"Mezzo miracolo è avvenuto. l'Asd Francavilla Calcio 1927 ha inoltrato la propria richiesta di iscrizione alla LND per i campionati di serie D, Juniores e Coppa Italia. Lo ha fatto perché si è messa a disposizione una compagine di Francavillesi che, in extremis e con spirito di sacrificio, ha deciso di mettersi in gioco per fare in modo che i nostri colori sociali non scompaiano. Gianfranco Putrino (presidente) Maurizio Rapino (Vice Presidente) e Marco Tiberio (segretario) sono subentrati alla precedente società di cui Gilberto Candeloro, che ancora ringrazio, è stato Presidente fino a ieri". Lo afferma Antonio Luciani, Sindaco di Francavilla al Mare.
"Dico mezzo miracolo, perché con ogni probabilità e ammesso che la domanda inoltrata nei tempi venga accolta, la società verrà multata per non aver effettuato nei tempi bonifico e fideiussione necessarie all'iscrizione in serie D. E' stata una corsa contro il tempo, si pensi che l'accettazione dell'ultimo documento da parte del portale è avvenuta alle 18 in punto, orario della scadenza. Ora attendiamo fiduciosi l'esito della procedura, ed in questi giorni la società proverà a reperire i fondi necessari a perfezionare l'iscrizione ribadendo che anche qualora non dovesse essere accettata sono pronto a presentare formale istanza alla Figc Abruzzo per l'iscrizione della squadra in un campionato dilettantistico inferiore.
Tengo ancora una volta a sottolineare che i nostri colori sociali non spariranno, ed anche in terza categoria saremo lì tutti insieme a gridare "Forza Francavilla", lo meritano i tifosi e lo merita la nostra città. Ringrazio di cuore il nuovo Presidente, il Vice e il Segretario per essersi messi in gioco, un autentico gesto di amore verso la maglia e verso la Città".
Maltempo, Castaldi: il Cdm si attiverà immediatamente
"Lo stato di calamità per la dura ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo deve chiederlo la Regione, compete a lei. Posso assicurare al presidente Marsilio che non appena verrà inoltrata la richiesta, il Consiglio dei Ministri si attiverà immediatamente per dare il massimo sostegno all'Abruzzo e a tutti i cittadini colpiti. Ciò che conta è che la Regione si muova subito".Lo afferma in una nota il senatore abruzzese del MoVimento 5 Stelle Gianluca Castaldi.
Leggi Tutto »Maltempo, Pagano: Dare una risposta a tutti i livelli è un preciso dovere
"Mi auguro che al di là delle appartenenze politiche si adotteranno i percorsi e le soluzioni più urgenti e necessarie per andare incontro alle necessità della città di Pescara che ieri ha vissuto una vera e propria giornata di passione". E' l'auspicio espresso dal senatore di Forza Italia e coordinatore azzurro in Abruzzo, Nazario Pagano, all'indomani della grave ondata di maltempo che ha colpito la città adriatica. "Dare una risposta a tutti i livelli è un preciso dovere, farlo in tempi rapidi un'assoluta necessità, per superare gli effetti nefasti di una calamità naturale che si è abbattuta, imprevista, sulla città di Pescara", ha aggiunto Pagano.
Leggi Tutto »Muore 4 giorni dopo l’incidente stradale
E' morto a distanza di quattro giorni dal ricovero in ospedale, nel reparto di Neurochirurgia a Chieti, un 64enne di Torrebruna che domenica scorsa era finito con l'automobile in un dirupo all'ingresso del paese, non lontano dal cimitero. L'auto di Averino Cicchillitti, che esercitava la professione di dentista a Trivento, era uscita di strada e, nascosta nella vegetazione, era stata ritrovata solo a tarda sera, dopo ore ricerche
Leggi Tutto »Entra nel Tribunale di Chieti con un coltello, denunciato
Un uomo di 42 anni di origine albanese ha provato ad entrare nel palazzo di giustizia di Chieti, dove e' in corso un processo a suo carico, tenendo un coltello all'interno di un borsello, e' stato bloccato dalla guardia giurata della Federalpol che presta servizio di vigilanza fissa all'ingresso dell'edificio. La guardia giurata attraverso il sistema di ispezione compatti a raggi X per il controllo di pacchi e borse, scoperto che l'uomo era in possesso di un coltello a serramanico di circa 17 centimetri, ha richiesto l'intervento degli agenti della Polizia di Stato i quali, una volta sul posto, hanno sequestrato il coltello ed hanno denunciato a piede libero l'uomo per porto abusivo di coltello. A carico dell'uomo oggi si e' tenuta un'udienza del processo, dinanzi al giudice monocratico, che lo vede imputato per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza privata nei confronti della convivente.
Leggi Tutto »Francavilla al Mare: al via il concorso Balconi Fioriti
La famiglia Fracassi dona un defibrillatore alla Cattedrale di San Panfilo di Sulmona
Una curiosità: sul territorio il Comune maggiormente cardioprotetto è quello di Scanno con 15 defibrillatori funzionanti e 400 persone formate.
A Chieti tornano le manifestazioni del Giardino delle Pubbliche Letture
Tornano le manifestazioni del “Giardino delle Pubbliche Letture” 2019 ideato e organizzato dal Comitato Cittadino per la salvaguardia e rilancio di Chieti, coordinato da Giampiero Perrotti, referente del Comitato per la Rassegna Cinzia Di Vincenzo.
Mercoledì 10 Luglio 2019 dalle ore 21.15 si terrà la prima delle serate previste presso il Giardino Chiostrale del Convitto Nazionale G.B.Vico Chieti in cui sarà protagonista l’Associazione Musicale Culturale “Arabona”, presieduta da Frank William Marinelli, Associazione Capofila e Coordinatrice delle serate al Chiostro del Convitto Nazionale G.B.Vico Chieti all’interno della Rassegna “Il Giardino delle Pubbliche Letture” 2019. L’Associazione “Arabona”, molto attiva sulla città di Chieti, in collaborazione con Avis Comunale di Chieti e “San Giorgio Scuola Educaform”-Pescara, organizza la serata denominata “Notte di note magiche” con il concerto d’eccezione del noto Violinista di successo Valentino Alessandrini, protagonista di tour in tutta Italia, nel Regno Unito e nel mondo. Ragazzo di 24 anni partito da Amandola diplomato e laureato al Conservatorio “Rossini” di Pesaro e arrivato a suonare nel tempio della musica classica della Symphony Hall di Birmingham. Selezionato dalla Nike per suonare all’evento mondiale Breakings 2 svolto all’autodromo di Monza. Presidente dell’Associazione e Direttore Artistico Frank William Marinelli, interventi di Piero Caruso e Barbara Francesca Pambianchi della San Giorgio Scuola Educaform. Ad impreziosire l’evento le opere pittoriche dell’Artista Rita D’Emilio, socia dell’Associazione Arabona componente del “Gruppo Mostre d’arte Arabona” dell’Associazione, che ha allestito mostre nei più importanti Musei Italiani tra cui il Museo Cerio di Capri, una sua opera è presente nel Kunstmuseum di Basilea (Svizzera). Una serata che conferma l’Associazione musicale culturale in prima linea, di riferimento anche a Chieti, oltre che a Manoppello.
Il Presidente Frank William Marinelli ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di portare a Chieti, il noto Violinista di successo Valentino Alessandrini, protagonista di tour di successo in tutta Italia e nel mondo. Ringrazio il Rettore-Dirigente Scolastico Prof.ssa Paola Di Renzo per la disponibilità del suggestivo giardino Chiostrale del Convitto G.B.Vico.”
Leggi Tutto »
Visita del Consigliere d’Ambasciata di Russia in Abruzzo
L’Associazione degli italiani amici della Russia, in collaborazione con la Regione Abruzzo e con alcune amministrazioni locali, ha organizzato una visita di due giorni per il Primo Consigliere d’Ambasciata, Dmitry Gurin. Scopo del viaggio del diplomatico è quello di verificare lo stato dell’arte dell’Associazione presieduta da Lorenzo Valloreja ed effettuare un sopraluogo nei territori oggetto della futura visita dell’Ambasciatore Plenipotenziario della Federazione Russa, Sergey Razov.
L'obiettivo è quello di inaugurare una grande manifestazione di interscambio culturale e di promozione del territorio abruzzese che vedrà, quale primo protagonista ed ospite della celebrazione, l’Ambasciatore Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov. Quest’ultimo è già stato insignito della “Cittadinanza Onoraria” da parte del Comune di Loreto Aprutino e del “Premio Tre Colli” dal Comune di Montesilvano.
«Ci attendiamo molto da questa visita che è propedeutica all’arrivo di Sua Eccellenza l’Ambasciatore, non tanto per le ricadute economiche ed occupazionali, che di certo potranno esserci con l’avvio di un adeguato interscambio culturale ed economico tra i nostri due poli, il russo e l’italiano, quanto per la possibilità dell’Abruzzo di divenire terra di pace e di dialogo, ponte tra due mondi, l’occidente e l’oriente» ha dichiarato il Presidente Valloreja.
Leggi Tutto »
Presentato il programma dei festeggiamenti in Onore del Beato Roberto da Salle (Pe)
Tornano a Salle i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, il discepolo di Pietro da Morrone, divenuto Papa Celestino V.
Il Beato Roberto, santo patrono del paese nacque a Salle nel 1273. Da giovanissimo scelse la via della vita monastica con l’ordine dei celestiniani di Pietro da Morrone, di cui divenne allievo prediletto. Nel 1294 Roberto, allora giovanissimo, fu successore del suo maestro quando venne eletto Papa con il nome di Celestino V. Divenuto poi priore della Badia di Santo Spirito a Maiella, cominciò la sua vita erigendo monasteri e centri di preghiera. Nel 1331 si ritirò nel monastero di Morrone del Sannio (Campobasso), dove morì il 18 luglio 1341. L’anno dopo l’urna contenente il suo corpo venne trasferita all’eremo di Sant’Onofrio, a Sulmona. Nel 1807 le reliquie furono traslate nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Salle, dove sono continuo oggetto di venerazione.
Le manifestazioni inizieranno domenica 14 Luglio 2019 con la caratteristica manifestazione dei Palmentieri
La manifestazione folkloristica dei Palmenteri è un'antica tradizione per la quale tutta la popolazione, con offerte e doni, concorra e partecipi alle spese per i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, Protettore di Salle e discepolo di Celestino V. La domenica prima del 18 luglio, nelle prime ore del pomeriggio, il Comitato Festa inizia il giro del paese preceduto da un gruppo di suonatori di tamburo e di acciarino (un triangolo metallico) che dà il segnale ai sallesi di uscire dalle loro case con i propri "Palmenteri", cioè con i doni ornati di fronde e fiori, e di unirsi al corteo dietro le ragazze del paese che sfilano vestite con i tradizionali costumi abruzzesi. Finito il giro dell'intero paese, la lunga processione giunge nella piazza centrale.
Il programma completo delle festività:
PARROCCHIA S.S. SALVATORE DI SALLE COMUNE DI SALLE
COMITATO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL BEATO ROBERTO DA SALLE
FESTE PATRONALI IN ONORE DEL
BEATO ROBERTO DA SALLE
Discepolo di San Pietro Celestino
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
13-14-15-16-17-18-21-24-26-27-28 LUGLIO 2019
SABATO 13 LUGLIO
ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO
ORE 18,00 S. MESSA IN PIAZZA CON ESPOSIZIONE DELLA RELIQUIA (“BRACCIO”) DEL BEATO ROBERTO
DOMENICA 14 LUGLIO “I PALMENTERI”
ORE 10 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “SALLE E I SALLESI” a cura di Mario Iannucci (ex edificio scolastico)
ORE 10,45 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO
ORE 11.15 SANTA MESSA
ORE 17.30 “I PALMENTERI” (caratteristica rievocazione di usi, costumi, musiche, con suggestiva sfilata per la raccolta dei doni e tradizionale vendita della legna)
LUNEDI 15 LUGLIO FESTA DELL’EMIGRANTE
ORE 18,30 SANTA MESSA
ORE 21,00 CONCERTO FOLKLORISTICO dell’Associazione corale “Figlia di Iorio” di ORSOGNA (CH) - durante l’intervallo i Sindaci di Salle e di Orsogna saluteranno gli emigranti
MARTEDÌ 16 LUGLIO FESTA DELLA MADONNA DEL MONTE CARMELO
ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO
ORE 18.00 S. MESSA E PROCESSIONE CON IL QUADRO DELLA MADONNA DEL MONTE CARMELO
MERCOLEDI 17 LUGLIO VIGILIA DELLA FESTA
ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO
ORE 18,30 BREVE PROCESSIONE e APERTURA DEL GIUBILEO – a seguire ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL BEATO ROBERTO e S. MESSA CELEBRATA DA S.E. MONS. BRUNO FORTE, Arcivescovo della Diocesi Chieti-Vasto
Durante l’intera giornata si esibirà il Complesso bandistico di CARAMANICO TERME
ORE 21.00 “OPERA SECONDA” POOH TRIBUTE BAND in concerto
ORE 24,00 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI
MERCOLEDI 18 LUGLIO FESTA PATRONALE
ORE 9,00 CERIMONIA DI DEPOSIZIONE DELLA CORONA AI CADUTI
ORE 9.45 ACCOGLIENZA DEGLI AMICI DI MORRONE DEL SANNIO (CB)
ORE 11.00 S. MESSA E SOLENNE PROCESSIONE per le vie del paese con la STATUA DEL BEATO ROBERTO
ORE 13,30 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI
ORE 18.30 SANTA MESSA
ORE 21,30 GRAN CONCERTO BANDISTICO CITTA’ DI CHIETI diretto dal M° MARCO VIGNALI
ORE 24.00 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI
Durante l’intera giornata si esibirà il Complesso bandistico Città di Chieti
DOMENICA 21 LUGLIO GIORNATA DEI BAMBINI
ORE 17,00 GONFIABILI IN PIAZZA CON GLI ANIMATORI
ORE 21,00 SPETTACOLO DI MAGIA “UN’ORA…DARIO”
MERCOLEDI 24 LUGLIO
ORE 22,00 FORMULA RE CANTA LUCIO BATTISTI (Piazza Cesare Battisti)
VENERDI 26 LUGLIO
ORE 21,00 CONCERTO IN CHIESA QUARTETTO D’ARCHI (Chiesa S.S. Salvatore)
SABATO 27 LUGLIO
ORE 17,30 GIOCHI POPOLARI IN PIAZZA (la manifestazione sarà preceduta da una rievocazione degli antichi giochi sallesi)
ORE 21,30 CINEMA IN PIAZZA (il film sarà preceduto dalla proiezione del documentario “La teoria delle corde armoniche”, realizzato nel 2016 nell’ambito del Progetto “Rete Tramontana”)
DOMENICA 28 LUGLIO OTTAVA DELLA FESTA
ORE 8,30 MATINÉE MUSICALE del Complesso bandistico di CARAMANICO TERME
ORE 11,15 SANTA MESSA
ORE 18,30 SANTA MESSA – a seguire BREVE PROCESSIONE, REPOSIZIONE DELLA STATUA DEL BEATO ROBERTO e CHIUSURA DEL GIUBILEO
ORE 21,30 SPETTACOLO TEATRALE “DOTTORE... MI POSSO FIDARE?” a cura dell’Associazione “Novità di Paese”
ORE 24.00 TRADIZIONALE BALLO DELLA PUPA IN PIAZZA
Dal 14 AL 28 LUGLIO SARÀ ALLESTITA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PRESSO L’EX EDIFICIO SCOLASTICO A CURA DI MARIO IANNUCCI
I FUOCHI PIROTECNICI SARANNO CURATI DALLA DITTA “CAV. CONSTANTINO PACE”
L’ILLUMINAZIONE SARÀ A CURA DALLA DITTA “ANTONIO MAMMARELLA”
Ove non diversamente indicato, tutte le manifestazioni si svolgeranno in Piazza Beato Roberto.
IL PARROCO IL COMITATO
Leggi Tutto »