Redazione Notizie D'Abruzzo

Dall’Europa dieci milioni per ridurre l’inquinamento nelle città

L'Unione europea, infatti, nell'ambito del Programma Horizon 2020, ha deciso di destinare oltre dieci milioni di euro per l'utilizzo dei camion a celle a combustibile, da impiegare per la raccolta dei rifiuti nelle citta' con una cattiva qualita' dell'aria. L'uso di questi mezzi rappresenta una valida possibilita' per sostituire il carburante dei camion a gasolio, con la conseguente e significativa riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Tutte le informazioni sul bando, che scade il 20 aprile, sono reperibili nella sezione Abruzzo in Europa sul sito della Regione Abruzzo.

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo, approvata la graduatoria delle 85 farmacie

La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato la graduatoria definitiva del concorso pubblico per l'assegnazione di 85 nuove sedi farmaceutiche private in Abruzzo. Il concorso era stato bandito nel 2012 e aveva visto l'ammissione di 1891 istanze. A dicembre 2015 la giunta aveva approvato la graduatoria provvisoria. Da quel momento erano iniziate le verifiche sui requisiti da parte della Commissione Esaminatrice, a cui erano seguiti anche alcuni ricorsi al Tar in merito ai punteggi attribuiti ai partecipanti per l'esperienza professionale. I lavori della Commissione si sono conclusi il 16 febbraio scorso, con la trasmissione della graduatoria definitiva al Dipartimento Salute e Welfare della Regione. "Finalmente - sottolinea Paolucci - abbiamo chiuso una procedura iniziata quasi 5 anni fa, caratterizzata da numerose difficolta', sia di ordine procedurale che amministrativo. Oggi siamo in grado di dare una risposta alle legittime istanze che arrivavano non solo dagli aspiranti farmacisti, ma anche da quei territori dove finora il servizio non era disponibile o lo era in modo non adeguato alle esigenze dell'utenza".

Leggi Tutto »

Manette e sabbia sono i souvenir più confiscati agli italiani alla dogana

Manette e sabbia della spiaggia. Sono gli oggetti maggiormente sequestrati in aeroporto agli italiani di ritorno da un viaggio all'estero. E' il risultato di un sondaggio del motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, che ha inoltre rivelato che il 13% degli italiani snobba i classici souvenir, come cartoline e calamite, e preferisce correre il rischio di finire nei guai alla dogana riportando con se' oggetti strani. Oltre tre quarti degli intervistati (il 76%) ha detto di essere solito riportare a casa un ricordo dei viaggi, chi (il 44%) per mostrare alle persone di aver visitato quel posto, chi (il 38%) per non dimenticare il piacevole soggiorno. Tra i souvenir più gettonati, ci sono decorazioni (25%), cartoline (18%) e abbigliamento a tema con il nome della destinazione (14%). A tutti gli intervistati è stato poi chiesto se gli avessero mai confiscato qualche oggetto alla dogana e il 13% ha detto di sì. Ma quali sono state le cose più strane sequestrate più di frequente a quelli che hanno raccontato di essere incorsi in questa sfortunata esperienza con gli addetti alla sicurezza in aeroporto? Al primo posto delle manette, al secondo sabbia della spiaggia, foglie o altri elementi della natura, al terzo animali vivi, come lucertole o ragni, seguiti da picchetti per le tende e animali morti, come fagiani. Il racconto più assurdo è stato quello di un uomo a cui è stato sequestrato dalla valigia un mattone che si era portato via dal suo albergo. E quando gli è stato chiesto il motivo dell'insolito souvenir, ha risposto che ne aveva a casa diversi, provenienti da vari paesi del mondo, e sperava di costruire qualcosa di particolare con la sua collezione. 

Leggi Tutto »

La Guardia di Finanza sequestra 165 immobili in tutta Italia

Il nucleo di polizia valutaria della Guardia di Finanza ha sequestrato 165 immobili in tutta Italia riconducibili a 25 soggetti gia' tutti rinviati a giudizio per bancarotta e a vario titolo collegate al gruppo societario dell'imprenditore Mario Di Raffaele, ex presidente del Pomezia Calcio e proprietario del polo alberghiero 'Hotel Selene'. Le indagini, secondo quanto sostiene la Gdf, hanno accertato che tre banche e una societa' di factoring, con la complicita' degli esponenti del Gruppo imprenditoriale, avrebbero sottratto illecitamente risorse destinate al pagamento dell'Iva per soddisfare crediti altrimenti difficilmente recuperabili. Il meccanismo escogitato era basato sulla previsione che il Gruppo sull'orlo del fallimento avrebbe conferito l'attivo (consistente in immobili e beni) in un fondo immobiliare di una societa' di gestione, per continuare a ricevere finanziamenti dalle banche, che in questo caso li avrebbero concessi in favore della nuova Sgr e non piu' al Gruppo noto ormai come 'cattivo debitore'. Ma l'Iva dovuta dalla Sgr, per oltre 31,6 milioni, invece di arrivare nelle casse dell'Erario, veniva dirottata verso le banche, perfettamente consapevoli dello stato in cui versava il gruppo, che cosi' hanno ripianato le esposizioni debitorie del gruppo. Alla luce di questo quadro investigativo, il Gup del tribunale di Roma ha emesso il sequestro conservativo dei beni rientranti nella disponibilita' degli imputati, a vario titolo ritenuti responsabili del dissesto finanziario fino alla concorrenza del danno patrimoniale, pari ad oltre 322 milioni, a fronte dell'ammontare del passivo fallimentare complessivamente quantificato in oltre 250 milioni. I sequestri di ville, appartamenti e locali commerciali sono scattati nelle province di Roma, Milano, Torino, Venezia, Verona, Isernia, Imperia, Livorno, Lucca, Perugia, Teramo, Reggio Emilia, Lecco, Modena, Rimini, Parma, Pescara, Massa Carrara, Lodi, Novara, Savona, Aosta e Pavia.

Leggi Tutto »

Detenzione e spaccio,arrestato 23enne di San Benedetto Marsi

Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, e' stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Avezzano N.C., 23 anni, di San Benedetto dei Marsi. Il giovane e' stato sorpreso, in piena notte, mentre passeggiava in localita' Marcuccio di San Benedetto. I carabinieri, insospettiti dall'orario, lo hanno fermato e perquisito trovandogli oltre 5 grammi di hashish. In seguito, hanno perquisito anche l'abitazione del ventitreenne rinvenendo ulteriori 18 grammi di hashish, 1 grammo e mezzo di cocaina, 8 grammi di marijuana, tutto suddiviso in dosi e 5 bilancini di precisione. Il giovane, su disposizione della Procura di Avezzano, e' stato associato ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida

Leggi Tutto »

Il reddito medio degli italiani è di 20.690 euro

Il reddito complessivo dichiarato dagli italiani ammonta a circa 833 miliardi di euro con un valore medio che risulta pari a 20.690 euro: un valore superiore dell'1,3% rispetto al 2014. È quanto emerge dalle statistiche fiscali ufficiali, relative alla dichiarazione 2016 (sull'anno d'imposta 2015) diffuse dal Ministero dell'Economia (Mef). Se si osserva il redditocomplessivo del contribuente mediano, che rispetto alla media non è influenzato da valori particolarmente elevati, l'importo scende a 16.643 euro. Ciò significa - osserva il Mef in una nota esplicativa - che la metà dei contribuenti non supera 16.643 euro di reddito complessivo dichiarato. Secondo i dati di via XX Settembre il 45% dei contribuenti italiani si colloca nella classe fino a 15 mila euro mentre nella fascia compresa tra i 15 mila e i 50 mila euro si colloca il 49% dei contribuenti. Solo il 5,2% dei contribuenti dichiara più di 50 mila di euro versando comunque ben il 38% dell'Irpef totale. Una percentuale assai bassa, pari allo 0,1% (34 mila contribuenti in valori assoluti) ha dichiarato cifre superiori ai 300 mila euro. L'analisi territoriale conferma che la regione con reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (24.520 euro), seguita dalla Provincia Autonoma di Bolzano (22.860 euro), mentre la Calabria presenta il reddito medio più basso (14.780 euro); anche nel 2015 il reddito medio nelle regioni del Sud e del Centro è cresciuto meno rispetto alla media nazionale. I redditi da lavoro dipendente e da pensioni rappresentano poi circa l'82% del reddito complessivo dichiarato mentre il reddito da pensioni, è pari a circa il 30% del totale del reddito complessivo. Circa 40,8 milioni di contribuenti hanno assolto l'obbligo dichiarativo , direttamente attraverso la presentazione dei modelli di dichiarazione Unico e 730, ovvero indirettamente attraverso la dichiarazione dei sostituti d' i mposta ( Certificazione Unica - CU ). I l numero totale dei contribuenti è risulta to in lieve aumento ( + 0,1 %) rispetto all'anno precedente .

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo estende al 30 giugno l’esenzione del ticket

La giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato la delibera che estende fino al prossimo 30 giugno l'esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per i cittadini abruzzesi residenti nei centri del cratere sismico. La proroga riguarda non solo i centri in cui l'esenzione era già in vigore dal settembre scorso (Montereale, Capitignano, Campotosto, Valle Castellana, Rocca Santa Maria), ma anche quelli ricompresi successivamente nel cratere (Teramo, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Campli, Castelli, Civitella del Tronto, Torricella Sicura e Tossicia). L'esenzione può essere richiesta in tutte le farmacie convenzionate, e riguarda sia la partecipazione degli assistiti alla spesa farmaceutica, sia anche l'eventuale quota dovuta sui medicinali equivalenti che non si adeguano al prezzo di riferimento regionale. Sulla base di accordi con le Regioni Marche e Umbria, all'agevolazione possono accedere anche i residenti in queste regioni e temporaneamente domiciliati in Abruzzo. In questo caso, però, i termini per usufruire dell'esenzione sono fissati rispettivamente al 30 aprile e al 31 marzo prossimi. 

Leggi Tutto »

Rame rubato al cimitero di Sulmona

Rame rubato nella notte al cimitero di Sulmona. Il colpo è avvenuto in cinque cappelle di una confraternita cittadina. A scoprirlo uno degli addetti, che ha allertato i carabinieri giunti per i rilievi del caso. Un bottino cospicuo ancora però da valutare. I malviventi hanno agito con maestria, ben organizzati, hanno infatti sottratto un buon quantitativo, si tratta di materiale ingombrante difficile da trasportare. Un colpo andato a segno senza intoppi che fa pensare a ladri ben esperti che sono riusciti ad evitare la sola telecamera di sorveglianza.

Leggi Tutto »

Sulmona. Open day piano sociale

"Esprimo soddisfazione per la grande partecipazione registrata nell’Open Day “Piano Sociale Distrettuale 2017-2018”, una tappa importante del percorso formativo per la programmazione del piano regolatore del  sociale. Hanno preso parte ai tavoli di lavoro, che hanno caratterizzato l’evento, numerosi cittadini, portatori di interesse ed esponenti di associazioni, i quali hanno raccolto, proposto ed individuato le priorità attraverso l'analisi condotta insieme a un’equipe di professionisti”. E’ quanto afferma l’Assessore alle politiche Sociali del Comune di Sulmona, Mariella Iommi, la quale evidenzia l’importanza della co-programmazione con gli interessati, non di tipo formalistico, ma sostanziale.
“Stiamo scrivendo e programmando l’attività sociale con una visione integrata socio-sanitaria, con un metodo di lavoro partecipato, in modo che la progettazione potrà essere il frutto di un ampio coinvolgimento di tutti gli attori sociali in base alle esigenze del territorio e della popolazione.  Si tratta di un percorso complesso che si avvale di un nuovo strumento di intervento a livello territoriale, il cui obiettivo generale è quello di realizzare il sistema locale unitario ed integrato di interventi e servizi sociali”. Dopo aver tratteggiato il profilo demografico ed economico dell’intero  Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno, che riunisce i precedenti Ambiti Territoriali di Sulmona e della Valle Peligna, si è passati all’attivazione di quattro tavoli tematici in cui si è discusso di povertà ed esclusione sociale, di minori, di giovani e famiglia, di anziani (invecchiamento attivo e non auto-sufficienza) e di persone con disabilità, selezionando le priorità. “Ringrazio tutti coloro che con impegno propositivo e grande spirito di collaborazione con le Istituzioni, hanno offerto il loro contributo di esperienza professionale e di vita per la costruzione del nuovo piano sociale distrettuale n. 4 Peligno. Un pomeriggio di lavoro partecipato" conclude l'Assessore "che ha dato risultati stimolanti e positivi, che riporteremo nel lavoro di programmazione in itinere”

Leggi Tutto »