L'Istituto superiore Algeri Marino di Casoli, in provincia di Chieti, ha aderito al progetto dell'Universita' di Camerino #ilfuturononcrolla organizzando degli incontri con gli studenti per poter conoscere nei dettagli gli eventi sismici che stanno interessando il Centro Italia. In particolare il prof. Emanuele Tondi, responsabile della sezione di Geologia di Unicam, ha incontrato gli studenti dell'Istituto Marino con i quali ha avuto modo anche di parlare di prevenzione, di studi del settore e come poter affrontare al meglio questi eventi. Studenti e docenti dell'istituto, per dimostrare ulteriore vicinanza all'Universita' di Camerino, hanno organizzato anche una raccolta fondi da destinare al progetto #ilfuturononcrolla volto a costruire alloggi per il campus degli studenti.
Leggi Tutto »Feste di Settembre a Lanciano, presidente è Maurizio Trevisan
Il neo presidente delle 184 Feste di Settembre di Lanciano, Maurizio Trevisan, e' stato presentato oggi dal sindaco Mario Pupillo e dall'assessore alla Cultura Marusca Miscia. "Feste di Settembre Lanciano 2017: che spettacolo'' e' il nuovo slogan articolato in parole chiave racchiuse di una tag cloud. Trevisan, che per 11 anni ha organizzato il Lanciano Blues Festival, con ospiti internazionali, tra cui John Mayall, Robben Ford e Lerry Carlton, ha precisato "Con un pizzico di ambizione abbiamo utilizzato lo slogan 'Che spettacolo' per rimarcare il nostro impegno a regalare alla citta' delle feste spettacolari. Sono nel settore da tanti anni e questo mi ha permesso di mettermi immediatamente al lavoro per attivare contatti e contratti per le tante manifestazioni da organizzare. E' importante allestire il prima possibile un programma accattivante, cosi' da poter attirare da subito l'attenzione dei cittadini che aspettano le feste patronali frentane, ma anche degli sponsor che dovranno sostenerci nell'organizzazione". Il sindaco Pupillo ha poi precisato che "il finanziamento comunale alle Feste passa da 25 mila a 5 mila euro. Ci sono state molte emergenze, quella della neve ci e' costata 300 mila euro fuori bilancio. Inoltre cresce la spesa per il sociale. Bisogna pensare alle cose piu' urgenti. La scelta di Trevisan, ha aggiunto Pupillo, e' stata dettata dalla volonta' di puntare su un programma musicale di qualita', con l'obiettivo di richiamare a Lanciano un numero importante di persone". Infine i ringraziamenti al presidente uscente Stefano Angelucci Marino. Le Feste di Settembre, in onore della patrona Madonna del Ponte, rappresentano la piu' grande kermesse popolare in Abruzzo, che si protrae dal 29 agosto al 16 settembre.
Leggi Tutto »Blackout per il maltempo, confronto Enel – associazioni di consumatori
Al via un tavolo di lavoro Enel - Associazioni dei Consumatori dedicato all'emergenza maltempo di Abruzzo e Marche. La decisione, a conclusione dell'incontro tra Enel e le rappresentanze nazionali e locali delle Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU. Tra gli argomenti, gli indennizzi extra per i clienti, gia' disposti da Enel, che vanno ad aggiungersi a quelli automatici previsti dalla Delibera della AEEGSI n 646/2015 e il risarcimento di eventuali danni, con la possibilita' di ricomprendere casi specifici raccolti dalle Associazioni. E' inoltre emersa la possibilita' di estendere ulteriormente i canali per presentare le richieste, definendo le modalita' di coinvolgimento attivo e diretto delle Associazioni affinche' possano svolgere un ruolo di supporto ai cittadini anche nella compilazione delle richieste attraverso una procedura cosi' ancora piu' capillare e fluida. E-distribuzione ha inoltre annunciato l'attivazione di sportelli mobili per raggiungere in maniera capillare i Comuni coinvolti.
Leggi Tutto »Pescara calcio, distanti le posizioni di Sebastiani e Iannascoli
Sembrano ancora molto distanti le posizioni del presidente del Pescara Calcio Daniele Sebastiani e dell'ex ad Danilo Iannascoli, intenzionato ad acquisire la maggioranza delle quote del Pescara, attualmente detenute al 70% dall'attuale numero uno. Dopo che il presidente Sebastiani aveva in un certo senso bocciato la "new diligence", chiedendo l'offerta della controparte per l'avvio di una trattativa, oggi Iannascoli, attraverso una nota ha chiesto di poter vedere i conti della societa'. "Ieri sera i miei consulenti hanno puntualmente risposto al legale del Presidente Sebastiani motivando e rinnovando la necessita' di avere visione dei conti aggiornati della societa' per poter permettere una valutazione oggettiva e, quindi, poter presentare una giusta offerta per rilevare il pacchetto azionario di maggioranza della societa' Delfino Pescara 1936. Essendo iniziata ufficialmente una trattativa, ritengo necessaria una riservatezza assoluta che possa permettere ai nostri rispettivi consulenti di individuare il percorso piu' corretto e breve per giungere ad un esito che mi auguro sia positivo e per non distogliere, in alcun modo, il settore tecnico ed i calciatori dall'obiettivo di conquistare la vittoria domenica a Genova per poter raggiungere l'auspicata ed ancora possibile salvezza".
Leggi Tutto »Dall’Europa dieci milioni per ridurre l’inquinamento nelle città
L'Unione europea, infatti, nell'ambito del Programma Horizon 2020, ha deciso di destinare oltre dieci milioni di euro per l'utilizzo dei camion a celle a combustibile, da impiegare per la raccolta dei rifiuti nelle citta' con una cattiva qualita' dell'aria. L'uso di questi mezzi rappresenta una valida possibilita' per sostituire il carburante dei camion a gasolio, con la conseguente e significativa riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Tutte le informazioni sul bando, che scade il 20 aprile, sono reperibili nella sezione Abruzzo in Europa sul sito della Regione Abruzzo.
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, approvata la graduatoria delle 85 farmacie
La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato la graduatoria definitiva del concorso pubblico per l'assegnazione di 85 nuove sedi farmaceutiche private in Abruzzo. Il concorso era stato bandito nel 2012 e aveva visto l'ammissione di 1891 istanze. A dicembre 2015 la giunta aveva approvato la graduatoria provvisoria. Da quel momento erano iniziate le verifiche sui requisiti da parte della Commissione Esaminatrice, a cui erano seguiti anche alcuni ricorsi al Tar in merito ai punteggi attribuiti ai partecipanti per l'esperienza professionale. I lavori della Commissione si sono conclusi il 16 febbraio scorso, con la trasmissione della graduatoria definitiva al Dipartimento Salute e Welfare della Regione. "Finalmente - sottolinea Paolucci - abbiamo chiuso una procedura iniziata quasi 5 anni fa, caratterizzata da numerose difficolta', sia di ordine procedurale che amministrativo. Oggi siamo in grado di dare una risposta alle legittime istanze che arrivavano non solo dagli aspiranti farmacisti, ma anche da quei territori dove finora il servizio non era disponibile o lo era in modo non adeguato alle esigenze dell'utenza".
Leggi Tutto »Manette e sabbia sono i souvenir più confiscati agli italiani alla dogana
Manette e sabbia della spiaggia. Sono gli oggetti maggiormente sequestrati in aeroporto agli italiani di ritorno da un viaggio all'estero. E' il risultato di un sondaggio del motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, che ha inoltre rivelato che il 13% degli italiani snobba i classici souvenir, come cartoline e calamite, e preferisce correre il rischio di finire nei guai alla dogana riportando con se' oggetti strani. Oltre tre quarti degli intervistati (il 76%) ha detto di essere solito riportare a casa un ricordo dei viaggi, chi (il 44%) per mostrare alle persone di aver visitato quel posto, chi (il 38%) per non dimenticare il piacevole soggiorno. Tra i souvenir più gettonati, ci sono decorazioni (25%), cartoline (18%) e abbigliamento a tema con il nome della destinazione (14%). A tutti gli intervistati è stato poi chiesto se gli avessero mai confiscato qualche oggetto alla dogana e il 13% ha detto di sì. Ma quali sono state le cose più strane sequestrate più di frequente a quelli che hanno raccontato di essere incorsi in questa sfortunata esperienza con gli addetti alla sicurezza in aeroporto? Al primo posto delle manette, al secondo sabbia della spiaggia, foglie o altri elementi della natura, al terzo animali vivi, come lucertole o ragni, seguiti da picchetti per le tende e animali morti, come fagiani. Il racconto più assurdo è stato quello di un uomo a cui è stato sequestrato dalla valigia un mattone che si era portato via dal suo albergo. E quando gli è stato chiesto il motivo dell'insolito souvenir, ha risposto che ne aveva a casa diversi, provenienti da vari paesi del mondo, e sperava di costruire qualcosa di particolare con la sua collezione.
Leggi Tutto »La Guardia di Finanza sequestra 165 immobili in tutta Italia
Il nucleo di polizia valutaria della Guardia di Finanza ha sequestrato 165 immobili in tutta Italia riconducibili a 25 soggetti gia' tutti rinviati a giudizio per bancarotta e a vario titolo collegate al gruppo societario dell'imprenditore Mario Di Raffaele, ex presidente del Pomezia Calcio e proprietario del polo alberghiero 'Hotel Selene'. Le indagini, secondo quanto sostiene la Gdf, hanno accertato che tre banche e una societa' di factoring, con la complicita' degli esponenti del Gruppo imprenditoriale, avrebbero sottratto illecitamente risorse destinate al pagamento dell'Iva per soddisfare crediti altrimenti difficilmente recuperabili. Il meccanismo escogitato era basato sulla previsione che il Gruppo sull'orlo del fallimento avrebbe conferito l'attivo (consistente in immobili e beni) in un fondo immobiliare di una societa' di gestione, per continuare a ricevere finanziamenti dalle banche, che in questo caso li avrebbero concessi in favore della nuova Sgr e non piu' al Gruppo noto ormai come 'cattivo debitore'. Ma l'Iva dovuta dalla Sgr, per oltre 31,6 milioni, invece di arrivare nelle casse dell'Erario, veniva dirottata verso le banche, perfettamente consapevoli dello stato in cui versava il gruppo, che cosi' hanno ripianato le esposizioni debitorie del gruppo. Alla luce di questo quadro investigativo, il Gup del tribunale di Roma ha emesso il sequestro conservativo dei beni rientranti nella disponibilita' degli imputati, a vario titolo ritenuti responsabili del dissesto finanziario fino alla concorrenza del danno patrimoniale, pari ad oltre 322 milioni, a fronte dell'ammontare del passivo fallimentare complessivamente quantificato in oltre 250 milioni. I sequestri di ville, appartamenti e locali commerciali sono scattati nelle province di Roma, Milano, Torino, Venezia, Verona, Isernia, Imperia, Livorno, Lucca, Perugia, Teramo, Reggio Emilia, Lecco, Modena, Rimini, Parma, Pescara, Massa Carrara, Lodi, Novara, Savona, Aosta e Pavia.
Leggi Tutto »test
Detenzione e spaccio,arrestato 23enne di San Benedetto Marsi
Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, e' stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Avezzano N.C., 23 anni, di San Benedetto dei Marsi. Il giovane e' stato sorpreso, in piena notte, mentre passeggiava in localita' Marcuccio di San Benedetto. I carabinieri, insospettiti dall'orario, lo hanno fermato e perquisito trovandogli oltre 5 grammi di hashish. In seguito, hanno perquisito anche l'abitazione del ventitreenne rinvenendo ulteriori 18 grammi di hashish, 1 grammo e mezzo di cocaina, 8 grammi di marijuana, tutto suddiviso in dosi e 5 bilancini di precisione. Il giovane, su disposizione della Procura di Avezzano, e' stato associato ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida
Leggi Tutto »