Redazione Notizie D'Abruzzo

Cgia: imprese italiane più tassate in Ue, versano 106 miliardi

Secondo i dati dell'Ufficio studi della Cgia, le imprese italiane versano al fisco 105,6 miliardi di euro l'anno: nell'Unione europea solo le aziende tedesche pagano un importo complessivo superiore, 135,6 miliardi, anche se va ricordato che la Germania conta 22 milioni di abitanti in più dell'Italia. Ma il carico fiscale sulle imprese italiane non ha eguali nel resto d'Europa quando si misura l'incidenza percentuale delle tasse pagate dalle aziende sul gettito fiscale totale. Se da noi la percentuale è del 14,9, in Irlanda è del 14,8, in Belgio del 12,9, nei Paesi Bassi del 12,7, in Spagna dell'11,8, in Germania e in Austria dell'11,6. La media dell'Unione europea è pari all'11,5 per cento. "Sebbene alle nostre imprese sia richiesto lo sforzo fiscale più oneroso d'Europa - segnala il coordinatore dell'Ufficio studi della Cgia, Paolo Zabeo - la qualità dei servizi ricevuti dallo Stato è spaventosamente inadeguata. Ricordo, ad esempio, che il debito commerciale della nostra Pubblica amministrazione nei confronti dei propri fornitori è di 64 miliardi di euro, di cui 34 riconducibili ai ritardi nei pagamenti. Il peso economico della cattiva burocrazia sulle Pmi, invece, è di 31 miliardi e il deficit infrastrutturale, sia materiale che immateriale, grava sul sistema produttivo per almeno 40 miliardi di euro".

Leggi Tutto »

FestEstiva, gli appuntamenti dal 30 luglio al 5 agosto

Quinta settimana per FestEstiva, il cartellone eventi dell’estate montesilvanese.

Domenica 30 luglio, al Teatro del Mare, alle 21.30 si terrà il concerto live della band “ANTOnacci”, la cover band di Biagio Antonacci. Su Corso Strasburgo, alle 21, nuovo appuntamento dello spettacolo dei burattini, “La storia dei Pj Mask”, a cura dell’Antico Teatro dei Burattini. Lungo Viale Europa, sempre alle 21, nell’ambito del cinema all’aperto “Ricordando L’arena dei fiori”, verrà proiettato il film “La Pazza Gioia”, di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti. Nell’Anfiteatro Green nella riserva naturale di Santa Filomena, nel tratto tra via Arno e via Saline, si terrà “Una notte a testa in giù”, uno speciale evento, a cura dell’associazione geonaturalistica Gaia, sul fantastico ed affascinante mondo dei pipistrelli.

Lunedì 31 luglio, al Teatro del Mare, dalle 21:30 grande concerto di Piero Mazzocchetti. A Montesilvano Colle, alle 20:30, ad esibirsi saranno i “Cani Sciolti”. 

Martedì 1 agosto, al Teatro del Mare, alle 21:30, si terrà lo spettacolo di danze e figurazioni acrobatiche di Nomadelfia. Nel lungomare nord, nella piazza antistante i Grandi Alberghi, nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica “Dean Martin sotto le Stelle”, dedicata allo showman nell’anno del centenario della sua nascita. Sarà la volta di “Big Night”, con  Stanley Tucci,Tony Shalhoub e Isabella Rossellini.

Mercoledì 2 agosto, Montesilvano Centro, a partire dalle 19, si trasformerà in “Una città per giocare”, una notte bianca dedicata ai bambini.

Giovedì 3 agosto, al Teatro del Mare, dalle 21:30, torna per il terzo anno “Montesilvano Pop Rock Music Fest”, la gara canora riservata a cantanti, cantautori e band emergenti. In Piazza Calabresi, a Montesilvano Colle, si esibirà il gruppo “Buona Fortuna”, la tribute band dei Pooh.

Venerdì 4 agosto, seconda serata con la 3^ Edizione del “Montesilvano Pop Rock Music Fest” sempre al Teatro del Mare, dalle 21:30. Mentre a Montesilvano Colle si ride con lo spettacolo di musica e cabaret di ‘Nduccio, in piazza Calabresi. Su corso Strasburgo, nell’isola dei bambini di Amare Montesilvano, al tradizionale mercatino si affianca il laboratorio di pittura a cura dell’Associazione “Sogni & Percorsi”. A Villa Carmine, nel parcheggio del Palasport di via Senna, torna per il secondo anno lo “Street Gourmet”, la festa bavarese organizzata dall’Associazione A.M.I.C.I.. Dalle 19 apriranno gli stand gastronomici. La serata verrà arricchita dal concerto live di Morrison Hotel. A villa Verrocchio, prende il via la 19^ Edizione della Sagra “Mari e Monti. Dalle 19 aprono al pubblico gli stand gastronomici abruzzesi, alle 21 spettacolo per bambini con “Prezzemolo & Rimorchio” e alle 21:30  ballo in piazza con la musica di “Nico il Rosso”. Sabato 5 agosto, al Teatro del Mare terza  serata con “Montesilvano Pop Rock Music Fest” ; a Montesilvano Colle in Piazza Calabresi, si rinnova l’appuntamento con la Festa Madonna della Neve, animata dal ballo in piazza di “Agostina In…canto”. A Villa Carmine, nel parcheggio del Palasport di via Senna, torna per il secondo anno lo “Street Gourmet”, la festa bavarese organizzata dall’Associazione A.M.I.C.I.. Dalle 19 apriranno gli stand gastronomici. La serata verrà arricchita dal concerto live degli Ultraviolet, la cover band degli U2. A Villa Verrocchio seconda serata con la 19^ Edizione della Sagra “Mari e Monti. Dalle 19 aprono al pubblico gli stand gastronomici abruzzesi, alle 21 spettacolo per bambini con “Prezzemolo & Rimorchio” e alle 21:30  ballo in piazza con l’orchestra“BEBOP live”.

Leggi Tutto »

Piero Mazzocchetti in concerto a Montesilvano

Ritorno a casa per Piero Mazzocchetti. Il cantante dopo 8 anni torna ad esibirsi sul palco di Montesilvano. Lunedì 31 luglio, a partire dalle 21:30 l’artista offrirà il suo concerto alla città.

«Lo spettacolo  -  afferma Mazzocchetti -  è un viaggio attraverso ottant'anni di musica, passando da pezzi come “Parlami d'amore Mariù”, le canzoni degli emigranti, fino ai brani di oggi, da Renato Zero, a Modugno, da Sinatra, a Dean Martin. Ci saranno omaggi alla canzone napoletana, a Totò, ci saranno miei brani come “Schiavo d'amore” e “L'eterno respiro del mare”. Sarà un concerto trasversale per un pubblico molto ampio; un percorso a 360 gradi attraverso la musica leggera, il crossover, la lirica.  Mi accompagnerà una band di grandi musicisti: alla batteria Roberto Desiderio, al basso Gabriele Pesaresi, al mandolino Francesco Mammola, al pianoforte Pierluigi Santullo; ci saranno, poi, quattro archi, provenienti da Napoli. Sarà uno spettacolo anche coinvolgente: sul palco mi piace divertirmi e divertire».

Lo spettacolo sarà anche l’occasione per presentare al pubblico di casa il disco “Istanti”, pubblicato su etichetta Italiana Dischi, prodotto dal maestro Peppe Vessicchio, “tutore artistico” della Crossover Academy di Mazzocchetti di San Giovanni Teatino.  «Questo disco rappresenta davvero i miei istanti di vita, il percorso dei miei 20 anni di musica, dalla lirica alla musica da camera, passando per la Germania e Tosti, un artista abruzzese che mi colloca nel territorio nel pieno rispetto delle tradizioni. Con Vessicchio  -  dice ancora Mazzocchetti  - è stata fatta una scelta ben precisa: volevamo dare dimostrazione che un album Crossover potesse abbracciare tanti stili musicali. Sono brani che abbiamo voluto arrangiare in maniera diversa tra loro».

«Siamo davvero soddisfatti  - afferma l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis – di essere riusciti a riportare qui a Montesilvano il tenore Piero Mazzocchetti, un artista internazionale, ma soprattutto un amico della nostra città. La serata di lunedì sarà un momento di musica con la M maiuscola e di arte a tutto tondo che arricchisce significativamente l’offerta eventi della nostra estate».

 

Leggi Tutto »

Fototrappole, Maragno: Nuove sanzioni contro gli incivili

Pugno di ferro contro gli incivili che abbandonano i rifiuti per strada. Grazie al sistema delle foto trappole, sono state sanzionate altre 30 persone immortalate tra la fine di maggio e la fine di giugno a gettare i rifiuti senza rispettare le regole.

Le violazioni ammontano a circa 6.000 euro. 

«In questo ultimo anno  - afferma il sindaco Francesco Maragno  - stiamo lavorando per cambiare volto a Montesilvano in materia di decoro urbano e di differenziazione dei rifiuti. Lo stiamo facendo per mezzo del sistema della raccolta porta a porta che sta coinvolgendo oltre 2000 utenti. E lo stiamo facendo per mezzo di questo progetto che mira a sanzionare gli incivili, a sensibilizzarli sull'importanza di vivere in un ambiente sostenibile e a tutelare i cittadini rispettosi delle regole. Abbiamo potenziato il numero delle foto trappole in dotazione della Polizia Locale così da ampliare il raggio di azione del controllo dei nostri operatori, con attenzione soprattutto alle zone più critiche. Le sanzioni elevate nelle settimane della fine di maggio e poi della fine di giugno sono riconducibili a sette foto trappole collocate in altrettanti punti della città. Ciò che ci sorprende è che ci sia ancora qualcuno che abbandona i rifiuti, spesso ingombranti, per strada nonostante la semplicità e l’efficienza del servizio di recupero che viene eseguito dalla società che gestisce i rifiuti. Non ci fermeremo in questa attività, con l’auspicio che sia un deterrente  per quanti continuano ad imbrattare la nostra città con questi comportamenti assolutamente intollerabili». 

Per programmare il ritiro dei rifiuti ingombranti è possibile contattare il numero verde 800 195315 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12. Per informazioni sono attivi i contatti: 0858620522, fax 0858620741 e mail montesilvano@formulambiente.it.

Leggi Tutto »

Montesilvano, Cozzi: Sequestrate borse contraffatte e abiti

Nuovo intervento della Polizia Locale per contrastare il commercio abusivo. Questa mattina, nella spiaggia antistante l'hotel Sea Lion,  i Vigili Urbani con la collaborazione della Guardia Costiera e i Carabinieri hanno sequestrato un ingente quantitativo di borse contraffatte, cinture ed abiti. Individuato uno dei venditori che è stato denunciato, mentre altri sono fuggiti. 

"Abbiamo intensificato i controlli - afferma l'assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi - proprio per contrastare quanti esercitano l'attività senza le regolari autorizzazioni o vendendo materiali contraffatti. Nelle scorse settimane sono stati sequestrati oltre 100 giocattoli. Non possiamo tollerare ulteriormente azioni che vanno a danneggiare chi invece rispetta le regole. Un plauso agli operatori della Polizia Locale per l'attività svolta. L'attenzione resta alta.  Invitiamo tutti a contattare direttamente la Polizia Locale per fornire segnalazioni che possano essere utili per contrastare insieme a noi il commercio abusivo nella nostra città". 

Leggi Tutto »

Corsi serali per studenti lavoratori all’Itc Aterno- Manthoné

Sono aperte le iscrizioni al corso serale per studenti-lavoratori dell’Istituto tecnico Aterno-Manthonè di Pescara, diretto dalla Preside Antonella Sanvitale. I corsi si inseriscono nell’ambito dell’educazione degli adulti per favorire il loro reinserimento nel mondo dell’istruzione, conseguire un titolo di studio e ampliare la propria qualificazione professionale. Essi rappresentano una proposta concreta di rivisitazione degli obiettivi e dei contenuti dell’istruzione secondaria superiore da destinare a: lavoratori adulti che decidono di migliorare la propria condizione e potenziare la propria preparazione sul piano culturale e professionale, a giovani adulti che, dopo aver conseguito insuccessi scolastici decidono di rientrare nel canale dell’istruzione per riprendere gli studi, e a giovani e adulti stranieri che intendono conseguire un titolo di studio o un percorso di certificazioni nel nostro Paese.

Le lezioni sono rivolte a chi ha solo la licenza media, a chi ha interrotto un qualsiasi corso di studi, a chi ha un diploma non tecnico commerciale, a chi vuole riqualificare il proprio titolo di studi. Prevedono il riconoscimento di competenze già acquisite attraverso precedenti studi, il riconoscimento e la valorizzazione delle esperienze maturate in contesti extrascolastici (lavoro, corsi professionali, ecc..) con esonero dalla frequenza delle materie corrispondenti. Sono caratterizzati dal numero ridotto di ore settimanali di lezione e da un insegnamento modulare personalizzato supportato da una piattaforma di formazione a distanza.

Il corso serale per studenti-lavoratori dell’Istituto tecnico statale Aterno-Manthonè, in via Tiburtina 202, è l’unico corso del genere a Pescara, e ha visto, nei vent’anni di attività, molti adulti conseguire un diploma con passione e interesse.

Ogni sera, all’interno delle mura del Manthonè, studenti e docenti assimilano e trasmettono cultura, ma soprattutto speranza per il domani.

Tra queste mura, si produce un’infinità di autostima e si producono speranze per il domani di persone che vogliono darsi una seconda chance perché, per un motivo o per un altro, non hanno seguito un corso «normale» di studi, e si trovano spesso a svolgere un lavoro di seconda, terza o quarta scelta. I risultati ottenuti sono positivi: gli abbandoni sono pochissimi e tra i diplomati ci sono ormai anche molti laureati.

Il corso è strutturato in un monoennio seguito da un triennio, con due indirizzi: Amministrazione finanza e marketing (ex corso Ragionieri) e Sistemi informativi aziendali (ex corso Ragionieri programmatori). Le lezioni vanno dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 22.30. Attualmente sono attivate 8 classi con circa duecento studenti iscritti.

“La crisi economica e sociale ha messo i cittadini di fronte a numerose sfide, tra le quali la più difficile è la disoccupazione,” sottolinea la dirigente scolastica Antonella Sanvitale, “I profondi cambiamenti, anche nel campo dell’economia e della finanza, generano una forte esigenza di approfondimento per tutti. La scuola può rappresentare un canale privilegiato in quanto coinvolge studenti appartenenti ad ambiti sociali molto diversi e può diventare il luogo deputato all’apprendimento di quelle conoscenze che sempre più si rivelano indispensabili per ottenere un posto di lavoro, raggiungere una stabilità economica ed evitare errori finanziari dovuti alla mancanza di conoscenze e di informazioni adeguate”.

L’offerta dell’Istituto tecnico commerciale con i suoi corsi di Amministrazione finanza e marketing e di Sistemi informativi aziendali diventa un’opportunità per i frequentanti di poter acquisire le giuste competenze ed entrare o ri-entrare nel mondo del lavoro.

 

Leggi Tutto »

Fa rifornimento di carburante con carta clonata, arrestato

 Gli agenti della polizia autostradale di Citta' Sant'Angelo l'hanno sorpreso mentre stava facendo rifornimento al suo autocarro ad un pompa di benzina con una carta carburante clonata (e con l'originale risultata poi rubata) di Autostrade per l'Italia. E cosi' per un autotrasportatore di 63 anni di Cerignola e' scattato l'arresto. Nel corso della perquisizione del mezzo gli agenti hanno trovato anche altre tre carte sulle quali sono in corso accertamenti, con le indagini gia' in corso sull'uomo che avrebbero fatto emergere altri rifornimenti sospetti per circa 30 mila euro. All'interno del camion la polizia ha trovato e sequestrato anche anche due katane, una mazza da baseball e un'accetta, per le quali l'uomo e' stato denunciato per porto abusivo di armi atte ad offendere

Leggi Tutto »

Camion sfonda guardrail e resta in bilico, ferito il conducente

Un camion a rimorchio e' rimasto in bilico su un viadotto lungo la strada a scorrimento veloce che collega Chieti a Guardiagrele. All'altezza del Comune di Bucchianico il mezzo pesante, che viaggiava senza carico, forse a causa dello scoppio di uno pneumatico ha sfondato un tratto di guardrail di alcune decine di metri; il rimorchio nell'impatto e' rimasto in bilico nel vuoto, mentre la motrice si e' capovolta sulla strada. Il conducente, un 49enne di Guardiagrele, e' stato trasportato all'ospedale di Chieti dove e' giunto in codice rosso

Leggi Tutto »

Pratola Peligna, assegnato dalla regione un alloggio residenziale

La giunta regionale, su proposta dell'assessore Andrea Gerosolimo, ha approvato la delibera con la quale ha concesso al Comune di Pratola Peligna un alloggio di edilizia residenziale pubblica per situazioni di emergenza. Si tratta di un immobile che entrerà a far parte del patrimonio comunale, come previsto dalla legge regionale n. 96 del 1996, e soddisfare così le richieste per far fronte a situazioni di carattere sociale ed emergenziale.

Leggi Tutto »

Girava in auto con una pistola con sei colpi nel tamburo

Girava in auto con una pistola con sei colpi nel tamburo. L'uomo, un 50enne, Pescarese, era stato fermato nella tarda serata di ieri dai carabinieri che, durante un controllo, insospettiti dal suo comportamento, hanno proceduto anche al controllo dell'auto, all'interno della quale hanno trovato, nascosta sotto un sedile, una pistola Smith and Wesson calibro 22. L'arma, con matricola abrasa, aveva inserito nel tamburo 6 colpi, mentre altri 16 sono stati trovati, nascosti sempre nel veicolo. Il 50enne, con precedenti di polizia giudiziaria, e' stato arrestato e trasferito al S. Donato per detenzione e porto di arma clandestina e ricettazione. Sull'arma saranno eseguiti accertamenti balistici, dattiloscopici e biologici da parte del Ris di Roma per verificare se sia mai stata utilizzata in azioni di fuoco da parte di malviventi.

Leggi Tutto »