Redazione Notizie D'Abruzzo

Pepe punta sugli istituti di credito regionali per la ricostruzione

Regione Abruzzo e Abi, l'associazione bancaria italiana puntano a coinvolgere gli istituti di credito regionali nella gestione finanziaria della ricostruzione, dopo gli eventi calamitosi verificati negli anni 2013 e 2015. L'assessore alle politiche agricole, della Regione Abruzzo Dino Pepe, che ha inviato una nota al presidente della Commissione regionale Abi, Gianluca Jacobini, e al segretario della Commissione regionale Abi, Rocco Finocchio, per sensibilizzare l'associazione. Con delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 è stata definita, infatti, la procedura per il ristoro ai soggetti privati dei danni al patrimonio edilizio abitativo e alle attività economiche e produttive a seguito delle dichiarazioni di 'Stato di emergenza' per le eccezionali avversità meteorologiche verificatesi in Abruzzo dall'11 al 13 novembre ed il 1° e 2 dicembre 2013 (G.U. 7 febbraio 2014, numero 31) e nei mesi di febbraio e marzo 2015 (Gazzetta Ufficiale 12 maggio 2015, numero 108). Al provvedimento sono interessati 154 Comuni abruzzesi a favore dei quali sono stati erogati i seguenti importi: eventi meteorologici verificatisi nei giorni dall'11 al 13 novembre ed il 1° e 2 dicembre 2013 nel territorio della Regione Abruzzo, 4.288.975,67 euro; avversità atmosferiche verificatesi nei mesi di febbraio e marzo 2015 nel territorio della regione Abruzzo, 16.199.204,32 euro. Al momento, un solo istituto di credito ha aderito all'iniziativa che punta alla gestione dei finanziamenti agevolati dei privati. 

Leggi Tutto »

Mannarino in concerto in Abruzzo

La nuova settimana di spettacoli, in Abruzzo, si apre venerdi' 7 aprile con lo spettacolo "La fortuna con l'effe maiuscola", per la regia di Brunella Iannetti, al Teatro Marrucino di Chieti. Sempre questa sera, diversi concerti in varie localita' abruzzesi: rock al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata con i Cometic, al Beat Cafe' di San Salvo con Le Couleur e all'Hi-Hat Play Live di Collecorvino con il doppio show dei Klimt 1918 e dei Divenere. Il chitarrista Paul Gilbert porta il suo "Clinic Tour"al Centro culturale di Tempera, a Paganica, mentre la giovane pop star Lele nel pomeriggio e' al Centro commerciale d'Abruzzo a San Giovanni Teatino. Musica indie, in serata, al Post Bar di Pescara con Jester At Work e rock'n'roll al Siren's Corner di Francavilla in compagnia di Little Taver & His Crazy Alligators. Jazz al Birrificio Leardi di Pescara con Loris Della Rocca. Sabato 8 aprile e' il giorno del cantautore romano Alessandro Mannarino, che fa tappa al Pala Giovanni Paolo II di Pescara con il suo "Apriti Cielo Tour". Sempre a Pescara, concerto glam rock dei Glitter Wizard allo Scumm. Musica classica nel Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, dove Andrea Coen (clavicembalo e pianoforte storico) e' al centro di "Bach e i suoi figli - dalla tradizione verso il nuovo". Musica classica anche all'Auditorium Flaiano di Pescara, con il concerto "Un colore alla volta" (flauto, viola, violoncello e violino). Al Teatro Marrucino di Chieti spazio all'operetta, con "Cin ci la'", che vede protagonisti l'orchestra I Sinfonici e la Compagnia Angela Amato, diretti da Sergio Piccone Stella. Al Florian Espace di Pescara c'e' "Sole (Sun-alone)", spettacolo teatrale diretto e interpretato da Valentina Capone. Per i piu' piccoli, in programma "Biancaneve e i sette nani" al Teatro Marrucino di Chieti e lo spettacolo di burattini "Pinocchio, la vera favola di Collodi", a cura della Compagnia Teatro Italiano, nella sala convegni dell'Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare. Domenica 9 aprile jazz al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara, con "Jazzettino Birthday Edition" e operetta al Teatro Marrucino di Chieti, con "La vedova allegra", per la regia di Sergio Piccone Stella. Al Teatro Nobelperlapace di San Demetrio ne' Vestini c'e' "Amoressia - Una storia vera tranne nei punti in cui non lo e'", con Donato Paternoster, per la regia di Terry Paternoster. Al Teatro Fenaroli di Lanciano il regista Oscar Strizzi porta in scena "La Passione di Cristo", con Ilaria di Meo. Al Teatro Comunale di Atessa in programma "Capro'", di Edoardo Oliva, e alla Mediateca John Fante di Torricella Peligna l'associazione culturale Crazy Lab propone lo spettacolo teatrale "Chi c'e', c'e'". Lunedi' 10 aprile, al Teatro dei Marsi di Avezzano, Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono i protagonisti dello spettacolo "Mi piaci perche' sei cosi'". Martedi' 11 aprile, al Teatro Comunale di Teramo, Monica Guerritore e' regista ed interprete di "Mariti e mogli", commedia teatrale ispirata al film di Woody Allen. Mercoledi' 12 aprile show di danza allo Spazio Electa di Teramo: "Storie Naturali", con coreografie di Tommaso Monza. Giovedi' 13 aprile, infine, ritmi forsennati allo Scumm di Pescara, con il concerto psycho rock'n'roll dei Black Needles. 

Leggi Tutto »

CO.GE.D. Pallavolo Teatina, arriva la Virtus Orsogna

È una CO.GE.D. decisamente più tranquilla quella che si appresta ad affontare la Virtus Orsogna nell’ultima partita in casa del campionato 2016/2017. La vittoria di Minturno, la quarta nelle ultime cinque giornate, ha infatti permesso alle biancorosse di scavare un solco importante rispetto alla zona retrocessione: un +8 su Sabaudia e la stessa Minturno, a quattro giornate dalla fine, che porta la salvezza davvero a un passo. La crescita innegabile della squadra, nelle singole giocatrici come nel gruppo, è stata notevole, con la gara di Cerignola che può essere certamente identificata come il vero punto di svolta della stagione. La CO.GE.D mira a salutare il proprio pubblico togliendosi una soddisfazione in una sfida molto sentita. Nella gara d’andata, lo scorso dicembre, Orsogna inflisse una dura lezione alle Teatine, un 3-0 che non lasciò spazio ad alcuna recriminazione. Nonostante i 13 punti di differenza in classifica, l’augurio è di vedere una gara molto più combattuta, magari chiusa con una vittoria che costituirebbe la classica “ciliegina sulla torta” di un periodo esaltante. Prima delle due trasferte che chiuderanno la stagione, a Cisterna e Manfredonia, un derby da giocare e da vincere… ne è convinta anche Chiara Cocco:

“Il derby è sempre visto e vissuto in maniera particolare. Ma per me è una partita come tutte le altre. Sicuramente c'è un clima diverso, si percepisce, però penso che questo non cambi il modo di affrontare la sfida. Spero che sia solamente una bella partita dove entrambe le squadre si divertiranno. Dopo Minturno sicuramente ci sono le giuste motivazioni, è sempre bello vincere. Ce ne siamo ricordate tardi, ma meglio tardi che mai… Ahahahahah. Vincere aiuta a vincere!”

Sul momento più generale della squadra, il capitano Corinne Perna ha aggiunto:

“Dopo un lungo periodo negativo stiamo finalmente dimostrando quello che siamo, abbiamo conquistato nelle ultime 5 partite praticamente gli stessi punti conquistati in tutte le precedenti. Il che è sicuramente positivo, ma ci fa allo stesso tempo mordere i gomiti. Da Cerignola in poi, tolta la trasferta di Bari, siamo state un’altra squadra. Certo, i nostri momenti di blackout li abbiamo avuti sempre, ma abbiamo anche avuto quella grinta e quella voglia che alla fine ci hanno permesso di portare a casa il risultato. Credo di poter dire che siamo diventate più squadra e il merito è di tutte, dalla prima all’ultima, ognuna ci ha messo qualcosa in più. Per quanto riguarda me, è sicuramente un periodo positivo, mi sto togliendo qualche piccola soddisfazione. In me rispetto a prima non è cambiato nulla, ho sempre cercato di lavorare al massimo e farmi trovare pronta anche entrando a partita in corso, che non è mai facile… ovvio che giocare con continuità e partire nel sestetto è un’altra cosa. Sentire la fiducia del mister e della squadra mi permette di acquisire tranquillità e fiducia in me stessa”.

Leggi Tutto »

Sequestrata discarica abusiva, duemila mq di rifiuti in campagna

La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato una discarica abusiva nella campagna a Cappelle sul Tavo, nel Pescarese. Nell'area, di circa 2350 metri quadrati, erano state ammassate tonnellate di rifiuti, anche pericolosi. Tra i materiali scaricati nel corso del tempo, anche i resti di veicoli e motocicli, accumulatori al piombo esausti, elettrodomestici fuori uso, rottami di ferro, plastica, barattoli di vernice contenenti residui tossici, guaine bituminose. Per i finanzieri, i rifiuti esposti all'aria aperta hanno già provocato "gravi danni ambientali" e contaminato il sottosuolo "deturpando gravemente il territorio". Il proprietario del terreno agricolo è stato denunciato per violazione della normativa ambientale.

Leggi Tutto »

Esenzioni ticket, arrivano i certificati senza scadenza

Da lunedi' 10 aprile le certificazioni rilasciate per l'esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per motivi di reddito, riferite a cittadini ultra 65enni che non presentano dichiarazioni fiscali, non avranno piu' scadenza. Lo ha deciso la Giunta regionale d'Abruzzo, su proposta dell'assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci. Coloro che usufruiscono dei codici di esenzione E01 (bambini di eta' inferiore ai 6 anni e ultra 65enni con reddito del nucleo familiare inferiore a 36151.98 euro), E03 (titolari di assegno sociale - e loro familiari a carico) ed E04 (titolari di pensione al minimo, con piu' di 60 anni - e loro familiari a carico - con reddito familiare inferiore a 8.263.31 euro incrementato a 11.362.05 in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori 516.46 euro per ogni figlio a carico), non saranno piu' costretti ogni anno a recarsi agli sportelli Asl per ottenere l'attestazione. Dovranno farlo solo se la condizione reddituale dovesse mutare, non rientrando piu' nelle fasce di esenzione. Attualmente, invece, i certificati - rilasciati in qualunque periodo dell'anno - scadevano il 31 marzo dell'anno successivo a quello di riferimento. "Con questo provvedimento di buon senso - spiega Paolucci - andiamo incontro alle legittime aspettative degli abruzzesi, molti dei quali sono costretti a perdere intere giornate in fila negli uffici delle aziende sanitarie, con tutti i disagi che ne derivano. L'esenzione automatica per reddito, infatti, e' prevista solo per coloro che presentano una dichiarazione reddituale e viene comunicata direttamente alle Asl dall'Agenzia delle Entrate. I tanti pensionati che avevano solo il Cud erano invece obbligati a presentarsi agli sportelli per avere il certificato. Ora questo non sara' piu' necessario".

Leggi Tutto »

Pescara, progetto di Rieducazione e sport FormAttivo

Si chiama "RieducAzione Sport FormAttivo" il progetto promosso dall'Unione sportiva Acli, comitato provinciale di Pescara, e dal Comune del capoluogo per promuovere l'attivita' sportiva all'interno della Casa Circondariale "San Donato". "Ringrazio l'Amministrazione comunale che ancora una volta mostra grande vicinanza al mondo carcerario - ha detto il direttore del San Donato, Franco Pettinelli - Cominceremo con 15 detenuti scelti in base alla loro motivazione e al loro interesse. Le attivita' si svolgeranno nella casa circondariale, anche negli spazi all'aperto, e poi in esterno, in base all'articolo 21, con la valutazione del magistrato di sorveglianza". "Vogliamo dare attenzione anche a quella parte di societa' che ha avuto problemi da affrontare nella vita - ha detto Adamo Scurti, presidente della Commissione Sport del Comune - Crediamo che un recupero permetterebbe loro, una volta fuori dal carcere, di avere possibilita' di reinserimento a livello sia sociale sia lavorativo". Il progetto e' composto da moduli con il coinvolgimento di enti e associazioni: Avis per la prevenzione, Assonautica per il recupero delle manualita' perdute, per la costruzione di materiali per la pesca, Pescara Assistenza per un corso di primo soccorso e l'uso del defibrillatore, per cui sara' rilasciata un'attestazione, Pescara Sud che fara' svolgere attivita' motoria di base e l'Associazione But Camp (addestramento sportivo militare) per altre attivita'.

Leggi Tutto »

Serpi nuovo Procuratore di Pescara

La commissione incarichi direttivi del Csm ha indicato all'unanimita' il nome del procuratore aggiunto di Bologna Massimiliano Serpi per il posto di procuratore capo a Pescara. Solitamente, quando la proposta ha l'unanimita' in commissione, dopo un parere del ministro della Giustizia, il plenum del Csm si esprime di fatto ratificando la nomina. A Pescara prendera' il posto di Cristina Tedeschini, che passera' a dirigere la Procura di Pesaro. Serpi, 65 anni, e' nato a Imola. Nominato giudice penale e poi civile a Modena, dal 1985 e' stato alla Procura di Bologna. Dal 1996 al 2004 ha lavorato alla Procura per i Minorenni e dal 2004 e' tornato in Procura, dove dal 2009 e' procuratore aggiunto. Tra i casi giudiziari piu' importanti che ha seguito, il disastro aereo all'istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (1990) e il processo a carico di Luigi Ciavardini per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Tra le prime indagini che dovra' affrontare in Abruzzo, quella aperta sull'hotel Rigopiano.

A Bologna, dove dalla scorsa estate e' arrivato come procuratore capo Giuseppe Amato, dopo un periodo di reggenza dello stesso Serpi, rimane un solo procuratore aggiunto, Valter Giovannini. Il posto lasciato vacante verra' dunque bandito e potranno candidarsi magistrati dell'ufficio bolognese e di altri uffici. Nell'aumento di organico previsto recentemente dal Csm ci sarebbe un ulteriore posto da procuratore aggiunto da assegnare, piu' due sostituti procuratori. Nei giorni scorsi, intanto, ha salutato i colleghi bolognesi il Pm Giuseppe Di Giorgio, che andra' come procuratore aggiunto a Modena. Entra invece in organico a Bologna un nuovo sostituto, Nicola Scalabrini, arrivato da Verona.

Leggi Tutto »

Giro d’Italia in arrivo, fondi per la rete stradale

La Giunta regionale, nell'ambito di una riprogrammazione delle economie derivanti dal Par-Fsc Abruzzo 2007-2013, su proposta del Presidente Luciano D'Alfonso ha destinato la somma complessiva di 1.661.017,54 euro - di cui 536.000 euro provenienti dalla reiscrizione di somme a destinazione vincolata - a favore dei Comuni di Francavilla al Mare (163mila euro), Chieti (350mila euro), Vasto (156mila euro) e della Provincia di Chieti (456mila euro) per i lavori di riqualificazione della rete stradale interessata dal Giro d'Italia 2017. La corsa tocchera' l'Abruzzo domenica 14 maggio: la tappa partira' da Montenero di Bisaccia (Molise), poi entrera' sul territorio regionale da San Salvo e percorrera' tutta la costa fino a Francavilla al mare, dove il tracciato svoltera' all'interno passando per i Comuni di Chieti, Manoppello, Lettomanoppello, Scafa, San Valentino, Abbateggio, Roccamorice e infine il Block haus (1.674 metri slm) per complessivi 139 km.

Leggi Tutto »

Bussi, un milione e mezzo di euro per la bonifica

La Giunta regionale, su proposta del presidente Luciano D'Alfonso, ha autorizzato lo stralcio di 1 milione 500mila euro dallo stanziamento complessivo di 60 milioni di euro, previsto per l'intervento denominato "SIN Bussi sul Tirino - bonifica discarica Tremonti" nell'ambito dei fondi stanziati con il Patto per il Sud-Masterplan, per garantire la copertura integrale della procedura di gara ad evidenza pubblica per l'affidamento della progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori per l'intervento funzionale n.1 relativo alla bonifica delle "aree esterne Solvay.

"Tale intervento - e' un passo della nota dell'ufficio stampa - riveste un carattere d'urgenza, poiche' esiste un rilevante interesse pubblico nel garantire la bonifica delle aree situate nel SIN Bussi sul Tirino, fermo restando ogni doverosa azione, da parte delle Autorita' competenti, di tutela erariale a garanzia del risarcimento del danno ambientale nei confronti del responsabile dell'inquinamento e, comunque, ogni azione volta a ottenere, a termini di legge, il rimborso delle spese sostenute per i suddetti interventi di bonifica".

Leggi Tutto »