Redazione Notizie D'Abruzzo

Casalincontrada, il sindaco Mammarella intenzionato a chiudere la Strada Provinciale per Brecciarola.

Sta per chiudere ai mezzi pesanti la strada provinciale per Brecciarola

Lo denuncia il sindaco Mammarella: da mesi una voragine è reale pericolo per i viaggiatori. Ancora pochi giorni e il sindaco di Casalincontrada, Vincenzo Mammarella, chiuderà al traffico pesante la S.P. 8 per Casalincontrada. A nulla, infatti, sono valse le richieste di intervento alle autorità competenti e le pubbliche denunce (l’ultima dello scorso 8 agosto). La strada versa ancora in condizioni disastrose, soprattutto al km. 4+800, dove una parte della carreggiata è franata, causando un restringimento oggettivamente pericoloso per il traffico. A oggi, la voragine è mal segnalata e non in sicurezza.

“Non posso mettere in pericolo i miei concittadini – spiega Mammarella – né coloro che abitualmente, da Roccamontepiano, Guardiagrele, Casoli, Villa Santa Maria, Fara Filiorum Petri, Pretoro e altri centri del circondario, circolano sulla provinciale. La mia preoccupazione diventa più grande con l’addentrarsi nella stagione autunnale, quando condizioni meteo avverse potrebbero peggiorare le già precarie condizioni della strada”.

Leggi Tutto »

Coldiretti Pescara, dall’agricoltura una idea di futuro

Prospettive e sviluppo degli imprenditori agricoli under 30: sarà il tema dell’incontro che si svolgerà mercoledì 27 settembre alle ore 17.00 nell’agriturismo Palozzo Ranch a Villareia di Cepagatti promosso da Coldiretti Giovani Impresa Pescara per discutere e confrontarsi sul futuro del settore agricolo all’indomani dell’uscita delle graduatorie del “pacchetto giovani” del Programma di sviluppo rurale.
Nel corso dell’incontro, che sarà una sorta di tavola rotonda tra gli imprenditori, si parlerà delle prospettive ma anche delle difficoltà connesse all’insediamento in agricoltura, con l’intervento del Direttore regionale di Coldiretti Abruzzo Giulio Federici e le testimonianze della nuova generazione di agricoltori in una provincia a fortissima vocazione agricola con una superficie coltivata principalmente a olivo, vite, ortaggi e con numerosi allevamenti principalmente bovini. Presenti all’incontro, il delegato di Coldiretti Giovani Impresa Pescara Giuseppe Scorrano e i responsabili dei diversi settori di Coldiretti Abruzzo.
“Non un convegno – specifica il direttore Giulio Federici – ma un incontro per far emergere progettualità e traiettorie di futuro per costruire una agricoltura e una Coldiretti sempre più in linea con le esigenze delle imprese e con le aspettative del mercato in una regione che, oggi più che mai, necessita di una spinta forte da un settore proiettato verso il domani come quello agricolo”.  

 

Leggi Tutto »

Scomparsa del vice sindaco di Lanciano. Il cordoglio dell’Udc

“Se ne è andato innanzitutto un amico, un uomo capace e determinato, doti che aveva fatto emergere nel suo impegno politico per la sua adorata Lanciano”.
Sono le parole pronunciate dal Segretario Regionale dell’UDC e sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, per ricordare Pino Valente, prematuramente scomparso oggi. “Pino in pochi anni era diventato un protagonista. Era animato da una gran voglia di fare, di cambiare. Prendeva tutto a cuore come se quella fosse la sua missione. Si era avvicinato nel passato all’Udc trovando nella nostra forza politica quei valori a cui teneva. Pino interpretava la politica come servizio alla speranza, come passione civile, come fiducia nella capacità di "proporzionare le mura della città terrena - diceva Giorgio La Pira -a quelle della Gerusalemme celeste". Abbraccio la sua famiglia, la città di Lanciano, il suo movimento Progetto Lanciano, condividendone il dolore”

Leggi Tutto »

Rubano in una trattoria di Villa Celiera e nella casa dei proprietari

Rubano prima in una trattoria di Villa Celiera, e poi, saliti all'appartamento sovrastante dove i titolari stavano dormendo, portano via 1.500 euro in contanti che erano su un mobile: l'episodio e' avvenuto la notte scorsa. Ignoti, dopo essere entrati nella trattoria, hanno prima portato via alcuni prosciutti e generi alimentari per un valore di alcune migliaia di euro, poi hanno fatto visita anche al piano superiore trovando del denaro. Le persone che erano in casa non si sono accorte di nulla, evitando una possibile reazione dei malviventi che sono poi fuggiti, facendo perdere le loro tracce. Sull'accaduto indagano i carabinieri. 

Leggi Tutto »

Anas, lavori notturni nella galleria “Le Piane”

Anas comunica che per consentire l'esecuzione di alcuni interventi sulla segnaletica orizzontale all'interno della galleria "Le Piane", la strada statale 714 "tangenziale di Pescara" sara' temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Francavilla Centro e la rotatoria di innesto sulla strada provinciale 214, nel comune di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti. La chiusura avverra' esclusivamente in orario notturno, tra le 22:00 di domani, mercoledi' 27, e le 6:00 di giovedi' 28 settembre. Il traffico sara' deviato sulla strada statale 16 "Adriatica" con indicazioni sul posto. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e' consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" e' raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800 841 148. 

Leggi Tutto »

Scuole sicure, vertice col Prefetto di Pescara

Focus sugli edifici scolastici, soprattutto per delineare gli interventi nei comuni che hanno bisogno di maggiore attenzione sotto il profilo della sicurezza in questo momento, nell'Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente Provinciale che si e' svolta oggi in Prefettura, a Pescara, presieduta dal Prefetto Francesco Provolo. "Abbiamo visto che esistono situazioni particolari in quattro comuni - ha detto il Prefetto - che sono Penne, Alanno e Popoli, e che riguardano la logistica e il trasporto dei ragazzi". L'attenzione dell'Assemblea si e' concentrata anche sui pericoli che derivano dal cyberbullismo. "Ascoltando il provveditore - ha spiegato il Prefetto - abbiamo deciso di organizzare degli incontri non con gli studenti, che gia' hanno incontrato componenti delle forze di Polizia e magistrati, bensi' con rappresentati di docenti, studenti e genitori per avviare un contatto fra le parti sul problema".

"Abbiamo affrontato anche il problema sicurezza, nell'ambito di quanto previsto dalle circolari ministeriali, in riferimento al rischio attentati nel caso di manifestazioni che si svolgono all'aperto. Abbiamo parlato dei programmi di anti corruzione che gli enti locali devono aggiornare, e soprattutto della sicurezza sul lavoro. Su questo problema abbiamo visto che c'e' un trend in diminuzione che non ci deve pero' fare abbassare la guardia". Alla seduta di oggi, oltre al prefetto Francesco Provolo, hanno partecipato i sindaci e rappresentati dei principali centri della provincia, il Questore di PescaraFrancesco Misiti, i comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri Marco Riscaldati e della Guardia di Finanza Vincenzo Grisorio

Leggi Tutto »

Pescara, Sarni nuovo sponsor dei biancazzurri 

Nuovo sponsor per il Pescara che punta a rafforzare la partnership con importanti aziende anche nazionali: e' in questa ottica, stamani e' stata ufficializzata l'intesa con il Gruppo Sarni, leader nella ristorazione, gestione di autogrill lungo le autostrade italiane e gioiellerie. Il senso dell'accordo, biennale, con il gruppo Sarni, lo ha spiegato questa mattina in conferenza stampa il presidente della societa' biancazzurra Daniele Sebastiani: "abbiamo voluto quest'anno, con l'inizio della nuova stagione, rinnovare anche il settore commerciale e marketing e coinvolgere al nostro fianco aziende importanti come il Gruppo Sarni che non ha bisogno di presentazioni. Con Sarni, abbiamo avuto in passato delle collaborazioni, ma oggi abbiamo voluto fare qualcosa di diverso, mettendo nella parte di dietro delle nostre maglie da gioco il logo Sarni che a noi da' lustro, essendo questo un marchio nazionale molto conosciuto. Per questo - ha detto il massimo dirigente abruzzese - li voglio ringraziare perche' abbiamo chiuso l'accordo in dieci minuti perche' ho visto l'interesse di questa azienda a legarsi ancora di piu' al Pescara Calcio, rispetto al passato".

Alessandro Sarni, ai vertici dell'azienda di famiglia ha detto che "questo e' un accordo che ci rende felici perche' siamo una azienda di respiro nazionale, ma molto radicata e legata al territorio abruzzese e il Pescara Calcio, e' una delle poche realta', se non l'unica, capace di regalare una immagine importante ai nostri marchi e alle nostre aziende, grazie alla visibilita' che avremo sulle maglie biancazzurre". 

Leggi Tutto »

Turismo, Abruzzo in un progetto europeo sulle barriere marine 

La guida alla costruzione di pacchetti turistici incentrati sull'utilizzo di barriere artificiali marine verra' presentata nella citta' di Varna, in Bulgaria, i prossimi 10 e 11 ottobre alla presenza di tutti i partner europei del progetto ArtReef al quale partecipa anche la Regione Abruzzo. ArtReef e' un progetto europeo per la valorizzazione delle barriere artificiali a fini turistici, strutture che negli ultimi anni hanno assunto un'importanza particolare nell'ambito della tutela ambientale, che il progetto europeo vuole declinare in forma turistica. La Guida che verra' presentata nell'appuntamento di meta' ottobre in Bulgaria rappresenta solo un passaggio del progetto europeo nel quale la Regione Abruzzo recita un ruolo di primissimo piano. L'idea e' di realizzare nel "mare abruzzese" barriere artificiali che abbaino e sviluppino potenzialita' turistiche, aprendo di fatto una nuova prospettiva per strutture principalmente scientifiche. Per questo motivo, a fine novembre proprio in Abruzzo, a Pescara, verra' organizzato un Laboratorio Blu, in cui il pacchetto turistico presentato in Bulgaria verra' analizzato per studiare la possibilita' di adattamento e trasferibilita' sulle coste abruzzesi in chiave turistica. L'appuntamento di Pescara, previsto per il 30 novembre, sara' anche l'occasione per un momento di confronto tra settore pubblico e privato sulle opportunita' da sfruttare riguardo le barriere artificiali per fini turistici. 

Leggi Tutto »

Omicidio di Montesilvano, parla l’assassino: Non volevo uccidere Antonio

 "Non volevo uccidere Antonio, volevo solo gambizzarlo, ma purtroppo e' partito un colpo ed e' successo quello che e' successo". E' quanto sostenuto davanti al gip, nel corso dell'interrogatorio per rogatoria, da Massimo Fantauzzi, 46 anni, accusato dell'omicidio di Antonio Bevilacqua, il 21 enne ucciso la notte del 16 settembre all'interno del ristopub BirraMi, a Montesilvano. Fantauzzi, arrestato dopo otto giorni di latitanza, e' rinchiuso in un carcere fuori regione. Il suo difensore, l'avvocato Pasquale Provenzano, ha riferito che il suo assistito e' molto provato e ha la volonta' di collaborare. Ha chiesto, infatti, di poter parlare con il pm del Tribunale di Pescara, Paolo Pompa, per chiarire ulteriori dettagli. Al gip Fantauzzi ha detto che l'epiteto "infame" non era rivolto a lui, ma alla persona che era in sua compagnia. Ha aggiunto poi che non sarebbe stato Antonio a pronunciare quelle parole ma un amico della vittima. Stando sempre al racconto fornito al giudice, Fantauzzi e la vittima dell'offesa sarebbero usciti dal pub arrabbiati e si sarebbero diretti a casa del 46enne per prendere il fucile e tornare nel locale - Fantauzzi a bordo di una moto e l'altro a bordo di un'auto - per dare una lezione al 21enne e all'altra persona che era in compagnia della vittima. 

Leggi Tutto »

Contrasto alla violenza di genere, Comune di Montesilvano in prima linea

Comunicazione e sensibilizzazione territoriale rivolti alla prevenzione della violenza di genere. Questo l’obiettivo primario del progetto a cui il Comune di Montesilvano ha aderito in qualità di partner al fianco dell’Università d’Annunzio di Chieti – Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche, dell’associazione Libertas, dell’associazione Gulliver e della Asl di Pescara. Con il progetto l’Amministrazione Maragno partecipa all’avviso pubblico “Finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul”, emanato dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

«Con questa adesione -  afferma il sindaco Francesco Maragno – ci poniamo in prima linea nella lotta alla violenza sulle donne, che purtroppo si manifesta quasi quotidianamente nei fatti di cronaca. Per combattere pienamente un fenomeno che affonda le sue radici su un problema culturale, crediamo sia molto importante agire sulla consapevolezza e sulla conoscenza. Con questa iniziativa sarà possibile programmare piani di informazione e di diffusione di messaggi di contrasto nei confronti della violenza di genere».

In caso di ammissione al finanziamento, il Comune potrebbe essere destinatario di un contributo di 50.000 euro per l’attuazione delle attività progettuali.

Nello specifico l’Università redigerà la progettazione; l’associazione Libertas curerà le azioni di comunicazione legate al mondo ed ai valori dello sport; l’associazione Gulliver organizzerà le azioni di comunicazione per l’autodifesa e la formazione alla consapevolezza corporea; la Asl si occuperà di azioni di orientamento sul contrasto della violenza domestica volte alla comunicazione delle responsabilità di comportamenti violenti nelle relazioni affettive e familiari; infine il Comune promuoverà l’organizzazione di un Premio dedicato al contrasto della violenza di genere da conferirsi alla migliore espressione narrativa o di fantasia e promuoverà attraverso esperti in educazione alla legalità la realizzazione di disegni ed elaborati grafici, di contenuti audio visuali originali con studenti di scuole secondarie di primo grado.

Leggi Tutto »