In Breve

Premio giornalistico Antonio Recanati, i vincitori dell’edizione 2019

La giuria del premio giornalistico “Antonio Recanati”, giunto alla quarta edizione, presieduta da Franco Farias, e dai giornalisti Paolo Castignani, Paolo Renzetti, Sergio Di Sciascio, Pasquale Tritapepe ed Enrico Rocchi anche questo assegnerà quattro riconoscimenti ad altrettanti operatori dell’informazione che si sono distinti nella comunicazione giornalistica. Per la sezione "Cronaca" il giornalista Giustino Parisse del quotidiano Il Centro; a ricordare i dieci anni dal terremoto che ha distrutto la città di L’Aquila; sezione "Ambiente e Agricoltura" riconoscimento per Jenny Viant Gomez esperta del mondo enologico; per quanto riguarda la sezione “Sport” Gianfranco Mazzoni voce della Formula 1 in Rai. Riconoscimento alla “Carriera” per Antonio De Leonardis giornalista de Il Messaggero. Ai premiati sarà consegnata l’opera inedita “WHITEWATER” ideata dall’artista loretese Ester Crocetta che ormai da tempo realizza il premio USSI Abruzzo, consegnato al Teatro Marrucino di Chieti in occasione del Premio Nazionale “G. Prisco”. Inoltre la commissione in accordo con la proposta dell’Associazione di Promozione Sociale Oneiro e del CAI sezione di Loreto Aprutino ha deciso di attribuire un riconoscimento intitolato a Nevio Nobilio, scomparso nell’Agosto 2017 sulle cime del Monte Bianco, a Fausto De Stefani, secondo italiano e sesto al mondo ad aver scalato tutti i quattordici 8.000 metri. De Stefani uomo di grande solidarietà visto che in Nepal ha costruito e gestisce una scuola dove ospita circa mille bambini La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno 22 agosto 2019 alle ore 18 presso il Teatro “Luigi De Deo” in via dei Mille in prossimità del plesso municipale.

 

Nella foto i vincitori dell'edizione 2018

Leggi Tutto »

A Salle (Pe) di scena lo spettacolo teatrale Dottore… mi posso fidare?

 Lo spettacolo teatrale Dottore… mi posso fidare?, concluderà venerdì 2 agosto 2019Salle (Pe) il programma delle manifestazioni in occasione dei festeggiamenti in onore del Beato Roberto. L'evento, in programma originariamente per domenica 28 luglio, è stato rimandato causa maltempo.
La  rappresentazione teatrale sarà curata dall’associazione teatrale “Novità di Paese” che nel corso degli anni  si è distinta per la qualità dei testi e dei temi trattati, con un repertorio che va da commedie brillanti a commedie con tematiche sociali, fino a monologhi, per offrire ampia scelta.

Dottore… mi posso fidare? (di Donatella Del Duca)
Una commedia tra le cui simpatiche battute passa il messaggio dell’importanza dell’empatia nel rapporto medico-paziente. Margherita è una donna sposata con un chirurgo e sono in attesa del loro primo figlio. In casa con loro abita anche l’anziano papà malato di Alzheimer. Problemi di salute la costringono a un ricovero improvviso e la nostra protagonista conoscerà la realtà dell’ospedale in cui lavora suo marito: si imbatterà in un'infermiera scansafatiche, in un primario giovane e arrivista e in una specializzanda che ha tanta voglia di imparare e di mettersi al servizio dei malati. La vicenda si ingarbuglierà nel momento in cui verrà ricoverata anche la vicina di casa di Margherita, fortemente ipocondriaca. Una serie di equivoci e di gag esilaranti daranno vita a una commedia divertente che non rinuncia all’emozione e mai dimentica che la cura e il rispetto della sofferenza sono al centro dei fondamentali diritti dell’umanità.

L'appuntamento è per  venerdì 2 agosto 2019  in Piazza Beato Roberto a Salle (Pe) alle ore 21,00 e sarà seguito dal tradizionale ballo della pupa. 


 

 

Leggi Tutto »

Telespazio gestirà la rete ASINet dell’Agenzia spaziale italiana

L'Agenzia spaziale italiana (Asi) ha assegnato a Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67 per cento) e Thales (33 per cento), la gestione delle operazioni e della manutenzione della rete ASINet, che assicura le comunicazioni tra i centri nazionali e internazionali coinvolti nelle missioni spaziali a partecipazione italiana. Inoltre, riferisce un comunicato, Telespazio fornira' le attivita' di adeguamento architetturale della rete e il servizio di hosting degli apparati ASINet presso il Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo. Le attivita' sulla rete ASINet saranno svolte da Telespazio per i prossimi tre anni, con la possibilita' di un ulteriore rinnovo triennale, e proseguono una collaborazione tra Asi e Telespazio avviata nel 2000. L'infrastruttura per le comunicazioni multimissione dell'Asi e' stata infatti progettata, realizzata e gestita da Telespazio

Leggi Tutto »

Lanciano, in gravi condizioni una suora 75enne investita in centro

Una suora di 75 anni e' ricoverata in prognosi riservata nell'ospedale di Pescara per le ferite riportate dopo essere stata investita da un'auto a Lanciano mentre attraversava la strada. Secondo una prima ricostruzione, il conducente sarebbe stato abbagliato dal sole e avrebbe visto la donna solo all'ultimo momento. L'incidente e' avvenuto nella centrale via Dalmazia, a pochi metri dal passaggio a livello della Sangritana. A causa di un grave trauma cranico, i medici dell'ospedale di Lanciano hanno deciso l'immediato trasferimento alla Rianimazione di Pescara, in elisoccorso del 118. L'auto e' stata posta sotto sequestro. Per i rilievi sono giunti sul posto la Polizia Municipale e gli agenti del Commissariato che hanno coordinato il traffico. 

Leggi Tutto »

Liris consegna al giovane atleta Leonardo Puca la medaglia della Regione

"Lo sport di per sé assolve il compito di armonizzare il corpo e la mente; qui all'Aquila la pratica di una disciplina sportiva si configura come una attività a forte valenza sociale, che rende valore a chi coglie i risultati del suo impegno e dimostra la forza e la tenacia di una collettività che vuole farcela": Così l'assessore allo Sport e alle Aree Interne, Guido Quintino Liris, ha salutato Leonardo Puca, l'atleta di "Atletica L'Aquila" classificatosi al quarto posto nella gara dei 400 metri ad ostacoli ai Campionati Europei under 20 che si sono svolti in Svezia dal 18 al 21 luglio scorsi, con un tempo di 51 secondi e 62 centesimi. Leonardo era accompagnato, oltre che dai genitori, dal presidente e allenatore della società sportiva, Corrado Fischione.

“Come amministratori dobbiamo fare in modo che quando la ricostruzione post-sisma sarà completata, noi dobbiamo fare sì che le giovani generazioni abbiano stimoli motivi e opportunità per rimanere sul nostro territorio: questa è la vera scommessa alla quale siamo stati chiamati dai nostri concittadini”.

Con l’auspicio che il giovanissimo atleta aquilano continui ad inorgoglire la sua città e la sua terra con risultati sempre più prestigiosi, Liris gli ha consegnato una medaglia e una targa con inciso il motto latino “per aspera ad astra”.

Quello di oggi è solo uno dei tanti eventi che la Regione, attraverso l'assessorato allo sport, ha intenzione di organizzare allo scopo di fare uno screening di tutte le donne e gli uomini che attraverso lo sport contribuiscono a dare prestigio e onore all'intero Abruzzo.

Leonardo Puca, classe 2000, attualmente primo in Italia nella sua categoria, frequenta il corso di design al Politecnico di Milano. Secondo il suo allenatore Fischione, "ha corso con una tattica molto intelligente che gli ha permesso di controllare sia la corsa e sia la ritmica tra gli ostacoli, rimanendo coperto nei primi trecento metri, senza scomporsi e presentandosi sesto sul rettilineo finale.  Non si è fatto irretire dal ritmo veloce dei suoi avversari, rimontando prima dell’ultimo ostacolo al quarto posto". 

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo sceglie i presidenti del Parco Nazionale d’Abruzzo e del Parco della Majella

Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha espresso l’intesa richiesta dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per la designazione dei presidenti del Parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) nella persona del professor Giovanni Cannata, e del Parco nazionale della Majella, nella persona del professor Lucio Zazzara.

 “Mi auguro che ora il Ministro Costa concluda nel più breve tempo possibile la procedura per il decreto di nomina, e che la nomina dei due presidenti nella pienezza dei loro poteri dopo tanto tempo, possa costituire, per i parchi abruzzesi, un nuovo inizio, realizzando l’obiettivo di farne un volano decisivo per lo sviluppo del territorio”, ha dichiarato il presidente Marsilio

Leggi Tutto »

Ortona, la minoranza : venuti meno diritti di un consigliere

“La maggioranza che sostiene la giunta Castiglione ha dato vita ad un grave vulnus democratico, facendo venire meno i diritti di un consigliere comunale di opposizione che, a causa di comprovati problemi di salute e per via della presenza di barriere architettoniche, in occasione dell’ultima seduta del Consiglio era impossibilitato ad accedere all’aula consiliare. A questo punto valuteremo se rivolgerci alla magistratura, in quanto riteniamo ci siano gli estremi per l’annullamento delle modifiche al Regolamento”. Così gli esponenti di minoranza al Comune di Ortona, Angelo Di Nardo, Giorgio Marchegiano, Peppino Polidori, Emore Cauti , Laura Iubatti e Simonetta Schiazza, questa mattina in conferenza stampa ad Ortona, facendo il punto sulla diatriba apertasi sabato scorso in Consiglio, quando le opposizioni – in maniera compatta – hanno sostenuto la richiesta di rinvio, unicamente sul punto riguardante l’approvazione del nuovo Regolamento, presentata il giorno precedente dal consigliere Di Nardo.

I sei esponenti dell’opposizione hanno poi ribadito le criticità rappresentate dalle “modifiche al Regolamento, che limitano pesantemente i diritti dei consiglieri di minoranza” e che “segnano un’assoluta continuità con il modus operandi di una giunta comunale che ha più volte dimostrato di essere allergica al confronto, insofferente al dissenso e scarsamente rispettosa delle regole, come conferma anche l’ultimo episodio che ha visto coinvolto il consigliere Di Nardo”.

Leggi Tutto »

Call center, tavolo permanente in Regione

 "Abbiamo svolto un lavoro proficuo e soddisfacente con l'Assessore regionale Piero Fioretti e le organizzazioni sindacali in merito alle problematiche che interessano i Call center localizzati sul territorio della provincia dell'Aquila". Questo il commento di Roberto Santangelo, Vicepresidente vicario del Consiglio regionale, al termine della riunione svoltasi ieri pomeriggio. "E' emersa la volonta' e la necessita' di aggiornare i lavori al prossimo 26 agosto prima, cioe', della sottoscrizione dei contratti con gli ex dipendenti Transcom e del Consorzio Lavorabile prevista a partire dal 2 settembre. Si e', comunque, convenuto di attivare un tavolo permanente proprio per mantenere alta l'attenzione sulla situazione non solo degli addetti della zona aquilana, che conta piu' di 2000 unita', ma dell'interoAbruzzo. Il mio volonta' e della Regione e' quella di invertire quanto fatto fino ad oggi, anziche' attendere e subire passivamente le situazioni di crisi delle aziende. La nuova governance regionale si impegna ad attivarsi in tempo utile per prevenire eventuali situazioni critiche".

Leggi Tutto »

Teramo, nuovi ambulatori in carcere

Hanno avuto buon esito le richieste del capogruppo Lega e consigliere regionale, Pietro Quaresimale, fatte a seguito della visita nell'Istituto Penitenziario di Castrogno a Teramo dello scorso 3 luglio. "Avevo rilevato le mancanze nel sistema di cura interno al carcere - spiega Quaresimale - In particolare evidenziavo la necessita' di allestire nuovi ambulatori, almeno uno per piano, per alleggerire il carico dell'unica infermeria presente nella struttura. Oggi ho avuto rassicurazioni dalla ASL di Teramo che entro la prima settimana di ottobre saranno pronti i nuovi ambulatori richiesti". "Il potenziamento dell'apparato sanitario dell'Istituto - sottolinea il capogruppo Lega - consentira' di migliorare il livello di sicurezza del personale e la qualita' delle cure fornite ai detenuti. Ricordo che Castrogno ospita 430 detenuti a fronte dei 255 per cui inizialmente era stato previsto, con un esiguo numero di poliziotti penitenziari e un continuo rischio di rottura degli equilibri sociali. Il concentramento in un solo ambulatorio di tutti i pazienti bisognosi di cure non faceva che allentare le maglie della sicurezza rendendo difficoltosi i controlli. La creazione di un presidio medico per reparto, oltre che aumentare l'offerta sanitaria, consentira' di gestire al meglio il flusso dei detenuti dalle celle alle infermerie". 

Leggi Tutto »

Giovani feriti in un incidente dopo che un cinghiale gli taglia la strada

Un ragazzo di 17 anni, e una ragazza di 16, sono rimasti feriti la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto lungo la ss 16 a Ortona. L'incidente, secondo quanto si e' appreso, e' stato provocato dall'attraversamento di un cinghiale, ma al momento non si hanno particolari sulla dinamica. I due erano a bordo di un ciclomotore 50: la ragazza e' ricoverata in prognosi riservata al policlinico di Chieti dove e' stata sottoposta ad intervento chirurgico, il ragazzo e' ricoverato nel nosocomio teatino con una prognosi di 21 giorni. 

Leggi Tutto »