Redazione Notizie D'Abruzzo

Appalti Arpa e Atac a Gommeur, chiesto processo per cinque

A quattro mesi dall'avviso di conclusione dell'inchiesta stralcio sui contratti full service dell'azienda teramana Gommeur con Arpa e Atac, la Procura di Teramo ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per i vertici del gruppo Massi-Ettore, per l'allora direttore generale dell'Arpa spa e per l'allora responsabile della direzione superficie dell'Atac di Roma, che a vario titolo devono rispondere di reati che vanno dalla corruzione all'abuso d'ufficio. Per quanto riguarda il contratto full service con l'Arpa, infatti, il pm Stefano Giovagnoni, titolare del fascicolo, contesta all'allora direttore generale e a tre dei vertici del gruppo Massi-Ettore il reato di corruzione, accusando l'allora direttore generale della societa' di trasporti abruzzese di aver preso, nel 2014, 50mila euro per velocizzare il pagamento al gruppo di fatture inevase emesse dalla Gommeur per 1.700.000 euro. Per quanto riguarda invece il contratto con l'Atac la Procura contesta a due dei vertici del gruppo Ettore e al responsabile Atac il reato di abuso d'ufficio in concorso. L'inchiesta e' uno stralcio di quella per evasione fiscale e truffa ai danni dell'Atac di Roma e dell'Arpa abruzzese, che ad aprile avevano portato a processo i vertici del gruppo Massi-Ettore. Processo, quest'ultimo, che si aprira' domani al Tribunale di Teramo.

Leggi Tutto »

Scontro auto-moto a Chieti, grave 39enne

Un 39enne di Rosciano e' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte a Chieti Scalo. L'uomo era alla guida di una moto che, per cause in corso di accertamento, si e' scontrata con un'automobile guidata da un giovane su viale Benedetto Croce. Subito soccorso dal 118, il 39enne e' stato trasportato a Pescara. E' ricoverato nel reparto di Rianimazione; la prognosi e' riservata. Ha riportato, tra l'altro, un trauma cranico. Dei rilievi si sono occupati i Carabinieri.

Leggi Tutto »

Cade dalla scala in azienda, 54enne in ospedale a Pescara

E' ricoverato in ospedale, a Pescara, per le lesioni riportate in un infortunio sul lavoro avvenuto stamani, un 54enne dipendente di una ditta di Spoltore che produce manufatti in alluminio. L'uomo, residente a Spoltore, Secondo una prima ricostruzione l'uomo, residente a Spoltore, sarebbe caduto da una scala, nel piazzale dell'azienda, facendo un volo di circa tre metri. Subito soccorso, e' stato trasportato in ospedale. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Spoltore e della Compagnia di Pescara, insieme a quelli del Nucleo ispettorato del lavoro e a personale della Asl.

Leggi Tutto »

Storace: gli elettori vogliono il centrodestra unito

"Gli elettori ci chiedono il massimo dell'unita', a condizione di chiarezza programmatica, per non assistere al derby tra Pd e Grillo. Fino a poco tempo fa il Pd era l'alternativa ai 5 Stelle, adesso vorremmo esserlo noi al posto del Pd". Lo ha detto il presidente del Movimento Nazionale, Francesco Storace, a margine di un evento a Pescara. "Ci sono delle priorita' che dovrebbero essere fatte proprie dal Parlamento, che invece pensa a tutt'altro - ha aggiunto - La polemica sullo Ius Soli e' caso di scuola della politica che pensa ad altro. Noi vorremmo mettere al centro della nostra azione lavoro e sicurezza, questioni cardine di una societa' che possa crescere ordinatamente. Auspichiamo che attorno a questi temi si possano unire destra e centrodestra. Stiamo riportando in politica tanta gente che se n'era andata e non voleva piu' farla; questo e' gia' un segnale positivo"

"Dimostrare che c'e' spazio per un progetto politico che affermi un concetto fondamentale: gli italiani si riprendono le chiavi di casa; sovranita' vuol dire questo. Partire con sedi e iscrizioni, con la voglia di rappresentare in politica tradizione e futuro". Il presidente di Movimento Nazionale, Francesco Storace, presenta cosi' ambizioni e obiettivi del Movimento, nel corso di un incontro con la stampa a Pescara. All'appuntamento, nella sede della Provincia di Pescara, hanno preso parte, tra gli altri, anche il segretario di Movimento Nazionale, Gianni Alemanno, il segretario regionale Sabina Bocchino, il suo vice, Luigi Felicioni, e i nuovi segretari provinciali: Roberto Pasquali per Pescara, Antonio Lattanzi per Teramo e Marianne Wild per Chieti. "L'Abruzzo ha un'antica tradizione di destra che deve essere consolidata - ha detto Alemanno - Questo nostro movimento e' proteso all'unita' della destra e alla capacita' del centrodestra di rappresentare fino in fondo gli ideali della sovranita' nazionale e popolare. Vuol dire che dobbiamo difendere prima gli italiani e proprio in questa settimana c'e' una legge importante in Parlamento che va contrastata in ogni modo. Bisogna difendere i diritti degli italiani, altrimenti non riusciremmo a creare nuovo lavoro ne' a uscire dalla crisi economica". "E' un partito - ha sottolineato Bocchino - che affonda le sue radici in quella che e' sempre stata la destra italiana. Un partito che vuole crescere, unire e rilanciare il territorio. Vogliamo tornare ai tempi in cui in Abruzzo eravamo la prima forza politica. L'auspicio e' che il nostro Movimento combatta questa politica scellerata di centrosinistra che c'e' in Abruzzo. Vogliamo ridare speranza a tutte quelle persone che credevano e credono ancora in una grande destra". 

Leggi Tutto »

Lolli alla presentazione del piano strategico per il turismo

"Un momento importante e di crescita per il nostro turismo". Il coordinatore nazionale degli assessori al Turismo, Giovanni Lolli, definisce in questo modo l'evento in programma domani alla Farnesina, "Italia paese per viaggiatori", organizzato da ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nel corso del quale verrà presentato il Piano strategico del turismo 2017-2022.

Un documento "nel quale - aggiunge Lolli - decisiva è stata l'azione delle Regioni in collaborazione con il ministero del Turismo". All'appuntamento di domani saranno presenti i ministri Angelino Alfano e Dario Franceschini e il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, a conferma dell'importanza che Regioni e Governo danno allo strumento di pianificazione del turismo nazionale. "Le Regioni - ha sottolineato Lolli - fin dall'inizio hanno saluto con favore l'approvazione del Piano strategico perché il sistema Paese era da tempo privo di uno strumento del genere. Quello attuale appare un testo articolato, che fornisce una buona visione di insieme, agendo su leve fondamentali, ma in un'ottica di insieme, come l'innovazione tecnologica, la valorizzazione delle competenze professionali e dell'occupazione, la qualità dei servizi".

Le Regioni e le Province Autonome condividono, infine, la volontà di diversificare le mete turistiche, puntando ad indirizzare i flussi turistici anche verso territori ricchi di potenzialità ancora inespresse o poco conosciute, quali le aree rurali ed interne, le piccole e medie città d’arte, i parchi naturali e marini, i borghi. "Con il governo - conclude Lolli - abbiamo già individuato un percorso comune di confronto per mettere in pratica quanto è stato riportato nel Piano strategico e per dare corpo a quelle priorità in grado di riportare in alto il turismo italiano"

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo investe 43 milioni nella bonifica delle discariche

Un investimento complessivo di circa 43 milioni di euro - con fondi statali e regionali - per interventi di bonifica su 40 siti abruzzesi che ospitavano in passato discariche e oggetto di due distinte procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea. E' l'importo finanziato dalla giunta regionale (utilizzando le risorse dei fondi Fas, Cipe e del Masterplan), per scrivere la parola fine su vicende che si trascinano in molti casi da decenni. La prima procedura di infrazione (che ha già prodotto una sanzione di 10 milioni allo Stato italiano, che a sua volta ha avviato una procedura di rivalsa nei confronti della Regione, attualmente sospesa) riguarda 25 ex discariche, per le quali sono stati stanziati 24 milioni e mezzo di euro. Gli interventi di bonifica si sono già conclusi in 15 siti, in altri 4 sono in fase finale, mentre in 6 casi sono ancora in corso. La seconda procedura di infrazione, invece, fa riferimento agli interventi 'post chiusura' di 15 impianti, 12 pubblici e 3 privati. A disposizione ci sono 18 milioni e mezzo di euro (di cui 12 milioni dal Masterplan), che saranno assegnati ai Comuni, cui spetterà bandire e gestire gli appalti, oltre a seguire gli interventi.

Nel frattempo è in dirittura d'arrivo anche il nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti (a sua volta oggetto di una terza procedura d'infrazione dell'Ue, in quanto doveva essere approvato entro la fine del 2013), che si basa sul concetto di 'economia circolare' per ridurre in maniera massiccia il volume dei rifiuti conferiti in discarica.

"Contiamo - ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Mario Mazzocca, che stamattina a Pescara ha tenuto una conferenza insieme al direttore del dipartimento opere pubbliche Emidio Primavera e al dirigente del servizio rifiuti Franco Gerardini - di portare il provvedimento all'esame del consiglio regionale entro il mese prossimo. L'obiettivo che ci poniamo è ambizioso: arrivare nel 2030 a una percentuale del 5 per cento di rifiuti da smaltire in discarica".

Mazzocca ha anche ribadito il 'no' della Regione alla realizzazione di un termovalorizzatore in Abruzzo. "Con la conclusione dell'iter di approvazione del nuovo piano - ha aggiunto - che ha visto una condivisione dei contenuti con i portatori di interesse di tutti i territori, questo nostro orientamento ha oggi basi ancora più solide, tanto che nei prossimi giorni verrà formalizzata una delibera di giunta con cui si chiede al governo nazionale la modifica del decreto che ipotizza la presenza di un inceneritore nella nostra regione".

Leggi Tutto »

Decolla il progetto Bici Sicura Montesilvano

«Nella sola mattinata di ieri sono state 109 le biciclette punzonate nel marking point mobile allestito al Parco Le Vele. Sale così a 240 il numero dei proprietari di due ruote che hanno aderito al progetto Bici Sicura Montesilvano dal momento della sua attivazione». Lo annuncia l’assessore Ernesto De Vincentiis, che ieri mattina ha preso parte al punto punzonatura.

Il progetto permette di marchiare il telaio delle biciclette attraverso uno strumento a micro percussione, attribuendo un codice che è legato a quello fiscale del proprietario. Per far marchiare la propria bici, residenti e non di Montesilvano, basta presentarsi al marking point mobile o a quello fisso attivo tutti i mercoledì mattina dalle 9 alle 13, presso lo Sportello del Cittadino di Palazzo di Città, muniti di bici, fotocopia di carta di identità e codice fiscale.  

Sul telaio viene apposta una speciale etichetta adesiva con numero progressivo. Codice fiscale, numero di telaio, numero progressivo e nominativo del proprietario della bici confluiscono in una banca dati a disposizione delle Forze dell’Ordine. La marcatura permette in maniera univoca la rintracciabilità della bicicletta, disincentivando i furti ed il riciclaggio di bici rubate. Possono portare la propria bici tutti i possessori, residenti o non a Montesilvano, ad eccezione per chi ha una bici in carbonio.   

Leggi Tutto »

Ius Soli, Alemanno: battaglia fondante per centrodestra unito

"Bisogna lavorare per un centrodestra unito, ma senza compromessi al ribasso. Quella contro lo Ius Soli e' la battaglia fondante che ci permette di ricostruire il centrodestra. Su questa siamo tutti d'accordo, partiamo da li' per costruire una prospettiva vera e seria". Cosi' il segretario di Movimento Nazionale, Gianni Alemanno, a margine di un evento a Pescara. Alemanno ha detto che il Movimento e' disposto a confrontarsi "con Forza Italia, con tutte le formazioni che hanno votato per il 'no' al referendum, fino alle formazioni di destra", ma ci sono "alcuni fatti su cui non si puo' discutere: la nostra critica all'Unione Europea, la nostra critica alla globalizzazione e la nostra volonta' di bloccare l'immigrazione". "Noi dobbiamo partire dai diritti degli italiani. Se non difendiamo i diritti degli italiani non c'e' nessuna speranza di futuro per i nostri figli. E oggi Matteo Renzi e la sinistra rappresentano il globalismo, la negazione d'identita', mentre noi - ha concluso - vogliamo difendere l'identita' nazionale"

Leggi Tutto »

Lavori di manutenzione straordinaria nella tratta ferroviaria Sulmona-Tivoli

Lavori di manutenzione straordinaria nella tratta ferroviaria Sulmona-Tivoli dal 16 luglio al 3 settembre, da parte di RFI e Terna. Il collegamento sara' assicurato con autobus sostitutivi. La conferma giunge dalla presidenza della Regione Abruzzo che precisa come i lavori siano stati programmati con largo anticipo e rivestano carattere di straordinarieta', in contrapposizione con qualsiasi eventualita' di chiusura totale della linea. "Le attivita' - viene detto -, come conferma anche il direttore dell'area Tirreno Sud di RFI, Andrea Esposito, includono il rinnovo di 28 km di binari nelle tratte Collarmele-Celano, Carsoli-Tagliacozzo e Guidonia-Tivoli; il ripristino dell'arco rovescio in galleria Colli di Monte Bove tra Carsoli e Tagliacozzo; la sostituzione della travata metallica al km 89+917 in localita' Tagliacozzo; la compattazione e il consolidamento del rilevato ferroviario. Il valore complessivo degli interventi e' pari a 31 milioni di euro. Per parte sua, Terna provvedera' al rinnovo della linea primaria a 60 kV con disalimentazione delle stazioni elettriche di Anversa e Carrito che alimentano la linea e le stazioni tra Sulmona e Avezzano"

Leggi Tutto »

Barcellona, Pjanic alternativa se sfuma Verratti

Il Barcellona attende l'evolversi del braccio di ferro tra il Psg e Marco Verratti ma intanto pensa a un piano b qualora non si dovesse concretizzare l'arrivo dell'ex regista del Pescara. Secondo quanto riporta il 'Mundo Deportivo' i catalani infatti avrebbero messo gli occhi sul centrocampista della Juventus Miralem Pjanic, che sarebbe stato apprezzato dai vertici blaugrana nel doppio confronto che ha visto i bianconeri prevalere contro gli spagnoli in Champions League. In ogni caso per il Barça la priorità resta Marco Verratti. Il giocatore fatto capire di voler cambiare aria, arrivando a minacciare di non presentarsi in ritiro, ma il Psg non molla la presa ribadendo di non voler cedere la stella della nazionale italiana.

Leggi Tutto »