In Breve

Elezioni Pescara, Sclocco apre il comitato di via Fabrizi

Apre oggi il comitato elettorale di Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra, in via Nicola Fabrizi al civico 164. “Siamo pronti ad accogliere chiunque voglia raccogliere informazioni o portare proposte”, afferma Sclocco, “la mia è un’idea di città costruttiva e fattiva, basta con la politica nelle stanze chiuse”.

Domani, martedì 30 aprile, la Sclocco parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della lista Pescara Città Aperta, alle 11.30 nel comitato di via Fabrizi. A seguire, incontrerà i rappresentanti del mondo del volontariato e delle professioni. Alle 19, inaugurerà il comitato del candidato consigliere Fabrizio Perfetto, in via Fonte Romana. Infine, in serata incontrerà i candidati del quartiere Villa del Fuoco.

Leggi Tutto »

Si sente male sull’autostrada A24, carabiniere forestale muore in macchina

Dopo aver accusato un malore mentre era alla guida della sua auto, ha avuto il tempo di fermarsi in una piazzola di sosta lungo l'autostrada A24, prima dell'entrata nel traforo del Gran Sasso, ed e' morto, probabilmente per infarto. Antonio Filipponi, 48 anni di Crognaleto, carabiniere forestale, si stava recando al lavoro alla stazione aquilana di Assergi. I soccorsi, scattati grazie alla segnalazione degli operatori della sala di controllo di Strada dei Parchi, sono giunti sul posto in poco tempo, ma gli operatori hanno potuto soltanto constatare il decesso del militare. La centrale 118 di Teramo aveva fatto intervenire anche l'eliambulanza, arrivata dall'Aquila e atterrata sulla carreggiata in direzione Roma, ma purtroppo tutto e' stato inutile. 

Leggi Tutto »

Finisce fuori strada con la bici, ricoverato in Rianimazione

Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Spirito Santo di Pescara il ciclista 64enne che lungo la strada che da San Valentino in Abruzzo Citeriore porta a Scafa, mentre era in bici, per cause in corso di accertamento aveva perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Vista la gravita' delle condizioni dell'uomo, era stato fatto arrivare sul posto l'elicottero del 118 che, non potendo atterrare, aveva verricellato i sanitari in strada per i primi soccorsi, e poi caricato il ferito per il trasporto a Pescara

Leggi Tutto »

Torna a Chieti la ‘Festa dei Popoli’ 

Undicesima edizione della Festa dei Popoli domenica 19 maggio alla Villa Comunale di Chieti. L'evento, organizzato dalla Caritas Diocesana Chieti-Vasto, si propone di sensibilizzare all'integrazione in un'ottica di fraternita' attraverso conoscenza e condivisione di culture diverse. La giornata dedicata al multiculturalismo si svolgera' dalle 10 alle 22. Sara' possibile avvicinarsi a tradizioni, cucina e musica di Peru', Colombia, Marocco, Senegal, Repubblica Domenicana, Ucraina, Venezuela, Giappone, Albania, Burundi, Filippine, India, Costa d'Avorio e Bolivia. Alle 15.30 tavola rotonda, curata dai ragazzi del Festival del Creato, "Noi siamo negli altri. Riflessioni sul documento cattolico-islamico sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune" con la partecipazione di monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, e di Fra Giulio Cesareo. Alle 16.30 la preghiera interreligiosa con Monsignor Forte e i rappresentanti delle diverse comunita'. Parteciperanno all'edizione di quest'anno l'Istituto Comprensivo n. 2 di Chieti, l'istituto comprensivo n. 4 Mezzanotte-Ortis e la casa circondariale di Chieticon ragazzi volontari. La festa si concludera' con un viaggio musicale portato in scena dagli artigiani della fraternita'.

Leggi Tutto »

Elezioni comunali, Mazzocca presenta la lista candidati “Uniti per Caramanico”

Presentata domenica 28 aprile  la squadra di candidati della lista "Uniti per Caramanico con Mario Mazzocca di nuovo Sindaco" composta da Rita Silvaggi, Sara Campli, Giovanni Conte, Francesco Costantini, Miria De Felice, Luca la Selva, Francesco Liberatore, Emanuele Marinucci, Bruno Renzani e Michele Vitale.

L’annuncio e il ringraziamo ieri sulle pagine social di Mazzocca: “Grazie a tutti voi! Grazie per l’aver risposto, con alto senso di responsabilità, e in uno dei momenti più delicati della storia repubblicana della nostra Comunità, ad un appello cruciale e collettivo. Grazie per aver saputo anteporre la salvaguardia delle esigenze collettive al perseguimento delle proprie aspirazioni personali. La nostra amata Caramanico ve ne sarà infinitamente grata. Buon lavoro a tutti e dritti verso la meta”. 

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara, inaugurazione comitato elettorale Fabrizio Perfetto

Domani, martedì 30 aprile a partire dalle ore 19.00, il consigliere comunale del Pd Fabrizio Perfetto inaugura il suo comitato elettorale in via Fonte Romana 68 a Pescara.. All'incontro di presentazione della sua candidatura al consiglio comunale di Pescara e di apertura della campagna elettorale, interverrà anche la candidata sindaca Marinella Sclocco. A seguire, dopo il dibattito, tanta buona musica con il gruppo "Mannarino in corde".

Leggi Tutto »

Nasce l’Associazione di categoria dei Direttori di Coro

Anche l’Italia si sta dotando di un’Associazione di Categoria per la tutela e la formazione dei Direttori di Coro, un fenomeno importante sia numericamente che professionalmente, presente in tutto il territorio nazionale.

Una realtà già esistente in varie nazioni europee ed in molti paesi extracomunitari (tra i quali gli Stati Uniti e la Russia) dove hanno costituito un organo di rappresentanza per la categoria dei Direttori di Coro. Si tratta di una professione intellettuale di alta specializzazione, espletata sia nei Conservatori statali e nelle Scuole musicali che nei collettivi corali, diffusi capillarmente in quasi ogni centro abitato.

In Italia la nascita dell’associazione è stata promossa dalla Federazione Cori italiani Chorus Inside che ha sede a Chieti, un Ente Terzo Settore che ha raccolto l’adesione, quali fondatori, di famosi Direttori italiani, tra i quali ben tre abruzzesi, Pasquale Veleno (direttore Coro dell’Accademia di Pescara - docente Conservatorio di Pescara e Matera),Alessandro Sabatini (direttore Cappella Musicale Pamphiliana di Sulmona), Paola Stivaletta (direttore Coro Stella Maris di Vasto), quindi Piero Monti (direttore Coro del Teatro Massimo di Palermo), Carmine Santaniello (direttore Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli), Roberto Maggio (direttore Coro “Laeti Cantores” di Salerno – docente Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino) nominato Presidente dell’Associazione, Angela Musco (direttore Coro “Principi di Piemonte” di Alvignano), Mauro Marchetti (direttore Coro Città di Roma), Aldo Cicconofri (direttore Coro Polifonico Città di Tolentino – docente Conservatorio Rossini di Pesaro), Manolo Da Rold (direttore Corale Zumellese – docente Conservatorio di Ferrara), Enrico Miaroma (direttore Coro città di Ala - docente Conservatorio di Trento), Guido Messore (direttore Coro Samnium Concentus di Campobasso - docente Conservatorio “Lorenzo Perosi”di Campobasso), Franco Radicchia (direttore Coro “Armoniosoincanto” di Perugia),  Michele Josia (direttore Coro Ipavska di Liubljana), Monica Malachin (direttore Ensemble “Cohors Naonis” e Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons).

Il presidente della neonata Associazione il M° Roberto Maggio, ha illustrato gli obiettivi della Categoria professionale e le attività già in cantiere per il prossimo futuro: “vogliamo essere punto di riferimento della coralità italiana sia nell’ambito della formazione professionale dei direttori di coro che per quanto attiene alla crescita artistica dei singoli collettivi corali. Essere riconosciuti quali direttori di coro implica una seria responsabilità in termini di deontologia professionale e a tale scopo abbiamo già predisposto un Codice di Condotta ed una Carta dei Valori che ogni aderente alla categoria dovrà acquisire. Oggi la coralità in Italia, in termini numerici, rappresenta una grossa fetta della società italiana, una componente importante presente in quasi tutte le più importanti manifestazioni musicali del nostro Paese. Parliamo di oltre un milione di cittadini italiani che esercitano la nobile arte del canto corale spesso avvalendosi di direttori provenienti dal mondo musicale. Vogliamo essere funzionali proprio alla formazione della classe dirigente della coralità italiana e nei prossimi mesi saranno attivate Masterclass e Seminari di aggiornamento volti specificatamente alla crescita professionale dei direttori.

Inoltre, finalmente il mondo della coralità italiana sarà messo in rete al fine di interagire e lavorare collettivamente nei progetti che annualmente organizzeremo.

Per quanto riguarda il rapporto con la coralità straniera, possiamo finalmente affermare di essere degnamente rappresentati in ambito internazionale quale categoria qualificata e ci impegneremo affinché possa concretizzarsi un vero scambio culturale tra i direttori di coro italiani e quelli dei paesi comunitari.”

L’Associazione si è appena registrata e già si contano a centinaia le adesioni da ogni regione italiana: un chiaro segnale da parte dei direttori di coro dell’effettiva necessità di essere “categoria”, di sentirsi tutelati in quanto figure professionali riconosciute con precise attribuzioni.

Leggi Tutto »

A San Giovanni Teatino il Premio Musicale di Organetto Alfredo Di Nicola

Sabato 4 maggio 2019, alle ore 21 in piazza San Rocco, ci saranno il  
concerto e la cerimonia di premiazione dei vincitori della 2^ edizione  
del "Premio Musicale di Organetto Alfredo Di Nicola".
"Questo importante evento - spiega il Sindaco Luciano Marinucci -  
nasce per rendere merito ai tanti che, seppur portati dalle necessità  
della vita a lavori faticosi e umili, hanno saputo esprimere qualità  
intellettuali ed artistiche con composizioni o interpretazioni  
musicali di qualità. Il concorso è dedicato infatti a uno di loro,  
Alfredo Di Nicola, bravo interprete e autodidatta, di organetto. Molto  
apprezzato dai suoi contemporanei, Alfredo è stato più volte invitato  
alla Settembrata Abruzzese ed è stato ospite a metà degli anni '70  
dell'orchestra della RAI, con cui ha registrato pezzi della nostra  
musica popolare".
Il premio è stato organizzato dall'Istituzione Scuola Civica Musicale  
"Città di San Giovanni Teatino" ed è patrocinato dall'Amministrazione  
comunale. I candidati, di qualsiasi età e nazionalità, concorrono in 4  
categorie: A (fino al 10 anni di età), B (fino a 14), C (fino a 18) e  
D (da 18 anni in poi). I concorrenti che raggiungono la valutazioni di  
100/100 (1° premio assoluto), otterranno il premio di 100 euro, il  
diploma di merito e il diritto a partecipare alla seconda fase per  
l'assegnazione dei tre premi in denaro (300 euro al primo, 200 al  
secondo, 100 al terzo) e coppa.
Il Comitato d'onore del premio è composto dal Sindaco di San Giovanni  
Teatino Luciano Marinucci, l'assessore alla cultura Simona Cinosi, la  
Presidente della Scuola Civica Musicale prof.ssa Carmelita Della Penna  
ed il Direttore Artistico maestro Giacinto Sergiacomo. Co-direttore  
artistico del Premio è il maestro Gianluca Emerico e Sara D'Angelo è  
la segretaria artistica.
"L'evento - spiega Cinosi - è finalizzato alla valorizzazione del  
talento musicale, alla formazione, alla conservazione delle tradizioni  
abruzzesi, alla valorizzazione dell'organetto abruzzese e del suo  
repertorio"

Leggi Tutto »

All’outlet di Città Sant’Angelo animazione e divertimento

Una primavera con energia in compagnia di Metamer. Appuntamento domenica 28 aprile al Città Sant’Angelo Village per la Primavera del Village, fra shopping, fiori e divertimento. 

Durante l’evento, dalle 15 alle 19, animazione con la “Principessa della primavera” e il suo assistente, per momenti di svago per i più piccoli nonché per i grandi, con la possibilità di approfittare delle promozioni abbinate Metamer e Città Sant’Angelo Village. L’evento è inserito all’interno di La primavera del Village, giornata dedicata a shopping, fiori e divertimento, con associazioni territoriali, la realizzazione di un grande tappeto fiorito, spettacoli e caccia al tesoro per i bambini.

Basta lasciarsi coinvolgere dagli animatori e scattare una foto sul momento, con la Polaroid. Essendo possessori della Privilege card dell’outlet e consegnando la foto nei punti Metamer di Pescara e Chieti, si riceve in regalo la Gift card del valore di 25 euro. La promozione è valida passando a Metamer come gestore gas e luce.

Metamer fornisce gas naturale ed energia elettrica a clienti residenziali, attività ed industrie. Radicata in Abruzzo e Molise, opera su tutto il territorio nazionale e analizza con precisione le esigenze di ogni categoria di cliente, offrendo sempre la soluzione ottimale. Metamer predilige il contatto diretto ed immediato con i propri clienti, per questo mette a loro disposizione un ventaglio articolato di servizi: sportelli territoriali, servizi personalizzati, servizi online, supporto telefonico e soprattutto un rapporto diretto con i responsabili dei servizi al cliente, sempre pronti a rispondere a qualsiasi esigenza.

Leggi Tutto »