Un operaio e' rimasto ferito nella tarda mattinata di oggi in un incidente sul lavoro accaduto all'interno di una azienda di Pianella. Secondo le prime informazioni l'operaio, che stava lavorando con una pressa, e' stato travolto, per cause in corso di accertamento, da alcuni bancali, riportando un trauma al bacino. Per i soccorsi hanno lavorato sul luogo dell'incidente i sanitari del 118 arrivati con l'elisoccorso e una ambulanza medicalizzata, i vigili del fuoco e i carabinieri. Fortunatamente le condizioni del ferito si sono rivelate meno gravi del previsto e cosi' il paziente e' stato poi trasferito in ambulanza al Santo Spirito di Pescara. Sono in corso accertamenti per ricostruire l'accaduto.
Leggi Tutto »Grande successo per ‘Musica e poesia’ a Moscufo
Grande successo per “Musica e poesia”, un vero omaggio alla bellezza del vero ed autentico mondo delle emozioni e dei ricordi. L’appuntamento si è svolto al frantoio delle idee di Moscufo e ha visto esibirsi il Professor Alessandro Cavallucci alla chitarra e Manuela Fragassi all’arpa, abili nell’accompagnare i versi con brani famosi della tradizione popolare e non solo.
Al centro della sala una comunità riunitasi per celebrare le proprie radici grazie al genio artistico di poeti locali: si sono messi in gioco Tiziana Ferri con “La trescature” ed un recente elaborato gentilmente condiviso con il pubblico, Renata Ferri con “Lu trappete”, Valentino Ceneri con “Se scrivo” poesia letta direttamente da “Lu Setacce” che ha dato l’impronta al territorio di Moscufo negli anni, Donato Di Marzio con “La bella vite” che ha garantito anche una riflessione sui tempi moderni, Vincenzo Pannese con “La bella addormentata” una dedica all’immagine più autentica dell’Abruzzo montano noto anche al mondo. Al centro dell’evento, moderato dalla giornalista pescarese Alessandra Renzetti, le immagini di tempi andati. “Una serata dedicata alle emozioni - ha spiegato il presidente dell’Associazione Cultour Moscufo Domenico Ferri. – E’ stata proprio la grande partecipazione del pubblico a far capire che a Moscufo regna un profondo valore: la condivisione”
Leggi Tutto »La Fonte Barco protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio a Spoltore
La Fonte Barco protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio a Spoltore: questa mattina la visita guidata sul sito, organizzata da Italia Nostra e amministrazione comunale. Per l'occasione la Fonte è stata ripulita dal personale della Spoltore Servizi: "è un momento di riscoperta momentanea delle Fonte" ha spiegato il sindaco Luciano Di Lorito "che deve stimolarci a fare in modo sia possibile fruire tutto l'anno di questo spazio. Bisogna regimentare le acque che nei giorni di maltempo, anche forse in conseguenza dei cambiamenti climatici, arrivano in maniera impetuosa". Spesso infatti la Fonte finisce per essere ricoperta da fango e detriti. "Regolare le acque è il primo passo per recuperare quest'area e utilizzarla con regolarità, è un monumento non solo di Spoltore ma di tutto l'Abruzzo. Ringrazio Italia Nostra, gli amministratori e tutte le persone coinvolte: grazie a loro è stato tirato fuori dal degrado un lavoro di recupero della Fonte che rischiava di andare perso". Presenti il vice sindaco Chiara Trulli, i consiglieri Angela Scurti, Cinzia Berardinelli, Stefano Burrani, Antonella Paris. La storia e la funzione della Fonte è stata delineata da Giovanni Damiani: "barco" significa "sosta" e in quel punto c'era la possibilità di ristorarsi per chi era impegnato nella piccola transumanza. La Fonte fino ai primi del '900 veniva utilizzata dalle donne per il bucato. Si tratta di una struttura di età precristiana, come testimoniano le nicchie ripristinate dopo il restauro: i punti d'acqua erano sacri perché dividevano l'inizio della vita dal regno dei morti. Le ninfe presidiavano le fonti, ed evitavano così a chi le visitava i pericoli che potevano arrivare dall'aldilà.
Leggi Tutto »Controlli dei carabinieri, un arresto
Un 44enne di Miglianico, affidato in prova ai servizi sociali, e' stato arrestato nell'ambito di una vasta operazione di controllo del territorio compiuta dai Carabinieri del Comando Compagnia di Ortona con l'intervento di un'unita' antidroga del Nucleo Cinofili di Chieti, del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Chieti e del Nas di Pescara. L'uomo, che deve scontare una condanna definitiva a 5 anni e 10 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio, e' stato rinchiuso nel carcere di Chieti. Nel corso degli stessi controlli i militari hanno presidiato a Ortona la stazione, i terminal bus e le principali vie di accesso agli istituti scolastici, ispezionando due scuole superiori durante l'orario di lezione per prevenire l'uso di stupefacenti. Contemporaneamente, sono stati controllati bar e sale giochi ubicati vicino a scuole medie e istituti superiori per verificare il rispetto della normativa in materia di vendita di alcolici ai minori, fumo nei locali pubblici e corretta installazione di videogiochi e slot-machine. In un locale i militari dell'Ispettorato del Lavoro e del Nas hanno contestato diverse sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie su conservazione e somministrazione alimenti, requisiti dei locali per fumatori e installazione di videocamere nei luoghi di lavoro.
Leggi Tutto »Ape contro Suv nel chietino, un ferito grave
Un uomo di 87 anni e' stato ricoverato in condizioni moto gravi all'ospedale civile di Pescara, in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale accaduto nella tarda mattinata nel lancianese. L'anziano, che era alla guida di un'ape si e' scontrato per cause in corso di accertamento con un Suv. Soccorso dai sanitari del 118, vista la gravita' delle condizioni e' stato trasferito al "Santo Spirito"
Leggi Tutto »All’Aeroporto d’Abruzzo nuovi progetti di vigilanza e pulizia
All'aeroporto d'Abruzzo sono stati presentati dai vertici della Saga i nuovi progetti di vigilanza e pulizia dello scalo pescarese ed i lavori di pulizia straordinaria recentemente effettuati. "Parliamo di interventi che non venivano effettuati da oltre vent'anni e che sono serviti - ha spiegato il presidente della Saga Enrico Paolini - per smaltire rimuovere discariche abusive e grandi quantita' di vetri, presenti nei piazzali dei parcheggi rent. Abbiamo pulito tutte le aree esterne, e grazie al lavoro degli operai di Ambiente Spa, e con la collaborazione del Comune di PESCARA, in due notti siamo riusciti a portare a termine questo lavori che non potevano piu' essere rinviati. Abbiamo tra l'altro provveduto ad installare nuovi contenitori, rendendo l'aeroporto piu' pulito e funzionale, e per questo ringrazio chi ha fatto questo lavoro straordinario. Ma non ci fermiamo qui perche' pensiamo con il Masterplan di andare a mettere sotto il controllo della videosorveglianza le aree interne ed esterne dello scalo e rendere cosi' questa un'area ancora piu' sicura". "Avevo detto che ci saremmo interessati di tutto cio' che riguardava la citta' - ha spiegato il sindaco di PESCARA, Carlo Masci - e l'aeroporto e' un elemento essenziale per l'immagine di Pescara e di tutto la regione e quindi deve essere pulito. Per questo ho chiesto ad Ambiente SPA di curare in maniera particolare e insieme al presidente Paolini abbiamo convenuto di dar seguito ad un intervento straordinario che e' stato fatto e che sara' fatto anche in futuro perche' l'aeroporto e' uno dei biglietti da visita dell'Abruzzo". Il direttore di Ambiente Spa, Massimo Del Bianco, ha spiegato che sono state utilizzate "diverse squadre di operai per lo spiazzamento e per la rimozione delle discariche abusive: abbiamo operato giorno e notte per andare a concludere i lavori in tempi brevi. Pensiamo di prolungare questa collaborazione per assicurare interventi periodici e mantenere il livello di pulizia all'altezza".
Leggi Tutto »Lanciano: Le sorelle Ricciuti al casting per il nuovo talent nazionale Lookmaker Academy
Leggi Tutto »Iesolo dove hanno fatto parte del team dei parrucchieri a Miss Italia, si preparano a partecipare alle selezioni per il Format televisivo della “Lookmaker Academy”, nuovamente in onda nel 2020 su una rete televisiva ancora da rivelare. I casting si terranno nelle prossime settimane, dopo un importante periodo di formazione e una pratica ”sul campo”. Toccherà poi ad una giuria di esperti valutare le reali abilità dei candidati e l'idoneità alla partecipazione del programma TV.
“Siamo emozionate per essere in lizza per entrare a far parte del prestigioso talent” hanno dichiarato “per noi è una sfida, ma anche una occasione di poter approfondire le nostre competenze professionali ed acquisire nuove nozioni nel total look, per metterle poi a disposizione della nostra clientela. Siamo costantemente alla ricerca di novità e di nuove tecnologie che possano far si che ogni donna riesca a migliorare il suo aspetto fisico ed il suo benessere.”Le Sorelle Ricciuti si occupano da anni di consulenza di bellezza capelli e di servizi di estetica avanzata uomo-donna.
A Tornimparte il progetto: anziano fragile: verso un welfare comunitario
Tornimparte ospiterà, domani 21 settembre, un interessantissimo momento di approfondimento sui servizi socio-sanitari e assistenziali a supporto degli anziani fragili e delle loro famiglie. L’evento è organizzato, con il patrocinio del Comune di Tornimparte, da ANCeSCAO, un’Associazione di Promozione Sociale presente in tutt’Italia con più di 1.400 Centri Sociali e 400.000 soci, è impegnata – in partenariato con Confconsumatori - nella realizzazione di un progetto (“Anziano fragile: verso un welfare comunitario”) co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Durante l’incontro verranno analizzate le criticità di un settore che ci vede ancora in forte ritardo, non certo con la sterile finalità della denuncia, ma piuttosto come una presa di coscienza e uno stimolo per un continuo miglioramento che – come indicato nel titolo stesso del progetto – potrà essere realizzato anche attraverso un nuovo sistema di welfare, che vede la fattiva partecipazione non solo delle istituzioni ma anche della comunità tutta con in prima linea le organizzazioni del terzo settore.
Il convegno, cui parteciperanno numerosi Amministratori locali, rappresentanti istituzionali e ed esperti del settore, servirà anche a delineare il ruolo che le associazioni di promozione sociale potranno svolgere in sinergia con il settore pubblico e quello privato per fronteggiare la sfida demografica che l’Europa e in particolare l’Italia sono chiamati ad affrontare e per migliorare la qualità della vita di coloro che – come spesso succede agli anziani – vivono in condizioni di fragilità sia fisica che psicologica.
Leggi Tutto »A Teramo la mostra mercato antiquariato Curiosando
Torna a Teramo la 3a edizione del Mercatino dell'Antiquariato "Curiosando" il 21 e 22 settembre. In Piazza Martiri della Libertà trova spazio la manifestazione legata all'antiquariato, modernariato e vintage più diffusa del centro Italia.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Teramo e l’organizzazione è a cura della società Brandozzi snc che opera nel settore dell’organizzazione delle mostre di antiquariato da oltre vent’anni.
Ad attendere il pubblico ci saranno selezionati antiquari provenienti da varie regioni italiane che con i loro stand creeranno un percorso suggestivo, tra arredi antichi, specchiere, consolle, complementi d’arredo di pregio, vasellame d’argento, candelieri, piatti, statuine di bronzo, ceramiche di Castelli, tappeti ed arazzi, vetri d’arte e tanto altro ancora. Ci si potrà imbattere dunque in arredi e utensili della cultura popolare contadina, così come in oggetti eleganti e preziosi provenienti da nobili dimore. Senza dimenticare le curiosità anni ’50, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici, e tante altre curiosità che vi sorprenderanno. Oggetti e accessori per le vostre case, per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di una passione da coltivare.
Per questa edizione in arrivo una novità pensata per i più piccoli: il Mercatino dei Bambini! Ad essere coinvolti i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni che avranno uno spazio dedicato per "allestire" i propri banchi e mettere in vendita (ad offerta) e a baratto i propri oggetti usati o lavoretti creativi. L'iniziativa è pensata come occasione ludica ed educativa per i più giovani che, attraverso un simpatico meccanismo di compravendita di vecchi giocattoli, materiale scolastico, lavoretti creativi e oggetti in disuso, entrano in relazione tra loro giocando a "fare i grandi" e imparando l'arte del riciclo e riuso creativo.
Ad arricchire questa edizione arriva il gruppo musicale degli “Old Ways”. Il loro repertorio è composto principalmente da brani di musica celtica, medievale e popolare irlandese. Ripercorrendo e cavalcando la storia delle antiche laudi sacre cortonesi, lungo i nebbiosi campi di battaglia dei cavalieri celtici, fino alle coinvolgenti ballate irlandesi, il trio ammalia ed evoca, coniugando laudi con accompagnamento essenziale, al vasto filone della musica etnica segnatamente di quella del glorioso ceppo gaelico. La splendida voce del soprano Giovanna Girolami, il violino di Alberto Fabiani, la chitarra classica e il bouzouki di Vinicio Ferracuti sono pronti a trasportare il pubblico in un tempo passato che affascina ed incanta.
Leggi Tutto »Entra in casa della fidanzata e la morde, arrestato a Chieti
Un uomo di 30 anni e' stato arrestato la notte scorsa dalla Squadra Volante della Questura di Chieti con le accuse di violazione di domicilio, lesioni personali aggravate e tentata violenza privata. L'uomo intorno alle 2, dopo aver chiesto inutilmente alla donna con cui ha una relazione di entrare nell'appartamento in cui quest'ultima vive, vi e' entrato attraverso un balcone. Quindi, una volta dentro, sempre secondo l'accusa, ha afferrato la donna per il collo, le ha morso il labbro inferiore e tenendola con forza le ha provocato lesioni personali guaribili in sette giorni: con l'aggravante di aver commesso il fatto ai danni di una persona con la quale aveva instaurato una relazione di convivenza affettiva e di aver commesso il fatto per consumare il tentativo di violenza privata. Quanto a quest'ultimo reato si riferisce al tentativo del giovane di immobilizzare la donna per non permetterle di aprire la porta dell'appartamento ai poliziotti.
Leggi Tutto »