Ottocento sessantacinque chilometri di strade provinciali, 10 cantonieri e zero euro in cassa, da oltre quattro anni, per la manutenzione a seguito dei tagli economici operati dal governo centrale. Sono numeri ufficiali che arrivano dai tecnici della Provincia di Isernia, il cui presidente Lorenzo Coia (Centrosinistra) per fronteggiare l'emergenza ha imposto, su tutte le Sp, un limite di 50 km/h e predisposto un piano di alienazione per la vendita dei beni dell'Ente per "fare cassa" e investire in sicurezza stradale. "Sono necessari - dichiara il consigliere alla Viabilita' Mike Matticoli che ha condiviso le determinazioni di Coia - 3 mln e 400mila euro per interventi tampone su tutta la rete stradale di nostra competenza". Matticoli poi entra nello specifico delle criticita': "la Sp Sangrina, 9 chilometri di strada, abbiamo dovuto chiuderla al traffico pesante, ma il divieto non e' rispettato. Siamo riusciti a fare qualche piccolo intervento per arginare i danni della neve, ma resta il pericolo degli otto attraversamenti stradali con le barriere di protezione fuori uso. Dopo esserci rivolti alla Regione Abruzzo, perche' la Sp Sangrina convoglia il traffico della zona industriale di Lanciano (Chieti), e alla Regione Molise siamo ancora in attesa. Abbiamo bisogno di 2 mln e 100mila euro per un intervento immediato".
Leggi Tutto »Sospetto caso di meningite da meningococco all’ospedale di Avezzano
Sospetto caso di meningite da meningococco all'ospedale di Avezzano su un 50enne di Tivoli, che si e' sentito male nel centro marsicano per essere poi ricoverato nella struttura sanitaria dove e' curato con ambi biotici. Lo fa sapere con una nota la Asl provinciale dell'Aquila che informa che sono state attivare tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state in contatto con l'uomo. L'uomo e' monitorato costantemente, i medici si stanno attendendo per domani esami per verificare natura ed entita' della malattia. "Martedi' scorso il paziente, che ha un'eta' attorno ai 50 anni, mentre si trovava nei pressi di Avezzano, ha avvertito un malore ed e' stato accompagnato dai familiari all'ospedale del capoluogo marsicano - si legge nella nota - Dopo essere stato preso in consegna dal pronto soccorso, al termine dei primi accertamenti, nella notte tra martedi' e mercoledi' scorso e' stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Avezzano dove viene attualmente assistito. Sono in corso ulteriori esami di laboratorio, alcuni di quali per la risposta richiedono determinati tempi tecnici, per verificare con certezza la natura della patologia: e' probabile che i riscontri delle analisi arrivino domani mattina". La Asl, in ogni caso, ha avviato "immediatamente tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state a contatto con il paziente" il quale, trattato con terapia antibiotica, ha fatto registrare "un chiaro miglioramento rispetto al momento in cui e' giunto in ospedale". "La situazione e' tenuta costantemente sotto controllo dai sanitari - conclude la nota.
Leggi Tutto »Nuovo furto al liceo scientifico Lanciano, niente lezioni
Ieri, l'arresto di uno dei presunti responsabili del furto di 18 computer commesso la notte tra il 20 e il 21 marzo scorsi; la scorsa notte il liceo scientifico "Galilei" di Lanciano e' stato nuovamente saccheggiato e gli oltre mille studenti non hanno potuto fare oggi lezione. Il nuovo blitz si e' concluso con il furto di piu' di 30 pc e tablet e il danneggiamento di decine di porte, dei laboratori, degli uffici amministrativi e della dirigenza. I ladri hanno preso i 12 pc rimasti nell'aula informatica poi un altra ventina di computer e tablet che erano in uffici, laboratori e all'interno di un armadio blindato. Rubata anche la cassaforte che conteneva un fondo cassa di un paio di centinaia di euro. Ingenti i danni, quantificati attorno ai 50 mila euro. Anche su questo furto indaga la polizia. Il giovane arrestato ieri era stato identificato sulla base di un impronta lasciata sul posto. Si cercano i complici.
Leggi Tutto »Lanciano, arrestato per maltrattamenti alla moglie
Avrebbe maltrattato e picchiato in modo continuativo la moglie dal 2013. Su ordinanza cautelare in carcere emessa dal gip Massimo Canosa e' stato arrestato oggi l'albanese Z.G., 41 anni accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Il provvedimento restrittivo e' stato chiesto dal pm Rosaria Vecchi a conclusione di indagini condotte dalla squadra di pg dei carabinieri della procura e della stazione di Lanciano. Secondo le accuse l'uomo ha vessato per 4 anni la moglie anche alla presenza dei figli minori. Piu' volte la donna e' stata picchiata e colpita con pugni alla testa e afferrata alla gola. Donna colpita anche con mazzi di chiavi e in una occasione e' stata inseguita in camera da letto dal marito che era armato di coltello da cucina. A disarmarlo c'e' riuscita una figlia che ha assistito alla scena. Il carattere violento dell'uomo veniva spesso alimentato dall'uso di alcolici. In diverse occasioni l'uomo ha anche distrutto i mobili di casa.
Leggi Tutto »Chieti, inaugurato il centro prelievi nell’ex ospedale
E' stato inaugurato nell'ex ospedale di Chieti il Centro Prelievi che sara' utilizzato per decongestionare il policlinico "SS. Annunziata", principalmente affollato dalla cosiddetta utenza prestazionale, vale a dire che chiede diagnostica e visite ambulatoriali. Cambio di destinazione, dunque, per i prelievi, che d'ora in avanti verranno eseguiti nel centro citta' e non piu' in ospedale, dove comunque una sola postazione rimarra' attiva per casi straordinari. Nella nuova struttura gli utenti vengono invitati a prenotarsi utilizzando un totem che differenzia l'accesso in base ad alcune caratteristiche: priorita' a categorie come i pazienti oncologici e quelli in terapia anticoagulante orale, donne in gravidanza, over 70, bambini e ragazzi fino a 14 anni, invalidi. I prelievi verranno eseguiti dal lunedi' al sabato alle 7,30 alle 10,30, mentre il ritiro dei referti e' fissato, sempre negli stessi giorni, dalle 11,00 alle 13,00, e nelle giornate di martedi' e giovedi' anche al pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00. La dotazione di personale assegnata al Centro prelievi e' di 6 operatori Cup, 5 infermieri e 1 medico. "L'attivazione di questo servizio rientra in un progetto piu' ampio e ambizioso - ha sottolineato il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Pasquale Flacco - che mira a concentrare in questa struttura tutte le attivita' sanitarie variamente dislocate in centro, ma in prospettiva anche trasferire qui tutte le attivita' ambulatoriali. Insomma l'idea di fondo e' circoscrivere l'affluenza in ospedale solo alla diagnostica pesante e ai ricoveri"
Leggi Tutto »Avviate in Abruzzo le procedure per l’acquisto delle nuove ambulanze
La Regione Abruzzo ha avviato le procedure per il trasferimento di 2 milioni di euro alle Asl di Teramo e di Avezzano-Sulmona-L'Aquila, per l'acquisto di 12 nuove ambulanze. I mezzi andranno a potenziare e qualificare la rete di emergenza-urgenza, con particolare riferimento all'organizzazione del Trasporto Materno Assistito (Stam) e l'Emergenza Neonatale (Sten). Si sono infatti concluse le procedure di gara per l'acquisto di nuove ambulanze di soccorso (gestite dalla Asl di Pescara, come ente capofila) e sono stati definitivamente aggiudicati i primi 2 lotti. Con i fondi stanziati dalla Regione, la Asl di Teramo avra' a disposizione 5 nuove ambulanze, che si vanno ad aggiungere alle altre 3 acquistate lo scorso anno (2 ambulanze Stam e una Sten). La Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, invece, potenziera' il suo parco con 7 nuovi mezzi, tra cui 2 ambulanze Stam e una Sten. "L'articolazione dei servizi - spiega l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci - che avevamo indicato nel piano di riorganizzazione dei punti nascita regionali, sta diventando realta', nonostante le polemiche politiche che hanno accompagnato l'approvazione del provvedimento. L'ammodernamento e il potenziamento del parco ambulanze, infatti, era uno dei punti centrali del programma, che prevedeva la disponibilita' di mezzi specifici per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme, nel pieno rispetto di quanto stabilito dalla normativa e dagli standard assistenziali".
Leggi Tutto »Polfer sgombera rifugio di disperati alla stazione di Pescara
Sgomberata dalla Polfer un'area della stazione centrale di Pescara usata come rifugio di fortuna da senzatetto e disperati. Circa quarante le persone identificate e fatte allontanare, quasi tutte di nazionalita' romena. L'intervento rientra nell'ambito dell'operazione 'Stazioni sicure', condotta dagli uomini della Polizia ferroviaria di Pescara, negli scali di competenza, da Silvi ad Ortona sulla costa e da Pescara a Sulmona verso l'interno. L'operazione della Polfer, diretta da Davide Zaccone, e' stata portata avanti con l'ausilio dei cani antidroga. I senzatetto erano al di sotto di una rampa dello scalo, trasformata in un vero e proprio rifugio, con materassi ed oggetti vari. Per tutte le persone identificate che non risulteranno in regola verra' chiesto alla Prefettura un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale per perdita dei requisiti. Nell'area in questione sono state installate delle protezioni, per evitare che venga nuovamente usata come ricovero.
Leggi Tutto »Falso allarme bomba al liceo di Teramo
Le verifiche eseguite all'interno del Liceo scientifico Einstein di Teramo dai carabinieri della squadra anti sabotaggio con l'ausilio di una unita' cinofila per la ricerca di esplosivi, hanno dato esito negativo: non e' stata riscontrata la presenza di un ordigno come una telefonata anonima giunta alla questura di Pescara in mattinata aveva annunciato. Il controllo si e' concluso poco dopo le 13, ma la dirigente scolastica dell'istituto superiore, Clara Moschella, da circa mezzora prima aveva dato l'assenso all'uscita anticipata da scuola a tutti gli studenti che erano stati evacuati dall'edificio scolastico verso le 10.30. La bonifica dell'edificio ha permesso di far rientrare il personale e come di consueto anche lo svolgimento di alcune attivita' pomeridiane. Sulla vicenda, la dirigente scolastica, nel commentare amaramente l'ennesimo episodio del genere che coinvolge l'istituto - il precedente si era verificato il 3 giugno dello scorso anno con modalita' analoghe -, ha preannunciato una probabile denuncia contro ignoti.
Leggi Tutto »Vendono scooter rubato sul web, 3 giovani denunciati a Pescara
Mettono in vendita su un noto portale web uno scooter rubato, ma il proprietario si accorge dell'annuncio e loro vengono denunciati dai Carabinieri: nei guai, a Pescara, sono finiti tre giovani, di cui due poco piu' che ventenni, i quali devono rispondere di concorso in ricettazione. Lo scooter in questione, uno Scarabeo Aprilia, era stato rubato a Pescara a febbraio scorso. Prima della vendita online al mezzo erano stati sostituiti targa e telaio. Il proprietario lo ha riconosciuto ed ha fornito elementi utili ai Carabinieri. Avviate le indagini, i militari della Stazione di Pescara Scalo e della Compagnia di Pescara, agli ordini del maggiore Claudio Scarponi, sono riusciti ad individuare i tre giovani.
Leggi Tutto »Rinvio a luglio per l’udienza a Pescara del processo Ruby-ter
Rinviato al 13 luglio, per l'astensione proclamata dagli avvocati penalisti contro la riforma del Governo, l'udienza preliminare sulla richiesta di rinvio a giudizio di Miriam Loddo, l'ex 'meteorina' abruzzese accusata di falsa testimonianza nell'ambito del processo Ruby Ter, che vede imputato Silvio Berlusconi, insieme ad altre 30 persone, con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. Il caso di Miriam Loddo e' approdato davanti al gup del tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, dopo che il gup del tribunale di Milano, Laura Marchiondelli, ha spacchettato il procedimento: la maggior parte degli imputati resta a Milano, mentre altre posizioni, che vedono sempre l'ex premier nelle vesti di imputato, sono state trasferite a Torino, Pescara, Treviso, Roma, Siena e Monza. La vicenda riguarda la presunta corruzione di testimoni del processo Ruby, finalizzata ad ottenere false testimonianze in favore di Berlusconi. Quanto alla posizione di Miriam Loddo, la giovane abruzzese ha sostenuto che la sera in cui Ruby venne rilasciata dalla questura di Milano e affidata alla consigliera regionale Nicole Minetti, anche lei era presente. Il procuratore aggiunto di Milano, Ilda Boccassini, ha contestato la circostanza, accusandola di falsa testimonianza
Leggi Tutto »