"Abbiamo svolto un lavoro proficuo e soddisfacente con l'Assessore regionale Piero Fioretti e le organizzazioni sindacali in merito alle problematiche che interessano i Call center localizzati sul territorio della provincia dell'Aquila". Questo il commento di Roberto Santangelo, Vicepresidente vicario del Consiglio regionale, al termine della riunione svoltasi ieri pomeriggio. "E' emersa la volonta' e la necessita' di aggiornare i lavori al prossimo 26 agosto prima, cioe', della sottoscrizione dei contratti con gli ex dipendenti Transcom e del Consorzio Lavorabile prevista a partire dal 2 settembre. Si e', comunque, convenuto di attivare un tavolo permanente proprio per mantenere alta l'attenzione sulla situazione non solo degli addetti della zona aquilana, che conta piu' di 2000 unita', ma dell'interoAbruzzo. Il mio volonta' e della Regione e' quella di invertire quanto fatto fino ad oggi, anziche' attendere e subire passivamente le situazioni di crisi delle aziende. La nuova governance regionale si impegna ad attivarsi in tempo utile per prevenire eventuali situazioni critiche".
Leggi Tutto »Giovani feriti in un incidente dopo che un cinghiale gli taglia la strada
Un ragazzo di 17 anni, e una ragazza di 16, sono rimasti feriti la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto lungo la ss 16 a Ortona. L'incidente, secondo quanto si e' appreso, e' stato provocato dall'attraversamento di un cinghiale, ma al momento non si hanno particolari sulla dinamica. I due erano a bordo di un ciclomotore 50: la ragazza e' ricoverata in prognosi riservata al policlinico di Chieti dove e' stata sottoposta ad intervento chirurgico, il ragazzo e' ricoverato nel nosocomio teatino con una prognosi di 21 giorni.
Leggi Tutto »Quaresimale: nessun taglio alla sanità a neurochirurgia di Teramo
Il capogruppo Lega e consigliere regionale, Pietro Quaresimale, unitamente ai Consiglieri Emiliano Di Matteo (Lega), Antonio Di Gianvittorio (Lega) e Umberto D’Annuntiis (Forza Italia), intervengono rispondendo alle polemiche innescate dalle ipotesi di rimodulazione dei servizi sanitari nel teramano e assicurano: “Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Teramo non sarà oggetto di ‘tagli’ da parte del Governo regionale. Rassicuriamo a tal proposito i cittadini – continuano i consiglieri teramani – tratti in inganno da fumose dichiarazioni che, senza fondamento, lasciano intravedere soppressioni e depotenziamenti”.
Leggi Tutto »
Trovato morto in casa nel Pescarese
Un uomo di 53 anni e' stato trovato morto nella sua abitazione di Penne nella frazione di Roccafinadamo. Secondo i primi accertamenti la morte sarebbe dovuta a cause naturali. Saranno gli ulteriori accertamenti a chiarire l'accaduto. A fare la scoperta sono stati i vicini di casa, preoccupati perche' non vedevano il 53enne da alcuni giorni. L'uomo era sul pavimento, ai piedi del letto. La morte potrebbe risalire ad alcuni giorni fa.
Leggi Tutto »Rapina un negozio a Pescara, preso con le immagini di videosorveglianza
Dopo aver rubato dei prodotti in una profumeria ed esser stato bloccato da un commesso in via Mazzarino, lo avrebbe ferito per poi darsi alla fuga. Alla fine è stato rintracciato dalla Polizia grazie alle immagini delle videocamere di sorveglianza. Nei guai, a Pescara, e' finito un uomo di 35 anni, denunciato per il reato di rapina impropria. Il commesso dell'attivita', capito quanto stava accadendo, ha rincorso il ladro, ha recuperato la refurtiva e ha tentato di bloccare l'uomo in attesa delle forze dell'ordine. Il malvivente e' riuscito a divincolarsi, graffiandolo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante, che hanno riconosciuto il 35enne grazie alle immagini e lo hanno rintracciato poco dopo.
Leggi Tutto »A Tocco da Casauria torna Arte&Gusto
Proseguono le inziiative del calendario estivo delle manifestazioni a Tocco da Casauria.
Nuova edizione, nuovo format per il ritorno di Arte & Gusto sotto le stelle.
Due giorni di festa, di degustazioni per scoprire i sapori e i profumi del territorio; una vetrina delle eccellenze toccolane lungo il corso principale del paese; un festival di danze e performance artistiche nelle piazze più caratteristiche del centro storico.
L'iniziativa è in programma sabato 3 e domenica 4 agosto 2019 a partire dalle ore 19,00.
A Salle concerto allievi del Musica Elegentia Collegium
All'interno della Masterclass di Laboratorio orchestra da camera su repertorio Barocco e Classico, a conclusione delle inziative ci sarà il Concerto allievi del Musica Elegentia Collegium.
L'iniziativa è in programma Domenica 4 agosto 2019, ore 21:00 Museo delle Corde Armoniche Salle (Pe).
La Masterclass di Laboratorio orchestra da camera su repertorio Barocco e Classico, giunge alla IV edizione ed è in programma dal 29 luglio al 4 agosto 2019, nella location del Museo delle Corde Armoniche, sotto la direzione del Dr. M° Matteo Cicchitti.
L'iniziativa patrocinata dal Comune di Salle, è organizzata dall'associazione musicale e culturale Musica Elegentia, in collaborazione con Museo delle Corde Armoniche e con il supporto di Toro Strings
Si studieranno brani integrali o parte di essi, scelti da repertorio orchestrale dal Barocco al Classicismo in relazione al grado di difficoltà cercando di sviluppare la capacità di suonare insieme, di affrontare i diversi ruoli all’interno dell’Orchestra e di apprendere la concertazione e i principi della gestualità del direttore.
Verranno affrontati i principali aspetti interpretativi e tecnici, con particolare riferimento al repertorio barocco e classico.
La Masterclass sarà suddivisa didatticamente in n° 7 incontri (mattino e pomeriggio) e si articolerà in lezioni teoriche/pratiche all’interno del “Salle Music Festival 2019 e la VIII edizione dell’International Festival of Baroque Musique” ove sarà prevista una conferenza sull’Interpretazione della Musica Antica.
Al termine del periodo è previsto il concerto conclusivo, verrà infine rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma Completo
Organizzazione: Musica Elegentia – Associazione musicale e culturale
Dove: Museo delle Corde Armoniche, Salle (Pescara), Italia
Rivolto a: giovani e adulti musicisti.
Strumenti coinvolti: 6 violini primi, 5 violini secondi, 3 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso, 1 cembalo, 1 flauto, 1 chitarra.
Leggi Tutto »
Giulianova, ruba un’auto davanti a un poliziotto e viene fermato dopo un inseguimento
Un 36enne teramano ha rubato un'auto a Giulianova proprio davanti a un poliziotto della Stradale che andava al lavoro; dopo essere sfuggito a un primo inseguimento, e' stato intercettato a Castellalto da un'altra pattuglia e arrestato. La macchina, una Ford Fiesta, rubata da un parcheggio in via Turati a Giulianova, era stata segnalata alla sala operativa e la Polizia la stava cercando. L'uomo e' stato arrestato per furto aggravato e posto ai domiciliari.
Leggi Tutto »Polstrada Pescara ritira 6 patenti e confisca un’auto
Sei patenti ritirate perche' i conducenti erano positivi all'alcol test, 60 punti complessivamente decurtati, 20 contravvenzioni elevate e un'automobile confiscata. E' il bilancio dei controlli che la Polizia Stradale di Pescara ha eseguito ieri sera nell'ambito dei servizi mirati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o di alterazione da sostanze stupefacenti. Oltre 50 le auto controllate, per un totale di 86 persone. Il servizio e' stato eseguito con il supporto del personale sanitario della Polizia di Stato.
Leggi Tutto »Sciopero dei medici di continuita’ assistenziale della Asl 2
Le organizzazioni sindacali Fimmg, Smi e Snami hanno proclamato uno sciopero dei medici di continuita' assistenziale della Asl Lanciano Vasto Chieti per le giornate 30 e 31 luglio, dalle ore 20 alle ore 24. Saranno garantiti i servizi pubblici essenziali, secondo le modalita' che saranno stabilite dall'azienda sanitaria. Ne da' notizia il Dipartimento Salute e Welfare della Regione Abruzzo, secondo quanto stabilito dall'Accordo Collettivo Nazionale per la Disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
Leggi Tutto »