Redazione Notizie D'Abruzzo

Zeman carica il Pescara per la sfida con la Samp

Domani pomeriggio nella gara contro la Sampdoria l'allenatore del Pescara, Zdenek Zeman, festeggera' le mille panchina tra i professionisti. "Non le ho contate - dice il boemo nella conferenza della vigilia -, per me quella che viene e' sempre la prima". Dopo lo stop contro il Chievo i biancazzurri sono chiamati al riscatto. "Ci siamo preparati bene, spero che i ragazzi giochino meglio rispetto alla gara con il Chievo, specialmente in attacco bisogna fare di piu'". Potrebbe esserci qualche variazione nell'undici iniziale. "Non vi anticipo nulla, ma qualcosa potrei cambiare".

Zeman parla anche della Sampdoria, l'avversario dell'anticipo di domani pomeriggio al Ferraris. "In campionato non ha giocato sempre con la stessa intensita', pero' ha ottenuto buoni risultati battendo ad esempio la Roma e il Napoli. Giampaolo? Per me e' molto bravo, riesce sempre a dare una precisa identita' alle sue squadre. Quest'anno ha il problema Muriel. Il colombiano e' fortissimo, ma non e' facile dargli una precisa collocazione tattica".

Non è mancata la risposta piccata ad Alessandro Moggi che sulla Gazzetta dello Sport ha criticato il boemo definendolo non coerente per aver accettato la chiamata del Pescara dopo le polemiche con il presidente Daniele Sebastiani. "La famiglia Moggi non puo' insegnarmi niente".

Per quanto riguarda la formazione, due i ballottaggi: Crescenzi o Biraghi in difesa a sinistra, Kastanos o Benali nel tridente con Cerri e Caprari. Assenti per infortunio Bovo, Vitturini, Campagnaro, Gilardino, Pepe, Bahebeck e Mitrita. Probabile formazione (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Stendardo, Coda, Biraghi; Memushaj, Bruno, Verre; Kastanos, Caprari; Cerri.

Leggi Tutto »

Art en plein air: il Campo dei Melograni

 

Art en plein air: il Campo dei Melograni

 

In una valle pianeggiante situata ai piedi del Morrone, con uno sguardo verso la Majella, nasce il Campo dei Melograni, una realtà che già al suo primo apparire sta affascinando il panorama dell’arte contemporanea italiano e internazionale. Arte e Natura sono un connubio indispensabile per “Edit”, acronimo e nome d’arte della poliedrica artista ed architetto pescarese Ergilia Di Teodoro. Ideatrice del progetto, che grazie alla preziosa collaborazione dello scultore toccolano Arcangelo Carbone sta concretizzando un percorso che potremmo chiamare di “Land Art” davvero suggestivo e unico nel suo genere.

Il Campo dei Melograni si estende per oltre 6000 mq con una texture regolare di alberi da frutto il cui cuore ha come protagonista il melograno.

"Come guscio antico,

superbo frutto

in Te racchiudi

gocce di sangue

che profumano di vita”

Questi i versi con i quali l’illustre poeta torinese Innocente Foglio ha voluto celebrare tale progetto, versi incisi da Arcangelo Carbone su di una scultura in radice di ulivo e pietra della Majella eretta l’8 gennaio 2017 giorno della solenne cerimonia inaugurale svoltasi alla presenza delle competenti autorità locali all’ingresso del campo.

Questa realtà museale a cielo aperto, work in progress permanente, art en plein air, futuri Land scape, performance art dove gli stessi artisti ideatori pongono in essere la loro straordinaria creatività, costituisce un’interazione arte-natura esaltando quel concetto di Madre natura su cui recentemente Papa Francesco è intervenuto con la mirabile Enciclica “Laudato si’”. Potremmo definire questa iniziativa la realizzazione della filosofia del Poverello d’Assisi espressa mirabilmente nel “Cantico delle creature” che sappiamo essere stato il manifesto ante litteram dell’Umanesimo. Ed allora qui è possibile godere del concerto che la natura sa offrire ai suoi figli attraverso il fruscio delle foglie, il cinguettio di uccelli, il canto delle cicale e così via.

In Contrada Ceppete si snoda una stradina rurale che funge da raccordo tra la Tiburtina e i paesi dell’entroterra pescarese quali Tocco da Casauria, Musellaro, Salle; un tempo questa piccola arteria era scarsamente frequentata se non dagli agricoltori dei terreni circostanti o da qualche innamorato della natura amante di passeggiate all’aria aperta.

Al contrario oggi grazie proprio all’interesse che si è creato intorno al Campo dei Melograni ricco di sorprendenti colori, la strada del Ceppete è diventata molto più frequentata con visitatori provenienti da ogni dove grandemente entusiasti di questa iniziativa. Nell’intenzione di Edit e del suo collaboratore Arcangelo Carbone quest’oasi naturalistica ove l’arte esalta la natura e viceversa la natura funge da palcoscenico alle opere che negli anni andranno ad arricchire il perimetro, dovrà costituire un richiamo turistico straordinario per la terra d’Abruzzo recentemente martoriata da eventi catastrofici che hanno commosso l’opinione pubblica internazionale.

 

Ci piace immaginare che in tal modo Edit abbia idealmente inteso rendere omaggio alle vittime di quella tragedia, offrendo ai sempre più numerosi visitatori previsti, soprattutto scolaresche, anche ulteriori iniziative di godimento spirituale e culturale come incontri, tavole rotonde, conferenze, presentazioni di libri, mostre di pittura, declamazioni poetiche. Tocco da Casauria da oggi sarà nota al mondo non solo per aver dato i natali al grande pittore Michetti, ma anche perché sul suo territorio, in contrada Ceppete, sorge il Campo dei melograni, il frutto che “dà bei vermigli fior”.

(Di Edit, con la collaborazione di Leo Strozzieri)

 

 

 

 

Leggi Tutto »

Operazione antidroga nella Marsica, arrestato anche un agente di Polizia

Avrebbe chiesto soldi agli spacciatori in cambio di protezione: cosi', un poliziotto di Luco dei Marsi in servizio alla Questura di Roma, e' stato arrestato dai suoi colleghi di Avezzano con l'accusa di induzione indebita nell'ambito di un'inchiesta coordinata dal procuratore della Repubblica, Maurizio Maria Cerrato. L'arresto e' avvenuto durante un'operazione antidroga, denominata All-in.  Le indagini sono scaturite dall'incendio di quattro auto avvenuto l'anno scorso ad Avezzano, mezzi di proprieta' di un uomo del posto risultato estraneo al traffico di droga.

Oltre all'agente sono state arrestate altre tre persone, tra cui un dipendente del Consorzio acquedottistico marsicano, tutti per reati legati alla detenzione e allo spaccio di droga. Due delle quattro persone, entrambe di Avezzano, hanno ottenuto gli arresti domiciliari. Il giudice per le indagini preliminari ha emesso anche 3 obblighi di firma per persone residenti ad Avezzano ed un divieto di dimora, in citta', per un teramano.

Leggi Tutto »

Inchieste sulla Regione Abruzzo, si dimette il Rup della gara di bonifica della discarica di Bussi

Il funzionario della Regione Abruzzo Silverio Salvi, tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di L'Aquila su una serie di appalti gestiti dalla Regione, nei giorni scorsi si e' dimesso dall'incarico di responsabile unico del procedimento (Rup) della gara di appalto per la bonifica e la reindustrializzazione di parte della cosiddetta discarica dei veleni di Bussi sul Tirino della Montedison, una commessa da circa 50 milioni di euro.

Le dimissioni, "per motivi personali", sono arrivate dopo l'iscrizione nel registro degli indagati, in qualita' di componente della commissione di gara per l'affidamento dei lavori di ristrutturazione post-terremoto di palazzo Centi, sede storica della Giunta regionale nel centro storico dell'Aquila. In questo filone sono indagati funzionari regionali e tecnici esterni, oltre ad imprenditori. Si tratta del terzo Rup della gara di appalto: proprio per l'assenza di un Rup operativo l'appalto, bandito alla fine del 2015 dall'allora commissario governativo, Adriano Goio, scomparso nel marzo dello scorso anno, e' ferma al palo in attesa dell'apertura delle offerte economiche, fase per la quale e' necessaria la presenza di un Rup.

E questa gara, che alcuni vorrebbero revocare, e' l' unica iniziativa in atto per sanare lo spazio inquinato, scoperto nel 2006. Come detto, sono tre i Rup che sono saltati: prima di lui, infatti, si era dimesso il funzionario della Provincia dell'Aquila Massimo Di Battista e, prima ancora, era saltato l'affidamento dell'incarico all'ingegnere aquilano Mario Dari Salisburgo, braccio destro del commissario Adriano Goio, scomparso nel marzo 2016 ma che avrebbe cessato dalle funzioni il 30 giugno. Salvi era stato nominato prima di Natale dalla dirigente del Ministero dell'Ambiente Laura D'Aprile, dall'agosto scorso incaricata dal governo di gestire la delicata vicenda pur senza poteri commissariali.

Leggi Tutto »

Diminuiscono nel 2016 le imprese artigiane, -2,95% a Chieti

Diminuiscono le piccole imprese artigiane ma aumentano le più grandi. Stando a quanto emerge dall’analisi di Unioncamere e InfoCamere, condotta sulla base dei dati del registro delle imprese delle Camere di commercio relativi allo scorso anno, è di -12.333 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di impresa per le ditte individuali (-1,39%) a fine 2016, quasi 6mila in meno per le società di persone (-2,51%). Bilancio positivo, invece, per le società di capitali: +2.477 imprese pari al +3,28% rispetto al 2015. Complessivamente, per l’artigianato il 2016 si è chiuso ancora con il segno ‘meno’ tra iscrizioni e cessazioni (-15.811 unità) ma in miglioramento rispetto al 2015. Ed è il risultato meno pesante dal 2011

Se il processo di selezione dell’universo artigiano, innescato dalla crisi e reso evidente nel 2009, risulta ancora in atto, il quadro generale mostra comunque un significativo e progressivo rallentamento di questa dinamica negli ultimi quattro anni. Nel 2016 la spinta a recuperare terreno ha investito soprattutto alcuni settori dell’universo dei servizi. Sono quasi 1.900 le imprese artigiane in più nel Noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese, anche grazie all’impulso positivo proveniente dalle Attività di servizi per gli edifici e per il paesaggio. Saldo positivo anche per gli Altri servizi (+864), trainati dai servizi alla persona (+1.205). Le riduzioni più consistenti interessano, invece, soprattutto i due settori “forti”, in termini di numerosità di imprese, dell’artigianato: le costruzioni, che nel 2016 “perdono” oltre 10mila attività e la manifattura, che si riduce di quasi 5.500. Quasi 2mila in meno, poi, le imprese artigiane che operano nel Trasporto e magazzinaggio. A livello territoriale, le uniche province con saldo positivo sono Milano (+300 imprese, +0,43%) e Bolzano (+26, +19%). Situazione invariata ad Imperia. Tutte le altre archiviano un 2016 con segno meno, con cali compresi tra il -0,12% di Grosseto e il -2,95% di Chieti.

Leggi Tutto »

Bottino di 65 mila euro per una rapina a Monteodorisio

Bottino di 65 mila euro per una rapina, stamani, nell'ufficio postale di Monteodorisio. Poco dopo l'orario di apertura un uomo con il volto coperto e armato di pistola e' entrato nell'agenzia di via Monaco ed ha minacciato il direttore e un impiegato facendosi consegnare tutto il denaro contenuto nella cassa e nella cassaforte. Una somma ingente considerato che sono giorni dedicati al pagamento delle pensioni. Il rapinatore si e' poi allontanato a piedi; non si esclude che ad attenderlo ci fosse un complice in auto in una strada laterale.

Leggi Tutto »

Pescara, un arresto per traffico di droga

Traffico di droga. Questo il reato di cui deve rispondere un giovane fermato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara alla guida di un furgone al cui interno era nascosta, in un doppiofondo, un ingente quantita' di sostanza stupefacente, pari a oltre 174 kg di marijuana, che sul mercato avrebbero fruttato circa un milione settecentomila euro, nascosti nell'abitacolo di un furgone.

Gli agenti della Squadra Mobile di Pescara, in collaborazione con i colleghi della Polizia Stradale, hanno anche arrestato un 31enne albanese. L'uomo era stato fermato ieri nei pressi del casello di Villanova dell'autostrada A25 Roma-Pescara. Subito dopo i poliziotti della Questura della citta' piemontese avevano perquisito l'abitazione del 31enne, trovando altri 4 kg di droga e arrestando la moglie. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore di Pescara Rosangela Di Stefano. "Lo stupefacente - ha spiegato oggi in conferenza stampa il questore di Pescara Francesco Guglielmo Misiti - era nascosto in un angolo dell'abitacolo del furgone che si apriva solo premendo un bottone. L'attivita' e' frutto del lavoro costante di controllo del territorio e dell'attivita' di monitoraggio di soggetti e ambienti noti alle forze dell'ordine per essere vicini allo smercio e allo spaccio". "La marijuana sequestrata - ha aggiunto il dirigente della Squadra Mobile di Pescara Dante Cosentino - era destinata al mercato della costa pescarese".

Leggi Tutto »

Enel, arrivati in Abruzzo e Marche gli “sportelli mobili”

Sono arrivati in Abruzzo e Marche gli "sportelli mobili" di e-distribuzione, la societa' del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica: quattro camper attrezzati, uffici su quattro ruote, che forniranno assistenza in maniera capillare per la richiesta di indennizzi extra e rimborsi di eventuali danni, con un fitto calendario di tappe che nel mese di marzo interessera' oltre ottanta comuni nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e Ascoli Piceno, nelle aree colpite dal maltempo di gennaio. Gli sportelli mobili di e-distribuzione sono gia' operativi: oggi (venerdi' 3) e domani (sabato 4), dalle 9 alle 14, i camper sono a Miglianico presso piazza Umberto I, Isola del Gran Sasso in localita' Porta Canapina (vicino alla sede degli Alpini), a Penne in Piazza San Francesco e a Venarotta in Piazza Spalvieri (parcheggio sito sotto il Teatro Comunale, sede temporanea del Comune).

"L'iniziativa, presentata alle Istituzioni locali e alle Associazioni dei Consumatori - si legge nella nota - mira ad aumentare ulteriormente i canali di contatto con il territorio in un'ottica di ascolto e vicinanza, con l'obiettivo di facilitare i cittadini interessati nella presentazione delle proprie richieste e fornire informazioni. Il presidio itinerante del territorio va ad aggiungersi all'attivita' di contatto garantita dagli sportelli disponibili sul territorio (presenti a Chieti, Pescara, Teramo, Lanciano, Vasto, Giulianova e Ascoli Piceno), dal sito www.e-distribuzione.it, con una sezione dedicata all'emergenza neve, e dal numero verde 800085577 (attivo dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13)".

Leggi Tutto »

Continua a perdere voti il Pd, sondaggio dell’Istituto Ixe’ fatte per Agorà

Continua a perdere voti il Pd, che in una settimana passa dal 28,1% al 26,9% e subisce il sorpasso del M5S (al 27,1%, nonostante la flessione dello 0,7%). E' quanto emerge dalle intenzioni di voto dell'Istituto Ixe' fatte per Agora' (Raitre). La Lega Nord scende al 12,8%, mentre Forza Italia si attesta al 12,7%. Prima rilevazione per Democratici e Progressisti, la nuova formazione di Speranza, Rossi e Bersani, accredita del 2,9%.

Il 31% degli elettori centrodestra incorona Matteo Salvini come leader di coalizione, immaginando una corsa a Palazzo Chigi. L'exploit del segretario della Lega Nord, secondo un sondaggio Ixe' presentato oggi ad Agora', e' frutto dell'opinione dell'80% degli elettori del Carroccio e del 13% di quelli di Forza Italia. A seguire Luca Zaia raccoglie il 23% di consensi, davanti a Berlusconi al 20%.

Il 47% degli italiani, se potesse scegliere, vorrebbe andare al voto prima dell'estate. Lo sostiene un sondaggio Ixe' per Agora' (Raitre). Il 18%, invece, vorrebbe le elezioni dopo l'estate mentre il 28% a fine legislatura, nel 2018.

- INTENZIONI DI VOTO 3 marzo 24 febbraio differenza - M5S 27,1% 27,8% -0,7% - PD 26,9% 28,1% -1,2% - LEGA NORD 12,8% 13,0% -0,2% - FORZA ITALIA 12,7% 12,9% -0,2% - FRATELLI D'ITALIA 5,2% 4,5% +0,7% - SINISTRA ITALIANA 3,4% 4,1% -0,7% - AREA POPOLARE 3,3% 3,6% -0,3% - MDP 2,9% - - NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA DELIBERA N. 153/02/CSP DELL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Titolo del sondaggio: situazione politica - 3/3. Tema del sondaggio: politica. Soggetto realizzatore: Istituto Ixe' Committente e acquirente: Agora'-RAI 3. Data di esecuzione: 1/3/2017 Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 9.213 contatti complessivi), di eta' superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: 3,1%.

 

Leggi Tutto »

Telefona durante gli arresti domiciliari per alleggerire la sua posizione, scoperto dai carabinieri

Nel giorno in cui e' stato messo agli arresti domiciliari, non ha rispettato il divieto di avere contatti telefonici e telematici con persone diverse dai conviventi, e avrebbe contattato alcune dipendenti dando loro indicazioni per attenuare la sua posizione giudiziaria, ma i Carabinieri lo hanno scoperto. Nuovi guai per S.C., 25enne di Agnone, arrestato lo scorso 24 febbraio insieme a M.D.Q. (37), per aver trasformato il centro massaggi che gestivano, a Montesilvano, in una casa a luci rosse. Il giovane e' finito in carcere.

I militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano, agli ordini del capitano Vincenzo Falce, dopo aver eseguito le due ordinanze di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione 'Hanima', proseguendo le indagini ed ascoltando le massaggiatrici del centro di massaggi orientali Tantra, hanno appurato che il giovane, nonostante il divieto di contatti con l'esterno, ha telefonato alle operatrici per alleggerire la sua posizione, utilizzando una sim card intestata alla madre ed attivata lo stesso giorno dell'arresto. Il 28 febbraio i Carabinieri hanno perquisito l'abitazione del giovane ed hanno trovato e sequestrato il cellulare.

I militari, nel pomeriggio, hanno quindi eseguito nei confronti del 25enne un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip Antonella Di Carlo, su richiesta del pm Gennaro Varone.

Leggi Tutto »