Redazione Notizie D'Abruzzo

Hotel Rigopiano, le vittime quasi tutte morte sul colpo

Sarebbero quasi tutte morte sul colpo le 29 persone dell'hotel Rigopiano. La conferma filtra da ambienti giudiziari. A quanto emerso chi non e' morto subito non e' sopravvissuto alla valanga per lungo tempo. I medici legali hanno 60 giorni di tempo per consegnare le autopsie, ma sarebbe gia' evidente che le morti sono giunte quasi tutte in un breve lasso di tempo. Traumi, asfissia, schiacciamento, concause che quasi all'istante hanno prima tramortito facendo perdere conoscenza poi ucciso le vittime rapidamente.

Delle 29 vittime fanno parte anche Gabriele D'Angelo e Alessandro Giancaterino, cameriere e maitre dell'hotel, che secondo il medico legale di parte Domenico Angelucci di Chieti, sarebbero invece morti per assideramento come prima e principale causa. Come hanno raccontato i soccorritori, i corpi sono stati trovati quasi tutti con danni evidenti, colpiti, trascinati dalla valanga e dai detriti in modo violento 'con una forza inaudita', hanno spiegato. Cio' comporta un lungo lavoro di autopsia e quindi non e' escluso, si apprende a palazzo di giustizia, che i periti possano prolungare il loro lavoro oltre i tempi stabiliti. Le indagini intanto vanno avanti soprattutto sul fronte della ricostruzione del quadro normativo, delle responsabilita' e della filiera di comando con l'ascolto di vari dirigenti pubblici.

Leggi Tutto »

Rottamazione delle cartelle, approvato all’unanimità il regolamento a Montesilvano

«Un’opportunità per i cittadini di Montesilvano di mettere in regola le proprie posizioni tributarie dilazionando i pagamenti. In questo momento di crisi economica è il modo migliore per andare incontro alle esigenze di chi, per difficoltà economiche importanti, non è riuscito ad assolvere ai pagamenti dovuti, dando una risposta alle loro istanze». Così l’assessore al Bilancio Deborah Comardi annuncia l’approvazione in Consiglio Comunale, con i voti favorevoli di tutti i consiglieri presenti, del regolamento relativo alla definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, a seguito di provvedimenti di  ingiunzioni di pagamento, ossia una vera e propria rottamazione delle cartelle dei tributi locali.

«La nostra Amministrazione ha scelto di cogliere questa opportunità fornita dal legislatore nel 2016 per mettere tutti i cittadini di Montesilvano in condizione di regolarizzare i pagamenti, senza peraltro dover versare gli importi dovuti alle sanzioni. Abbiamo introdotto 8 rate per dilazionare il debito e che quindi agevolano i contribuenti nei pagamenti del debito».  

In sostanza i cittadini di Montesilvano che hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento dal 2000 al 2016, potranno presentare apposita istanza entro il 2 maggio 2017. La richiesta deve contenere la volontà di aderire alla definizione agevolata, scegliendo il numero di rate, entro un massimo di 8, nel quale intende effettuare il pagamento. I debitori, quindi, estingueranno il loro debito senza incorrere in sanzioni. Il pagamento potrà avvenire in un unico versamento, entro il mese di luglio 2017; in 2 rate entro luglio e novembre 2017; in 3 rate entro luglio, ottobre 2017 e gennaio 2018; le 4 rate sono fissate entro luglio e ottobre 2017 e gennaio e aprile 2018; le 5 rate sono invece previste entro luglio, ottobre e dicembre 2017 ed entro i mesi di marzo e maggio 2018; luglio, settembre e novembre 2017 e gennaio, marzo e maggio 2018 sono le 6 rate; le 7 rate sono fissate a luglio, ottobre, dicembre 2017 e febbraio, aprile, giugno e agosto 2018; infine le 8 rate sono previste a luglio, settembre e novembre 2017 e gennaio, marzo, maggio, luglio e settembre 2018.

In caso di mancato, insufficiente o tardivo versamento dell’unica rata o di una di esse, decade la definizione delle agevolazioni con i suoi effetti.

Il regolamento approvato stamani in Consiglio sarà disponibile, con apposita modulistica, anche sul sito istituzionale, per coloro che vorranno aderire al sistema di agevolazione introdotto.

 

Leggi Tutto »

L’Aquila, donna ricoverata con meningite batterica non contagiosa

E' affetta da una forma di meningite batterica, non contagiosa, la donna di 69 anni ricoverata da domenica scorsa all'ospedale dell'Aquila, nel reparto di malattie infettive diretto da Alessandro Grimaldi. Lo fa sapere la Asl 1 Abruzzo. Tutti gli accertamenti, condotti finora sulla paziente - spiega l'azienda sanitaria - sembrerebbero, infatti, escludere forme di meningite trasmissibili all'uomo (come la meningococcica). La paziente - riferisce ancora la Asl abruzzese - dal giorno del ricovero presenta un netto miglioramento clinico e nei prossimi giorni verrà sottoposta a ulteriori esami per avere un quadro clinico più ampio e dettagliato. Nel frattempo è sottoposta a terapie antibiotiche. "Non ci sono motivi di allarme per la popolazione - assicura Grimaldi - perché numeri e tipologia dei casi finora riscontrati in provincia dell'Aquila e in Abruzzo sono ampiamente nella norma"

Leggi Tutto »

La Regione chiede la verifica di 313 scuole

Sono 313 i plessi scolastici segnalati dai Comuni per i quali e' richiesta una verifica strutturale relativamente all'indice di vulnerabilita' a causa di eventi sismici. Il dato e' stato fornito dal presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, nel corso della riunione che si e' tenuta a palazzo Silone. Oltre ai sindaci, erano presenti il sottosegretario con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, il Prefetto dell'Aquila, Giuseppe Linardi, il direttore della Protezione Civile regionale, Emilio Primavera. D'Alfonso ha reso noto che la Regione ha avviato le procedure per l'attivazione presso la Cassa Depositi e Prestiti di un mutuo di 30 milioni di euro che potranno essere utilizzati per le verifiche strutturali e per un primo piano di interventi che dovessero essere necessari all'esito del check up. Saranno messe in campo squadre di professionisti che saranno composte da competenze professionali e da tecnici di Reluis.

Leggi Tutto »

Abruzzo, diminuisce la popolazione

La popolazione abruzzese è passata da 1.326.513 abitanti dal dicembre 2015 a 1.322.760 del 31 agosto 2016 registrando un decremento di 3.753 abitanti. Mentre tra il dicembre 2013 e il 31 agosto 2016 (in due anni e otto mesi) l'Abruzzo ha perso ben 11.179 abitanti. Il decremento percentuale è stato dello 0,28% valore più che doppio rispetto allo 0,12% nazionale. Il rapporto sull'andamento demografico in Abruzzo con particolare riferimento ai primi otto mesi del 2016 è stato tracciato dal ricercatore prof. Aldo Ronci  "La flessione della popolazione abruzzese - ha spiegato il ricercatore abruzzese- è dipesa dal saldo naturale che ha registrato un decremento di 3.175 unità pari allo 0,24% a fronte dello 0,17% nazionale, al quale si è aggiunto il saldo migratorio che ha subito anch'esso un decremento di 588 unità pari allo 0,04% in controtendenza con il dato italiano che ha segnato un incremento dello 0,03%. Un forte decremento si è registrato nelle province di Chieti (-1.378) e dell' Aquila (-1.190) e da decrementi più lievi nelle province di Pescara (-811) e di Teramo (-374)".

Leggi Tutto »

Anci Abruzzo chiede una legge straordinaria dopo il maltempo

"Chiediamo in tempi brevissimi una legge straordinaria del Governo per la nostra regione dopo l'emergenza maltempo e dopo le scosse di terremoto che continuano a non dar tregua alle popolazioni". Lo ha detto il presidente dell'Anci Abruzzo Luciano Lapenna che ha illustrato il documento stilato con i sindaci abruzzesi il 27 gennaio scorso a Teramo, e che domani verra' illustrato al Governo a Roma. "Saremo ricevuti domani dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi - a cui presenteremo il documento stilato quattro giorni fa, le nostre proposte e richieste per una Regione che sta attraversando un momento drammatico dopo gli ultimi accadimenti che hanno messo in ginocchio numerosi comuni. Vogliamo delle risposte concrete dal Governo nazionale e anche da quello regionale, e anche piu' fondi per far fronte ad una situazione di grande emergenza"

Leggi Tutto »

Atletica leggera, Sabbatini fa il record stagionale Juniores sugli 800

Nel corso delle gare indoor di atletica leggera tenutesi ad Ancona Gaia Sabbatini (Gran Sasso Teramo) si e' migliorata di oltre due secondi sugli 800 metri con il tempo di 2'10"05, arrivando alle spalle della quotata Eleonora Vandi (Atletica Avis Macerata) 2'09"59, e ottenendo la migliore prestazione stagionale a livello nazionale tra gli under 20. La Sabbatini, classe 1999, aveva un primato personale all'aperto di 2'12"09, risalente al 2015 ed e' tra le favorite per il titolo ai prossimi Campionati Italiani Juniores Indoor. Nella stessa specialita', si segnala la vittoria di valore di Francesco Chiaverini (Aterno Pescara) con il tempo di 1'53"53, che ottiene il pass per gli Italiani Assoluti. In evidenza anche numerosi atleti Allievi (Under 18), tra i quali spicca Leonardo Puca (Atletica L'Aquila). Sui 400 metri ha fatto segnare l'ottimo tempo di 50"14, che corrisponde alla seconda prestazione stagionale in Italia della sua categoria.

Leggi Tutto »

Rapina da 180 mila euro alle poste di Santa Teresa di Spoltore

Ammonta a circa 180 mila euro la rapina portata a termine questa mattina in un ufficio postale del pescarese. Erano le 8.30 quando due persone, con il volto travisato da una sciarpa e cappellino, pistola in pugno, dopo essersi introdotti, attraverso un buco praticato alla parte di un locale attiguo, nei locali dell'ufficio postale di via Gran Sasso a Santa Teresa di Spoltore, e sotto la minaccia delle armi, si sono fatti consegnare dagli impiegati il denaro depositato poco prima dal personale dell'istituto di vigilanza, soldi destinati al pagamento anche delle pensioni. Dopo aver chiuso nel bagno i dipendenti, i malviventi sono riusciti a dileguarsi. Non ci sono stati feriti.  Gli inquirenti stanno ascoltando le testimonianze degli impiegati e nelle prossime ore visioneranno le immagini delle telecamere dell'ufficio postale. 

Leggi Tutto »

Manomette distributori di bevande dell’ospedale, arrestato

Con l'accusa di furto aggravato e' stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Avezzano, Cristian Constantin Joia, romeno di 30 anni. L'uomo e' stato notato dalla squadra radiomobile nei pressi dell'ospedale, dove, insieme ad un complice, aveva manomesso alcuni distributori automatici di bevande portando via il denaro contenuto nelle cassette metalliche. Ad accorgersi del fatto e a lanciare l'allarme e' stato un infermiere in servizio nel nosocomio. I militari, dopo averlo bloccato, hanno recuperato la refurtiva. Il trentenne, su disposizione della procura, e' stato rinchiuso nel carcere di Avezzano in attesa dell'udienza di convalida mentre il complice e' ancora ricercato.

Leggi Tutto »

Pescara, chiuso un circolo in via Raiale

Il ritrovamento di alcune dosi di cocaina e marijuana durante alcuni controlli, e il superamento del limite massimo consentito di persone presenti e la trasformazione di fatto da circolo privato ad esercizio pubblico, sono costati la sospensione per tre mesi della licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un circolo privato di via Raiale a Pescara. Il provvedimento e' stato adottato dal Questore di Pescara Francesco Guglielmo Misiti, in base all'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza. Gia' nel 2016 nel corso di un controllo furono rinvenute all'interno del circolo diverse dosi di sostanza stupefacente e per tale motivo la licenza di somministrazione di alimenti e bevande fu sospesa, ai sensi dell'articolo 100 TULPS, per 60 giorni. In quella circostanza si accerto' che nel circolo erano presenti contemporaneamente piu' persone di quelle previste dal certificato di agibilita' rilasciato dal Comune di Pescara, e che inoltre si effettuava il tesseramento dei soci senza alcuna formalita', contestualmente all'ingresso. Nel corso della notte del 28 gennaio scorso, il circolo e' stato sottoposto ad un altro controllo della Polizia di Stato coordinato dalla Divisione Polizia Amministrativa, cui hanno collaborato anche uomini della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica, le unita' cinofile della Polizia di Stato, i carabinieri e personale della SIAE.

Leggi Tutto »