In Breve

UBI Banca, nel primi nove mesi del 2019 erogati in Abruzzo finanziamenti per 130 milioni di euro

UBI Banca ha erogato nei primi nove mesi del 2019 nella regione Abruzzo finanziamenti per 130 milioni di euro, di cui 73 milioni alle imprese e 57 milioni a famiglie e privati. Molto positivi i dati nel segmento retail con 33,4 milioni di euro (+19,9%) di  mutui erogati per l’acquisto della casa e 23,6 milioni fra prestiti personali (+22,4%)  e cessione del quinto (+38%).  Bene anche i dati sulla raccolta, cioè i risparmi che gli abruzzesi depositano in UBI Banca, cresciuti a 2,3 miliardi di euro (+1,2%), di cui 1,5 miliardi di raccolta diretta e 817 milioni di raccolta indiretta.

“La crescita dei finanziamenti erogati in Abruzzo, soprattutto nel comparto retail, nei primi nove mesi dell’anno è un segnale dell’importanza che questi territori hanno per il nostro istituto, una fiducia che è ricambiata dai nostra clientela che continua ad affidarci i propri risparmi, come registrano i positivi dati sulla raccolta”  ha dichiarato Roberto Gabrielli, responsabile della macro area Marche Abruzzo di UBI Banca.

UBI Banca, che ha reso noti oggi i risultati consolidati al 30 settembre 2019,  è una delle principali banche italiane per capitalizzazione di mercato e uno dei più importanti istituti di credito della regione Abruzzo, con una rete di 60 filiali e circa 120 mila clienti.

 

Leggi Tutto »

L’Aquila: euroservizi, ricostruzione scuole e sicurezza strade, queste le priorità del neonato gruppo Provincia Unita.

Battesimo questa mattina in Consiglio provinciale a L'Aquila per il
Gruppo di centrosinistra Provincia Unita.
Il Gruppo consiliare, guidato
dal Sindaco di Acciano Fabio Camilli, è formato dal Consigliere Comunale
dell'Aquila Paolo Romano e dal Sindaco di Campo di Giove Giovanni Di
Mascio. "Abbiamo comunicato ufficialmente la costituzione del Gruppo
consiliare con la stessa denominazione della lista con la quale ci siamo
candidati e siamo stati eletti. Insieme", dichiara Fabio Camilli,
"lavoreremo per il bene di tutto il territorio e rappresenteremo in
maniera coerente il centrosinistra in Provincia. Paolo Romano seguirà le
questioni dell'edilizia scolastica e Giovanni Di Mascio si occuperà dei
vari aspetti del bilancio. A distanza di 20 giorni dalle elezioni, non
si riesce invece ancora a capire bene le intenzioni di tutti gli altri e
soprattutto chi si occuperà di cosa. Questa mattina", continua Camilli,
"abbiamo solo visto il Presidente Caruso affrettarsi a smentire di
appartenere al centrodestra ed i colleghi prendere tempo. Noi riteniamo
però che alcune cose non possono più aspettare. Si deve dare una
risposta ai 9 dipendenti della Società Euroservizi che da 20 mesi non
ricevono lo stipendio ed accelerare la ricostruzione delle scuole in
particolare a L'Aquila e nella Valle Peligna. Su questi due importanti
temi e sulla messa in sicurezza delle strade provinciali," conclude
Fabio Camilli, "il Gruppo Provincia Unita con senso di responsabilità è
pronto da subito ad offrire tutta la collaborazione necessaria."

Leggi Tutto »

Cosa fare in caso di terremoto?

Ecco le 10 regole chiave da conoscere e diffondere tratte dal sito del Dipartimento di Protezione Civile.

(dal sito https://www.cri.it/cosa-fare-in-caso-di-terremoto)


>>>Se ti trovi in un luogo chiuso (casa, ufficio, scuola, locali)

Luogo chiuso
Si, porta

Cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave perchè ti può proteggere da eventuali crolli

 
Riparati sotto un tavolo
Si, tavolo

Riparati sotto un tavolo, è pericoloso stare vicino a mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso

 
 
 
Non precipitarti verso le scale o l'ascensore
No, scale

Non precipitarti verso le scale o l'ascensore, talvolta sono le scale sono la parte più debole dell'edificio e l'ascensore può bloccarsi ed impedirti di uscire

 
Tieni in casa una cassetta di primo soccorso
Si, cassetta primo soccorso


Tieni in casa una cassetta di primo soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed assicurati che ogni componente della famiglia sappia dove sono riposti

 
 
 

>>>Se ti trovi in un luogo aperto

Allontanati da costruzioni
Lontano da costruzioni

Allontanati da costruzioni e linee elettriche, potrebbero crollare

 
Stai lontano da impianti industriali
Lontano da impianti

Stai lontano da impianti industriali e linee elettriche, è possibile che si verifichino incendi

 
 
 
Stai lontano dai bordi dei laghi e delle spiagge
Lontano da acque

Stai lontano dai bordi dei laghi e delle spiagge marine, si possono verificare onde di tsunami

 
Evita di andare in giro a curiosare
Si, aree di attesa

Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale perchè bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli

 
 
 
Evita di usare il telefono e l'automobile
No telefono

Evita di usare il telefono e l'automobile, è necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi

 
Se sei in auto non sostare in prossimità di ponti, terreni franosi o spiagge
No ponti

Se sei in auto non sostare in prossimità di ponti, terreni franosi o spiagge, potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami

Leggi Tutto »

Paolucci (PD) in replica al manager Asl: Delibere fondi revocati e promesse disattese, questa è la sola verità

“Non ho bisogno di alcuna smentita dal manager Asl Schael, per conoscere la verità dovrebbe solo leggere le carte, le mie affermazioni sono contenuti negli atti, nero su bianco”, ribatte il capogruppo Pd Silvio Paolucci alla replica della Asl.

“In ragione del cambio di programmazione frutto di due delibere di giunta e delle due autorizzazioni  del Sindaco e della Regione ambedue del 2018 - riprende-  l’angiografo era destinato a Vasto oltre che a Lanciano e, come già precisato, il percorso era stato individuato con l’attuale direttore del Dipartimento cardiologico e dal dottor Leonzio. Quindi respingo al mittente qualsiasi tentativo di lezione del Direttore che ha omesso persino di ricordare (ma lo sa?) che il Sindaco di vasto ha autorizzato la sala di emodinamica a Vasto, ma per averne cognizione basta ricordare agli atti prodotti in merito da vari enti. Schael è il Direttore della Asl non il componente agenas del travolo di monitoraggio. Ma in realtà risponde a me perché intendano i consiglieri della maggioranza che subiscono una scelta che tradisce il loro impegno elettorale. Resta un fatto: gli impegni presi dalle forze politiche di centrodestra sono stati disattesi e faccio appello a ché vengano mantenuti. Se Schael tiene a dare un contributo quale commissario ad acta della sanità abruzzese potrebbe cominciare dalle carte senza tabelle di recente inviate sulla rete”.

Leggi Tutto »

Montesilvano: il sindaco De Martinis premia due carabinieri in pensione

Il sindaco Ottavio De Martinis oggi ha consegnato una targa di riconoscimento agli appuntati con qualifica speciale dei carabinieri di Montesilvano Paolo Marcedula e Antonio Palmisano, in pensione da poche settimane. Palmisano vive a Montesilvano dal 1987, mentre Marcedula è in città da 21 anni. Entrambi i carabinieri si sono distinti in questi anni di servizio in numerose operazioni per la sicurezza e l’ordine pubblico, prendendo parte alla cattura di un pericoloso latitante ricercato da diversi anni. “Lo abbiamo riconosciuto da un neo sul viso – hanno rivelato - ci siamo guardati subito negli occhi e abbiamo capito che era lui, così lo abbiamo bloccato e tratto in arresto. Avrebbe dovuto scontare otto anni”. Questo uno dei racconti più emozionanti della loro carriera sul territorio, narrati oggi durante la premiazione. “Abbiamo partecipato anche ai vari sgomberi degli ultimi anni – hanno continuato - tra cui via Ariosto, via Mincio, via Isonzo e anche in numerose occupazioni abusive di cittadini rom”.

Il sindaco ha consegnato una targa a ciascuno alla presenza delle loro famiglie e degli assessori comunali Anthony Aliano e Deborah Comardi: “Hanno svolto il proprio servizio sulla pattuglia fino all’ultimo giorno – afferma il sindaco De Martinis - e ora possono godersi il meritato riposo, pur continuando a breve il loro impegno nell’associazione locale dei Carbinieri. Una grande perdita per il territorio perché la loro attività è stata costante e di valore. Gli appuntati Marcedula e Palmisano sono due cittadini modello, che abbiamo voluto premiare e soprattutto ringraziare per quello che hanno fatto in questi anni di servizio, così come ringrazio il comando dei Carabinieri di Montesilvano per il lavoro quotidiano. Come abbiamo ribadito qualche giorno fa nella festa del 4 novembre questi sono gli eori dei nostri giorni, coloro che si impegnano per la tutela e per il bene dei cittadini, eroi ai quali va fatto sentire il nostro orgoglio e la nostra vicinanza”.

Leggi Tutto »

Lavori strada regionale 261, Camilli: soddisfazione per il risultato raggiunto

Sistemata la voragine che si era aperta ad inizio maggio lungo la strada
regionale 261 nel tratto che ricade nel Comune di Tione degli Abruzzi.
Torna interamente percorribile la strada che collega la Valle Subequana
a L'Aquila. L'intervento si è avvalso di 64 mila euro di fondi messi a
disposizione dalla Provincia dell’Aquila. La frana aveva decretato il
restringimento della carreggiata e l'installazione di un semaforo per il
senso unico alternato.
“Abbiamo affrontato questa emergenza mettendo in
campo tutte le forze e trovando i fondi nel più breve tempo possibile”,
dichiara il Sindaco di Acciano Fabio Camilli di recente rieletto in
Consiglio Provinciale.

“L’intervento, ormai in fase di conclusione, è
stato realizzato celermente nonostante le diverse difficoltà. La
voragine, infatti, superava il metro e mezzo di larghezza e andava in
profondità per circa 3 metri in un punto di difficile accesso. Il
cedimento, inoltre, ha imposto il risanamento dell'intero ponticello
sottostante”. In particolare, dopo la frana ed il restringimento della
carreggiata, è stato necessario elaborare un progetto che è stato
approvato alla fine di giugno. Poi è stato necessario attendere
l’autorizzazione del Genio Civile e solo dopo è stato possibile affidare
i lavori. “Per ridurre al minimo i disagi, siamo riusciti ad evitare la
chiusura della strada”, prosegue Camilli, "attivando subito il senso
unico alternato con l’installazione di un semaforo e limitando il
passaggio dei mezzi pesanti senza pregiudicare il servizio di trasporto
pubblico”. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta di Emidio Pacifici
di Barete, mentre progettista e direttore dei lavori è stato l’Ing.
Alessandro Asprini. "La Provincia dell'Aquila", conclude Fabio Camilli,
"si trova sempre ad affrontare molte emergenze. Non sempre tutte trovano
una rapida soluzione come in questo caso. Pertanto, oltre ad esprimere
soddisfazione per il risultato raggiunto, ringrazio il Dirigente del
Settore Viabilità Ing. Nicolino D'Amico e la Responsabile dell'Area
Valle Subequana Ing. Angela Ghizzoni."

 

 

Leggi Tutto »

Tragedia di Alessandria: l’Area Emergenze Misericordie Abruzzo esprime cordoglio e vicinanza al Corpo dei Vigili del Fuoco

 

"Il recente tragico episodio della morte di tre Vigili del Fuoco del comando provinciale di Alessandria, Matteo Gastaldo, Marco Triches e Antonio Candido, deceduti in servizio, ha scosso l'opinione pubblica che ne conosce bene il valore e il coraggio. Come segno di rispetto e di vicinanza ai Vigili del Fuoco, le Misericordie afferenti all'Area Emergenze Misericordie Abruzzo, hanno manifestato il cordoglio ai distaccamenti in Abruzzo". Lo afferma Tino Di Lorenzo, Referente Sala Operativa Misericordie Abruzzo.



Sono state infatti diverse le sezioni territoriali della Misericordia che hanno raggiunto nella giornata di ieri, con i propri mezzi, le vicine caserme per rendere omaggio al Corpo dei Vigili del Fuoco.

"Ci siamo uniti con questa nostra iniziativa per essere più vicini di sempre al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Abbiamo fatto visita ai comandi provinciali di Pescara e Chieti e ai distaccamenti permanenti di Avezzano e Alanno, dove i rispettivi comandanti e funzionari, nonché le squadre di turno, hanno apprezzato la nostra iniziativa che ribadisce la profonda vicinanza in questo momento di dolore per l'intero Corpo".




 



 

Leggi Tutto »

Regione, Paolucci (Pd): Su termalismo Marsilio senza ritegno

Non si fa attendere la secca replica del Capogruppo Regionale PD Silvio Paolucci alle dichiarazioni altisonanti del Presidente Marco Marsilio su presunti risultati raggiunti da lui e dalla sua giunta sul tema del Termalismo abruzzese. Marsilio, in un post sulla sua pagina, ha dichiarato come «la Conferenza Stato-Regioni ha approvato l'Accordo nazionale per l'erogazione delle prestazioni termali in aree di crisi industriali, indicando all'INAIL tre province per l'annualità 2019 destinatarie di specifici interventi, tesi al superamento delle problematiche in essere e al rilancio del settore».
«Marsilio - interviene Paolucci - rivendica un accordo nazionale sul quale non c’entra nulla ma soprattuto non fa il minimo che dovrebbe fare a livello Regionale: cioè firmare i contratti del 2019 dopo che delibere e tetti sono esattamente quelli della Giunta Regionale precedente. Tradendo tutti - e dico tutti, nessuno escluso - gli impegni della sua propaganda elettorale. Senza ritegno».

«E’ davvero deprimente - dichiara Mario Mazzocca, Presidente ReteAbruzzo e Capogruppo di "Uniti per Caramanico" - assistere ad un atteggiamento così sconsiderato e irresponsabile da parte di un Presidente di Regione. Si attarda a glorificare il proprio operato per il raggiungimento di un "Accordo Nazionale per l’erogazione delle prestazioni termali" interamente realizzato da altri. Se si riferisce all’Accordo Nazionale ai sensi della "Legge 323/2000 (Riordino del Settore Termale) per il triennio 2019-2021", questo è stato raggiunto lo scorso 1° agosto fra la Conferenza delle Regioni, presieduta da Stefano Bonaccini (Presidente Emilia-Romagna), Federterme e Ministero della Salute. Se invece si riferisce all’Accordo Nazionale per le "aree di crisi industriali", questo è stato concretizzato dal Governo nazionale, quel governo contro cui lui è solito manifestare in piazza insieme alla Meloni».
«Piuttosto - argomenta Mazzocca -, perché Marsilio non risponde almeno a qualcuna delle 10 domande che gli ponemmo sei mesi fa ? Perchè il contratto (ridotto da 3 ad un solo anno, il 2019!), ormai in scadenza, non viene ancora firmato? Come mai non ancora provvede ad inviare gli atti di competenza al Tavolo di Crisi del Governo nazionale? Perché non si è fatto almeno portavoce della proposta di Federterme ora confluita nell’Accordo? Dove sono i 900mila euro della Regione di Lolli per il rifinanziamento della Legge Regionale sul Termalismo? Dov’è l’avviso per le strutture ricettive interessate alla attività riabilitativa? Che fine ha fatto l’ulteriore finanziamento di 1 milione di euro per le piscine termali? L'Amministrazione Regionale è incapace di procedere o non vuole procedere?».
«Chiarezza, determinazione e correttezza intellettuale - conclude Mazzocca -. A Marsilio chiediamo questo, nel rispetto delle famiglie, che sono ancora senza lavoro e in gravi difficoltà economiche, e di un territorio di eccellenza che non merita una politica approssimativa e superficiale. Esortiamo Marsilio, che ha origini toccolane, con un idioma dialettale a lui sicuramente noto: occhéssésmucchiésse!».

Leggi Tutto »

Firma abruzzese per il villaggio del basket a Colonia

Più di mille quadrati di esposizione, stand con espositori da tutti i continenti, campi di basket per partite dimostrative. Un lavoro durato sette mesi, tutto a cura della Oiko, agenzia di comunicazione con base a Pescara, che firma l’allestimento del villaggio Fiba-Federazione internazionale del basket, in occasione della Fsb-Fiera internazionale delle strutture sportive, in corso a Colonia in Germania fino all’8 novembre.

La Fsb è la più importante fiera specializzata del settore e presenta in esclusiva le nuove tecnologie, i progetti innovativi di design e i concept all'avanguardia nell’ambito di riferimento. In questo si innesta il lavoro della Oiko, che dal 1999 è referente della Fiba per l’allestimento degli spazi in fiera.

Ecco dunque l’area dell’esposizione, che per l’allestimento ha richiesto l’impiego di venti uomini, con cinque tecnici elettronici specializzati e il trasporto delle attrezzature con quattro tir. Lo spazio ospita gli stand di venti grandi marchi internazionali del settore (fra i quali Spalding, Molten, Philips) fino a campi di basket per partite dimostrative, anche di pallacanestro in carrozzina.  

Leggi Tutto »

Felicita Romano al Fla

Il tour della scrittrice Felicita Romano prosegue senza sosta. Domenica 10 novembre
alle ore 11:00 sarà al Circolo Aternino a Pescara, con la nuova esperienza letteraria “La favola di Puccino e Luppina: gli aggiustacuori”.

Al centro di questa favola tornano le emozioni che incontrano le proprie origini, riempiono il cuore divertendo i piccoli, ma portano gli adulti a riflettere.

Al fianco della scrittrice, in occasione della presentazione pescarese, ci saranno la giornalista Alessandra Renzetti e l’editore Jacopo Lupi, ad aggiungere un tocco di colore all’appuntamento ci sarà il grafico e vignettista Daniele Valentini che divertirà con le sue magiche creazioni.

Felicita Romano  ha sintetizzato in questo nuovo libro (di Lupi Editore) le sue emozioni,  mettendo in piedi un progetto che parla d’amore, sentimento nobile che non deve mancare mai nella vita: i bambini per crescere bene hanno bisogno di amore e vanno rispettati ed educati proprio perché a loro volta possano diventare adulti responsabili.

Leggi Tutto »