Redazione Notizie D'Abruzzo

Madia: partecipazione alle primarie? Ci saranno belle sorprese

"Lo spettro della partecipazione alle primarie a una settimana dal voto c'e' sempre. Alla fine abbiamo sempre delle belle sorprese". L'ha detto il ministro per la Semplificazione e per la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, a margine di un incontro pubblico a Pescara sulla mozione congressuale di Matteo Renzi "#AvantiInsieme". "Le persone ci sono, con fiducia, con determinazione e con la voglia, anche attraverso la loro partecipazione, in questo caso alle primarie del Pd, di influire e incidere sul destino dei loro territori, delle loro vite e delle loro famiglie".

"Riuscire a cambiare l'Europa attraverso la forza della politica per dare ai cittadini le risposte che si aspettano: penso che il messaggio forte e importante di Macron sia questo", ha detto ancora Marianna Madia, a margine di un incontro pubblico sulla mozione congressuale di Matteo Renzi "#AvantiInsieme". "Mi auguro - ha aggiunto Madia - che al secondo turno Macron possa vincere e penso che il messaggio piu' forte che e' arrivato ieri e' che si possa credere nell'Europa e nella forza della politica per cambiare cio' che oggi in Europa ancora non consente di dare a tutti i cittadini cio' che si aspettano e cioe' una sicurezza sul reddito, sul lavoro, sulla sicurezza sociale e urbana, sull'istruzione, sulla miglior cura possibile"

Leggi Tutto »

25 aprile, celebrazioni in tutto l’Abruzzo

Celebrazioni in tutto l'Abruzzo per il 25 aprile. A L'Aquila in centro storico oltre 15 associazioni organizzano 'Libera L'Aquila', spettacoli, proiezioni, laboratori, assemblee, dj set, breakdance, writing e mostre fotografiche. Un 25 aprile "per ribadire che L'Aquila e l'Abruzzo sono antifascisti, che e' necessario e doveroso lottare contro vecchi e nuovi fascismi e per una comunita' piu' aperta, inclusiva, accogliente, solidale" si legge nella nota degli organizzatori. A Pescara, oltre alla cerimonia istituzionale in piazza Garibaldi, alle 10,30, il Comune porta avanti un percorso di memoria promuovendo iniziative con Comitato provinciale Anpi 'Ettore Troilo', sezione 'Fratelli Gialluca', associazione 'Le Rotaie' e Collettivo Studentesco. Dalle 16 dibattito con i ragazzi del Collettivo Studentesco. Poi il treno della Liberazione, da Pescara Centrale, per toccare le tappe della Resistenza d'Abruzzo fino a Roccaraso. In Abruzzo prevista anche la visita del ministro dell'Interno, Minniti.A Pineto celebrazioni dalle ore 16: presso l'auditorium S. Antonio di Mutignano "La Festa della Liberazione raccontata dai bambini". Presso il Borgo antico, in piazza San Silvestro, alle 17 deposizione della Corona di alloro in ricordo delle vittime della strage del 24 marzo 1944, nella quale a causa di una bomba morirono nove persone tra cui cinque bambini. Alle 18 in Largo S. Agnese, Alzabandiera con la donazione della Bandiera Tricolore. Alle 19:15, nella Chiesa di S.Agnese, esibizione del Coro Alpino "Stella del Gran Sasso" di Isola del Gran Sasso. Conclude la cerimonia il Coro Sant'Agnese di Pineto. A Celano alle 9 partenza del corteo verso il Parco della Rimembranze dove verranno deposti cuscini al monumento dei bersaglieri, al monumento degli alpini e alla lapide del Parco delle Rimembranze. Per tornare all'Aquila, a Palazzo Fibbioni dalle 11 proiezione del documentario "La tratta dei migranti in Libia: Europa o morte" di Marco Salustro; a seguire proiezione di "Onna 44", realizzato dagli studenti dell'Accademia dell' Immagine dell'Aquila, e di "La strage degli innocenti" di Antonio Gasbarrini. Alle 16 spettacolo teatrale. 

Leggi Tutto »

Il Pescara retrocede in serie B con la sconfitta con la Roma

La Roma rafforza il secondo posto, il Pescara saluta la Serie A. Questi i verdetti dell'ultimo match del 33° turno del massimo campionato di calcio, la sfida dell'Adriatico che finisce 4-1 per i giallorossi e sancisce la retrocessione dei padroni di casa. A cinque giornate dalla fine della stagione, infatti, la squadra di Zeman ha 15 punti di ritardo dal quartultimo posto: dovesse vincere tutte le partite restanti, il Pescara potrebbe ancora raggiungere l'Empoli a quota 29, ma finirebbe comunque dietro ai toscani per gli scontri diretti, nei quali ha rimediato un pareggio e una sconfitta. Per gli abruzzesi l'addio alla Serie A e' stato onorevole solo per un tempo. Nonostante un avvio molto complicato, con un gol annullato a Salah dopo meno di due minuti per un dubbio fuorigioco e altri otto tiri in porta degli ospiti in un quarto d'ora tra cui una traversa di Nainggolan, la difesa del Pescara resiste fino al 44', con venticinque minuti di relativa tranquillita' e addirittura un paio di incursioni del vivace Bahebeck in area giallorossa. Poi, in sessanta secondi, la Roma chiude la partita: al 44' Strootman finalizza una rapida azione sull'asse Paredes-El Shaarawy, poco dopo Nainggolan sfrutta al meglio l'assist di Dzeko. Con il doppio vantaggio all'intervallo, la ripresa per la squadra di Spalletti si trasforma in un allenamento agonistico in vista del derby di domenica prossima contro la Lazio. Salah trova subito il terzo gol giallorosso con un sinistro a giro dai venti metri e fa poker al 60' dopo uno scambio rapido in contropiede con El Shaarawy.

Nel mezzo, lo stesso attaccante italiano e Dzeko vanno vicini al gol con conclusioni che sfiorano i pali mentre il Pescara , completamente allo sbando in difesa, merita nel finale almeno la rete della bandiera, che arriva al minuto 83 con Benali dopo le occasioni fallite da Bahebeck e Coulibaly e la bella parata di Szczesny su Caprari. L'altro spunto della ripresa lo regala Dzeko che, sostituito al 70' da Spalletti, protesta platealmente contro il tecnico e lascia il rettangolo di gioco senza sedersi in panchina, arrabbiato per la mancata possibilita' di segnare almeno un gol e staccare Belotti nella classifica dei cannonieri. Resta questa l'unica notizia negativa della serata della Roma, che sale a quota 75 punti e lascia il Napoli a 4 lunghezze. Per il Pescara , invece, la Serie A finisce qui, in una 33esima giornata che passa alla storia anche per il numero record di gol segnati, ben 48 in dieci partite.

“La retrocessione matematica? Mi auguro che l’anno prossimo possa ripartire da qui. Il campionato di Serie B sarà diverso, dovremo lavorare molto e vedere quello che di buono c’è in questa squadra". Così su Premium Sport l’allenatore del Pescara Zdenek Zeman dopo la sconfitta contro la Roma. "Da quando sono arrivato di positivo c’è stato solo l’esordio, poi abbiamo sbagliato le due gare successive. A quel punto il distacco è diventato troppo grande - ha ammesso - e non c’era più niente da fare. Però anche contro una squadra forte come la Roma abbiamo giocato, poi non dovevamo prendere tre gol in contropiede contro un tridente molto veloce".

La Roma merita il secondo posto. "La Roma, così come la Juve e il Napoli sono le tre squadre che stanno facendo la differenza in Serie A", ha detto Zeman. "Dzeko arrabbiato per il cambio? Se uno gioca per la classifica marcatori capisco l’arrabbiatura - ha spiegato - però Spalletti ha fatto altre valutazioni ed è giusto che faccia le scelte che vuole". "Solo due vittorie in campionato? Si vede che questa squadra fa difficoltà a vincere. Il cambiamento in panchina non ha portato molti frutti, ho cercato di portare un’altra mentalità ma non abbiamo raccolto molto", ha ammesso Zeman. "Da dove bisogna ripartire? Noi dobbiamo pensare a queste ultime cinque partite perché non vogliamo arrivare ultimi. Poi vedremo. Chi arriva meglio al derby tra la Roma e la Lazio? Per me stanno bene tutte e due le squadre, la Lazio ha fatto sei gol e la Roma quattro fuori casa. Sono due squadre che giocano bene", ha concluso.

Leggi Tutto »

Scaramucce tra i tifosi prima di Pescara-Roma

Qualche momento di tensione questa sera prima di Pescara-Roma all'esterno dello stadio Adriatico. Un gruppetto di tifosi giallorossi a poche centinaia di metri dall'impianto di via Pepe, all'angolo fra viale Marconi e via Tommaso da Celano, e' stato riconosciuto da alcuni tifosi del Pescara che, come riferito poi ai poliziotti dai tifosi capitolini, li avrebbero minacciati, prima di impossessarsi degli zainetti che avevano sulle spalle. I supporter abruzzesi sono fuggiti prima del pronto intervento delle forze dell'ordine che hanno poi scortato i tifosi ospiti verso lo stadio. Non ci sono stati feriti o contusi. Pescara-Roma, e' considerata a rischio ordine pubblico per la rivalita' fra le due tifoserie. Oltre 400 gli uomini delle forze dell'ordine presenti attorno allo stadio. Circa duemila i tifosi romanisti arrivati dalla capitale.

Leggi Tutto »

Pepe: attivate le procedure per i danni da gelate

 "La gelata tardiva dei giorni scorsi, ed in alcune zone la grandine, rischiano di aver danneggiato le colture, con particolare riferimento ai vigneti e ai frutteti". Lo afferma l'assessore all'Agricoltura Dino Pepe. Alcune organizzazioni professionali agricole e diversi sindaci, nonche' il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione, Lorenzo Berardinetti, hanno segnalato la situazione di criticita' alle colture dovuta all'abbassamento repentino ed inaspettato delle temperature. "Sono molto vicino agli agricoltori che si trovano a fronteggiare l'ennesimo problema di questo sfortunato 2017. Dopo le eccezionali nevicate di gennaio, i conseguenti problemi di dissesto idrogeologico, corrono ora il rischio di perdere le colture a causa di questo ennesimo problema. Ho gia' provveduto ad attivare i miei uffici per la verifica di eventuali danni che possano rientrare in quanto previsto dal D.Lgs 102/2004, unico strumento normativo a disposizione per il risarcimento di alcuni danni da calamita' naturali". Il decreto prevede interventi compensativi, esclusivamente nel caso di danni a produzioni e strutture non inserite nel Piano assicurativo annuale, finalizzati alla ripresa economica e produttiva delle imprese agricole che hanno subito danni da calamita' naturali nonche' le avverse condizioni atmosferiche. Il decreto prevede inoltre misure volte ad incentivare la stipula di contratti assicurativi contro i danni della produzione e delle strutture. Le aziende che ne fanno richiesta devono ricadere all'interno dei territori delimitati ed avere subito, a causa delle avversita' dichiarate eccezionali, un danno sulla produzione lorda vendibile non inferiore al 20% se ubicate in zone svantaggiate e non inferiore al 30% se ubicate nelle altre zone. "Ho gia' ripetutamente sollecitato nelle opportune sedi il pagamento dei contributi per le assicurazioni agevolate che da oltre un anno e mezzo non vengono elargiti da Agea ed e' mia intenzione richiedere la sospensione dei contributi INPS, IVA e INAIL e delle riscossioni di Equitalia nei territori delimitati da questo evento". "Infine, - conclude l'assessore "il Dipartimento sta verificando la possibilita' di utilizzare alcune misure del Programma di Sviluppo Rurale per la realizzazione di investimenti che consentano di minimizzare il rischio di danni da calamita' naturale". 

Leggi Tutto »

Legnini: Festa di liberazione per unire gli italiani

"Il 25 aprile e' la festa della Liberta' e della Costituzione Repubblicana. La memoria non puo' che appartenere a tutti gli amanti della democrazia ed essa deve costituire il legante degli italiani e tra le generazioni di italiani". Cosi' il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, intervenuto a Chieti alla presentazione del libro 'La prima banda di patrioti della Majella - Civitella Messer Raimondo 5.12.1943' scritto da Guido D'Orazio, fra le iniziative della sezione Anpi di Chieti , intitolata ad Alfredo Grifone, medaglia d'oro al valor militare, in occasione del 72/o anniversario della Liberazione. "Certo, non si possono mettere sullo stesso piano sotto il profilo storico ed etico chi partecipo' alla lotta di resistenza e chi invece era dall'altra parte - aggiunge Legnini - ma, oggi, sarebbe un errore utilizzare la festa della Liberazione per dividere. E' necessario invece unire gli italiani e farlo sulla base dei valori della Resistenza e della Carta Costituzionale".

Leggi Tutto »

Pineto celebra la Festa di Liberazione

Anche Pineto ricorda la Festa della Liberazione. Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 16, dove presso l’auditorium S. Antonio di Mutignano si svolgerà “La Festa della Liberazione raccontata dai bambini”, mentre sempre presso il Borgo antico, presso piazza S. Silvestro, alle ore 17 vi sarà la deposizione della Corona di alloro in ricordo delle vittime della strade del 24 marzo 1944, nella quale a seguito di una bomba morirono nove persone tra cui cinque bambini.

Alle ore 18, a Pineto, presso Largo S. Agnese, vi sarà l’Alzabandiera con la donazione della Bandiera Tricolore, alla presenza delle autorità civili e militari, mentre alle ore 18:30 si svolgerà la Santa Messa. Alle ore 19:15, presso la Chiesa di S. Agnese, vi sarà l’esibizione del Coro Alpino “Stella del Gran Sasso” di Isola del Gran Sasso. Conclude la cerimonia il Coro S. Agnese di Pineto con “Signore delle Cime”.

Leggi Tutto »

Spoltore festeggia San Panfilo

Il 28 aprile è San Panfilo Vescovo: la città e la parrocchia si
preparano a celebrare la solennità del Santo patrono di Spoltore. Scuole
e uffici resteranno chiusi venerdì, andando a creare un lungo fine
settimana che sarà sottolineato anche dal Fascino del Medievo, la
manifestazione organizzata dall'Associazione Gianni Silvidii con il
patrocinio dell'amministrazione comunale.
Il programma civile inizia  venerdì alle 16.30, con il concerto della Banda della Città di Ripa
Teatina, che attraverserà le vie della città fino a raggiungere piazza
Di Marzio, dove la musica continuerà fino alle 18.00. Al termine del
concerto, parte la processione dalla chiesa parrocchiale alla chiesa del
convento: alle 19.30, dopo la solenne messa delle 18.30, il rientro
della processione e del simulacro del Santo, che sarà evidenziato dal
lancio dei fuochi d'artificio (ore 20). Il programma religioso inizia
invece domani: ogni sera alle 18 del 25, 26, e 27 aprile, infatti, la
Chiesa di San Panfilo ospita il triduo in onore del santo, prima della
celebrazione della messa. Sabato 29 e domenica 30 le feste a Spoltore
continuano con la rievocazione medievale.
"Il fascino del Medioevo"
riporterà uno spaccato di vita del XIII secolo in un giorno di festa,
con spettacoli di danza, combattimenti di spade, esibizioni di
falconeria, sbandieratori e gastronomia. Non mancherà poi un campo di
tiro con l'arco e la balestra, uno stage di tiro e scherma.: per due
giorni sarà allestito nel centro storico un accampamento, completo di
rastrelliere e armi, per riprodurre la vita militare dell'epoca.

Leggi Tutto »

Agevolazioni Tari, Comardi: “Tante le novità per il 2017”

«Sono numerose le novità introdotte per il 2017 per andare incontro ai privati e ai titolari di nuove attività commerciali nel pagamento della Tari». Lo dichiara l’assessore al Bilancio Deborah Comardi che entra nel dettaglio: «In sede di Consiglio Comunale è stata disposta, innanzitutto, l’introduzione di 5 rate per le utenze domestiche, rispetto alle 4 con le quali è stato dilazionato il pagamento sino al 2016. Otto invece le rate per le utenze non domestiche con un tributo superiore ai 10.000 euro. In questo modo i cittadini si vedranno ulteriormente ridotta l’entità della rata che inciderà meno sul bilancio familiare».

La prima rata è fissata per il 31 maggio. Seguiranno poi quelle del 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre e 30 novembre.

«Per quanto riguarda le esenzioni -  dice ancora l’assessore -  sono state introdotte alcune categorie aggiuntive rispetto allo scorso anno. Per ciascuna categoria è stato fissato un budget complessivo. Ciò significa che i casi verranno valutati singolarmente e verranno stilate delle graduatorie sulla base del valore ISEE. Dal momento che sono stati modificati anche alcuni requisiti di accesso -  chiarisce l’assessore – anche coloro che hanno ottenuto un’esenzione nello scorso anno, dovranno essere riconsiderati».

Confermata l’esenzione totale per le persone invalide al 100% che usufruiscono del servizio di accompagnamento, a condizione che il valore ISEE non sia superiore a 8.0000 euro. Il budget complessivo fissato è pari a 45.0000 euro. Tra le agevolazioni anche: la riduzione tariffaria del 75% per il singolo anziano con più di 65 anni, con ISEE non superiore a 8.000 euro, entro il budget complessivo di 10.000 euro; la riduzione tariffaria del 50% per il nucleo familiare composto da due anziani di cui uno con più di 65 anni e uno con più di 75 anni, con valore ISEE non superiore a 8.000 euro, con budget complessivo entro i 5.000 euro; la riduzione tariffaria per due anni, nella misura del 50% per il nucleo familiare composto da giovani coppie, con età uguale o inferiore a 35 anni, sposate nell’anno precedente a quello per il quale si richiede l’agevolazione, con valore ISEE che non superi 8.000 euro, con budget complessivo fino a 5.000 euro.

«Per quanto riguarda il mondo delle imprese -  aggiunge l’assessore Comardi -  abbiamo introdotto importanti novità per agevolare le start up. Tutte le attività, artigianali, imprenditoriali commerciali, turistiche o di servizi, costituite dal 1 gennaio 2017 saranno esentate per l’anno in corso, mediante un apposito avviso pubblico». Esclusi da tale provvedimento le sale gioco, le agenzie di scommesse, locali con giochi d’azzardo, video lotterie e slot machine entro un budget complessivo di 20.000 euro. 

Leggi Tutto »

Sergio Dante nuovo segretario circolo Pd Sulmona

Il circolo di Sulmona del Pd ha eletto, domenica, per acclamazione, Sergio Dante come nuovo coordinatore. Un unico iscritto ha dichiarato la propria astensione al momento dell'elezione del coordinatore. Termina cosi' la lunga fase del commissariamento del circolo, con la destituzione del coordinamento locale imposta dal segretario regionale Marco Rapino nel febbraio di un anno fa, con un nuovo coordinatore ed un direttivo di ventuno componenti. Sergio Dante, trentenne, e' alla sua prima e piu' impegnativa esperienza in politica, considerando la candidatura nelle elezioni amministrative del maggio 2016. E' laureato in Economia e management ed e' direttore commerciale di un'azienda locale. La candidatura di Dante e' stata unitaria, concordata in questi giorni tra le diverse componenti del circolo. A presentarla nell'assemblea degli iscritti e' stato l'ex assessore comunale Luciano Marinucci. L'assemblea, presieduta dal consigliere comunale Roberta Salvati, ha visto la presenza del segretario provinciale Mario Mazzetti, che ha accompagnato tutta la fase di transizione del circolo dem dal commissariamento. "Il partito democratico a Sulmona ha bisogno di rinascere e il mio impegno sara' quello di unire l'esperienza di tanti con l'entusiasmo di noi giovani - sottolinea Dante - e, passata questa giornata per il Pd sulmonese di festa, una festa di rinascita, ci attende da subito la sfida con tanti problemi cittadini e del territorio".

Leggi Tutto »