Redazione Notizie D'Abruzzo

Dodicimila biglietti per Pescara – Juve venduti in mezz’ora

L'Ufficio biglietti del Pescara e la TicketONE comunicano il sold out per la gara Pescara-Juventus che si giochera' sabato alle 15 all'Adriatico "Giovanni Cornacchia". Gli oltre 12.000 biglietti messi a disposizione per la gara di Campionato Serie A Tim, sono terminati nel giro di trenta minuti. A questi si aggiungono i 9 mila abbonati Dalla notte scorsa migliaia di persone avevano assaltato i vari punti vendita. Diverse decine di migliaia le richieste arrivate al Pescara Calcio da tutta Italia. Verra' battuto il record di Pescara-Inter con 20.088 spettatori

 "Mi aspetto una prova importante dalla squadra, perche' ci dobbiamo credere fino alla fine. Cercheremo di mettere in campo il massimo contro la Juventus. Il rammarico e' poter soddisfare solo una parte delle richieste di biglietti, ma la capienza dello stadio Adriatico non ci consente altro". Tra auspici sportivi e problemi 'logistici', il presidente del Pescara, ha parlato cosi' del prossimo impegno della squadra a margine di un convegno in citta' su sport e salute, con uno sguardo anche al passato e al futuro. "E' stata una stagione contrassegnata da tanti contrattempi - ha sottolineato Sebastiani -. Nelle ultime due gare, con l'organico al completo, abbiamo dimostrato di non essere secondi a nessuno. Ho chiesto ai ragazzi di lottare, perche', anche non arrivare ultimi potrebbe rappresentare un segnale importante. Credo che questa squadra abbia dimostrato di non meritare l'ultimo posto". "Sono stati commessi sicuramente errori - ha proseguito -, scelte che in quel momento con il tecnico ritenevamo valide. Con questa ripartizione dei contributi e' inevitabile che per le matricole l'obiettivo possa essere solo lottare per la salvezza. Voglio dire che quando si perde la colpa e' di tutti, cosi' come quando si vince il merito non e' solo dell'allenatore". La prossima settimana, Sebastiani sara' in Cina, nell'ambito di un progetto dell'Istituto del commercio estero (Ice): "Noi lavoriamo sempre con un occhio al futuro. Una societa' come la nostra non puo' fare diversamente, sapendo che il Pescara lavorera' con il suo staff per costruire una formazione competitiva quale sia il campionato che disputera'". 

Leggi Tutto »

Studio Unioncamere, boom degli ambulanti stranieri

Boom di ambulanti stranieri in Italia, +30% in quattro anni. E' Napoli la capitale delle bancarelle. Ma mentre i mercatini spopolano i negozi tradizionali perdono terreno E' quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese, secondo cui tra il 2012 e il 2016 la crescita dell'imprenditoria straniera (+ 24 mila imprese) è stata determinante per il bilancio del commercio ambulante che si è chiuso con un saldo positivo di 15.000 unità (+8,3%), portando a quasi 195mila il numero complessivo delle imprese del settore. Positivo, ma meno significativo in termini assoluti, il contributo delle imprese di giovani under 35. I giovani in più, sbarcati nei mercatini negli ultimi quattro anni, sono stati circa 1.800 (+5,3% la crescita della componente under 35 nel periodo), mentre sostanzialmente fermo è risultato il bilancio delle imprenditrici (+0,2% nei cinque anni). Allo slancio degli ambulanti ha fatto da sfondo una riduzione, per quanto lieve, delle attività commerciali svolte nei tradizionali negozi. Complice la prolungata crisi e, più in particolare, il ristagno dei consumi, le attività commerciali al dettaglio con sede fissa sono calate tra il 2012 e il 2016 di circa 3mila unità (pari allo 0,3% in meno nel periodo). Non è un caso, infatti, che le attività ambulanti abbiano registrato variazioni percentuali più importanti al Sud. A Napoli, Reggio Calabria, Pescara e Catanzaro per il commercio itinerante si contano aumenti superiori al 20% nell'arco dell'intero periodo considerato. Tuttavia anche in due grandi province del nord e del centro come Milano e Roma, la variazione di attività ambulanti nel quadriennio è molto elevata, rispettivamente +34% e +22%.

Leggi Tutto »

Continua a crescere la produzione di vino Pecorino in Abruzzo

Continua a crescere la produzione di vino Pecorino in Abruzzo: nel 2016, secondo i dati forniti dal consorzio tutela vini d'Abruzzo, la produzione imbottigliata ha registrato un incremento del 10% rispetto al 2015, con 63 mila ettolitri complessivi prodotti nel 2016, e confermando il suo trend di successo degli ultimi anni. "E' un dato importante che testimonia come questo vitigno a bacca bianca di origine abruzzese sia sempre più apprezzato dai consumatori - ha detto il sommelier Andrea Galanti, che ha introdotto una degustazione di vino pecorino nello spazio Abruzzo -. Le prospettive sono positive e i produttori abruzzesi hanno capito che ci sono ancora margini di crescita nei prossimi anni. Sono certo - ha concluso Galanti, miglior sommelier d'Italia nel 2015 - che la qualità del pecorino abruzzese è destinata a crescere e migliorare con le prossime annate"

Leggi Tutto »

Vivicitta’ Pescara, vincono Senibeta e Capodicasa

L'atleta di origini etiopi Adugna Beniyam Senibeta e Stefania Capodicasa, si sono aggiudicati nelle rispettive categorie l'edizione 2017 di Vivicitta' a Pescara che ha visto transitare sotto il traguardo 930 runners risultando essere tra le 12 km Uisp piu' partecipate e veloci d'Italia. Senibeta, gia' vincitore a Pescara della Mezza Maratona di due anni fa, ha chiuso la gara in 38'06", precedendo di 1'30" Mohammed Lamiri e di 1'37" Matteo Notarangelo. La Capodicasa ha trionfato in 48'33", precedendo Lorella Buzzelli (48'44") e Gloria Ciccotelli (48'57")

Leggi Tutto »

Berlusconi a settembre a Sulmona

"Il presidente Silvio Berlusconi sarà a Sulmona il prossimo mese di settembre. Visiterà la città per la prima volta, in occasione delle importanti celebrazioni del Bimillenario della morte di Ovidio, che con la imminente approvazione della mia legge saranno adeguatamente finanziate. Il nostro leader,tenendo fede alla promessa che mi aveva fatto nell'ultima campagna elettorale per la città di Sulmona, mi ha dato questa bellissima notizia nell'incontro che ho avuto con lui a palazzo Grazioli". Lo ha reso noto la vicepresidente abruzzese dei senatori Fi Paola Pelino. "Il presidente - ha aggiunto- è molto legato alla nostra regione, come ha gia' testimoniato ampiamente con le sue innumerevoli presenze e con la preziosa attività di governo dopo il terremoto del 2009 che colpì l'Aquila e la sua provincia. Il suo prossimo arrivo a Sulmona mi riempie di orgoglio e sono certa che l'intera comunità, non solo della mia città ma di tutta la regione, saprà accoglierlo con riconoscenza ed entusiasmo. Per Sulmona e per tutto il territorio sarà senza dubbio una grande opportunità e un momento straordinario che valorizzerà ancor di più le celebrazioni ovidiane ".

Leggi Tutto »

Sanità in provincia di Chieti, Forza Italia lancia l’allarme

Un disegno per trasformare l'ospedale in Dea di primo livello e sottrarre a Chieti l'universita'. E' il timore espresso da Forza Italia secondo cui dietro quello che definisce un ''farraginoso progetto di project financing'' c'e' ''un disegno piu' ampio e preciso ossia declassare la sanita' teatina con la conseguente perdita dei reparti clinicizzati''. Durante una conferenza stampa, il presidente della Commissione Vigilanza e consigliere regionale Mauro Febbo, presenti il consigliere provinciale Emiliano Vitale e i consiglieri comunali Mauro Micomonaco e Maurizio Costa, ha detto che ''leggendo per intero il verbale della riunione del 13 marzo scorso sul project financing emerge un atteggiamento arrogante, sconclusionato e prevaricatore assunto dalla Regione Abruzzo circa la procedura relativa alla nuova costruzione, demolizione, ristrutturazione definitiva ed esternalizzazione dei servizi dell'ospedale clinicizzato SS Annunziata di Chieti , nonostante nei precedenti tavoli di lavoro fossero emerse numerose criticita' e defezioni importanti''. Secondo Febbo, attualmente la proposta di project financing ''e' irricevibile perche' formalmente carente e comunque - dice - qualsiasi valutazione andava fatta preventivamente e non ora ingenerando una condizione di vantaggio per il proponente che nel frattempo si adegua alle richieste della Regione''.

Leggi Tutto »

Vinitaly, gli eventi del Padiglione Abruzzo

Dopo un avvio di 2017 tra maltempo, neve e sisma, l'Abruzzo che vuole ripartire si presenta con 90 cantine alla 51/esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona da domenica 9 a mercoledi' 12 aprile. L'Abruzzo e' presente al padiglione 12, con uno spazio di 300 mq. Phil Hogan, commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, e il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, sono attesi alle 11 per l'inaugurazione della fiera internazionale del vino. Partecipera' l'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, che rilancia l'importanza della promozione del settore vitivinicolo: "La grande partecipazione dei nostri produttori di vino e' un messaggio chiaro e forte - ha osservato Dino Pepe -. L'Abruzzo, dopo gli eventi calamitosi di gennaio, vuole ripartire e il Vinitaly rappresenta una grande occasione di promozione". Con Vinitaly, al via domani anche Sol&Agrifood - salone Internazionale dell'agroalimentare di qualita' ed Enolitech e salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l'enologia e delle tecnologie olivicole e olearie, giunto quest'anno alla ventesima edizione; l'Abruzzo e' rappresentato da 15 aziende olearie. Il programma degli eventi di domenica prevede: ore 10.45, inaugurazione fiera e apertura dell'enoteca regionale; ore 12, degustazione "Bio zero, la frontiera dei vini biologici senza solfiti aggiunti" (La Cascina del Colle); ore 13.15, "Il vino cotto Livia incontra i grandi formaggi" (azienda Marramiero); ore 14.30, "Vinitaly International BtoB" (Consorzio tutala Colline Teramane); ore 15.45, "Pecorino 2016" (Consorzio tutela vini d'Abruzzo)

Leggi Tutto »

Scontro frontale auto-pulmino, otto feriti nel Chietino

E' di otto feriti, uno dei quali in prognosi riservata, il bilancio di uno scontro frontale, avvenuto lungo la Fondovalle Alento che collega Chieti a Francavilla al Mare. L'impatto e' stato fra una Audi A4 station wagon ed un pulmino Ford Transit; si e' verificato all'altezza del territorio del Comune di Torrevecchia Teatina, lungo un tratto rettilineo. Da una prima ricostruzione la Audi, con due persone a bordo, procedeva in direzione di Chieti quando ha tamponato la Citroen C3 che la precedeva: il contatto ha fatto sbandare la Audi finita nella corsia dalla quale sopraggiungeva il pulmino della Piccola Opera Charitas di Giulianova, condotto da una donna di Chieti, con sei persone a bordo, che procedeva in direzione di Francavilla. A causa dell'impatto il pulmino e' finito di traverso contro il guard-rail. Il ferito piu' grave e' un uomo di 80 anni di Torrevecchia Teatina, che viaggiava con il genero a bordo della Audi, e che e' stato ricoverato all'ospedale di Chieti. Tre dei cinque feriti sono stati condotti all'ospedale di Pescara, gli altri 5 in quello di Chieti. Illeso il conducente della Citroen. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze del 118 e i Vigili del fuoco di Chieti, ed i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Chieti per i rilievi e per la viabilita'.

Leggi Tutto »

Pescara. Commissione Ambiente sul Ponte Nuovo e percorsi ciclabili

Commissione Ambiente al Ponte Nuovo. Perfetto: “Presto al via anche i lavori di riqualificazione della pista ciclabile lungofiume, nel piano delle Periferie i fondi per realizzare le connessioni dei percorsi”

Sopralluogo sul cantiere del Ponte Nuovo e nello snodo di raccordo di diversi percorsi ciclabili della città stamane per la Commissione Ambiente presieduta dal Consigliere Fabrizio Perfetto.

“Un sopralluogo per avvicinarci al cantiere del Ponte Nuovo e renderci conto dello stato dell'arte della riconnessione delle piste ciclabili che corrono lungofiume – spiega il presidente Fabrizio Perfetto – Il dirigente del Settore Lavori Pubblici e Mobilità Giuliano Rossi ci ha illustrato tempi e modalità della fase terminale di lavorazione del Ponte e abbiamo fatto anche il punto sui lavori per il recupero della pista ciclabile lungofiume, che da poco è stato acquisito alla competenza del Comune dalla Provincia.

E' un percorso im portante, che ha diversi snodi rivolti a direzioni frequentate e mai collegate prima, che sarà riqualificato con i fondi del piano di recupero delle periferie, in modo essere sicuro e fruibile al più presto, come abbiamo sollecitato”.

Leggi Tutto »

Pescara. Panchina rossa per Jennifer Sterlecchini al Parco Calipari

Panchina rossa al parco Calipari per ricordare Jennifer Sterlecchini e combattere la violenza di genere. Blasioli: “La violenza non ha giustificazioni. Questo significa questa panchina rossa”.

 

Stamane presso il parco Calipari, il vicesindaco Antonio Blasioli, assessore al Verde Pubblico, l'assessore regionale Marinella Sclocco, la madre della ragazza, Fabiola Bacci e i promotori dell'iniziativa hanno scoperto una panchina rossa dedicata alla 26enne uccisa dal fidanzato lo scorso dicembre.

 

“La panchina rossa posta al parco Nicola Calipari da oggi non vuole ricordare la morte di Jennifer Sterlecchini avvenuta tragicamente per mano della persona che amava, ma la sua vita, che è stata bella e piena di amore e affetti e così aveva il diritto di continuare -così il vice sindaco Antonio Blasioli - La panchina non vuole essere solo un ricordo per tutti coloro che sedendovi scopriranno la sua particolarità, ma un monito evidente contro la violenza, particolarmente quella di genere, in un parco intitolato ad un'altra persona scomparsa prematuramente qual ìè stata Nicola Calipari, sicuramente un uomo dal grande valore che l'Italia ha perduto troppo presto mentre liberava degli ostaggi dalle mani dei terroristi.

È nostro dovere non dimenticare mai come è dovere di tutti noi parlare alle nuove generazioni e far capire loro che quello che è successo a Jennifer non deve succedere più a nessuno. Lo scopo quindi della panchina e della targa è propri questo. I bambini che si siederanno sulla panchina rossa quando vedranno il nome di Jennifer chiederanno chi fosse ai genitori e a loro verrà raccontata questa storia che avrà una funzione di memoria ma anche di crescita per le nuove generazioni nel concetto che qualsiasi violenza è ingiusta e che la violenza non ha giustificazioni. Questo significa questa panchina rossa.

L'Amministrazione è vicina alla famiglia e continuerà ad esserlo, con loro condividiamo il testimone della lotta alla violenza di genere, ai femminicidi, il ripudio di delitti che, cancellando l'esistenza di donne, madri, fidanzate, compagne, segnano terribilmente anche quella delle famiglie sia delle vittime che di chi si macchia di tali delitti. Nel nome di Jennifer daremo altri spazi alla memoria e a questa irrinunciabile battaglia”.

Leggi Tutto »