Filippo Lucci, presidente del Corecom Abruzzo, e' stato eletto oggi a Roma nuovo Coordinatore nazionale dei presidenti di Corecom (Comitati regionali per le comunicazioni). Il suo primo impegno come responsabile del Coordinamento sara' quello di definire, unitamente alla Conferenza delle assemblee legislative regionali il nuovo accordo quadro con l'Agcom, che disciplina i rapporti e le deleghe tra i Corecom e l'Authority.
Leggi Tutto »Cozzi: Tolleranza zero per i venditori abusivi
Pugno di ferro contro il commercio abusivo. L’Amministrazione Comunale ha avviato un’intensa attività di controllo e repressione nei confronti dei venditori ambulanti che esercitano l’attività senza le regolari autorizzazioni. Nei giorni scorsi gli operatori della Polizia Locale hanno sequestrato oltre 100 giocattoli, lungo Corso Strasburgo all’angolo con il lungomare. Il venditore, sprovvisto della regolare autorizzazione è riuscito a fuggire. I materiali erano anche sprovvisti del marchio CE, ossia dell’indicazione di conformità ai requisiti di sicurezza.
«Sin dalle prime sere di apertura dell’isola pedonale - dichiara l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi - i nostri operatori della Polizia Locale hanno eseguito un’attività di informazione sui rischi derivanti dal commercio abusivo. Nel corso del weekend per scoraggiare un fenomeno che danneggia chi invece esercita la propria attività commerciale secondo le norme, abbiamo avviato un’attività di controllo dalla quale è scaturito il sequestro. I giocattoli che sono stati ritirati dai vigili urbani erano peraltro privi delle marchiature CE e quindi un rischio per i bambini. Un giocattolo, così come qualunque altro prodotto, che non dispone dei marchi o che può essere contraffatto, non è sicuro e può essere nocivo per la salute. Per tale motivo è infatti importante stare molto attenti a ciò che si acquista. Non rivolgersi a questa tipologia di venditori significa non solo non stimolare un commercio sommerso che lede quello regolare, ma al tempo stesso tutela anche dai rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti che non vengono realizzati secondo i requisiti di sicurezza. A ciò si aggiunge che allontanare commercianti abusivi permette anche di garantire il decoro urbano della nostra riviera. Questo primo sequestro ha già sortito i primi effetti, dal momento che durante l’attività anche altri abusivi si sono allontanati prima di essere sottoposti a controllo. Pertanto proseguiremo in questa attività senza sosta - annuncia Cozzi - ma è importante la collaborazione di cittadini e turisti affinché siano loro a il primo deterrente di questa tipologia di vendita, non acquistando tali prodotti. Invitiamo tutti a contattare direttamente la Polizia Locale per fornire segnalazioni che possano essere utili per contrastare insieme a noi il commercio abusivo nella nostra città».
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Gucci Band al Cafè les Paillotes
E’ entrata nel vivo la rassegna estiva firmata Cafè Les Paillotes, con tante proposte uniche dal mondo della musica e dello spettacolo. Venerdì 14 luglio sarà la volta della Gucci Band, un secondo imperdibile appuntamento per chi vuole vivere queste calde serate estive in riva al mare, tra ottimo cibo e divertimento assicurato.
La musica è il filo conduttore della vita di Vittorio Gucci, che decide di seguirla con grande energia e fonda la Gucci Band. Dopo aver ereditato il testimone da Umberto Smaila, con la sua voce calda e potente è capace di abbracciare tutto il repertorio italiano e internazionale dagli anni ‘60 ai giorni nostri, passando da Blue Moon a La Vida Loca. Il suo talento riecheggia negli ambienti milanesi e la sua fama corre talmente veloce che lo vogliono sul palco dell’Old Fashion, dell’Atlatinque e del Gattopardo. Grande trascinatore di pubblico, è richiesto in tutta la penisola per le sue performance, ma anche da molti tra i più noti programmi televisivi. Scrive brani con Mario Lavezzi, collabora con grandi cantautori, un vero show man a tuttotondo.
La formula proposta dal ristorante stellato del cavaliere Filippo Antonio De Cecco è quella della cena-spettacolo in riva al mare, in un’atmosfera magica e coinvolgente. Ecco il menu della cena di venerdì 14 luglio: insalata di polpo e patate con sedano e menta, poi zuppetta di frutti di mare; come primo piatto, mezza manica agli scampi; a seguire, coda di rospo al forno con patate. E per finire, il dessert “Dolce Delizia”. Cena servita e concerto, euro 40. Per info e prenotazioni, 085/61809.
Ma l’estate di Les Paillotes riserverà altre sorprese, tanti saranno infatti gli appuntamenti imperdibili. Le cene-spettacolo si susseguiranno con ospiti amatissimi e buona musica. La Gucci Band si esibirà ancora con grandi artisti italiani, tra cui “Le Deva”, disco d’oro con il brano “L’amore merita”. E ancora, la cena-spettacolo “80 voglia d’estate” che vedrà ospiti P. Lion e Tracy Spencer. Da non perdere poi, l’attesissimo concerto di Raf, uno dei cantautori italiani più amati che il 6 agosto si esibirà sul palco in riva al mare di Les Paillotes.
Leggi Tutto »Via libera al recupero a fini residenziali di garage e magazzini
Il Consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato a maggioranza il progetto di legge sul contenimento dell'uso del suolo attraverso il recupero dei vani e locali del patrimonio edilizio esistente", provvedimento presentato da Forza Italia. Con la legge e' possibile recuperare delle superfici accessorie come garage, ripostigli o magazzini ai fini residenziali e commerciali. E' previsto un beneficio fino a un massimo di 70 metri quadrati per le unita' abitative. I proventi serviranno per finanziare le opere di urbanizzazione dei Comuni come strade, parcheggi, viabilita' e verde pubblico. "Esprimiamo soddisfazione per il lavoro svolto in prima commissione e l'approvazione in consiglio di questa importante legge" spiegano in una nota i consiglieri regionali forzisti Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo che sottolineano come "da oggi sia possibile il contenimento dell'uso del suolo attraverso il recupero del patrimonio edilizio esistente". "Finalmente approviamo una Legge che abbiamo voluto fortemente insieme alla proposta avanzata dalla stessa legge poiche' con questo provvedimento e' possibile, tra l'altro, recuperare nei centri storici delle comunita' montane spazi da adibire ad attivita' commerciali e turistiche nei centri storici, salvaguardando il patrimonio esistente. Infatti l'altezza interna dei vani e locali destinati alla permanenza delle persone non puo' essere inferiore a metri 2,40 dove oggetto di recupero e' misurata da pavimento a soffitto senza tenere conto dell'intradosso di travi e sporgenze similari. Pertanto - concludono Febbo e Sospiri - siamo soddisfatti di aver contribuito alla stesura finale di una Legge regionale che aiuti gli abruzzesi a recuperare, investire, migliorare e semplificare il proprio patrimonio immobiliare". "Sono molto soddisfatto dell'approvazione della legge - spiega l'assessore Donato Di Matteo - un documento che dara' la possibilita' alle famiglie di adeguare la propria abitazione, trasformando locali accessori in residenziali. Inoltre sara' un vantaggio per le amministrazioni comunali e per i privati cittadini che potranno utilizzare tali spazi abitativi senza timore di incorrere in sanzioni per aver trasformato superfici in maniera abusiva. I proventi dati dai recuperi abitativi verranno destinati a opere di urbanizzazione dei comuni che hanno difficolta' ad avere al proprio interno spazi verdi, parcheggi e servizi per la collettività".
Leggi Tutto »De Micheli: dal Cipe viene confermato l’impegno per la ricostruzione
"Anche la delibera Cipe di ieri dimostra e conferma l'impegno finanziario e organizzativo del governo a sostegno della ricostruzione e del rilancio dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009. Il Comitato ha assegnato, infatti, 800 milioni di euro per la prosecuzione degli interventi di ricostruzione degli immobili privati, di cui 667,51 milioni di euro per L'Aquila, 149,64 milioni per gli altri comuni del cratere e 47,98 milioni per i comuni fuori del cratere. Inoltre, sono stati destinati 41 milioni come contributo straordinario per la copertura delle minori entrate fiscali per la Tasi ed e' stato approvato il Piano annuale per il 2017 del Settore Social housing, un intervento di Edilizia economica e popolare predisposto dalla Regione Abruzzo, per la cui attuazione sono stati assegnati 35 milioni di euro". E' quanto si legge in una nota di Paola De Micheli, sottosegretario al ministero dell'Economia con delega alla Ricostruzione dell'Aquila e dei comuni del cratere. "La proposta consiste nella realizzazione di 15 interventi (per un totale di 158 alloggi corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari) sugli immobili di proprieta' dell'Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale (ATER) del Comune diL'Aquila.Gli impegni assunti dal governo continuano ad essere realizzati, come certificano i dati del Rapporto annuale sulla Ricostruzione, presentato la settimana scorsa al Senato, che illustrano L'Aquila e il cratere, come "il piu' grande cantiere d'Europa" con 1989 cantieri privati aperti, 56 in allestimento e oltre 7.600 conclusi".
Leggi Tutto »Rapina fuori dal supermercato a Silvi, condannato a 3 anni
A febbraio era finito in carcere per un'aggressione sfociata in rapina ai danni di una donna fuori ad un supermercato di Silvi. Una vicenda per la quale Giangiulio Colasante e' stato condannato ad una pena di 3 anni e 10 mesi per rapina pluriaggravata al termine del processo con rito abbreviato davanti al gup Giovanni De Rensis. Nella stessa udienza il gup ha rinviato a giudizio due donne (una delle quali era stata arrestata mentre l'altra era stata colpita, all'epoca, da un obbligo di dimora), accusate di aver partecipato insieme all'uomo all'aggressione e alla successiva rapina e per le quali il processo si aprira' nel mese di ottobre.
I fatti contestati ai tre risalgono al 9 febbraio scorso quando, secondo quanto emerso nelle indagini, le avrebbero teso una sorta di agguato per vendicarsi della richiesta di restituzione di un prestito fatto dalla vittima ad una delle due donne. E cosi', secondo l'accusa, dopo aver contattato la vittima con la scusa di restituirle i soldi, una volta arrivati sul luogo dell'appuntamento Colasante e la presunta debitrice avrebbero aggredito la donna puntandole un coltello alla gola e minacciandola anche con un bastone, per poi sottrarle le chiavi dell'auto. Dopo l'aggressione la vittima aveva trovato soccorso all'interno del supermercato, dal quale aveva chiamato i carabinieri che, anche grazie ai numerosi testimoni, erano riusciti ad identificare gli aggressori, senza riuscire inizialmente a trovarli. Aggressori che nei giorni successivi si erano comunque fatti vivi con la donna con richieste estorsive per ridarle l'auto e che successivamente erano stati raggiunti dalle misure emesse dal Tribunale di Teramo
Leggi Tutto »Presunti abusi sulla figliastra, romeno arrestato
Un camionista romeno di 36 anni residente nel frentano e' stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e continuata sulla figliastra, all'epoca dei fatti minore di 14 anni. I fatti risalgono al dicembre scorso. Secondo l'accusa, sostenuta dal pm Rosaria Vecchi, il patrigno, che conviveva da 12 anni con la madre naturale della bambina, avrebbe cominciato a rivolgere le sue attenzioni nei confronti della figliastra durante le feste di Natale: abusando dell'inferiorita' fisica e psicologica della bambina, ha praticato piu' volte con lei atti sessuali. Gli abusi sarebbero andati avanti fino a marzo: l'uomo era solito infilarsi nel letto della ragazzina quando rientrava la notte dal lavoro, almeno tre volte alla settimana. Solo il racconto della bambina alla madre e la successiva denuncia ai carabinieri della Compagnia di Atessa ha portato a scoprire la violenza. Il provvedimento cautelare in carcere e' stato firmato dal Gip del Tribunale di Lanciano, Massimo Canosa.
Leggi Tutto »Sciopero Honeywell Atessa, a rischio 420 posti di lavoro
Sciopero oggi e domani alla Honeywell di Atessa che produce turbo diesel per molti marchi automobilistici. La protesta nasce sul rischio di chiusura dello stabilimento nella primavera 2018. In conferenza stampa, a Lanciano, i responsabili di Uilm, Fim e Fiom hanno sostenuto la necessita' di aprire una vertenza e interessare il ministero dello Sviluppo Economico. "Sono a rischio 420 posti, la direzione della francese Honeywell Europa ha deciso di trasferire le attivita' in Slovacchia - ha spiegato Nicola Manzi, segretario regionale Uil-Uilm - Lo sciopero e' scattato dopo la disposizione aziendale di fare il backup dei codici di produzione di Atessa. Tale scellerato progetto ci mette al muro e fa passare la chiusura come unico elemento per il futuro. Dal 2008 alla Honeywell sono stati persi 150 posti lavoro. In piu' la produzione dei turbo e' passata da 2 milioni 400 mila pezzi a 700 mila l'anno. E' in essere il contratto di solidarieta', dopo aver utilizzato tutti gli ammortizzatori sociali". "Ci aspettavamo invece il rilancio dello stabilimento. Va ora invertita la rotta varando un nuovo piano di rilancio industriale" conclude Manzi. Per il segretario generale Fiom di Chieti, Davide Labbrozzi, "il backup dei codici di produzione per trasferirli in Slovacchia e' stato deciso dalla direzione generale con l'unico scopo di salvare lo stabilimento francese".
Leggi Tutto »Camillo D’Alessandro lancia la sua candidatura al Parlamento
Il consigliere regionale abruzzese del Pd Camillo D'Alessandro, eletto in provincia di Chieti, rompe gli indugi e annuncia la candidatura al Parlamento in programma, con molta probabilita', nella prossima primavera, a scadenza naturale. "Ho intenzione di candidarmi - ha detto D'Alessandro in una nota battuta dalle agenzie - Naturalmente, proporro' al mio partito la disponibilita', fermo restando che vorro' capire cosa accadra' per le successive regionali". Alla Regione si votera' nella primavera 2019. Alle primarie nazionali D'Alessandro ha confermato l'appoggio al riconfermato segretario Matteo Renzi. Il giovane consigliere, alla terza consiliatura, veniva dato come uno dei partecipanti alle primarie per la candidatura a presidente della Regione Abruzzo per il centrosinistra per le prossime regionali.
Leggi Tutto »Incendio sulla barca al largo, salvati 5 diportisti
Salvati dalla Guardia Costiera sulla barca su cui si trovavano in mare aperto. Avventura a lieto fine questo pomeriggio per 5 diportisti partiti da Pescara con il loro 6 metri. Mentre erano a circa 6 miglia dalla costa pescarese hanno visto sprigionarsi fiamme in cabina. Senza farsi prendere dal panico hanno subito provato a spegnere l'incendio con l'estintore in dotazione, ma allo stesso tempo hanno chiesto aiuto via radio alla Guardia Costiera. La motovedetta di soccorso, la CP 828, in pochi minuti ha raggiunto l'imbarcazione dove, nel frattempo, anche un gommone in transito si era fermato a prestare assistenza. Una volta domato il principio di incendio, il personale tecnico salito a bordo ha verificato che poteva trattarsi di corto circuito. Nessun danno allo scafo
Leggi Tutto »