Redazione Notizie D'Abruzzo

Berlusconi felice per il risultato de L’Aquila

"Sono particolarmente felice ed emozionato per il risultato ottenuto all'Aquila, una città che per noi è un simbolo, alla quale abbiamo dedicato le nostre migliori energie di fronte alla tragedia del terremoto, e che negli anni non ha visto rimarginate le sue ferite". Lo scrive Silvio Berlusconi in una nota a commento dei ballottaggi elettorali per le comunali.

Leggi Tutto »

D’Alfonso: dobbiamo decodificare la ragione di questa sconfitta

"Io sono dispiaciuto dal punto di vista politico, addolorato dal punto di vista personale, poiche' due persone che io stimo, che hanno battagliato con qualita', hanno perso le elezioni e io non uso intercalari: a L'Aquila e ad Avezzano abbiamo perso". Il giorno dopo l'esito dei ballottaggi, che hanno consegnato al centrodestra tre dei quattro comuni in cui si votava in Abruzzo, il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, ammette la sconfitta del Pd e pensa al futuro. "Adesso si tratta di decodificare la ragione di questa sconfitta, di capire il perche', che cosa non ha funzionato e trovare la soluzione - ha detto D'Alfonso - perche' la democrazia e' fatta cosi', si vince e si perde. A me piace vincere sempre, ma quando si perde bisogna interrogarsi sulle ragioni della sconfitta. Per esempio, porro' un tema al mio partito, di ritrovare una radicalita' di fronte ai problemi che la cittadinanza pone".

Leggi Tutto »

Vasto, arrestato con oltre mezzo chilo di eroina

Per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti gli agenti del Commissariato di Vasto hanno arrestato D.V., 35 anni, trovato in possesso di 530 grammi di eroina, per un valore di mercato di circa 60mila euro. "Da tempo pedinavamo questa persona - ha dichiarato nel corso della conferenza stampa Fabio Capaldo, dirigente del Commissariato - e se siamo riusciti a bloccarlo con l'eroina e' grazie alla scrupolosa attivita' investigativa della Squadra Anticrimine". Il 35enne e' stato fermato nella stazione ferroviaria di Porto di Vasto mentre scendeva dal treno regionale di ritorno da Pescara. La droga e' stata rinvenuta in uno zainetto e avrebbe fruttato 1.200 dosi.

Leggi Tutto »

Rapino: Il Pd esce sconfitto da questa tornata elettorale

"Il Pd esce sconfitto da questa tornata elettorale. Abbiamo perso L'Aquila e Avezzano, mentre le divisioni del centrosinistra hanno prodotto la sconfitta a Ortona. Questi sono segnali che non vanno sottovalutati e, per questa ragione, riconosco come segretario che oggi bisogna fare i conti con una significativa battuta di arresto". Cosi' il segretario regionale del Pd Abruzzo, Marco Rapino, commenta l'esito delle elezioni amministrative. "Mi amareggia il risultato dell'Aquila - aggiunge - una sconfitta che deve farci riflettere. Dobbiamo capire come si e' determinata questa caduta, quali errori sono stati commessi, quali tentennamenti hanno causato dubbi e tensioni. La nostra analisi deve essere chiara, netta e responsabile. Oggi dobbiamo ripartire dai temi e problemi che riguardano le persone: il lavoro, lo sviluppo e il sociale. Non possiamo soffermarci sui personalismi che sono il nostro primo e vero ostacolo". "I cittadini sollecitano idee, scelte condivise e hanno necessita' reali. Di fronte a questo - sottolinea il segretario - dobbiamo ritrovare il dovere di una azione incisiva, determinata e per farlo abbiamo amministratori, dirigenti, uomini, donne e giovani che hanno esperienza, serieta' e capacita' per ritornare ad essere protagonisti e vincenti. Analizzeremo questa sconfitta, lo faremo con grande serieta' e troveremo le ragioni per riprendere con forza il nostro impegno comune, con responsabilita' e determinazione. Non ci aiuteranno le troppe parole e i conflitti, ma le azioni concrete". Da Rapino, infine, "un ringraziamento particolare a tutti i candidati sindaci e a tutti coloro che, con passione e impegno, hanno portato avanti questa campagna"

Leggi Tutto »

Guasti elettrici, blackout in alcune zone in Abruzzo

Poco dopo le 15 i tecnici di e-distribuzione, la societa' del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, tramite gruppi elettrogeni hanno completato la rialimentazione di tutte le utenze interessate dai guasti. Prima delle 13 erano gia' state rialimentate tutte le utenze di Cologna Spiaggia, a Roseto degli Abruzzi, e un centinaio di quelle disservite a Montesilvano. Il lavoro dei tecnici prosegue per le riparazioni definitive che non comportano ulteriori disalimentazioni.

*********

Diverse centinaia di utenze rimaste senza energia elettrica in alcune zone dell'Abruzzo, a causa di un guasto dovuto con tutta probabilita' al gran caldo delle ultime ore. Problemi si registrano in particolare a Montesilvano e in localita' Cologna Spiaggia di Roseto degli Abruzzi. I tecnici di "e-distribuzione", la societa' del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, sono al lavoro. La situazione dovrebbe tornare alla normalita' entro il primo pomeriggio. I guasti, in particolare, riguardano cavi interrati.

Problemi si sono registrati anche in alcune cabine, con l'intervento dei Vigili del Fuoco. Circa 500 le utenze interessate a Montesilvano e un centinaio quelle a Cologna. Per ridurre i tempi di intervento e accelerare la rialimentazione, e-distribuzione sta provvedendo all'installazione di gruppi elettrogeni che consentiranno di riattivare gradualmente le utenze.

 

Leggi Tutto »

Fossacesia: al via Bellestate 2017

Oltre 110 eventi fra cinema, teatro, concerti musicali, eventi per bambini, rassegne di libri, sagre, film e sport: questa è la Bellestate 2017 di Fossacesia. Vincenzo Olivieri il 4 Agosto per Naturalmente a Fossacesia, il concerto conclusivo dell’Estate Musicale Frentana “il respiro che saliva dal mare” nello splendido scenario di San Giovanni in Venere, i concerti aperitivo dell’Associazione Sintonie, le serate in piazzetta a cura dell’Associazione Libera un libro, il tradizionale Festival dell’Armonia a cura dell’Associazione Itaca, il torneo di calcio-tennis a cura dell’Associazione Made in Fossacesia, Franco Morone in concerto, l’Opera in Piazza, Maskere Festival di commedia dell’arte, la Notte dei Pirati con Roby Santini, la Notte dell’Estate dei Trabocchi a cura del gruppo “Noi Costa dei Trabocchi”, Alexian Santino Spinelli in concerto, la grande Festa della Bandiera Blu: questi sono solo alcuni degli appuntamenti di Bellestate a Fossacesia.
 
A presentare il cartellone estivo di Fossacesia sono il Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, e l’Assessore agli eventi, Maria Vittoria Tozzi “Ci sarà sempre qualcosa da fare durante le sere d’estate a Fossacesia – dichiarano all’unisono – praticamente nei mesi di luglio ed agosto durante ogni sera ci sarà un evento, al mare, in piazza, a San Giovanni in Venere, a Villa Scorciosa. Gli eventi in programma sono tantissimi, divertenti, interessanti, alcuni delle vere e proprie novità.” Il cartellone estivo dell’estate di Fossacesia si presenta infatti particolarmente ricco: di oltre 110 eventi, ben 20 in più rispetto alla scorsa edizione, 40 sono solo di concerti musicali che abbracciando vari generi, dal jazz, alla classica, al nazionalpopolare, al dj set, all’opera lirica, alla musica da camera, al blues, per non far mancare anche il rock, andranno ad animare la città, in tutti i suoi luoghi più rappresentativi, come il portale della Luna di San Giovanni in Venere, l’Abbazia stessa, il Parco dei Priori, il Lungomare e la piazza. Sempre in tema di musica novità assoluta sarà l’appuntamento con la Masterclass di Ottoni, un importantissimo evento a carattere nazionale ospitato per il primo anno al Parco dei Priori, dove musicisti provenienti da tutta Italia avranno l’opportunità di frequentare un corso di formazione sui fiati, organizzato dall’Associazione Musicale Frentana e diretto dal maestro Dino Tonelli. All’insegna del puro divertimento saranno invece gli oltre 20 appuntamenti con il teatro comico per grandi e piccini che animeranno le piazze di Fossacesia ed il Parco dei Priori. Proseguirà infatti anche durante questa estate la rassegna Teatro al Parco, prevista all’interno del Sistema Culturale, diretto dal Teatro del Sangro di Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini. Sempre in tema di teatro, nella prima settimana di luglio si svolgerà la Masterclass sul teatro di maschere, diretta dal maestro Giuliano Bonanni e rivolta a tutti gli attori del centro-sud Italia che vogliono confrontarsi con questa importante tradizione teatrale in una location di straordinaria bellezza, qual è il Parco dei Priori. Sempre al Parco dei Priori si svolgerà la rassegna “Spazio Libri” a cura di Marzio Maria Cimini, con ben 10 libri da presentare accompagnati da degustazioni di olio e vino offerte dalle aziende presenti all’interno della Vetrina del Gusto. Importante anche il repertorio dei film che saranno proiettati in piazza durante la rassegna “Cinema in piazza”, con film di Checco Zalone, della Disney, Frida Koelo, Paolo Genovese e tanti altri ancora. E poi ancora, il 29 Luglio “La Notte dei Pirati” organizzata da intraprendenti ragazzi che animeranno il Lungomare di Fossacesia, con musica e mercatini “Il respiro che saliva dal mare”, il gran concerto a cura dell’Associazione Musicale Frentana che si svolgerà nello splendido scenario dell’Abbazia di San Giovanni in Venere. Dal 3 all’8 Agosto torna l'appuntamento con il “Festival dell’Armonia” a cura dell’Associazione Itaca. Inoltre, il 4 e 5 Agosto, si svolgerà Naturalmente a Fossacesia, una grande manifestazione in cui i sapori tipici del territorio la fanno da padrone, il tutto allietato dall’esilarante spettacolo di Vincenzo Olivieri. Il 25 e 26 Agosto sarà la volta della “Notte di Noi Costa dei Trabocchi”, un evento organizzato dal Gruppo social Noi Costa dei Trabocchi" che, con stand, musica dal vivo itinerante, artigianato e prodotti tipici, animerà il Lungomare di Fossacesia.
“L’estate di Fossacesia sarà proprio una “Bellestate” – conclude il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio – in cui divertimento, arte, cultura e spettacolo andranno a fondersi perfettamente negli splendidi scenari che la nostra amata città ci offre offre. Ringraziamo tutti gli attori coinvolti, privati, associazioni del territorio, balneatori, i gestori del sistema culturale, poiché anche grazie a loro, alle loro idee ed alle attività che porteranno in campo, siamo riusciti a tirar fuori un cartellone che definirei universale”.

Leggi Tutto »

Ortona, Castiglione: ho rimesso cittadini al centro

 "Non dipendo da nessun uomo forte ne' da un partito, ho rimesso i cittadini al centro e quando i cittadini si sentono parte integrante della politica questi sono i risultati". Cosi' Leo Castiglione, sindaco eletto di Ortona, commenta la vittoria al ballottaggio, con il 52,2% dei voti, su Giorgio Marchegiano, che ha ottenuto il 47,8%. Castiglione - 56 anni, assistente capo della Polizia penitenziaria, e' vedovo e ha due figlie di 27 e 24 anni - non e' nuovo alla politica: dal 2007 al 2012 e' stato assessore alle Politiche sociali nella giunta di centrodestra guidata da Nicola Fratino, nel 2012 e' stato rieletto in Consiglio comunale, all'opposizione. Il neo sindaco di Ortona, oltre 23mila abitanti, e' stato sostenuto da tre liste civiche - "Il Comune delle idee", "Cittadini consapevoli" e "L'alternativa c'e'" - che lui definisce "movimento civico puro a 360 gradi", precisando poi "da un anno ero consigliere completamente indipendente". "E' stata un scommessa, ero certo comunque di avere l'appoggio dei cittadini perche' ho sempre svolto la mia attivita' in mezzo alla gente e nelle tre candidature ho sempre raddoppiato i consensi, 181 voti la prima volta, 320 la seconda, 420 la terza. Pensavo che non avrei fatto una brutta figura". Poi alcune anticipazioni. "Sicuramente Vincenzo Polidori, che e' il consigliere comunale piu' votato, sara' il mio vice. Annuncero' la Giunta subito dopo la mia proclamazione che ci sara' venerdi' 30. Questa citta' ha bisogno di ripartire" conclude Castiglione.

Leggi Tutto »

D-day dei volontari protezione civile Gran Sasso d’italia

Presso la sala conferenze del Cisi a Mosciano Sant'Angelo,  si e' svolto ieri la prima convention di tutte le sezioni, presenti più di cento delegati. Tutti i presidenti delle varie sezioni hanno illustrato le singole attivita svolte ed in programmazione. Alessandro Lelli,  presidente della sezione Gran Sasso d'Italia, ha esposto tutti i dati dell'associazione con 266 iscritti più una nuova sezione nata da pochi mesi che e' quella di Isola del Gran Sasso. C'e' stato un dibattito tra i convenuti piccolo buffet e presentazione di una buona parte delle attrezzature disponibili.

Leggi Tutto »

Benvenuto ai nuovi nati, l’augurio dell’Amministrazione Comunale di Pescara ai bimbi di maggio S

Benvenuto ai nuovi nati, l’augurio dell’Amministrazione Comunale ai bimbi di maggio* Sala consiliare gremita di famiglie in occasione della consueta cerimonia di “*Benvenuto ai nuovi nati”*, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali per rivolgere un augurio ai bimbi nati nel mese di maggio. Hanno accolto genitori e familiari, il sindaco *Marco Alessandrini* e l’assessore Antonella Allegrino, che ha anche illustrato i servizi garantiti dal Comune alle famiglie.
“E’ bello avere tanti bimbi in questa sala - ha sottolineato Allegrino - perché è una presenza che ci proietta verso il futuro ed è quanto di più bello ci sia per una comunità che vuole crescere”. In rappresentanza delle associazioni che assistono le famiglie e che sostengono l’iniziativa dell’assessorato alle Politiche Sociali, è intervenuta alla cerimonia *Luisa Di Nicola*, dell’associazione “L’abbraccio dei prematuri”.
Costituita nel 2012, la onlus, oltre ad operare nel reparto di neonatologia dell'ospedale Santo Spirito, assicura assistenza e vicinanza anche ai genitori di bimbi non prematuri, attraverso una serie di progetti. Alle mamme e ai papà presenti in sala consiliare, il sindaco e l’assessore hanno poi donato un facsimile di carta di identità con i dati del bambino e una valigetta, contente prodotti per l’infanzia, realizzata con il sostegno di Auchan Aeroporto. *I nuovi nati presenti alla cerimonia sono: Sofia Ferrante, Emanuele D’Angelo, Claudia Di Nicola, Federico De Cesare, Muizz Piracha Abdul, Caterina Iacobitti, Beatrice Vinciguerra, Miriam Moretti, Alberto Micolitti, Giulia Carchesio, Aleksandra D’Anniballe, Leonardo Angelini, Sonny Mancini, Sofia Pompili, Aurora Nicolini, Amina Krasnic, Lucia Masciantonio, Christian Anelante, Tommaso Melchiorre, Stefania Tieri, Francesco Muca, Diletta Nanni, Vinicio Alberto Petrini, Andrea De Lorenzo, Diego Catani, Sofia Di Blasio e Daniele Bozzo*.

Leggi Tutto »

Riciclaggio e truffa, operazione della Guardia di Finanza di Chieti

Cinque misure cautelari personali sono state eseguite dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Sezione di Polizia Giudiziaria, aliquota Guardia di Finanza, della Procura della Repubblica di Chieti nell'ambito dell'operazione denominata "Fantomas". Le cinque persone devono rispondere a vario titolo dei reati di riciclaggio, auto-riciclaggio, truffa, sostituzione di persona, falsita' materiale, falsita' ideologica e false attestazioni

Leggi Tutto »