Redazione Notizie D'Abruzzo

Lo chef Daniele D’Alberto del BR1 Cultural Space di Montesilvano Colle al Vinitaly

Anche nella 51/a edizione del Vinitaly, la piu' grande rassegna mondiale dedicata ai vini e all'enologia (in programma a Veronafiere dal 9 al 12 aprile), sara' ribadito lo stretto legame con il cibo di Sol&Agrifood e la ristorazione di alta qualita'.

E' l'Italian way al wine business, uno stile che diventa format, adatto ad accogliere tutte le figure professionali che lungo la filiera acquistano vino: dal grossista all'import-exporter, fino agli operatori del canale horeca, che cercano nuovi spunti per diversificare l'offerta per il consumo fuori casa. Allo scopo durante i quattro giorni di apertura di Vinitaly verranno proposti appuntamenti quotidiani per pause pranzo che diventeranno veri e propri educational nel Ristorante d'Autore, con menu proposti da grandi chef, o servizi piu' "easy" ma sempre di alta qualita' nel Self Service d'Autore, con gli chef dell'associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe, e nel Ristorante Goloso di Sol&Agrifood, gestito dalla Federazione Italiana Cuochi.

Nel Ristorante d'Autore ogni giorno i giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti accompagneranno i commensali alla scoperta delle ricette di quattro grandi chef e dei vini proposti quest'anno dal Movimento Turismo del Vino e dal Consorzio per la tutela del Franciacorta. Ai fornelli gli chef Roberto Conti del Ristorante Trussardi alla Scala di Milano; Daniele D'Alberto del BR1 Cultural Space di Montesilvano Colle (Pescara); Marco Volpin del ristorante Le Tentazioni di Villatora di Saonara (Padova); Matteo Grandi del De Gusto di San Bonifacio.

Leggi Tutto »

Due furgoni si ribaltano sull’autostrada A14, 3 km di coda

Tre chilometri di coda sull'autostrada A14, in direzione Sud, tra i caselli di Val Vibrata e Giulianova, in seguito ad un incidente tra due furgoni che, dopo lo scontro, si sono ribaltati, invadendo la carreggiata. Nell'incidente, avvenuto al chilometro 326+500, sul viadotto 'Salinello', nel territorio comunale di Mosciano Sant'Angelo, e' rimasta ferita una persona, soccorsa dal 118. Sul posto sono presenti tutti i mezzi di soccorso. Si attende la rimozione dei veicoli. Gli interventi sono coordinati dal Centro operativo autostradale di Citta' Sant'Angelo

Leggi Tutto »

Galleria I Pianacci, ruspe al lavoro per la realizzazione dello svincolo

Cantiere attivo nell’area antistante il cimitero, dove l’Amministrazione Comunale ha deciso di realizzare uno svincolo che possa agevolare l’immissione dei veicoli provenienti dalla Galleria I Pianacci, verso via Chiarini.

«In questi giorni -  spiega il sindaco Francesco Maragno -  sono iniziati i lavori di intervento per la realizzazione di una bretella che andrà a raddoppiare lo svincolo all’uscita della Galleria I Pianacci. Questa opera è la nostra risposta concreta per migliorare la complessa situazione della mobilità che interessa il nostro territorio che in quell’area ha un punto nevralgico della viabilità di tutta l’area metropolitana pescarese». Sono migliaia i veicoli che tutti i giorni attraversano in entrata e in uscita il tunnel della Galleria I Pianacci. I lavori affidati alla ditta Di Prospero srl di Pescara prevedono la realizzazione di uno svincolo adiacente all’ingresso del cimitero, pur conservando una parte del parcheggio per consentire l’ingresso e le attività degli operatori che lavorano presso il campo di numazione. Gli interventi verranno eseguiti entro 60 giorni.

«Si tratta solo della prima parte di un’operazione molto più articolata  - afferma ancora il primo cittadino – che include anche la rotatoria tra via Chiarini e via Togliatti che verrà ampliata al fine di assorbire meglio la enorme quantità di veicoli che tutti i giorni si riversano in quel tratto. Abbiamo lavorato alacremente per avviare questo primo intervento in tempi strettissimi, dando così un’alternativa concreta all’Anas per escludere l’istituzione del senso unico all’interno della Galleria. E’ evidente che il miglioramento radicale delle problematiche di mobilità e di carattere ambientale connesse a questo tratto della viabilità può essere raggiunto con il completamento della variante alla SS 16 (SS 714), per il quale è necessario un lavoro sinergico con il Governo centrale e l’Anas».

 

Leggi Tutto »

Libri scolastici, i rimborsi dal 4 al 7 aprile a Montesilvano

«Sono stati stabiliti i giorni nei quali sarà possibile ritirare il rimborso relativo alle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo per questo anno scolastico». Ad annunciarlo è l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione che specifica: «Ammontano a circa 78 mila euro i rimborsi che verranno elargiti a 436 studenti. Nello specifico 200 sono gli studenti individuati nella scuola di prima media e 236 per le scuole superiori. 32.800 euro circa verranno ripartiti per la scuola secondaria di primo grado, mentre 45.900 circa per la scuola secondaria di secondo grado».

Coloro che hanno presentato la documentazione, dal 4 al 7 aprile potranno recarsi presso l’Agenzia di Corso Umberto a Montesilvano della Nuova Banca delle Marche. Nello specifico il 4 aprile si provvederà all’erogazione dei rimborsi per gli studenti con un cognome compreso tra la lettera A e la lettera C; dalla D alla F mercoledì 5 aprile; giovedì 6 aprile dalla lettera G alla lettera O; venerdì 7 aprile dalla lettera P alla lettera Z.

Per ottenere il contributo era necessario avere un reddito del valore I.S.E.E. pari o inferiore a 15.493 euro circa ed essere residenti nel Comune di Montesilvano. La spesa massima rimborsabile è quella dei soli libri di testo obbligatori per la classe frequentata, esclusi dunque, atlanti, vocabolari, testi consigliati e materiale didattico e di cancelleria.

Leggi Tutto »

Via Rimini, De Martinis: “Eseguita operazione di pulizia delle aree esterne”

«Un intervento capillare volto a rimuovere i rifiuti abbandonati incivilmente in un’area sensibile della nostra città». Lo dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis che questa mattina ha presenziato all’attività svolta dall’Ati Formula Ambiente e Sapi, con il supporto degli operatori della Polizia Locale, volta alla pulizia delle aree esterne delle case Ater di via Rimini, invase da materiali di ogni genere, da divani a materassi, da frigoriferi e congelatori fino a televisori.

«Ancora una volta -  dichiara l’assessore  -  siamo dovuti intervenire per ripristinare il decoro danneggiato dalla gravissima inciviltà di taluni cittadini che abbandonano selvaggiamente rifiuti e mobili, incuranti delle regole. Siamo quindi intervenuti per garantire un adeguato decoro urbano, ma anche per il bene di quei montesilvanesi che al contrario sono rispettosi delle regole e non meritano di vivere in tali condizioni. Stiamo valutando di prendere provvedimenti ancor più risolutivi, come ad esempio l’installazione di telecamere di videosorveglianza per stanare tutti coloro che abbandonano rifiuti ingombranti e non solo, così da scoraggiare comportamenti di questo genere che sono dei veri e propri atti vandalici».

Interventi di pulizia hanno riguardato anche via Danubio e l’area antistante le case popolari di Contrada Giardino.

«Purtroppo -  aggiunge l’assessore -  anche nella zona di Montesilvano Colle, dove i cittadini stanno rispondendo in maniera molto positiva al nuovo sistema di raccolta porta a porta che ieri ha visto la prima giornata senza l’ausilio dei contenitori stradali che sono stati rimossi, si è verificato un fatto increscioso. In alcuni punti della città sono stati abbandonati frigoriferi e congelatori vicino ai cassonetti. Ci appelliamo al senso civico di tutti i cittadini affinché segnalino alle forze di Polizia o alla stessa ditta eventuali abbandoni ai quali dovessero assistere per arginare e frenare tali gesti incivili che rappresentano un grave danno per l’intera collettività».  

Leggi Tutto »

Di Stefano (Fi): Dal Governo no all’inserimento di 5 comuni nel cratere sismico

"La decisione da parte del governo e della maggioranza di chiudere agli emendamenti di Forza Italia che chiedevano l’estensione del cratere sismico ai comuni di Penne, Civitella Casanova, Catignano, Penna Sant’Andrea e Basciano è dimostrazione di una mancata conoscenza del territorio. E ancor di più significa che le visite in Abruzzo dei membri dell’esecutivo sono state solo delle mere passerelle di circostanza e non delle oggettive missioni volte ad apprendere realmente lo stato delle cose e dei danni". Così in una nota Fabrizio Di Stefano, deputato di Forza Italia.

"Ancor di più però ci lascia basiti la dichiarazione del sottosegretario De Micheli che, a precisa domanda su quale fosse stato il criterio utilizzato per definire l’allargamento del cratere, ha risposto che le indicazioni erano state chieste ai presidenti di Regione delle zone interessate. Dopo tale risposta appare evidente che il presidente della Regione AbruzzoD’Alfonso ha gravissime responsabilità nell’esclusione dei cinque comuni su menzionati. Comuni che certamente avrebbero preferito non dover essere inseriti nel cratere ma che alla prova dei fatti sono stati invece pesantemente danneggiati dagli eventi sismici", aggiunge Di Stefano

Leggi Tutto »

Mori’ a 9 anni in un incidente stradale, chiesta l’archiviazione per il padre e l’autista di un altro mezzo

Diana Scarpantonio, 9 anni, di Basciano, mori' ad agosto dello scorso anno mentre si trovava in auto con la famiglia in un tragico incidente stradale. Una morte per la quale adesso il pm titolare del fascicolo, il sostituto Andrea De Feis, ha chiesto l'archiviazione per entrambi gli indagati per omicidio stradale: il padre della bambina, la cui auto aveva invaso l'altra corsia, e il camionista che guidava il mezzo contro il quale si era schiantata la Ford Fiesta guidata dall'uomo. Le indagini avrebbero infatti accertato come a causare l' incidente, molto probabilmente, fu un malore del padre della piccola Diana, colpito da un attacco ischemico transitorio, e come nessuna responsabilita' possa essere addebitata al camionista. Da qui la richiesta di archiviazione per entrambi gli indagati. La tragedia si consumo' in pochi minuti il 4 agosto del 2016 quando il padre della piccola, alla guida di una Ford Fiesta, perse il controllo dell'auto mentre percorreva la statale 150, in contrada Zampitti di Basciano, invadendo la corsia opposta su cui viaggiava un tir. Uno schianto violentissimo che fu fatale per la bambina. Nell'incidente rimasero ferite, in maniera lieve, anche la moglie dell'uomo e le altre due figlie.

Leggi Tutto »

Finisce con l’auto fuori strada nel Vastese, muore 32enne

In un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla fondovalle Treste ha perso la vita Mirko Zengaro, 32 anni, di Roccaspinalveti. Era alla guida di una Fiat Panda, finita fuori strada in localita' Pantano, nei pressi di un bivio nel territorio del Comune di San Buono. Non sono rimaste coinvolte altre auto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto. Per accertare la dinamica e' intervenuta una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Furci

Leggi Tutto »

Picchiava i genitori per farsi dare i soldi per la droga

Per acquistare eroina o cocaina avrebbe chiesto in continuazione soldi ai genitori e quando questi si sono opposti sarebbero stati malmenati e persino minacciati con una pistola. Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Vasto ha tratto in arresto C.S., 24 anni residente a Pollutri, per maltrattamenti in famiglia aggravati, lesioni personali, tentata estorsione e porto di arma clandestina. Il giovane e' stato rinchiuso nella Casa circondariale di Vasto, a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. La mamma invece per le lesioni riportate, e' stata accompagnata al Pronto Soccorso dell'ospedale di Vasto, dove e' stata ricoverata con prognosi di 30 giorni. La pistola, modello Beretta 7.65, con matricola abrasa e' stata sequestrata.

Da tempo i genitori erano costretti a consegnare ripetute somme di denaro. Fino a quando nei giorni scorsi, tornato a casa al mattino, aveva preteso circa tremila euro; la somma gli serviva per pagare lo stupefacente acquistato da una donna di etnia rom. Alla risposta negativa aveva impugnato una pistola per puntarla contro la madre, minacciandola di morte per poi afferrarla per i capelli e trascinarla per casa e colpirla con pugni e calci, dandole sul capo il calcio della pistola.

Il padre, terrorizzato non riuscendo a bloccare il figlio, ha immediatamente chiamato il vicino di casa poliziotto, che al termine di una colluttazione è riuscito a disarmarlo. In passato il giovane si sarebbe reso responsabile anche di tentata rapina e spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi probabilmente per saldare i debiti legati all'uso della droga.

Leggi Tutto »