione del Piano strategico perché il sistema Paese era da tempo privo di uno strumento del genere. Quello attuale appare un testo articolato, che fornisce una buona visione di insieme, agendo su leve fondamentali, ma in un'ottica di insieme, come l'innovazione tecnologica, la valorizzazione delle competenze professionali e dell'occupazione, la qualità dei servizi".
Le Regioni e le Province Autonome condividono, infine, la volontà di diversificare le mete turistiche, puntando ad indirizzare i flussi turistici anche verso territori ricchi di potenzialità ancora inespresse o poco conosciute, quali le aree rurali ed interne, le piccole e medie città d’arte, i parchi naturali e marini, i borghi. "Con il governo - conclude Lolli - abbiamo già individuato un percorso comune di confronto per mettere in pratica quanto è stato riportato nel Piano strategico e per dare corpo a quelle priorità in grado di riportare in alto il turismo italiano"
Leggi Tutto »Regione Abruzzo investe 43 milioni nella bonifica delle discariche
Un investimento complessivo di circa 43 milioni di euro - con fondi statali e regionali - per interventi di bonifica su 40 siti abruzzesi che ospitavano in passato discariche e oggetto di due distinte procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea. E' l'importo finanziato dalla giunta regionale (utilizzando le risorse dei fondi Fas, Cipe e del Masterplan), per scrivere la parola fine su vicende che si trascinano in molti casi da decenni. La prima procedura di infrazione (che ha già prodotto una sanzione di 10 milioni allo Stato italiano, che a sua volta ha avviato una procedura di rivalsa nei confronti della Regione, attualmente sospesa) riguarda 25 ex discariche, per le quali sono stati stanziati 24 milioni e mezzo di euro. Gli interventi di bonifica si sono già conclusi in 15 siti, in altri 4 sono in fase finale, mentre in 6 casi sono ancora in corso. La seconda procedura di infrazione, invece, fa riferimento agli interventi 'post chiusura' di 15 impianti, 12 pubblici e 3 privati. A disposizione ci sono 18 milioni e mezzo di euro (di cui 12 milioni dal Masterplan), che saranno assegnati ai Comuni, cui spetterà bandire e gestire gli appalti, oltre a seguire gli interventi.
Nel frattempo è in dirittura d'arrivo anche il nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti (a sua volta oggetto di una terza procedura d'infrazione dell'Ue, in quanto doveva essere approvato entro la fine del 2013), che si basa sul concetto di 'economia circolare' per ridurre in maniera massiccia il volume dei rifiuti conferiti in discarica.
"Contiamo - ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Mario Mazzocca, che stamattina a Pescara ha tenuto una conferenza insieme al direttore del dipartimento opere pubbliche Emidio Primavera e al dirigente del servizio rifiuti Franco Gerardini - di portare il provvedimento all'esame del consiglio regionale entro il mese prossimo. L'obiettivo che ci poniamo è ambizioso: arrivare nel 2030 a una percentuale del 5 per cento di rifiuti da smaltire in discarica".
Mazzocca ha anche ribadito il 'no' della Regione alla realizzazione di un termovalorizzatore in Abruzzo. "Con la conclusione dell'iter di approvazione del nuovo piano - ha aggiunto - che ha visto una condivisione dei contenuti con i portatori di interesse di tutti i territori, questo nostro orientamento ha oggi basi ancora più solide, tanto che nei prossimi giorni verrà formalizzata una delibera di giunta con cui si chiede al governo nazionale la modifica del decreto che ipotizza la presenza di un inceneritore nella nostra regione".
Leggi Tutto »Decolla il progetto Bici Sicura Montesilvano
«Nella sola mattinata di ieri sono state 109 le biciclette punzonate nel marking point mobile allestito al Parco Le Vele. Sale così a 240 il numero dei proprietari di due ruote che hanno aderito al progetto Bici Sicura Montesilvano dal momento della sua attivazione». Lo annuncia l’assessore Ernesto De Vincentiis, che ieri mattina ha preso parte al punto punzonatura.
Il progetto permette di marchiare il telaio delle biciclette attraverso uno strumento a micro percussione, attribuendo un codice che è legato a quello fiscale del proprietario. Per far marchiare la propria bici, residenti e non di Montesilvano, basta presentarsi al marking point mobile o a quello fisso attivo tutti i mercoledì mattina dalle 9 alle 13, presso lo Sportello del Cittadino di Palazzo di Città, muniti di bici, fotocopia di carta di identità e codice fiscale.
Sul telaio viene apposta una speciale etichetta adesiva con numero progressivo. Codice fiscale, numero di telaio, numero progressivo e nominativo del proprietario della bici confluiscono in una banca dati a disposizione delle Forze dell’Ordine. La marcatura permette in maniera univoca la rintracciabilità della bicicletta, disincentivando i furti ed il riciclaggio di bici rubate. Possono portare la propria bici tutti i possessori, residenti o non a Montesilvano, ad eccezione per chi ha una bici in carbonio.
Leggi Tutto »Ius Soli, Alemanno: battaglia fondante per centrodestra unito
"Bisogna lavorare per un centrodestra unito, ma senza compromessi al ribasso. Quella contro lo Ius Soli e' la battaglia fondante che ci permette di ricostruire il centrodestra. Su questa siamo tutti d'accordo, partiamo da li' per costruire una prospettiva vera e seria". Cosi' il segretario di Movimento Nazionale, Gianni Alemanno, a margine di un evento a Pescara. Alemanno ha detto che il Movimento e' disposto a confrontarsi "con Forza Italia, con tutte le formazioni che hanno votato per il 'no' al referendum, fino alle formazioni di destra", ma ci sono "alcuni fatti su cui non si puo' discutere: la nostra critica all'Unione Europea, la nostra critica alla globalizzazione e la nostra volonta' di bloccare l'immigrazione". "Noi dobbiamo partire dai diritti degli italiani. Se non difendiamo i diritti degli italiani non c'e' nessuna speranza di futuro per i nostri figli. E oggi Matteo Renzi e la sinistra rappresentano il globalismo, la negazione d'identita', mentre noi - ha concluso - vogliamo difendere l'identita' nazionale"
Leggi Tutto »Lavori di manutenzione straordinaria nella tratta ferroviaria Sulmona-Tivoli
Lavori di manutenzione straordinaria nella tratta ferroviaria Sulmona-Tivoli dal 16 luglio al 3 settembre, da parte di RFI e Terna. Il collegamento sara' assicurato con autobus sostitutivi. La conferma giunge dalla presidenza della Regione Abruzzo che precisa come i lavori siano stati programmati con largo anticipo e rivestano carattere di straordinarieta', in contrapposizione con qualsiasi eventualita' di chiusura totale della linea. "Le attivita' - viene detto -, come conferma anche il direttore dell'area Tirreno Sud di RFI, Andrea Esposito, includono il rinnovo di 28 km di binari nelle tratte Collarmele-Celano, Carsoli-Tagliacozzo e Guidonia-Tivoli; il ripristino dell'arco rovescio in galleria Colli di Monte Bove tra Carsoli e Tagliacozzo; la sostituzione della travata metallica al km 89+917 in localita' Tagliacozzo; la compattazione e il consolidamento del rilevato ferroviario. Il valore complessivo degli interventi e' pari a 31 milioni di euro. Per parte sua, Terna provvedera' al rinnovo della linea primaria a 60 kV con disalimentazione delle stazioni elettriche di Anversa e Carrito che alimentano la linea e le stazioni tra Sulmona e Avezzano"
Leggi Tutto »Barcellona, Pjanic alternativa se sfuma Verratti
Il Barcellona attende l'evolversi del braccio di ferro tra il Psg e Marco Verratti ma intanto pensa a un piano b qualora non si dovesse concretizzare l'arrivo dell'ex regista del Pescara. Secondo quanto riporta il 'Mundo Deportivo' i catalani infatti avrebbero messo gli occhi sul centrocampista della Juventus Miralem Pjanic, che sarebbe stato apprezzato dai vertici blaugrana nel doppio confronto che ha visto i bianconeri prevalere contro gli spagnoli in Champions League. In ogni caso per il Barça la priorità resta Marco Verratti. Il giocatore fatto capire di voler cambiare aria, arrivando a minacciare di non presentarsi in ritiro, ma il Psg non molla la presa ribadendo di non voler cedere la stella della nazionale italiana.
Leggi Tutto »Roseto, pubblicato il calendario degli appuntamenti estivi
È stato pubblicato il calendario degli appuntamenti estivi in programma a Roseto degli Abruzzi. Un’estate ricca di proposte per rendere la vacanza dei turisti (e la permanenza dei residenti) ancora più gradevole di quanto non sia già garantita dalle eccellenze paesaggistiche, storico-architettoniche ed enogastronomiche della nostra città.
“Il calendario raccoglie e collega le iniziative delle associazioni culturali, ricreative e sportive dell’amministrazione comunale”, spiega l’assessore al Turismo e alla Cultura, Carmelita Bruscia, “E’ un programma che tiene conto delle diverse esigenze. Piccoli e grandi, amanti dello sport, della cultura, della musica, del teatro, dell’arte, dell’enogastronomia, delle tradizioni popolari troveranno proposte interessanti. Roseto quest’anno ha riconquistato la Bandiera blu, che si unisce alla Bandiera verde – per le spiagge a misura di bambino, e premi l’accoglienza l’accoglienza, la cordialità, il turismo a misura d’uomo e all’altezza dei tempi, che ha i punti di forza non solo nella spiaggia, ma nell’intero territorio, comprese le frazioni. Un sentito ringraziamento alle associazioni che provvedono agli allestimenti, spesso con sacrifici, ma sempre con riconosciuta competenza e capacità. Un saluto a tutti i turisti, con l’augurio di trascorrere una vacanza emozionante e indimenticabile”.
Di seguito il calendario diviso per mese.
GIUGNO 2017
-
21/23 – ore 9,00/21,00 “ASD Andromeda – Summer Trophy 2017 – Trofeo internazionale di Ginnastica ritmica” – Palazzetto dello Sport
-
24 – ore 21 – Teatro dialettale frazione S. Giovanni a cura della Compagnia Insieme per San Giovanni, dal titolo “La Gelosa"
-
25 – Festa patronale frazione S. Giovanni
LUGLIO 2017
-
1 – ore 21,00 - Giorgia Campanella Danza - Spettacolo di danza “Circus – Piazza Olimpia (Palazzetto dello Sport)
-
1/2 – ore 21,00 – Festa Parrocchia S. Cuore
-
2-16 – ore 9,00/21,00 - Tennis Torneo Nazionale Open (Torneo del Trentennale)
Presso il tennis Club Roseto Struttura Comunale (dietro Palazzetto dello Sport)
-
3 – ore 21 – “Guiness dei primati ballo più lungo del mondo” – Lido Lo Smeraldo
-
3 – ore 21,00 – Teatro Villa Comunale: Spettacolo di fine anno scuola B-Dance Project a cura di Sabatino D’Eustacchio e Federica Angelozzi
-
5 – 6^ Tappa 28° Giro d’Italia Femminile, Lungomare Celommi
-
8 – ore 18 - Nel Baule della Nonna, parata macchine d’epoca Lungomare Celommi – ore 22 Sfilata “Ricordi Fashion” presso Lido La Lucciola
-
8-9 – 10,00/24,00 – piazza Marco Polo – via Nazionale Sud - Ass.ne Deep Inside “Wipout Rosetano” – Giochi gonfiabili per bambini
-
9-15 – ore 21 - Rassegna cinematografica “Roseto Opera prima” – P.zza della Repubblica (Comune) ** vedi programma in calce
-
13 – ore 21,30 – piazza Redipuglia Cologna Spiaggia – Saggio di danza palestra Free Style
-
15 – ore 21 – “Asd Meeting” – Saggio di fine anno di ginnastica artistica – Arena 4 Palme
-
16 – ore 21 – “Luigi Braccili – Premio giornalistico” piazza della Repubblica
-
16 – ore 21 – piazza del Municipio – Montepagano torneo “Burraco Lido delle Rose”
-
17-22 – “Asd Minibasket Roseto – Trofeo Ministars – presso Arena 4 Palme
-
18 – ore 21 – “Antonio Fiorillo in terrazza Cabaret” – Lido Lo Smeraldo
-
18 – ore 21 - “Ass. Cerchi Concentrici” – Incontri letterari – Lido La Vela
-
19 – ore 21 - “Ass. Cerchi Concentrici” – Incontri letterari – Lido La Vela
-
19 – ore 20 - 10^ Notturna podistica sul Lungomare – Lido Celommi
-
20/23 – ore 20 – Sagra “de lu stennemass” – Cologna Paese
-
20 – ore 21 - “Ass. Cerchi Concentrici” – Incontri letterari – Lido La Vela
-
22 – ore 16-01,00 – Fiera/Mostra Mercato Artigianato, Oggettistica, Prodotti tipici – Lungomare Celommi (da rotonda nord a rotonda sud)
-
22 – ore 18 – Inaugurazione mostra di pittura Luigi e Riccardo Celommi, presso Palazzo Pangia di Montepagano (aperta fino al 22 agosto).
-
23 – ore 21 – “Miss Motors” – Lido Lo Smeraldo
-
23– ore 21 – Cover- Musica dal vivo a cura di Mami Music - Lungomare Celommi – Rotonda nord
-
24 – ore 21,30 – Montepagano Jazz Festival presso piazza chiesa SS. Maria Annunziata: Marco Postacchini Blooming
-
25 – ore 21 – “Ass. Cerchi Concetrici” - Proiezione film “Roseto nascosta” teatro all’aperto Villa comunale
-
25– ore 21 - “Asd Energy Club” – Saggio di fine anno di ginnastica artistica – Arena 4 Palme
-
26 – ore 21 – Teatro dialettale “Clic – Cloc e Maneche de ‘ngine” – a cura dell’associazione Allegro Palcoscenico – Teatro all’aperto Villa Comunale
-
28-30 – 46^ edizione della Mostra dei Vini Tipici di Montepagano *** vedi programma in calce
-
29-30 – ore 9/21 – Tennis Torneo Nazionale Giovanile Memorial “Pietro Di Berardino” Under 10-12-14-16 maschile e femminile – Presso il tennis Club Roseto Struttura Comunale (dietro il Palazzetto dello Sport)
-
29-30 – ore 21 - Festa Parrocchia S. Anna di Voltarrosto
-
30 – ore 21,30 Gruppo CoverLand in concerto – Musica dagli anno ’60 ai giorni nostri - Rotonda nord -
-
31 – ore 21 – Montepagano Jazz Festival presso piazza chiesa SS. Maria Annunziata: Roberto Spadoni MJF All Stars
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO IL CINEMA ODEON PROIETTERA’ PRESSO IL TEATRO ALL’APERTO DELLA VILLA COMUNALE
Tutti i lunedì presso il Lido Bagni Marini, alle ore 21,00, Torneo di Burraco dell’ASD Burraco Lido delle Rose
** ROSETO OPERA PRIMA
Ospiti prima serata: Simona Izzo e Ricky Tognazzi;
Ospiti ultima serata: Lino Guanciale e Rocio Munoz;
Film in programma:
Domenica 9: “La ragazza del mondo”, regia Marco Danieli;
Lunedì 10: “Moglie e marito”, regia Simone Godano;
Martedì 11: “I Peggiori”, regia Vincenzo Alfieri;
Mercoledì 12: “Mine”, regia Fabio Guaglione;
Giovedì 13: “Cuori puri”, regia Roberto De Paolis;
Venerdì 14: “La guerra dei cafoni”, regia Davide Barletti;
Sabato 15: Proiezione speciale “Tutto quello che vuoi”, con la presenza del regista Francesco Bruni .
*** MOSTRA REGIONALE DEI VINI TIPICI DI MONTEPAGANO
Venerdì 28: ore 18,00 Inaugurazione con taglio del nastro e saluti da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale;
Programma Venerdì 28, Sabato 29, domenica 30:
ore 19,00 – apertura cantine e stand gastronomici;
ore 19,00/24,00 - degustazione guidata lungo il “Percorso Grandi Vini”;
ore 21,00/24,00 – intrattenimento e dibattiti a tema.
Dal 22 luglio al 22 agosto – dalle ore 18,00 alle ore 24,00 - sarà possibile visitare la mostra di pittura di Luigi e Riccardo Celommi presso palazzo Pangia.
AGOSTO 2017
-
1 – ore 21 Promusica di Genova – Musica antica – Chiesa S. Maria Assunta
-
1-5 – ore 9/21 – Tennis Torneo Nazionale Giovanile Memorial “P: Di Berardino” Under 10-12-14-16 maschile e femminile – Presso il tennis Club Roseto Struttura Comunale (dietro il Palazzetto dello Sport)
-
2-6 – “Roseto West Fest” – Piazzale Chiesa Santa Teresa di Calcutta
-
2 – ore 21 Concorso di danza Abruzzo On Stage, a cura di Sabatino D’Eustacchio e Federica Angelozzi – Rotonda Nord
-
3 – ore 21 – Emozioni in musica – “Accessori anni ‘60” - “I Cugini di Campagna” – Rotonda Nord
-
4 – ore 21 – Emozioni in musica – “Le Rimmel” – Alberto Radius e la sua Formula 3” – Rotonda Nord
-
4 – ore 21 Dimarcolor People Festival – Lido La Lucciola
-
5 – ore 21 - Emozioni in musica – “le Ombre” – “Maurizio Vandelli” – Rotonda Nord
-
6 – ore 21 - Emozioni in musica – “Premiata Forneria Marconi” – Rotonda Nord
-
6 – ore 9 – Asd Spiga d’Oro - 22° Campionato “Mundialito” amatoriale open di ciclismo – Tappa Bivio Cologna Paese ore 10,00/10,45/11,30
-
7 – ore 21,30 – Montepagano Jazz Festival presso piazza chiesa SS. Maria Annunziata: Nicola Di Camillo Trio Special guest Fabrizio Bosso
-
7 – ore 21- Festa Popolare - Teatro dialettale e Mostra foto d’epoca – Teatro all’aperto Villa comunale
-
8 – ore 21 - Asd Pattinaggio Roseto – “35^ Manifestazione Nazionale di Pattinaggio artistico Lido delle Rose “Serata magica” – Arena 4 Palme
-
8 – ore 21 - Festa Popolare - Poesia e recita dialettale – Teatro all’aperto Villa comunale
-
9 – ore 21 - Festa Popolare – Poesie e racconti “E tu ritorna!” – Arena 4 Palme
-
10 – ore 21,30 – Ass. cult. “Il Faro” Musica e rime sotto le stelle - P.zza Redipuglia Cologna Spiaggia
-
10 – ore 21 – “Miss Grand Prix” – Lido Lo Smeraldo
-
10 – ore 21 - Festa Popolare - “Etnomusica de Il Passagallo” – Arena 4 Palme
-
11 – ore 21 - Festa Popolare – “Musica Popolare Abruzzese” – Arena 4 Palme
-
11 – ore 21 Maria Callas “La Divina” – Monologo scritto e interpretato dalla scrittrice e attrice di Roseto Daniela Musini – Villa Paris
-
12 – ore 21 - Festa Popolare – “Un laccio d’amore con L’Aquila e Teramo Danza folk – Arena 4 Palme
-
12 – ore 15/20 - Rievocazione storica della pesca con la sciabica – Cologna Spiaggia
-
12 – ore 21,30 Incontro con la musica di Falasca – Lungomare Celommi – Lido la Lucciola
-
13 – ore 21,30 – Ass. cult. “Il Faro” – Dog Festival – VI Mostra cinofila – Piazza Redipuglia Cologna Spiaggia
-
13 – ore 21 - Promusica di Genova – Musica antica- Montepagano, Belvedere
-
13/14 – ore 21 – Artisti di strada – Lungomare centrale
-
14 – ore 21 “Aspettando Ferragosto” – Lido Lo Smeraldo
-
14 – ore 21,30 – Montepagano Jazz Festival presso piazza chiesa SS. Maria Annunziata: To bird With love Quintet
-
15 – Festa in onore di Santa Maria Assunta, patrona della città di Roseto
ore 17 Processione in mare
ore 19 Santa Messa Lungomare Celommi, Lido La Lucciola
ore 00,00 Fuochi pirotecnici
-
16 – ore 21 – “Ass. Cerchi Concetrici” - Proiezione film “Roseto nascosta” piazza Redipuglia Cologna Spiaggia
-
17-18 – Serate di Nomadelfia, balli e canti – Rotonda Nord
-
17-20 – Festa S. Gabriele dell’Addolorata – Cologna Spiaggia
-
18 – ore 21,45 - Associazione G. Rossini, spettacolo di tango argentino e flamenco spagnolo – Villa Paris
-
19 – ore 16-01,00 – Fiera/Mostra Mercato Artigianato, Oggettistica, Prodotti tipici – Lungomare Celommi (da rotonda nord a rotonda sud)
-
20 – ore 21 – “Mister Italia e Miss Lo Smeraldo” – Lido Lo Smeraldo
-
20 – ore 21 – “Miss Grand Prix” – Lido Luigi
-
24 – ore 21 - Sfilata di marionette giganti "Décrocher la Lune...la suite!" di La Louviere (Belgio), con la Mo Better Band – organizzazione Cooperativa lo Spazio delle Idee
-
24/27 – Festa frazione Santa Lucia
-
25 – ore 21 - Musica dal vivo a cura di Mami Music - Rotonda sud
-
28-31 – ore 8,30/13,30 – Campus delle Arti (Musica, animazione, giochi, danza e recitazione) presso Villaggio Lido d’Abruzzo
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO IL CINEMA ODEON PROIETTERA’ PRESSO IL TEATRO ALL’APERTO DELLA VILLA COMUNALE
Tutti i lunedì presso il Lido Bagni Marini, alle ore 21,00, Torneo di Burraco dell’ASD Burraco Lido delle Rose
SETTEMBRE 2017
-
1-2 – ore 8,30/13,30 – Campus delle Arti (Musica, animazione, giochi, danza e recitazione) presso Villaggio Lido d’Abruzzo
-
3-10 – Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea - Premio Pasquale Celommi – Hotel Liberty – Lungomare Roma
-
10 – ore 18 premiazione Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea – Premio Pasquale Celommi
-
22-23 - ore 9,30– 16^ Settimana della Fratellanza – Palazzo del Mare
Leggi Tutto »
Montesilvano, mille iscritti al cassetto tributario per pagare online la Tari
Hanno raggiunto quota 1000 i contribuenti di Montesilvano che si sono iscritti al nuovo servizio messo a disposizione dei cittadini dal Comune guidato dal sindaco Francesco Maragno. Si tratta del “Cassetto Tributario”, il servizio online, attivo da mercoledì 31 maggio, che attraverso la creazione di un semplice account, consente di pagare e consultare la propria posizione Tari comodamente da casa. Attraverso la piattaforma, attiva all’indirizzo www.cassettotributario.it/montesilvano, è possibile effettuare anche il calcolo Imu e Tasi. «Il cassetto tributario - dichiara l’assessore al Bilancio Deborah Comardi – è stato subito particolarmente apprezzato. Questo servizio innovativo, infatti, agevola i contribuenti, evitando loro lunghe file per il pagamento, risparmiando così molto tempo. Siamo partiti per il momento solo con il tributo Tari, ma intendiamo implementare anche con altri tributi comunali. Abbiamo ricevuto diversi giudizi positivi da cittadini che hanno sperimentato il servizio, aderendo alla piattaforma, giudicandola “comoda, efficiente, sicura”».
Per registrarsi basta cliccare sul banner sulla home page del sito istituzionale che indirizzerà l’utente automaticamente sul portale cassettotributario.it; inserire il codice fiscale, la propria mail e il numero di cellulare, su cui verrà inviato un codice PIN necessario al completamento dell’iscrizione. Una volta abilitati sarà possibile consultare la propria posizione tributaria, stampare copie di pagamenti, l’F24 per la Tari e procedere al pagamento sia con metodo tradizionale che online direttamente in piattaforma inserendo le coordinate bancarie. In questo caso il bonifico verrà inoltrato all’Agenzia delle Entrate che rilascia la quietanza telematica, disponibile al contribuente tramite cassetto. Mediante il servizio è possibile comunicare variazioni di indirizzo o richiedere informazioni e chiarimenti, cliccando sulla sezione AIUTO TRIBUTI, senza doversi recare allo sportello Tributi.
«Nel frattempo – dice ancora la Comardi - si è conclusa anche la fase di spedizione degli avvisi di pagamento in formato cartaceo. Chi non lo avesse ricevuto può iscriversi gratuitamente proprio a questo servizio, stampando il proprio F24. Per chi invece non avesse dimestichezza con il web, può recarsi all’Ufficio Tributi e ritirare una copia». La prima rata per il pagamento del tributo è fissata al 30 giugno 2017. Le altre 4 al 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre e 30 novembre.
Leggi Tutto »