Un trentunenne e' stato trovato senza vita questa mattina nel suo appartamento a Silvi Marina. Le cause della morte sono al momento sconosciute. Il pubblico ministero di turno ha disposto l'ispezione cadaverica. Non si esclude che la morte possa essere stata causata da assunzione di stupefacenti. Gli investigatori sul posto stanno ascoltando la compagna del giovane
Leggi Tutto »Mons. Michele Seccia nuovo arcivescovo Lecce
Mons. Michele Seccia, fino ad oggi vescovo di Teramo-Atri, e' il nuovo arcivescovo metropolita di Lecce. Lo ha annunciato l'arcivescovo uscente, mons. Domenico D'Ambrosio, che e' stato nominato amministratore apostolico della stessa diocesi fino al possesso canonico del successore eletto. "Si chiude - ha detto commosso D'Ambrosio che nelle scorse ore ha sentito il vescovo eletto al quale e' legato da una lunga amicizia - una bella pagina della storia di questa Chiesa. Si apre un nuovo capitolo di un cammino con una guida nuova che vi accompagnera' nei prossimi anni". Mons. D'Ambrosio - precisa una nota - aveva rassegnato le sue dimissioni, come prevede il Diritto Canonico, al compimento del 75 anno di eta', il 25 settembre dello scorso anno ma il Santo Padre, nei mesi scorsi, gli aveva rinnovato la sua fiducia, comunicandogli che sarebbe rimasto a Lecce ancora per altri mesi. "Ora mons. D'Ambrosio si fermera' a Lecce presumibilmente fino alla fine di novembre per poi trasferirsi definitivamente a San Giovanni Rotondo, nella sua diocesi di origine". Il suono delle campane in tutte le parrocchie della diocesi stasera alle 18,30 annuncera' l'elezione del nuovo arcivescovo di Lecce. La cerimonia di presa di possesso canonico di mons. Seccia con ogni probabilita' il prossimo 3 dicembre, prima domenica di Avvento, inizio del nuovo anno liturgico
Leggi Tutto »Rapina a un dipendente di azienda videopoker, un arresto a Vasto
Un rapinatore arrestato mentre un altro viene attivamente ricercato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Vasto, a seguito di una rapina avvenuta ieri pomeriggio in via Valloncello ai danni di un dipendente di una ditta di videopoker di Vasto che stava rientrando in sede con circa 6.000 euro in contanti contenuti in due sacchi. I due malviventi erano giunti a bordo di un motociclo privo di targa, indossando caschi: dopo aver malmenato il dipendente e avergli sottratto i sacchi con il denaro si davano alla fuga a piedi lasciando il motociclo a terra. Sul posto giungevano due pattuglie dei carabinieri che in base alle informazioni raccolte riuscivano a identificare e fermare in flagranza di reato uno dei responsabili, F. C., anni 26 di Vasto . Parte della refurtiva e' stata abbandonata dai malviventi e recuperata.
Leggi Tutto »Regione, servizi in house affidati a Tua
La giunta regionale ha deliberato, nella seduta di oggi pomeriggio, l'affidamento per dieci anni a Tua (la societa' di trasporto unico regionale, il cui capitale e' interamente detenuto dalla Regione) dei servizi di trasporto pubblico locale, su quelle tratte gia' gestite fino a oggi dall'azienda. Lo fa sapere il consigliere delegato ai Trasporti Camillo D'Alessandro, che sottolinea come "la decisone e' stata adottata nei termini stabiliti dalla normativa nazionale - che fissava la data del 30 settembre - e nelle modalita' previste dal Regolamento europeo". Il provvedimento prevede per il primo anno una proroga dei servizi in essere, mentre per i successivi nove anni scattera' l'affidamento in house, secondo il contratto di servizio sottoscritto, a seguito della deliberazione, dal direttore generale della Regione Vincenzo Rivera e dal presidente di Tua Tullio Tonelli. "Dopo la nascita di Tua e l'affidamento di oggi - continua D'Alessandro - ora il nostro lavoro si concentrera' su una terza scadenza, fissata al 31 dicembre prossimo, salvo proroghe che dovessero essere decise da norme nazionali. Entro quella data dovremo bandire le gare per tutti quei servizi che non sono stati affidati in house. Chiaramente, nelle more dell'espletamento delle procedure, le concessioni agli operatori gia' convenzionati saranno prorogate, anche se non potranno essere rinnovate oltre il 2019".
Leggi Tutto »Montesilvano, approvato il Piano Sociale Distrettuale
Il Consiglio Comunale ha approvato questa mattina il Piano Sociale Distrettuale 2018, con 14 voti favorevoli e 4 astenuti. "Il primo valore aggiunto di questo piano - afferma il sindaco Francesco Maragno - e' la metodologia di lavoro che ha portato alla predisposizione dell'atto, basato sul principio di cittadinanza attiva che la nostra Amministrazione promuove sin dal suo insediamento. Abbiamo infatti istituito 4 tavoli tematici, incentrati sulle politiche per la disabilita', l'inclusione sociale, l'immigrazione e gli anziani, che si sono affiancati ai forum gia' attivi in precedenza. Attraverso tali incontri, che proseguiranno a livello interistituzionale, coinvolgendo associazioni, enti portatori di interesse e scuole, e' stato stilato il documento, approvato stamani in Consiglio Comunale, che deve rappresentare un punto di partenza. La redazione del documento di programmazione e' stata una opportunita' per aggiornare il profilo sociale dell'ambito distrettuale sociale n.18 Ecad Comune di Montesilvano, analizzare il bisogno sociale, individuare gli obiettivi primari e quindi predisporre i servizi che dovranno essere implementati. Il Piano distrettuale prevede una lunga serie di interventi e servizi che verranno potenziati. Tra gli altri il PIS, l'assistenza domiciliare socio assistenziale anziani e disabili e domiciliare; progetti volti all'inclusione sociale, al contrasto alla poverta', di tutela per minori". "L'ottimo lavoro svolto con questo piano - dice ancora il sindaco - ha permesso di inserire all'interno del documento una ricca serie di servizi che verranno finanziati per mezzo di fondi indiretti, ovvero attingendo a quelle risorse che ci arrivano da fondi regionali, ministeriali o ancora europei. Il nuovo Piano sociale e' stata anche l'occasione di lavorare sull'integrazione socio sanitaria per mezzo della istituzione della CLISS, la conferenza locale integrata sociosanitaria, e l'approvazione della convenzione socio sanitaria tra Asl e l'ambito distrettuale di Montesilvano".
Leggi Tutto »Dighe, D’Alfonso punta ad avviare una forte attività di prevenzione
Avviare una forte attività di prevenzione per verificare le condizioni strutturali e sismiche di dighe e invasi presenti sul territorio regionale. È stato il tema del primo incontro di lavoro, che si è svolto questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, tra il presidente Luciano D'Alfonso, i rappresentanti delle quattro prefetture abruzzesi, i dirigenti regionali, Arap e gli enti proprietari delle infrastrutture idriche. Secondo un primo censimento, in Abruzzo, sono attive 14 dighe di carattere nazionale (Alanno, Penne, Piaganini, Poggio Cancelli, Provvidenza, Rio Fucino, San Domenico al Sagittario, Sella Pedicate, Barrea, Bomba, Montagna Spaccata 1, Montagna Spaccata 2 e Montagna Spaccata 3), 43 dighe di carattere regionale, di cui una in provincia di Teramo, 20 in provincia dell'Aquila, 12 in provincia di Pescara e 10 in provincia di Chieti, e 2.364 invasi ex provinciali (476 in provincia id Pescara, 1.111 in provincia di Teramo, 516 in provincia dell'Aquila e 261 in provincia di Chieti). Nel corso della riunione sono state affrontate anche le criticità che sono presenti nelle dighe di Penne e Chiauci per le quali sono stati programmati interventi di ripristino e messa in sicurezza. Il presidente Luciano D'Alfonso ha annunciato che nel mese di ottobre convocherà un incontro operativo con i proprietari e gestori di dighe, alla presenza di Erasmo De Angelis, coordinatore della struttura di missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche nell'ambito del programma "Italia Sicura".
Leggi Tutto »Bilancio: via libera in giunta a Rendiconto generale 2014
La giunta regionale, su proposta dell'assessore al Bilancio Silvio Paolucci, ha approvato oggi pomeriggio il disegno di legge sul Rendiconto generale per l'esercizio 2014. Il documento sarà ora portato all'esame del Consiglio regionale per l'approvazione definitiva.
Dai dati contenuti nel provvedimento, emerge un disavanzo di amministrazione di 681 milioni di euro, con una riduzione - rispetto all'esercizio precedente - di circa 53 milioni.
Lo schema del Rendiconto 2014 era già stato deliberato dalla giunta lo scorso febbraio, ma in seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale (che in aprile aveva bocciato il Rendiconto 2013), era stato ritenuto opportuno procedere a una nuova rideterminazione dei residui di tutti e due gli esercizi.
"Questo - spiega Paolucci - per non ritardare i tempi di un processo particolarmente complicato, che riguarda un lungo periodo di tempo e che stiamo portando avanti con la fattiva collaborazione di tutti gli uffici regionali interessati".
Già lo scorso 8 agosto era stato approvato il Rendiconto 2013, adeguato ai rilievi della Consulta e alla pronuncia della Corte dei Conti in sede di giudizio di parificazione. Nella seduta di giunta di oggi pomeriggio è stato anche approvato il Conto giudiziale relativo all’esercizio finanziario 2014 reso dal Tesoriere regionale, oltre al riaccertamento dei residui attivi, passivi e passivi perenti al 31 dicembre dello stesso anno.
"Con i provvedimenti approvati oggi - continua l'assessore - è stato compiuto un altro passo avanti nel riallineamento dei documenti contabili al ciclo di bilancio, che sarà presto concluso con l’approvazione dei conti consuntivi del 2015 e 2016. Già nei prossimi giorni, infatti, sarà portato in giunta il riaccertamento straordinario dei residui al primo gennaio 2015 e sono state già attivate anche le operazioni per il riaccertamento ordinario al 31 dicembre, che dovrebbe concludersi in tempi strettissimi. Un ulteriore tassello in questo percorso di trasparenza contabile del quale questa giunta si è dovuta far carico con grande responsabilità, anche in conseguenza dei ritardi accumulati in tutte le precedenti legislatura"
Leggi Tutto »Space Economy, Lolli: ruolo strategico dell’Abruzzo
Siamo una Regione che spinge fortemente sullo sviluppo di tecnologie innovative per lo spazio facendo investimenti importanti poichè l'Abruzzo vanta un'importante vocazione industriale nel settore. L'economia spaziale conta su numeri solidi e prospettive di sviluppo: come Regione investiamo 10 milioni di euro dei nostri fondi FESR nell'ambito delle Strategie della S3 (Strategia di Specializzazione Intelligente), una cifra che, in rapporto alla dotazione del Programma è di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altra Regione italiana. La filiera, con competenze qualificate di altissimo livello ed eccellenze di settore, sta generando innovazione e nuove opportunità di crescita". Lo ha detto oggi, il vice Presidente Giovanni Lolli, intervenendo nell'ambito di "Abruzzo Industry day", un evento a cui sono stati invitate le più importanti imprese abruzzesi e gli interlocutori istituzionali e sociali.
Lolli ha illustrato le strategie della Regione sulla Space Economy finalizzate alla ricerca, all'innovazione e allo sviluppo di livello internazionale. Sono intervenuti anche Antonio Bartoloni dirigente MISE che ha illustrato il Piano nazionale e Lorenzo Lo Cascio in rappresentanza della XI Commissione della Conferenza delle Regioni e Province autonome.
Obiettivo del Piano è quello di definire le linee strategiche d'intervento in grado di consentire all'Italia di trasformare il settore spaziale nazionale in uno dei motori propulsori della nuova crescita del paese. Un'unica azione di sistema dei programmi spaziali nazionali e delle politiche di sviluppo e coesione nazionali e regionali, allo scopo raccogliere gli obiettivi e le forze delle regioni interessate alle ricadute della Space Economy sui loro territori.
Leggi Tutto »
Dal Pon 29 milioni all’Abruzzo per migliorare l’offerta didattica
Nuove risorse finanziarie per 29 milioni di euro di progetti per le scuole regionali abruzzesi saranno garantite dal Piano operativo nazionale (PON) dei fondi strutturali di competenza ministeriale. È quanto emerso nell'incontro pubblico che l'assessore all'Istruzione Marinella Sclocco ha avuto con i dirigenti scolastici di tutte le scuole abruzzesi, che nei prossimi mesi saranno chiamate ad elaborare progetti per migliorare l'offerta didattica e educativa delle singole scuole. L'incontro per l'annuncio dei fondi del PON è stata l'occasione per la presentazione ufficiale del nuovo direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza. "Alla nuova responsabile regionale - ha esordito l'assessore Sclocco - ho augurato buon lavoro ma soprattutto ho detto che l'assessorato e la Regione, per quanto nelle loro competenze, saranno al fianco dell'Ufficio regionale per agevolare la crescita scolastica e culturale dell'Abruzzo".
Leggi Tutto »Tornano i laboratori della domenica al centro Esploratorio di Villa Oliveti di Rosciano
Tornano i laboratori della domenica al centro Esploratorio di Villa Oliveti di Rosciano, organizzati da Asc, associazione "Arte Suoni Colori". Domenica 8 ottobre, dalle 16 alle 18, lettura animata "Autunno = Albero = Bruno Munari", come nasce un albero, sperimentazione con il corpo, rappresentazione grafica e realizzazione di un'opera tridimensionale. Il 15 (16:30-18:30) "Mondo fantastico tra corpo e materia", attraverso lo yoga rappresentazione con il corpo e creazione con l'argilla di animali misteriosi. Il 12 novembre (16-18) lettura animata "Gradazioni cromatiche e tonali per un paesaggio". Domenica 3 dicembre (16-18) "Natale ad arte", realizzazione di decorazioni natalizie in lana e altri materiali. Il 14 gennaio 2018 (16-18) "Mi coloro di emozioni", itinerario tra gli affascinanti video portraits di Van Gogh per scoprire dettagli che siano spunto per realizzare il proprio autoritratto tridimensionale con tecniche miste. Informazioni sulla pagina Facebook dell'associazione.
Leggi Tutto »