Redazione Notizie D'Abruzzo

Impianti pubblicitari, assegnata la concessione per preinsegne e transenne parapedonali a Montesilvano

E’ la ditta PubliCittà l’aggiudicataria della concessione del servizio relativo alle preinsegne e le transenne parapedonali. «Già in questi giorni -  dichiara l’assessore al Commercio Paolo Cilli -  la ditta che ha ottenuto la concessione del servizio ha avviato le procedure per la collocazione sul territorio dei nuovi impianti. Nello specifico si tratta di 91 postazioni collocate sulle principali strade della città di Montesilvano».

L’affidamento della durata di 9 anni, prevede la progettazione, la fornitura, l’installazione, la manutenzione e la gestione degli impianti appartenenti alle due tipologie. L’importo della concessione ammonta a circa 320.000 euro. Il canone annuale infatti è pari a circa 37800 euro, mentre per il primo anno di gestione sarà ridotto del 50%.

«Dopo diversi anni di vuoto, con l’emanazione di questo avviso pubblico -  dice ancora l’assessore Paolo Cilli -  abbiamo riportato ordine in questo settore. Le precedenti concessioni, che gestivano tutte le tipologie di impianti, infatti, erano scadute addirittura nel 2010, stesso anno, tra l’altro, dell’entrata in vigore ufficiale del Piano generale degli impianti, mai applicato. Dopo tutti questi anni, abbiamo optato per un affidamento più specifico e settorializzato».

Il servizio è stato affidato sulla base della valutazione dell’offerta tecnico organizzativa, nella quale sono state considerate la qualità estetica funzionale degli impianti proposti, i materiali scelti e le tecnologie costruttive degli impianti e la localizzazione degli impianti, oltre all’offerta economica.

Leggi Tutto »

Franceschini: 4 milioni per gli spettacoli dal vivo nei comuni del cratere

Quattro milioni di euro destinati nel 2017 a sostegno dello spettacolo dal vivo in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. E' quanto prevede un emendamento approvato ieri sera nella commissione Affari Costituzionali del Senato. Lo ricorda il ministro della cultura Dario Franceschini, che oggi ha visitato le Marche colpite dal terremoto. "L'emendamento approvato ieri sera in commissioni Affari Costituzionali del Senato alla Legge Mille Proroghe - spiega il ministro - e' un ulteriore incoraggiante segnale alla ripresa delle attivita' culturali colpite dal sisma. Sono certo che l'aula del Senato e poi la Camera confermeranno la previsione che rappresenta un'iniziativa fondamentale per far rivivere questi territori nel segno della cultura".

Leggi Tutto »

Spaccio di droga, smantellata un’organizzazione a L’Aquila che aveva come base un appartamento inagibile

Smantellata dalla Polizia a L'Aquila un'associazione a delinquere, composta da cittadini italiani e stranieri, dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il gruppo - e' scritto in una nota - aveva quale base logistica per il confezionamento e lo stoccaggio della droga un appartamento che, a seguito del sisma del 2009, era stato dichiarato totalmente inagibile. 

La Polizia di Stato ha eseguito 14 ordinanze di custodia cautelare (9 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 2 obblighi di dimora), nei confronti di altrettanti soggetti aquilani e stranieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini, avviate nel giugno 2015 e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, sono state condotte dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di L'Aquila, a seguito della morte di un giovane avvenuta per overdose. Sono stati individuati due gruppi di persone: uno dedito allo smercio di eroina di altissima qualita' e metadone, l'altro attivo sulla cessione di cocaina ed hashish. Il primo gruppo si occupava di smerciare al dettaglio sulla piazza aquilana eroina proveniente da Roma, rifornendo i numerosi tossicodipendenti e concordando di volta in volta il luogo di incontro attraverso un linguaggio criptato. Il secondo gruppo invece era una vera e propria associazione composta da 4 soggetti, i quali, nel periodo dal settembre 2015 ed il gennaio 2016, hanno immesso nella piazza aquilana importanti quantitativi di hashish e cocaina, avvalendosi nella circostanza di altri complici per lo smercio al dettaglio delle sostanze stupefacenti. Gli associati provvedevano ad effettuare le operazioni di taglio e confezionamento delle singole dosi in un appartamento utilizzato come base logistica, dichiarato totalmente inagibile a seguito del terremoto del 2009. Mesi di intercettazioni telefoniche ed ambientali, appostamenti, foto e filmati, hanno consentito alla Polizia di Stato di ricostruire nel dettaglio tutti i movimenti degli indagati, anche le operazioni di taglio e confezionamento della sostanza, che sono state costantemente video-riprese da una telecamera installata nella casa. 

Leggi Tutto »

Pezzopane (Pd): prorogati i contratti dei precari a L’Aquila e nei comuni del cratere

"La commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato in via definitiva il mio emendamento al decreto Milleproroghe che proroga per un ulteriore anno e fino a dicembre 2018 i contratti dei lavoratori precari del comune dell'Aquila e dei comuni del cratere". Lo rende noto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. "Si tratta di oltre 100 dipendenti a tempo determinato e co.co.pro - spiega - che hanno la gestione di importanti servizi tecnici che riguardano le pratiche della ricostruzione ma anche la gestione di significativi servizi, anche di natura sociale ed educativa, compresi gli asili nido del Comune dell'Aquila. Sono particolarmente soddisfatta perche' il risultato non era scontato. Questa proroga, che consente di allineare i lavoratori precari dei Comuni a quelli di Usra e Usrc gia' prorogati al 2018 con altro provvedimento, permette anche ai comuni di programmare i servizi fino a dicembre 2018 con evidenti vantaggi per la ricostruzione che dovra' procedere con maggiore efficacia ed efficienza. Importante, infine, anche l'assegnazione per il 2017 e il 2018 delle somme necessarie, 1.700.000 euro per il Comune dell'Aquila e 1.152.209 per i Comuni del cratere per ciascun anno"

Leggi Tutto »

Inchiesta nel teramano sull’affidamento del servizio di raccolta rifiuti, chiesto processo per sei

A poco piu' di due mesi dall'avviso di conclusione delle indagini nella maxi inchiesta sull'affidamento del servizio rifiuti alla ditta Diodoro ecologia nei Comuni di Giulianova, Roseto, Silvi e Mosciano S.Angelo la Procura arriva la richiesta di rinvio a giudizio per sei persone: il legale rappresentante della Diodoro ecologia Ercole Diodoro, il dipendente della societa' Alessandro Di Marzio, l'allora dirigente del Comune di Roseto Maria Angela Mastropietro (oggi in servizio al Comune di Giulianova dove e' indagata in un'altra inchiesta relativa ad appalti di opere pubbliche), l'ex vice sindaco di Silvi Enrico Marini, il funzionario del Comune di Silvi Carlo Durante, tutti accusati di turbata liberta' degli incanti e il consulente Alberto Rao accusato di falso ideologico.

Chiesta l'archiviazione, invece, per gli altri sette indagati la cui posizione era gia' stata stralciata in sede di avviso di conclusione delle indagini tra cui gli ex sindaci di Roseto e Mosciano. Nella richiesta di rinvio a giudizio per i sei indagati restano dentro gli appalti di Roseto e Silvi aggiudicati alla Diodoro per quel che concerne il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nei comuni interessati. I fatti contestati ai sei risalgono ad un periodo che va dal 2011 al 2014 quando, in concorso tra loro e ognuno per il proprio ruolo, avrebbero messo in atto tutta una serie di irregolarita' volte a favorire l'aggiudicazione delle relative gare alla societa' Diodoro. Accuse che adesso vedranno il primo banco di prova nell'udienza preliminare.

Leggi Tutto »

Abruzzo Engineering, revocato lo stato di liquidazione

La Societa' Abruzzo Engineering p.A., in liquidazione dal 2010, in esito all'assemblea straordinaria dei soci, ha deliberato oggi la revoca dello stato di liquidazione. Lo rende noto la direttrice generale della Regione Abruzzo, Cristina Gerardis, la quale ha spiegato che dopo un periodo di tempo durato quasi 7 anni, la Societa' torna alla gestione ordinaria, grazie a un'attivita' di risanamento e razionalizzazione durata oltre un anno. Secondo la direttrice, "il primo passo verso il risanamento dell'azienda, e' stata la chiusura della vertenza civile con Selex; a seguire, la riorganizzazione complessiva per un utilizzo proficuo delle risorse umane, ad oggi tutte impegnate nelle attivita' a supporto tecnico della Regione; poi, una compiuta regolamentazione di queste attivita' mediante un contratto di servizio con la Regione Abruzzo". "L'uscita dalla fase liquidatoria costituisce non solo un punto di arrivo, ma anche di partenza nel contesto di una volonta' di rilancio e potenziamento della societa', anche attraverso nuove commesse, non solo legate alla ricostruzione". L'assemblea, in virtu' del nuovo Statuto, ha individuato quale amministratore unico l'avv. Franco di Teodoro del Foro di Teramo. Allo stesso e' stato attribuito un compenso lordo annuo di 40.000 euro.

Leggi Tutto »

Spoltore, scoperto dal padrone di casa ladro viene preso dai carabinieri

Ha messo in fuga alle 4 di mattina due ladri che stavano cercando di introdursi nella sua abitazione, facendo partire accidentalmente nella colluttazione dal suo fucile per uso sportivo, un colpo a pallini. La fuga di uno dei due malviventi e' durata pero' pochi minuti perche' il giovane e' stato fermato dai carabinieri. In manette, con l'accusa di tentata rapina e' finito M. L., 18enne romeno che deve rispondere del reato di tentata rapina impropria in abitazione e del porto di arnesi atti allo scasso che sono stati poi sequestrati dai carabinieri. Il giovane arrestato e' stato poi accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale civile per essere medicato alle gambe colpite dai pallini esplosi dal fucile, e per una frattura al piede che si era procurato durante la fuga.

E' accaduto tutto all'alba di oggi in una abitazione di Spoltore dove il ragazzo ed un complice hanno tentato di introdursi all'interno di un'abitazione a Spoltore, forzando una porta-finestra. L'allarme scattato poco dopo ha allertato gli occupanti, con i due ladri che sono stati costretti a a scendere dal balcone, e con il 18enne imbattutosi poi con il proprietario, prima di essere acciuffato dai carabinieri nella boscaglia circostante.

Leggi Tutto »

Di Carlo eletto presidente nazionale dei difensori civici

L'assemblea dei difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane, ha eletto oggi a Roma, all'unanimità dei presenti per il prossimo biennio 2017/2019, il nuovo Presidente Il difensore Civico della Regione Abruzzo, l'avvocato Fabrizio Di Carlo. Vice Presidenti il difensore civico della Regione Autonoma Val d'Aosta, Enrico Formento Dojot, e il difensore civico della Provincia Autonoma di Trento, Daniela Longo. Il Coordinamento Nazionale ha il ruolo, "formalmente riconosciuto nella Risoluzione del Congresso delle Regioni approvata il 5 giugno 2002, di interlocutore propulsivo nei processi di sviluppo e consolidamento della Difesa Civica in ambito nazionale, con il compito di adottare le iniziative tese sia ad integrare la Difesa Civica Italiana nel contesto della Difesa Civica Europea, sia a stabilire efficaci relazioni e ufficiale rappresentanza nei confronti degli Organismi Internazionali di Difesa Civica". Parecchi i compiti che attendono nel biennio prossimo, la Difesa Civica questioni istituzionali E non. Tra le questioni istituzionali, la richiesta di istituzione del Difensore Civico Nazionale, "la cui assenza priva i cittadini di tutela rispetto agli organi centrali dello Stato, oltre a non essere in linea con norme di carattere internazionale". Per le questioni di merito, sono recentemente entrate in vigore le novelle sull'accesso civico e il disegno di legge sulla responsabilità delle professioni sanitarie, provvedimenti che affidano alla figura del Difensore Civico un ruolo centrale confermandone il compito istituzionale di mediazione

Leggi Tutto »

Ennesimo colpo di scena a Pescara, esonerato Massimo Oddo

Ennesimo colpo di scena nel Pescara che esonera Massimo Oddo. Ieri sera lo stesso club aveva confermato il tecnico sulla panchina e oggi comunica di essere arrivato "a malincuore alla decisione di sollevare l'allenatore dalla guida tecnica biancazzurra insieme al suo secondo Marcello Donatelli, con la speranza che questo ulteriore sacrificio possa responsabilizzare l'attuale gruppo di calciatori affinche' non si ripetano mai piu' prestazioni come quelle offerte".

"La Delfino Pescara 1936 dopo i confronti avvenuti nella giornata di ieri, ed un ulteriore confronto svolto quest'oggi tra il presidente Daniele Sebastiani il tecnico Massimo Oddo alla presenza del direttore sportivo Luca Leone - si legge nella nota del club -, giunge a malincuore alla decisione di sollevare l'allenatore dalla guida tecnica biancazzurra insieme al suo secondo Marcello Donatelli, con la speranza che questo ulteriore sacrificio possa responsabilizzare l'attuale gruppo di calciatori affinche' non si ripetano mai piu' prestazioni come quelle offerte. La societa' ringrazia il tecnico Massimo Oddo. Al momento la squadra segue il percorso di allenamento come da programma sotto la guida di Luciano Zauri. Nelle prossime ore la societa' rendera' note le proprie decisioni in merito alla guida tecnica".

Il saluto di Oddo

"Il calcio spesso regala grandi gioie, momenti indimenticabili e intense emozioni. Un mix di sentimenti che ci porta ad amare questo sport e a viverlo con grande passione. In questi anni a Pescara ho avuto la fortuna di vivere tutto questo. Di gioire con la mia città, con la mia gente, ma anche di soffrire con loro". Così Massimo Oddo in un lungo post su Instagram dopo l'esonero da allenatore del Pescara deciso dal presidente Sebastiani. "Un percorso bellissimo iniziato con una promozione sfiorata, proseguito poi con una stagione straordinaria - ha ricordato - che ci ha portato meritatamente in Serie A, a confrontarci con grandi realtà e grandi squadre. Un percorso che termina oggi, dopo mesi difficili, durante i quali avrei voluto fortemente aiutare questa squadra a raggiungere l'obiettivo prefissato"

"Non ci sono riuscito e per questo chiedo scusa alla Città e ai pescaresi che, nonostante tutto, non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alla Squadra", scrive ancora Oddo. "Voglio ringraziare di cuore il mio Staff, tutti i giocatori con i quali ho condiviso questa avventura - prosegue - e tutte le persone che lavorano con grande professionalità e dedizione ogni giorno all'interno del Pescara Calcio. Infine voglio ringraziare il presidente Sebastiani per avermi dato la possibilità di iniziare una nuova carriera, quella di allenatore, ma soprattutto per avermi regalato la gioia immensa di guidare la mia squadra del cuore. Con affetto Max Oddo e sempre forza Pescara", conclude Oddo.

Leggi Tutto »

Pescara, gli ultrà disertano lo stadio per protesta

I Pescara Rangers club ultra' dei tifosi del Pescara contestano apertamente societa' e squadra del Pescara, a poche ore dalla conferma sulla panchina biancazzurra di Massimo Oddo, annunciando che da domenica prossima diserteranno lo stadio Adriatico e il settore loro riservato della curva Marco Mazza. "A partire da domenica prossima in occasione di Pescara-Genoa e fino alla fine del campionato, Noi Pescara Rangers non entreremo in Curva Nord. Vi lasceremo soli con la vostra vergogna. Tuteleremo - si legge nel comunicato diramato questa mattina - i nostri 40 anni di storia e per farlo abbiamo deciso di prendere le distanze da tutti voi, dai dirigenti fino all'ultimo dei massaggiatori; da voi che non avete il minimo diritto di rappresentare i nostri colori ed il nostro simbolo. Saremo presenti soltanto in trasferta, per noi stessi, per la nostra citta' e per la nostra maglia".

Leggi Tutto »