Redazione Notizie D'Abruzzo

Fino a domenica 8 ottobre, il Ludobus Itinerante arriva in piazza Diaz a Montesilvano

Laboratori creativi, espressivi e artistici; attività di carattere ambientale; animazione ludica, ricreativa e sportiva. Ci sarà da divertirsi in Piazza Diaz a Montesilvano, dove da oggi pomeriggio fino a domenica 8 ottobre, il collettivo Kukua allestirà il suo Ludobus Itinerante.

Tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30, i bambini potranno giocare con materiali ludici artigianali, colori e attività creative. Scopo del progetto: diffondere la pratica del gioco in tutte le sue sfumature, ricreative, educative, sociali e di integrazione.  Mission del collettivo è la promozione di un modello educativo volto a creare una cittadinanza attiva e spazi di apprendimento che permetta a bambini, adolescenti, giovani e adulti di sviluppare le proprie capacità e di fare scelte consapevoli che riguardano la realtà che li circonda. Durante ogni sessione del Ludobus verranno effettuati laboratori incentrati sulla condivisione, il riutilizzo e la sostenibilità, con l’obiettivo di creare dei momenti in cui i partecipanti possono imparare creando e sperimentandosi in situazioni nuove.

«Abbiamo patrocinato questa iniziativa  - afferma l’assessore agli Eventi, Ottavio De Martinis  - perché colpiti da obiettivi e professionalità del Collettivo Kukua che, composto da professionisti, volontari e amici della zona del Parco Nazionale d'Abruzzo, sta portando avanti un vero e proprio tour in Italia ma anche in Francia, Spagna e Portogallo volto a diffondere la cultura del diritto al gioco e alla crescita. L’auspicio è quello che saranno tanti i bambini a partecipare a questo divertente ed educativo progetto».

Leggi Tutto »

Istat: ad agosto cala disoccupazione giovani, al 35,1%

Cala la disoccupazione giovanile. Ad agosto, secondo le stime provvisorie dell'Istat, il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati), è pari al 35,1%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono per definizione esclusi i giovani inattivi, cioè coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perché impegnati negli studi. L'incidenza dei giovani disoccupati tra 15 e 24 anni sul totale dei giovani della stessa classe di età è invece pari al 9,5% (cioè poco meno di un giovane su 10 è disoccupato). "Tale incidenza risulta invariata rispetto a luglio", ha spiegato l'Istituto. Il tasso di occupazione dei 15-24enni cresce di 0,1 punti, mentre quello di inattività cala di 0,1 punti. Guardando alle altre classi di età, il tasso di occupazione nell'ultimo mese cresce tra i 25-34enni (+0,8 punti percentuali) e gli ultracinquantenni (+0,1 punti) mentre cala tra i 35-49enni (-0,2 punti). Il tasso di disoccupazione cala tra i 25-34enni (-0,8 punti) e gli ultracinquantenni (-0,1 punti) mentre cresce tra i 35-49enni (+0,1punti). Il tasso di inattività cala tra i 25-34enni (-0,2 punti), cresce tra i 35-49enni (+0,1 punti), rimane stabile tra gli over 50. quello giovanile al 35,1% (-0,2 punti

Leggi Tutto »

Montesilvano, chiuso un bar dopo un controllo del Nas

Bancone delle mescite intaccato da ruggine, polvere e sporco ovunque, attrezzature dismesse e non funzionanti, guarnizioni usurate e attinte da muffe: sono alcune delle gravi carenze rilevate dai Carabinieri del Nas di Pescara in un bar - tavola fredda di Montesilvano. L'ispezione e' scattata in seguito ad una serie di segnalazioni telefoniche giunte al centralino del Nas da parte di utenti che definivano "inquietante" il bancone e la macchina del caffe'. Dopo il controllo il dipartimento di Prevenzione della Asl ha emesso il provvedimento di sospensione dell'attivita'. Gli erogatori della macchina del caffe' espresso erano anneriti per la presenza di residui di pregresse macinazioni e particolarmente incrostati. Il piccolo locale dove venivano preparati i panini, inoltre, si presentava decisamente sporco. Il provvedimento di sospensione sara' revocato solo dopo il ripristino delle condizioni igienico sanitarie e strutturali.

Leggi Tutto »

Berardinetti sollecita la convocazione del Comitato ristretto dei sindaci dell’Asl 1

 "Convocare immediatamente la conferenza dei sindaci per un'analisi compiuta delle condizioni della ASL 1 Avezzano-L'Aquila-Sulmona e dei suoi lavoratori su cui gravano ingenti tagli" - e' l'esortazione del consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti, che si unisce alle preoccupazioni dei sindacati e dei dipendenti dell'azienda sanitaria, per i tagli eccessivi al personale e le gravi criticita' nella dotazione organica della struttura. "Noi sindaci del territorio della provincia dell'Aquila dobbiamo fare squadra e fronte comune per affiancarci agli operatori sanitari della Asl 1 che, da tempo, stanno vivendo una fase complessa. E' in mano a loro che mettiamo la nostra salute, e' a loro che i cittadini si affidano per essere curati e come sindaci dobbiamo chiedere all'unisono e a gran voce che medici, infermieri e tutto il personale sanitario siano messi nella condizione idonea a poter svolgere il loro importante compito, al meglio. Inoltre, c'e' la concreta possibilita' e il timore condiviso che i Lea, livelli essenziali di assistenza, continuando di questo passo, non possano essere garantiti nel nostro territorio. C'e' l'imminente necessita' di un'azione condivisa - continua Berardinetti - tutti i 108 comuni della provincia hanno un ruolo fondamentale e insieme alla direzione generale della Asl 1 e alle organizzazioni sindacali di categoria, dobbiamo portare le istanze e le rispettive soluzioni in sede di Conferenza dei sindaci, a stretto giro". 

Leggi Tutto »

Processo Caligola, assolto l’ex vice presidente Alfredo Castiglione

 La Corte di Appello dell'Aquila ha dichiarato nulla per insussistenza dei fatti la sentenza con cui il Gup del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, il 14 aprile del 2014 aveva condannato l'ex consigliere e assessore regionale del Pdl e di Forza Italia Alfredo Castiglione, all'epoca vice presidente della giunta regionale guidata da Gianni Chiodi, a sei mesi di reclusione con l'accusa di tentato abuso d'ufficio nell'ambito del processo denominato 'Caligola'. L'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila relativa ad una presunta associazione a delinquere finalizzata a casi di corruzione nell'ambito del programma comunitario Adriatic Ipa, che vedeva la Regione capofila, aveva scosso l'Abruzzo con diversi arresti eccellenti. Secondo la difesa di Castiglione, esercitata dall'avvocato Dante Angiolelli, "l'ipotesi di reato di tentato abuso non e' stata mai contestata al dottor Castiglione, quindi a mio avviso si tratta di un errore giudiziario". "Lo dice la Corte d'Appello con la sentenza di nullita' che si adotta per gravi violazioni del processo. Ci riserviamo, una volta esaminate le motivazioni, di chiedere il risarcimento dei danni contro lo stato perche' la condanna ha causato una conseguenza perniciosa avendo condizionato la partecipazione di Castiglione alle elezioni regionali" dice ancora il legale. Nell'ambito del rito abbreviato, scelto dall'indagato e celebrato a poco piu' di un mese dalle elezioni regionali, Castiglione era stato assolto dall'accusa piu' grave di associazione a delinquere: l'ex amministratore regionale, da tempo fuori dalla politica dopo una breve esperienza nella Lega, ha perso poi le elezioni regionali del maggio del 2014.

Anche l'attuale governatore, coinvolto nell'inchiesta, e' stato giudicato, come Castiglione, con il rito abbreviato nel processo Caligola, ma e' stato assolto da un altro Gup, Italo Radoccia. Il pronunciamento della corte d'appello, in seguito al ricorso di Castiglione, c'e' stato il 28 settembre scorso. I giudici di secondo grado hanno disposto la trasmissione degli atti alla procura della Repubblica dell'Aquila, riservando il deposito della motivazione entro la fine di ottobre. La procura che non ha piu' in organico la titolare dell'inchiesta Antonietta Picardi, trasferita in Cassazione, dovra' decidere se archiviare o riformulare altre accuse. "Il Dott. Castiglione, pur attendendo di conoscere tale motivazione, riserva fin d'ora ogni opportuna iniziativa legale e giudiziaria in relazione ai gravissimi danni, patrimoniali ed extrapatrimoniali, subiti l'effetto di detta ingiusta ed illegittima condanna, che ha tra l'altro determinato e contribuito a determinare la mancata rielezione dello stesso Castiglione quale Consigliere Regionale, con tutte le connesse conseguenze di ordine personale, professionale, morale ed economico - sottolinea il legale in una nota l'avvocato Angiolelli -: il Procuratore Generale, aderendo ai motivi di gravame ed alla tesi difensive dell'appellante, aveva concluso la sua requisitoria chiedendo l'assoluzione dell'imputato per insussistenza del fatto. La Corte, ritenendo assorbenti i gravi vizi inficianti la sentenza gravata, ha invece dichiarato la nullita' della sentenza stessa e con essa della condanna inflitta al Dott. Castiglione in primo grado".

Leggi Tutto »

Esplosivo contro un bancomat a Ripa Teatina

Furto con esplosivo, nelle prime ore di stamani, nella filiale Ubi Banca di Ripa Teatina. I ladri hanno infranto un vetro accanto al bancomat posizionando l'esplosivo. Non ancora quantificato il bottino. Sul posto sono giunti subito il personale della societa' di Vigilanza, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri di Chieti, oltre al sindaco Ignazio Rucci.

Leggi Tutto »

Il giudice Italo Radoccia si e’ aggiudicato il Premio internazionale Citta’ di Firenze

 Il magistrato vastese Italo Radoccia si e' aggiudicato il Premio internazionale Citta' di Firenze 'Ut pictura poesis' nella sezione letteratura con il saggio 'Alle radici della giuridicita'', edito dalla Cedam. Il libro e' stato premiato per aver evidenziato un nuovo approccio alla filosofia del diritto che guarda all'uomo non piu' opprimendolo ma accompagnandolo verso la piena emancipazione. "Sono onorato per il premio ricevuto a Firenze - ha dichiarato il magistrato vastese - perche' viene apprezzato il mio pensiero sulla centralita' dell'uomo, formando una persona nuova, e alla luce di questa considerazione e' possibile realizzare concetti come l'uguaglianza e il progresso, liberandoli da incrostazioni ideologiche per restituirli al loro significato piu' proprio nell'ambito delle istituzioni e del diritto". Radoccia e' attualmente in servizio presso il Tribunale di Vasto, dove nel 2014 ha ricoperto la carico di presidente di facente funzioni, e docente a contratto di diritto all'Universita' degli studi 'D'Annunzio'. Il Premio internazionale Citta' di Firenze e' patrocinata dal Comune di Firenze ed organizzato dall'Associazione Irdi Destinazionearte e dal Museo Ugo Guidi. La cerimonia di premiazione si e' svolta nell'auditorium del Duomo di Firenze. 

Leggi Tutto »

Pescara, al mercato di piazza Muzii il 7° Premio Decontra 

Domani, a Pescara nel mercato coperto di piazza Muzii si terrà la settima edizione del Premio Decontra, evento fotografico e artistico. Dalle 9,30 fino al tardo pomeriggio saranno esposte in mostra le foto premiate, segnalate ed ammesse al concorso nazionale con patrocinio Uif (Unione Italiana Fotoamatori) in collaborazione con il Gruppo Fotografico La Genziana di Pescara. In serata ci sarà la premiazione dei concorrenti. "Si tratta di una sinergia che si ripete - così l'assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi - Il Gruppo Fotografico La Genziana ha già collaborato con l'Amministrazione alla ricerca di particolari scatti sulla città e oggi il tema scelto è "Accade in città". Teatro della manifestazione è il mercato coperto di piazza Muzii che torna a mettere in evidenza la sua possibilità di essere utilizzato come contenitore di iniziative anche culturali e artistiche, un vero e proprio luogo di riferimento per la nuova stagione di intrattenimento che continua dopo l'estate e vedrà nel centro della città un nuovo epicentro di eventi e iniziative dopo un'estate consumata lungo la riviera". "Durante l'intera giornata chiunque, adulto a giovane, potrà partecipare al concorso fotografico in estemporanea - aggiunge la vice presidente del Consiglio Comunale Gabriella Lola Berardi - basta avere una macchina fotografica digitale o un cellulare e scattare foto nella zona del centro di Pescara e ai vari eventi in corso: modelli e modelle, danze orientali, pittori che dipingono en plein air, scalpellini, artigiani all'opera, motociclisti e tante altre cose da scoprire. Una giuria tecnica valuterà le migliori foto e assegnerà i primi tre premi per la sezione adulti e per la sezione giovani".

Leggi Tutto »

Era ai domiciliari e aggredisce la ex compagna con un coltello

Era gia' ai domiciliari ma avrebbe aggredito la ex compagna rompendogli le ossa nasali. E' accaduto ieri a Pescara dove gli agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto un 37enne che era gia' ai domiciliari. L'uomo, deve rispondere di lesioni personali e minacce, in flagranza di reato. A dare l'allarme ieri pomeriggio alla sala operativa del 113 sono stati alcuni testimoni che riferivano di una lite in un balcone di una abitazione fra un giovane armato di coltello e una donna con il volto sanguinante. Al loro arrivo gli agenti hanno poi verificato come poco prima il 37enne aveva litigato con la donna aggredendola con un coltello da cucina, poi sequestrato. Per la giovane si richiedeva invece l'intervento dei sanitari del 118 la frattura scomposta delle ossa del setto nasale, con una prognosi di 30 giorni.

Leggi Tutto »

Barriere architettoniche, a Pescara creata una mappa con l’aiuto degli studenti 

Partira' dal primo ottobre la seconda parte del progetto "Solidarieta' fa Sport", ideato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara con l'intento di sensibilizzare i giovani e l'intera cittadinanza alle tematiche della disabilita' di tipo fisico, psichico, sensoriale, intellettivo e relazionale. Con avvio nella Giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche e conclusione il 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilita', questa parte di progetto sara' incentrata sulle barriere architettoniche e vedra' il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie di primo grado della citta'. "A loro - ha spiegato in un incontro con i giornalisti l'assessore alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino - chiederemo di partecipare a un'uscita nell'area circostante la scuola frequentata, in modo da analizzare sulle strade la presenza di barriere architettoniche e ostacoli prodotti da comportamenti inadeguati. Dopo le uscite i ragazzi faranno la loro mappatura, che ci dara' la possibilita' di individuare criticita' delle varie zone da sottoporre anche agli assessorati di competenza perche' vengano risolte. I lavori prodotti dagli studenti e le cartoline che saranno realizzate dagli stessi con uno slogan e una grafica che solleciti al rispetto dei diritti delle persone con disabilita', verranno esposti il 1 dicembre nel corso di un evento al quale saranno invitate tutte le scuole".

L'iniziativa si concludera' il 3 dicembre con una mostra di sculture in pietra della Maiella dell'artista Michele Meomartino, rivolta ai non vedenti, che si terra' all'Aurum. Ringrazio tutte le associazioni che si occupano di disabilita' e che continueranno ad accompagnarci in questo percorso, e le scuole che hanno aderito al progetto".

Leggi Tutto »