Redazione Notizie D'Abruzzo

Csv Pescara. Si conclude la XVII Edizione di: Io, tu… volontari

Il volontariato tra i banchi di scuola

L’evento in programma per il  9 maggio conclude la XVII edizione di “Io, tu… volontari!”, il percorso ideato dal Csv Pescara per gli studenti delle scuole superiori

È arrivata al termine l’edizione numero 17 di “Io, tu… volontari!”, il progetto che coinvolge gli studenti delle scuole superiori nelle attività di volontariato e promuove la cultura della gratuità e dell’impegno per gli altri.

Venti ore di volontariato presso un’associazione a scelta, una manciata di minuti, in fondo, ma importanti per far conoscere ai ragazzi un mondo spesso nascosto, pieno di una umanità che stupisce e coinvolge, e per far crescere nel loro cuore quella sensibilità di cui è fatto,  destinata a fruttificare in chi è disposto a coltivarla.

7 scuole coinvolte, 182 studenti partecipanti, 12 le associazioni ospitanti, i numeri dell’edizione di quest’anno. Gli studenti delle scuole superiori “Galilei”, “Spaventa”, “D’Annunzio”, “Misticoni-Bellisario”, “Aterno-Manthonè”, “Ipsaar De Cecco” e “Tito Acerbo” hanno fatto la loro esperienza di volontariato presso le associazioni Willclown, il Banco Alimentare, la Tana dei Cuccioli, l’Agbe, l’Anffas, la Vides, La Casa di Cristina, la Ludoteca “T. Dezi”, la Protezione Civile Valpescara, la Lilt e l’Ags.

Previsto per il 9 maggio l’evento di chiusura presso la sala consiliare del Comune di Pescara, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 gli insegnanti, gli studenti e le associazioni condivideranno la loro esperienza e il valore della gratuità come leva educativa.

All’incontro sono stati invitati il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, un referente dell’Ufficio Scolastico Regionale, gli assessori di riferimento, i gruppi consiliari del Comune, i Sindaci dei comuni limitrofi, i Dirigenti di tutte le scuole superiori di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo.

Leggi Tutto »

Il comune di Spoltore aderisce alla Giornata Mondiale della Croce Rossa

 

La bandiera della Croce Rossa Italiana accanto a quella del Comune di 
Spoltore, dell'Italia e dell'Europa: da oggi sventola dalla sede del 
Municipio, per evidenziare l'adesione alla Giornata Mondiale della Croce 
Rossa e della Mezzaluna Rossa dell'8 maggio, anniversario della 
nascita del fondatore Henry Dunant: e proprio in quel giorno, ha 
annunciato il sindaco Luciano Di Lorito, sarà rinnovata la convenzione 
per i locali dove attualmente sono ospitate le attività del Comitato di 
Spoltore della CRI.

"Sostenere la Croce Rossa è un dovere" ha spiegato 

Di Lorito ricevendo la bandiera della CRI nella sua stanza assieme ad 
alcuni soccorritori. "Questo Comitato è nato grazie all'impegno del 
Comune e di questo Sindaco" ha ricordato Pierluigi Parisi, presidente 
del comitato, "oggi a Spoltore contiamo 319 volontari e due sedi, una 
amministrativa e una operativa che funziona h16. Speriamo di renderla 
presto h24, ma questo sarà possibile sempre e solo con il sostegno 
dell'istituzione comunale". "Una delle cose più belle di questi 5 anni 
da sindaco è aver rafforzato il ruolo delle associazioni, anche è più 
corretto considerare la CRI una istituzione. La sede di Spoltore aveva 
funzionato per alcuni anni, poi si era fermata e ricordo ancora quando 
scrivemmo una lettera io e Pierluigi alla Croce Rossa nazionale per 
segnalare che c'era la voglia di ripartire". Il sindaco e il presidente 
del comitato hanno firmato anche due manifesti, uno da appendere in 
municipio e l'altro per la sede della CRI, della campagna "l'ottavo sei 
tu", che quest'anno evidenzia la giornata mondiale. Accanto ai Sette 
Principi della Croce Rossa (umanità, imparzialità, neutralità, 
indipendenza, volontarietà, unità, trasversalità) l'ottavo è infatti il 
volontario stesso.

 

Leggi Tutto »

Esce Marilyn, il singolo del cantautore Enrico Lombardi

“Marilyn” è il nuovo singolo di Enrico Lombardi, giovane cantautore pescarese attivo già da alcuni anni in concerti, collaborazioni e attività in studio.
 
Prodotta da Stefano Campetta e in uscita per l’etichetta Toro Recordings (Roma), la canzone è nelle radio e nei digital store dal 23 aprile scorso. “Marylin” racconta lo stato d’inquietudine che ognuno di noi affronta quando cerca di dare alla propria vita la direzione desiderata, ma deve fare i conti con grandi difficoltà, senza contare su aiuti di alcun tipo. L’icona Hollywoodiana Marilyn Monroe, che è presa a titolo della canzone, diventa così simbolo di questa inquietudine: famosa e desiderata da tutti, eppure sola e insicura nella propria vita intima e sentimentale, nella lotta per affermare la propria personalità fuori dallo stereotipo che il suo personaggio le aveva cucito addosso. E il lieto fine, nella canzone del cantautore pescarese come poi è stato nella vita di Marilyn Monroe, non è dato per scontato. Il brano è accompagnato da un videoclip girato all’interno dell’Aurum di Pescara, ex fabbrica dell’omonimo liquore ed oggi museo di arte contemporanea.
 
Agli inizi di marzo il cantautore pescarese, 37 anni, aveva omaggiato Lucio Battisti con un video su Youtube in cui, insieme ad altri musicisti pescaresi, celebrava quello che sarebbe stato il compleanno di Battisti, interpretando la canzone Amarsi un po’.
 
Attualmente Enrico Lombardi, è impegnato nella lavorazione delle tracce del suo primo album, la cui uscita è prevista per l’autunno 2017. 

Leggi Tutto »

Le misure a sostegno dell’occupazione in Commissione al Consiglio Regionale

La settimana politica a palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila si apre domani, alle 10, con la convocazione della Commissione per le Politiche Europee con l'esame dei provvedimenti di legge "Misure a sostegno delle imprese e dell'occupazione sul territorio regionale", "Norme per la valorizzazione dei ristoranti tipici dell'Abruzzo" e il Testo unico in materia di impiantistica sportiva. Alle 11 si riunisce la Commissione speciale su fenomeno immigratorio e lavoro sommerso che come primo punto all'ordine del giorno prevede l'audizione del Questore dell'Aquila e del Presidente dell'Anci sull'apertura anche in Abruzzo dei Centri di identificazione ed espulsione degli immigrati irregolari; si procederà poi alla presentazione e all'analisi delle principali novità introdotte dal decreto - legge n. 13 del 17 febbraio 2017 (disposizioni urgenti su procedimenti di protezione internazionale e contrasto all'immigrazione illegale). E' stata convocata per mercoledì 10 maggio, alle 10, la Commissione di Vigilanza per le audizioni in tema di: valutazione dirigenti regionali anno 2015; applicazione normativa regionale di cui alla L.R. n.4 /2014 e Decreto Commissario ad acta numero 109/2016; liquidazione Consorzi di bonifica regionali Crab, Cotir e Crivea; situazione del personale di Sviluppo Italia. Anche il Comitato per la Legislazione si riunisce mercoledì 10 maggio, alle 12, per esaminare i seguenti punti all'ordine del giorno: predisposizione di modifiche tecniche alla legge regionale n.26 del 2010; disciplina generale sull'attività normativa regionale e sulla qualità della formazione; Testo unico in materia di Territorio e Urbanistica. Saranno poi esaminati i seguenti progetti di legge: "Misure a sostegno delle attività commerciali nei centri storici dei comuni abruzzesi - contrasto del fenomeno di spopolamento"; "Istituzione della Carta dell'anziano"; "Istituzione del trasporto regionale pubblico notturno e norme in materia di prevenzione degli incidenti stradali durante il fine settimana". E' convocata per giovedì 11 maggio, alle ore 10, la Commissione Salute che procederà all'audizione del Presidente dell'Associazione Antigone Abruzzo Onlus per illustrare il rapporto che, insieme agli altri osservatori, hanno preparato all'esito delle visite nelle carceri abruzzesi; sarò esaminato il progetto di legge in materia di "Soccorso alpino e speleologico"; sarà espresso un parere su due delibere di Giunta (rinnovo comitato scientifico, piano annuale e consuntivo 2015) in materia di "Potenziamento e razionalizzazione delle attività di prelievo dell'organo". La Commissione Salute esaminerà anche due risoluzioni, la prima recante "Decreto di soppressione reparti di Polizia Stradale", la seconda sui "Campionati nazionali universitari - L'Aquila 2019".

Leggi Tutto »

Teramo, convegno sugli strumenti Ismea per gli agricoltori

Si terrà oggi pomeriggio alle 15,30 a Colleatterrato, a Teramo, nella sala convegni del Cifiv (Istituto Zooprofilattico), il convegno dal titolo, "Gli strumenti Ismea per gli agricoltori". Promotore dell'iniziativa è l'assessore alle politiche agricole della Regione Abruzzo Dino Pepe. "L'incontro sarà dedicato alle opportunità offerte agli agricoltori dall'Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) e interverrà il direttore generale dell'Istituto, Raffaele Borriello - sottolinea Dino Pepe -. Sarà un importante momento informativo per gli agricoltori abruzzesi". L'Istituto realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari e costituisce forme di garanzia creditizia e finanziaria per le imprese agricole e le loro forme associate per favorire l'informazione e la trasparenza dei mercati, agevolare il rapporto con il sistema bancario e assicurativo, favorire la competitività aziendale e ridurre i rischi inerenti alle attività produttive e di mercato. L'Ismea affianca le Regioni nelle attività di riordino fondiario, attraverso la formazione e l'ampliamento della proprietà agricola, e favorisce il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione europea.

Leggi Tutto »

Bandiere Blu, l’Abruzzo ne conquista otto

Migliora il mare d'Abruzzo e recupera due bandiere blu per altrettante localita' rivierasche, Oggi la cerimonia a Roma del riconoscimento per le acque di qualita' e per i comuni costieri virtuosi che ogni anno viene assegnato dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) Italia. Otto, rispetto ai sei del 2016, i riconoscimenti in questa edizione del 2017 grazie alla promozione di Giulianova e Roseto degli Abruzzi. Performance che resta sempre al di sotto dei 10 comuni del 2014 e dei 14 del 2013. Ecco le bandiere blu: PROVINCIA DI TERAMO: Tortoreto-Spiaggia del Sole; Giulianova-Lungomare Spalato, Lungomare Zara; Roseto degli Abruzzi-Lungomare Sud/Lungomare Nord/Lungomare Centrale; Pineto-Lungomare dei Pini/Pineta Catucci, S.Maria a Valle Nord, S.Maria a Valle Sud, Torre Cerrano, Corfu', Villa Fumosa; Silvi - Lungomare Centrale. PROVINCIA DI CHIETI: Fossacesia - Fossacesia Marina; Vasto-Punta Penna, Vignola; San Salvo-San Salvo Marina.

Leggi Tutto »

I professionisti del digitale e i lavori del futuro

I big data sono sempre più importanti per le aziende e questo spiega perché nella classifica delle figure più ricercate dalle aziende italiane si piazzino data scientist, data architect e insight analyst. Una grande opportunità dal punto di vista occupazionale che, secondo i consulenti di Hays, una delle società leader nel recruiting specializzato, nei prossimi mesi si concretizzerà in un incremento della richiesta di professionisti capaci di analizzare e gestire grandi quantità di dati. “Sono sempre di più - spiegano gli esperti di Hays Italia - le aziende in Italia che investono in tecnologie avanzate e personale qualificato per sfruttare al massimo il potenziale dei big data. Le professioni digitali saranno sempre più valorizzate e ricercate dalle imprese e, già nel 2017, la domanda di talenti digitali aumenterà notevolmente, crescendo esponenzialmente entro il 2020”.

Per coloro che desiderano intraprendere la carriera in ambito digital, gli esperti di Hays hanno stilato una classifica delle 10 figure professionali sui cui si concentreranno le attenzioni dei recruiter nel 2017. Data Scientist in America è già considerato il lavoro numero uno e ci sono varie scuole di pensiero su quale sia la vera definizione. Sicuramente è un professionista con un background accademico molto forte (master o dottorato di ricerca) in discipline quali Statistica, Matematica, Fisica o Economia e profonde conoscenze di Data Mining e Machine Learning. Un bravo data scientist è in grado di identificare e risolvere problemi altamente complessi legati al business, utilizzando tool di analisi avanzati tra cui programmi di statistica come Python, R o Spark. Quest’analisi gioca infatti un ruolo centrale nel processo decisionale fornendo alle aziende gli strumenti necessari per affrontare con successo sfide sempre più complesse. Un'altra figura richiesta è il data architect, che è capace di dare vita a soluzioni di successo per affrontare al meglio lo scenario dei big data. C'è poi l'insight analyst che utilizza strumenti di analisi statistica per ricavare, da grandi quantità di dati, informazioni a supporto delle strategie di acquisizione e fidelizzazione dei clienti. Dal punto di vista tecnico, gli insight analyst hanno competenze su uno o più strumenti di analisi statistica come sql, sas e spss. Tuttavia, molte aziende sono sempre più interessate al contributo che i linguaggi di programmazione Phyton e R possono fornire in tema di profondità dell’analisi. Altra figura richiesta è il data engineer, che possiede le competenze per raccogliere, archiviare e lavorare i dati di un’azienda per facilitarne l’analisi.

Lo sviluppatore Business Intelligence, nella sua forma più semplice, costruisce strutture di dati complesse, partendo dal data storage e arrivando a produrre report e dashboard. Un tempo prerogativa delle divisioni finance e commerciale, la business intelligence costituisce oggi un comparto a sé con sviluppatori che hanno come obiettivo principale proprio la realizzazione di dashboard pronte all’uso per facilitare il compito dei manager che, in questo modo, possono ottenere informazioni chiave sulle performance aziendali al fine di rivederle e migliorarle. Nel mondo dei Big Data, per poter procedere con l’analisi, la priorità è sicuramente l’organizzazione del flusso di dati. La business intelligence e la data science non possono prescindere dall’avere a disposizione strutture di dati ben organizzate e pronte all’uso ottenute anche attraverso l’impiego di tool di gestione come SQL Server, Oracle e database SAP. Un professionista esperto nella gestione di dati e processi ETL (Estrazione, Trasformazione e Caricamento) rappresenta un must per molte aziende. Programmi fedeltà, strumenti di web analytics, Internet of things hanno portato a un consistente flusso di dati sui comportamenti dei consumatori online che le aziende utilizzano sempre di più a sostegno delle loro strategie di crescita.

Le divisioni marketing, in particolare, sono chiamate ad elaborare campagne sempre più mirate che tengano conto di questi dati. I campaign analysts sfruttano le loro competenze nell’utilizzo di Excel e di strumenti per l’analisi di dati come SQL per fornire una fotografia dettagliata dei consumatori, permettendo così alle campagne di digital marketing di raggiungere il corretto target audience. Se a ciò si aggiunge poi l’utilizzo di software per la gestione delle campagne come Adobe Campaigns, le aziende possono assicurarsi che le loro strategie marketing colpiscano nel segno andando a soddisfare i bisogni reali del mercato di riferimento. Per tutte le società che mirano a ottenere il massimo rendimento dal potenziale dei big data, nominare un chief data officer è fondamentale.

Il numero di questi professionisti è passato da soli 400 nel 2014 a oltre 1.000 nel 2015 e si stima che per il 2019 il 90% delle grandi aziende avrà un chief data officer. Il ruolo del cdo Lavoro è variegato e complesso e comprende un ventaglio di competenze tra cui data infrastructure, data governance, data security, business intelligence, analisi degli insight e analisi avanzata. Questa figura professionale non solo deve essere tecnicamente competente, ma deve anche essere in grado di capire e guidare gli obiettivi aziendali e i processi di cambiamento a livello manageriale per allinearsi al business plan della compagnia.

Leggi Tutto »

Il Pescara perde anche col Crotone

Con un eurogol di Tonev nella ripresa, il Crotone sbanca l'Adriatico e tiene vive le speranze di permanenza in serie A battendo un Pescara gia' retrocesso ma che non ha mai rinunciato a giocare. L'inizio del Crotone e' arrembante e al 9' va vicino al vantaggio con Trotta che, servito con una buona intuizione da Simy, dalla sinistra prova a sorprendere Fiorillo con un rasoterra velenoso: l'estremo pescarese e' ben piazzato e blocca. In grande affanno, l'undici abruzzese si lascia schiacciare dalla manovra avvolgente del Crotone che, al 22', prova a sbloccare il risultato con Nalini sugli sviluppi di un calcio d'angolo: conclusione al volo, palla fuori complice la deviazione di Verre. L'azione insistita degli uomini di Nicola non ha i risultati sperati e il Pescara , fino a quel momento in campo nelle vesti di comparsa, prova a far male ai calabresi e, al 36', la squadra di Zeman si presenta per la prima volta in zona offensiva con Bahebeck che, servito in profondita', calcia di punta senza pero' inquadrare la porta di Cordaz. L'occasione mancata scuote l'undici di Zeman che appena un minuto dopo va nuovamente vicina alla rete del vantaggio ancora con Bahebeck: provvidenziale Ferrari sull'uscita infelice di Cordaz.

L'avvio della ripresa e' tutta per la squadra di Nicola che, al 6', sfiora l'1-0: dalla destra, Rosi crossa per la testa di Simy che manca il pallone ma Trotta, ben appostato, si impossessa della sfera vagante e prova la conclusione verso la porta di Cordaz: la mira dell'ex Sassuolo non e' affatto buona e il pallone finisce addirittura in fallo laterale. Al 15', il Pescara prova a interrompere il dominio territoriale degli ospiti e Bovo, dalla media distanza, ci prova con una conclusione potente ma poco precisa che non impegna Cordaz. Alla disperata ricerca della vittoria che non segnerebbe del tutto le speranze di salvezza, il Crotone si riversa nella meta' campo abruzzese e, al 26', dal limite dell'area, Tonev calcia di destro direttamente verso la porta di Fiorillo col pallone che si infila sotto l'incrocio per il meritato vantaggio dell'undici di Nicola che chiude di fatto la partita. Anche se Genoa ed Empoli vincono, il Crotone dimostra di esserci ancora. Il Pescara , che chiude in 10 per l'espulsione di Benali, saluta sempre piu' mestamente la serie A.

 

"Muntari non l'ho mandato in campo perche' non si e' allenato, non per ragioni ambientali. Io non devo giocare con i simboli". Cosi' Zdenek Zeman, al termine di Pescara-Crotone, in merito all'esclusione di Sulley Muntari. "Muntari ha tutta la mia solidarieta' - ha proseguito Zeman - Prima e' stata presa una decisione sbagliata e poi si e' cercato di recuperare".

 

 

Leggi Tutto »

Cinquanta comuni in Abruzzo chiamati al voto l’11 giugno

Saranno 50 ( su 305) i Comuni in Abruzzo  che andranno al voto il prossimo 11 giugno  per il rinnovo dei Consigli comunali. Si tratta di un test assai significativo che coinvolge quasi un quinto della popolazione e che sul piano politico riveste una certa importanza. Fra le città chiamate al voto c'è L'Aquila, capoluogo di regione, che dovrà scegliere  il successore di Massimo Cialente il sindaco che ha guidato il comune prima e dopo il terremoto. Ci sono poi altri cinque comuni dove si vota con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno  perché con popolazione superiore ai 15 mila abitanti. Si tratta di Avezzano (L'Aquila), Spoltore (Pescara) e poi Ortona e San Salvo in provincia di Chieti e per la prima volta anche il Comune di Martinsicuro, centro turistico della costa teramana che negli ultimi tempi ha avuto una consistente crescita demografica. In provincia dell'Aquila, inoltre, si andrà al voto anche in 21 Comuni, 20 invece in provincia di Chieti, 4 sono in provincia di Teramo e 5 in quella di Pescara. Il Comune più piccolo dove si voterà per il rinnovo dell'Amministrazione comunque in questa occasione sarà Rosello, in provincia di Chieti, con appena 300 abitanti

Leggi Tutto »

Pescara, incendio in un appartamento di via Prati

Un incendio si e' sviluppato questa mattina in un appartamento mansardato in via Prati a Pescara. Gli occupanti, grazie anche ai soccorsi, sono riusciti ad abbandonare lo stabile. Sul posto i sanitari del 118 e i vigili del fuoco che, con due squadre e un'autoscala, hanno provveduto a domare il rogo. Molta paura fra i presenti, ma nessun ferito. Al momento non si conoscono le cause. I vigili stanno verificando se vi siano danni alla struttura.

Leggi Tutto »