In considerazione del volume elevatissimo di tamponi confluiti nei laboratori regionali per l'accertamento di positivita' al Coronavirus, la Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti ha deciso di limitare alla sola giornata di sabato 18 aprile i test a Caldari, contrada di Ortona. La scelta, si legge in una nota, e' stata determinata dalla necessita' di non gravare ulteriormente i laboratori in questa fase, nella quale gli stessi sono sottoposti a una grande pressione e si rende indispensabile evadere i numerosi tamponi gia' consegnati e in attesa di essere lavorati. Inoltre, il campione ematico che sara' prelevato per l'esame sierologico sara' congelato, in attesa di essere analizzato appena ci saranno le necessarie autorizzazioni. I risultati resteranno anonimi e saranno utilizzati ai fini di un approfondimento epidemiologico. Alla luce dei risultati dei test eseguiti sabato 18 si faranno le dovute valutazioni sulla 'zona rossa' e sull'eventuale rimodulazione dei provvedimenti restrittivi.
Leggi Tutto »Sanità, Pd e ChietixChieti chiedono investimenti per gli ospedali cittadini
Penne, donato materiale all’ospedale
Rustichella d'Abruzzo insieme a The Prototype, innovativa startup abruzzese di due giovanissimi, Andrea Pericoli e Martino Bucci, hanno donato 250 supporti per mascherine stampati in 3D al personale dei reparti COVID-19, 118 e Rianimazione dell'ospedale San Massimo di Penne. "Un piccolo gesto - si legge in una nota di Rustichella - per il grande aiuto che medici, infermieri e operatori sanitari stanno svolgendo per la comunita' vestina. La collaborazione con la start up abruzzese The Prototype nasce per far conoscere la tradizione della nostra regione in maniera innovativa e in un'ottica perfettamente ecosostenibile. Sfruttando la stampa tridimensionale - conclude la nota - abbiamo realizzato in stampa 3D le classiche presentose (il tradizionale gioiello femminile abruzzese) che verranno presto lanciate con il brand Mandma'"
Leggi Tutto »Allevatore di trote dona 75 mila euro agli ospedali d’Abruzzo
Altra donazione, questa volta a tre ospedali abruzzesi, da parte dell'allevatore di trote di Sefro Lino Rossi. Dopo i 100 mila euro in apparecchiature a favore dei presidi ospedalieri di Camerino e Macerata, la "Eredi Rossi Silvio", di cui Rossi e' presidente, ha donato altri 75mila euro ai nosocomi dell'Aquila, Pescara e Popolim che sono serviti ad acquistare due ecografi per le strutture dei capoluoghi e del materiale sanitario per quella di Popoli. "Ci e' stato chiesto un ulteriore contributo e abbiamo ritenuto giusto fare ancora la nostra parte - ha spiegato Rossi-. Di fronte a tutto quello che stanno facendo in queste settimane medici e infermieri che, per salvare le vite altrui, mettono a rischio la propria, non si puo' rimanere insensibili". In Abruzzo la societa' marchigiana che alleva e commercializza trote in tutta Italia e in mezza Europa ha tre allevamenti.
Leggi Tutto »Coop Alleanza dona 660 mila alla Caritas
Un gesto concreto per essere al fianco di chi assiste le fasce piu' deboli di fronte all'emergenza Covid-19: Coop Alleanza 3.0 sostiene la Caritas con oltre 660mila euro che, sotto forma di buoni spesa, saranno distribuiti dall'organismo pastorale della Cei alle famiglie piu' bisognose e alle fasce piu' deboli della popolazione tramite le Caritas ubicate nei territori in cui opera la Cooperativa: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia. I buoni spesa, spendibili nei supermercati e negli ipercoop di Coop Alleanza 3.0, saranno di due tipologie differenti di valore: da 50 e da 100 euro. Il sostegno della Cooperativa alla Caritas e' possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere l'1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all'attuale situazione di crisi. Tra le iniziative sostenute c'e' anche "L'unione fa la spesa", la consegna gratuita della spesa alle persone piu' vulnerabili.
Leggi Tutto »Conferenza dei Capigruppo convocata il 21 aprile
Il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha convocato la Conferenza dei Capigruppo per martedì 21 aprile alle ore 12. La seduta si svolgerà presso la Sala “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila. I lavori prevedono l’organizzazione dei prossimi lavori consiliari e la consueta approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Leggi Tutto »Due ventilatori in dono dalla Cantina Orsogna alla Asl Lanciano Vasto Chieti
Nuovo atto di solidarieta' indirizzato alla Asl Lanciano Vasto Chieti cui la societa' cooperativa olearia e vinicola ci Orsogna ha donato due ventilatori polmonari dando il suo importante contributo alla battaglia contro il Coronavirus. Un segno di vicinanza rivolto a tutto il personale sanitario con i due ventilatori consegnati oggi alla Centrale operativa del 118 di Chieti, il cui responsabile e' Adamo Mancinelli.
Leggi Tutto »Chiesti tamponi per gli operatori penitenziari
"Non possiamo che apprezzare l'iniziativa assunta da alcune regioni, tra cui l'Emilia Romagna e l'Abruzzo, di sottoporre a screening sierologico o a tamponi gli operatori penitenziari. Intervento ancor piu' apprezzabile da parte nostra perche' da tempo chiediamo, inascoltati, all'amministrazione penitenziaria, nella sua responsabilita' di datore di lavoro, di garantire la sicurezza in tutte le carceri e al suo personale. Ora tali iniziative devono essere estese a tutto il territorio nazionale". Ad affermarlo e' la Fp Cgil Nazionale
Leggi Tutto »Riapre a Pescara la libreria ‘I luoghi dell’anima’
Vendita di libri, tisane e infusi, cioccolate, oltre ai prodotti per la cura della persona. Riapre i battenti I luoghi dell’anima, psico libreria ed emporio del benessere in via Campobasso a Pescara. Lo spazio caffetteria all’interno della libreria rimane chiuso, mentre prosegue online la vendita di altri prodotti come cristalli e incensi.
“Apriamo le porte per rivederci, scambiarci una parola gentile, uno sguardo sereno - commenta Dario Mosca, titolare della libreria -. Riapriamo con la felicità di poter offrire una carezza attraverso libri e non solo”.
Per rendere più semplice per tutti questo periodo, ogni giorno per tutto il mese di aprile, inoltre, la libreria propone offerte di prodotti a prezzi ottimi, scontati e dunque più accessibili, disponibili in negozio nonché online. “L’intento è lo stesso di sempre - aggiunge Dario Mosca -. Aiutarci vicendevolmente come una vera comunità”.
I luoghi dell’anima è psicolibreria, book cafè, erboristeria, tè e spezie, alimentazione alternativa, emporio del benessere. Uno spazio dove si incontrano le persone che amano fare esperienza dentro e fuori di sé, che guardano il mondo con occhi intensi e curiosi, ma che soprattutto amano conoscersi interiormente.
A breve il bando per il commissario liquidatore del Ciapi
L'iter per la liquidazione della Fondazione Ciapi, l'organismo di formazione regionale avviato con la legge regionale approvata il 28 gennaio, prosegue con la pubblicazione dell'avviso di manifestazione d'interesse per l'incarico di commissario liquidatore. Gli interessati possono presentare domanda entro il termine perentorio del 23 aprile 2020. Secondo quanto stabilisce la legge di scioglimento dell'ente di formazione "la Giunta regionale procedera' alla nomina di un Commissario liquidatore scelto tra soggetti esterni all'amministrazione regionale con adeguata esperienza professionale, di cui determina la durata dell'incarico, i poteri ed il compenso a valere sulle spese della procedura di liquidazione della medesima associazione, sulla base dei criteri di legge".
L'assessore regionale Mauro Febbo, ha ricordato che toccherà al Commissario "chiamato a redigere il conto della gestione, definire i compensi arretrati e valutare - aveva sottolineato - un'ipotesi reale di riallocazione del personale residuo tenendo conto che altri possono essere accompagnati in pensione". Una vicenda su cui, di recente, e' tornato anche il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari (M5s) ribadendo la necessita' di dare una risposta all'impegno assunto il 28 gennaio per la liquidazione dei dipendenti, resosi ancor piu' necessario, ha sottolineato, in un momento complesso come quello legato all'emergenza Coronaviurs
Leggi Tutto »