Redazione Notizie D'Abruzzo

Alessandro Saba e l’orchestra femminile del Mediterraneo in concerto

Grande attesa per il concerto del violinista Alessandro Quarta 5et e dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, in programma domani pomeriggio alle ore 18 al Teatro Circus di Pescara. Il terzo appuntamento della rassegna Musica & Società si svolge in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. Quello di domani si preannuncia uno degli eventi più coinvolgenti della rassegna, per la prima volta insieme Quarta e l’Orchestra Femminile interpreteranno Astor Piazzolla. Quarta è una delle eccellenze della musica italiana nel mondo, definito dalla Cnn un “musical genius”. Lo scorso Primo Maggio a San Giovanni ha aperto con un’inedita versione blues funky di “Bella ciao”, facendo saltare migliaia di ragazzi presenti nella piazza romana. Una grande emozione unita alla soddisfazione di aver mostrato il volto ritmico del violino.

Durante il concerto verranno eseguiti brani scelti su tremila arrangiamenti, seguendo un percorso musicale ed emozionale legato alla formazione artistica e personale del grande Alessandro Quarta. L’artista ha studiato con Salvatore Accardo, Abraham Stern, Zinaida Gilels e Pavel Vernikov, ereditando dai suoi Maestri la più grande tradizione violinistica classica. E’ poi maturato alla luce delle sue molte incursioni in territorio blues, soul e pop, fino a diventare l’artista non convenzionale che conosciamo oggi. Le sue collaborazioni eccellenti comprendono alcuni dei più grandi artisti mondiali. “L’Orchestra Femminile del Mediterraneo è una realtà molto conosciuta – spiega l’organizzatrice e Presidente della Fondazione Dean Martin, Alessandra Portinari - e con la rassegna Musica & Società, giunta al terzo anno, raccoglie le istanze e le esigenze delle organizzazioni no profit del territorio. Un connubio tra musica e sociale che in questi anni ha permesso un sostegno reciproco della cultura a favore della solidarietà e viceversa. Per il concerto di domani abbiamo avuto una richiesta eccezionale, si preannuncia un evento indimenticabile per In questa Giornata Mondiale, come nel 2014, Musica & Società effettuerà una raccolta fondi a favore della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) per contribuire alla prevenzione nelle scuole”.

Leggi Tutto »

Recuperato l’elicottero del 118 caduto a Campo Felice

Un team dell'Esercito a bordo di un CH 47, partito dalla base di Viterbo, ha recuperato il relitto dell'elicottero del 118 precipitato a Campo Felice lo scorso 24 gennaio. Il recupero, disposto dalla Procura della Repubblica dell'Aquila, si presentava complicato sia per le avverse condizioni meteo sia perche' era disgregato in tronconi, non rappresentando cosi' un carico standard. I piloti e tecnici di bordo del CH47, guidati da terra dai militari del soccorso alpino della Guardia di Finanza, hanno trasportato tramite un particolare sistema di imbracature il relitto fino a valle presso la statale provinciale SP696 a quota 1400 mt. I resti dell'elicottero sono stati trasportati in localita' riservata a cura dei Vigili del Fuoco. Era presente sul luogo del recupero Simonetta Ciccarelli, sostituto procuratore dell'Aquila, per supervisionare i diversi momenti dell'attivita'

Leggi Tutto »

Parchi, De Vincentiis: “Nuovi giochi anche nel parco di via Guidonia”

C’è anche il parco di via Guidonia tra quelli che l’Amministrazione Maragno sta rammodernando. Dopo gli affidamenti degli interventi per installare arredi e giochi nuovi che hanno interessato Guy Moll, Orione, il parco di via Costa, stanno per essere avviate le procedure anche per il parco di via Guidonia che nei mesi scorsi aveva subito anche l’incursione di vandali che avevano danneggiato alcuni giochi.

«Grazie allo stanziamento di un fondo di 10.000 euro - spiega l’assessore al verde pubblico, Ernesto De Vincentiis – stiamo operando una meticolosa attività di restyling e rammodernamento, sia da un punto di vista manutentivo che con la dotazione delle aree verdi di nuovi giochi per bambini, panchine e altri arredi. In questo modo garantiamo la sicurezza dei fruitori dei piccoli polmoni verdi di Montesilvano, rendendoli al tempo stesso più accoglienti».

Nel parco di via Guidonia verranno quindi installati nuovi giochi, così come nel parco Orione, dove sono stati già eseguiti interventi di risistemazione di panchine e cestini, in via Costa e nel parco Guy Moll.

Nei mesi scorsi lavori hanno interessato anche i parchi Cormorano, Marino Di Resta, Fonte dell’Abbazia e di via Fortore, e parco Le Vele, quest’ultimo dotato di giochi accessibili.

Leggi Tutto »

Pelino chiede più attenzione per l’economia d’Abruzzo

"Il nuovo decreto terremoto varato dal Governo per fronteggiare gli eventi di gennaio contiene certamente degli elementi positivi, ma nel complesso appare privo di alcune delle misure necessarie all'Abruzzo per contrastare gli effetti negativi sul tessuto sociale ed economico prodotti dagli ultimi eventi calamitosi". E' quanto dichiara, in una nota, la vicepresidente del gruppo di Forza Italia al Senato, Paola Pelino. "Non ci sono previsioni per i danni indiretti e misure per quelle imprese non direttamente colpite dal sisma, ma che hanno registrato comunque notevoli danni. L'economia abruzzese, con 100 milioni di danni gia' accumulati, rischia di pagare un prezzo durissimo".

Leggi Tutto »

Decreto terremoto, Fusilli replica a Di Stefano

"Di Stefano si meraviglia della soddisfazione del presidente D'Alfonso per il decreto sul terremoto varato il 2 febbraio. Noi ci sorprendiamo della sua meraviglia, ma soprattutto del fatto che il centrodestra continui a confondere il provvedimento sul sisma con l'emergenza maltempo". E' quanto scrive, in una nota, Gianluca Fusilli, deputato del Pd. "Chiariamo anche all'onorevole Di Stefano (Fi) che i risarcimenti per i danni derivanti dal maltempo di gennaio sono stati inclusi nella delibera del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio con la quale e' stato dichiarato lo Stato di emergenza, come gia' accaduto con l'emergenza maltempo del marzo 2015".

"Nella delibera - prosegue - sono riconosciuti tutti i danni diretti a cose pubbliche e private che abbiano un rapporto di causa/effetto con il maltempo. Per i danni indiretti si attende una quantificazione oggettiva, cui corrispondera' una copertura normativa e finanziaria che nelle prossime settimane la Regione Abruzzo elaborera' d'intesa con le altre Regioni coinvolte, con la Protezione civile e con gli organi governativi preposti".

"Il decreto sul terremoto, invece, e' stato emanato giovedi' 2 febbraio e riguarda, come recita il titolo, 'nuovi interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017'. Dunque non ha nulla a che fare con il maltempo". 

Leggi Tutto »

Sventato il furto del bancomat nel Pescarese

Sventato il furto del bancomat dell'agenzia Monte dei Paschi a Popoli grazie all'immediata risposta dei carabinieri all'allarme lanciato dal sistema di sorveglianza. Intorno alle 4.30 almeno tre persone, con il viso coperto, hanno tentato di asportare il denaro contenuto nel bancomat della succursale in piazza Paolini, utilizzando il metodo della 'lancia termica'. Dopo aver forzato una porta posteriore i ladri sono entrati nell'agenzia, pronti ad aprire lo sportello bancomat con la fiamma ossidrica.

Il colpo e' fallito, pero', perche' appena scattato l'allarme due pattuglie della Compagnia Carabinieri di Popoli sono arrivate mettendo in fuga i malviventi, costretti ad abbandonare gli arnesi da scasso e due bombole di ossi-acetilene che, collegate con un cannello da taglio, avrebbero azionato la fiamma ossidrica. 

Leggi Tutto »

Di Stefano (Fi): il decreto terremoto ignora i danni del maltempo

"Nella bozza di Decreto del Governo per l'emergenza Abruzzo si parla di misure per il post sisma, ma scompaiono interventi e stanziamenti per i danni del maltempo e le eccezionali nevicate. Una cosa incredibile, sappiamo tutti cos'e' accaduto due settimane fa. Se questo dovesse essere il decreto definitivo, dico semplicemente che e' uno schifo. Noi non ci stiamo e siamo pronti a fare le barricate". Cosi' Fabrizio Di Stefano, parlamentare abruzzese di Forza Italia, in conferenza stampa a Pescara commenta il cosiddetto 'decreto terremoto' su "interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017". "Non c'e' traccia della questione riguardante i danni subiti dagli enti che hanno dovuto far fronte a situazioni difficili e spese ingenti. Quei primi 30 milioni di euro previsti - ha proseguito Di Stefano - non basteranno neanche per far fronte alle spese delle Province di Chieti e Teramo. Siamo preoccupati e pronti a dare battaglia. Il decreto dovrebbe arrivare come primo passaggio alla Camera; il gruppo di Fi mi ha chiesto di coordinare il legislativo per il coordinamento e la predisposizione degli emendamenti che siano un correttivo a questo testo". Questo decreto, prosegue Di Stefano, "contiene solo un articolo che fa riferimento ai danni non solo sismici, ma anche meteorologici a colture e zootecnia, ma estende gli effetti a Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, come se il maltempo subi'to in Abruzzo fosse paragonabile a quello di queste altre regioni".

"Ne' possiamo ritenerci soddisfatti della proroga (di soli due anni) delle modifiche delle circoscrizioni giudiziarie quindi degli accorpamenti dei tribunali in Abruzzo" aggiunge il deputato. "La battaglia e' solo iniziata e non la termineremo finche' il Governo non riconoscera' all'Abruzzo il dovuto. Altra pagina, che approfondiro' nei prossimi giorni, e' cosa intendono fare Enel e Telecom a risposta dei danni che la loro incapacita' ha provocato all'economia abruzzese"

Leggi Tutto »

Arrestato un latitante condannato per l’assalto al portavalori del 2012

Ricercato per un assalto ad un furgone portavalori e' stato arrestato a Ventimiglia dalla polizia di frontiera. In manette Loris Petrocco, 37 anni, di Chieti, ma residente a Pescara: era stato condannato a 3 anni e 6 mesi di carcere, per l'assalto a un furgone portavalori avvenuto nel gennaio del 2012, a Chieti. L'uomo stava cercando di espatriare a bordo di un bus Eurolines proveniente da Roma e diretto a Barcellona. Gli agenti, durante un controllo, lo hanno incastrato dalle impronte digitali inserite nella banca dati "Afis" dei ricercati. Petrocco assalto' il furgone in sosta all'esterno del Centro Commerciale "Megalo". Il gruppo arrivo' a bordo di una Audi: i banditi erano a volto coperto e armati di fucile a pompa e pistole. Aggredirono le due guardie giurate, mentre caricavano i sacchi contenenti il denaro. 

Leggi Tutto »

Maltempo, Maragno: “Stimati oltre 6 milioni per il ripristino degli smottamenti”

Ammonta a 4 milioni 170 mila euro il costo stimato per l'esecuzione degli interventi di sistemazione degli smottamenti che si sono verificati nel corso dell'ultima ondata di maltempo sul territorio collinare di Montesilvano. A ciò si aggiungono altri 2 milioni per gli interventi sul lungofiume Saline. È quanto emerge dal lavoro dei uffici tecnici comunali, in collaborazione con un geologo, che dopo l'analisi e i sopralluoghi eseguiti hanno provveduto alla compilazione delle schede descrittive e alla quantificazione dei danni.

«La fase di analisi e di studio si è conclusa - dichiara il sindaco Francesco Maragno -. Tutta la documentazione è stata predisposta ed inoltrata alla Regione. Il nostro territorio ha un livello di rischio idrogeologico elevato, e l'ultima perturbazione lo ha ulteriormente messo in evidenza. E' importante ora intervenire per risolvere le criticità che si sono riscontrate».

Le schede di rilevazione e segnalazione danni contengono le indicazioni relative alla tipologia e alla descrizione del fenomeno e degli elementi a rischio, legati ad edifici ed infrastrutture presenti, nonché alla popolazione coinvolta.

«L'ultima ondata di maltempo ha purtroppo messo a dura prova il nostro già debole territorio - aggiunge l'assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi -. Diversi i fronti franosi che si sono aperti, mentre in altri punti, già sotto monitoraggio, la situazione si è purtroppo ulteriormente compromessa. Le documentazioni che abbiamo inoltrato alla Regione riguardano Colle Fiorito, Strada Fosso dello Sportello, Colle Portone, Valle Cupa, Contrada Trave, Fonte d'Olmo, Via Aspromonte e la passeggiata di Montesilvano Colle. A questi punti della zona collinare di Montesilvano si affianca anche il lungofiume Saline dove abbiamo registrato un cedimento degli argini nel tratto tra l'ex discarica e il ponte Europa».

Nello specifico per Montesilvano Colle sono stati quantificati costi per 1.800.000 di euro per il consolidamento delle antiche mura di cinta; 800.000 euro invece i costi stimati per la messa in sicurezza della Strada Comunale di Contrada Trave; 400.000 euro sono necessari per la scarpata di Strada Vicinale Valle Cupa; altri 400.000 euro per Strada Comunale Colle Fiorito; 250.000 per Colle Portone interessato da ben 2 movimenti franosi; stessa cifra per il completamento dei lavori, già in corso, lungo via Aspromonte; 200 mila i costi per le opere di ingegneria naturalistica per ripristinare i dissesti a Località Fonte d'Olmo; infine 70.000 euro per il consolidamento di Strada Comunale Sportello.

«Si tratta di interventi necessari - afferma ancora il sindaco - che ci auguriamo possano essere finanziati, così da programmare in breve tempo i lavori necessari al consolidamento e ripristinare la sicurezza di tutti i cittadini».

Leggi Tutto »

Omicidio Vasto, Di Lello si avvale della facoltà di non rispondere

Nel corso dell'interrogatorio cui e' stato sottoposto questa mattina nel carcere di Vasto dal gip Sallustri e dai Pm Giampiero Di Florio e Gabriella De Lucia, alla presenza dei suoi legali, avvocati Andreoni e Cerella, Fabio Di Lello si e' avvalso della facolta' di non rispondere. La Procura gli ha contestato formalmente il reato di omicidio volontario con premeditazione. L'uomo, riferiscono i suoi legali che faranno richiesta di interrogatorio non appena le condizioni del loro assistito lo consentiranno, e' apparso molto provato. Non e' escluso che i difensori, all'esito dell'interrogatorio, possano richiedere una perizia psicologica.

Leggi Tutto »