Sono aperte le iscrizioni dalla terza edizione della Festa della Musica, organizzata dal Comune di Fossacesia che, anche per questa edizione, si svolgerà nella cornice dell'abbazia di San Giovanni in Venere. L'evento, promosso dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si tiene in concomitanza con la giornata dedicata alla Musica che si festeggia in tutta Europa,ed è rivolto ad artisti appartenenti a diversi generi musicali, dal rock al pop, dal jazz alla musica leggera, fino ad arrivare alla disco music. Si tratta di concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità. Dilettante o professionista, ognuno potrà esprimersi liberamente. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il prossimo 10 giugno. Per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito www.festadellamusica.
Regione, i consiglieri del centrosinistra incontrano i lavoratori ex Intecs
I consiglieri regionali dei gruppi di centrosinistra Di Benedetto, Paolucci e Legnini hanno incontrato oggi i lavoratori della ex Intecs che presidiavano il Palazzo dell’Emiciclo in occasione della seduta del Consiglio regionale per richiamare l’attenzione dell’istituzione sulla loro drammatica vicenda. Un patrimonio di competenze tecnologiche altamente specializzate che da anni non trova la giusta collocazione dopo la chiusura del loro laboratorio di ricerca. La situazione è drammatica: molti dei lavoratori da tempo sono privi anche degli ammortizzatori sociali e la loro vertenza è stata affrontata dall’allora presidente Giovanni Lolli con un percorso che prevedeva il riassorbimento di un gruppo di ricercatori da parte della Forender 24 srl, una New Co. aquilana che si è resa disponibile a mantenere l’integrità del patrimonio tecnologico e professionale del laboratorio ex Intecs. Infatti sulla strategia della “Space economy” la Regione Abruzzo ha investito 10 milioni di euro e ha promosso e sottoscritto una serie di accordi per finalizzare le attività di ricerca sullo Spazio. E in questo quadro sono state coinvolte – in sinergia tra soggetti pubblici e private – non solo le aziende, ma l’Università, il Gran Sasso Science Institute, i Laboratori nazionali del Gran Sasso e l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare. Ora le condizioni sono mature per procedere al rispetto degli impegni assunti: fra qualche giorno si concluderà il bando ItalGovSatCom dell’
Sorpresi mentre tentano furto in casa a Pescara
Specializzati in furti in appartamento, sono stati sorpresi mentre cercavano di forzare la porta blindata di un'abitazione e sono stati arrestati dalla Polizia. In manette, ieri, a Pescara, sono finiti due bulgari di 39 e 46 anni. Il fatto e' avvenuto in via Falcone e Borsellino. Dopo che al 113 e' giunta la segnalazione circa la presenza di due persone sospette che erano entrate in un palazzo, sul posto e' arrivata la squadra Volante, che ha bloccato i due al sesto piano dell'edificio. Gli stranieri erano in possesso di arnesi per scassinare le serrature. Sottoposti a perquisizione, altri attrezzi sono stati trovati nella loro automobile. I poliziotti hanno poi acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. I due sono stati arrestati per tentato furto aggravato in abitazione
Leggi Tutto »San Giovanni Teatino, Poetando 2019.:vincono Noemi Pantaleone e Thomas Santuccione
"Poetando 2019". Vincono Noemi Pantaleone e Thomas Santuccione
Due giorni di.. versi per la cerimonia di consegna dei premi per il
concorso di poesia riservato agli studenti della Scuola secondaria di
primo grado e della scuola primaria
Due bellissimi giorni di.. versi! Cerimonia di premiazione, a San
Giovanni Teatino, del concorso di Poesia "Poetando", riservato agli
alunni dell'Istituto Comprensivo "G.Galilei" ed organizzato in
collaborazione con l'Amministrazione comunale, assessorato alla
pubblica istruzione. "Rispetti Amo ci - noi, le nostre relazioni, i
nostri affetti" è stato il tema dell'edizione 2019 che ha avuto una
cerimonia di premiazione articolata in due giorni, uno per ogni
sezione: A riservata alle classi del III-IV-V anno di scuola primaria
e B riservata alle classi del I - II e III anno di scuola secondaria
inferiore.
"Il concorso Poetando - spiega il Sindaco Luciano Marinucci - in tre
edizioni ha visto un'adesione sempre crescente. Segno che, se
stimolati, gli studenti riconoscono e abbracciano con entusiasmo la
bellezza della poesia. Queste iniziative servono ad accrescere la
creatività, facendo capire ai ragazzi come le parole possano dare
forma e voce alle emozioni".
La poesia "Lunedì..." di Noemi Pantaleone, giovane alunna della classe
2^A è la vincitrice della III edizione di "Poetando - Città di San
Giovanni Teatino" sezione B premiata, con la coppa ed l'attestato,
nella mattina di martedì 28 maggio 2019. La commissione della sezione
B (presidente Simona Cinosi, giurati Paolo Diodato, Pierluigi Di
Clemente, Maria Cristina Solfanelli e Marianna Di Giandomenico) ha
premiato, con una medaglia e l'attestato, anche le poesie: "Sei andato
via" (2^ classificata) di Mara Pellegrino della classe 2^G e "Mamma"
(3^ classificata) di Camilla Caraceni della classe 2^A. Menzioni
speciali della giuria per le poesie: "Il rispetto" di Emanuele Di
Nicola della classe 3^E, "Lettera" di Tracy Miccoli della classe 2^G,
"Un'amica a quattro zampe" di Camilla Trovarello della classe 2^G e
"Gran Sasso" di Alexandra D'Arcangelo della classe 1^.
La poesia "Vorrei essere" di Thomas Alfonso Santuccione, giovanissimo
alunno della classe 4^ A (Largo Wojtyla) è il vincitore, premiato con
coppa e attestato nella cerimonia di mercoledì 29 maggio, della
sezione A di "Poetando" 3^ edizione. La commissione della Sezione A
(presidente Simona Cinosi, giurati Daniela Quieti, Barbara De
Filippis, Cacciagrano Ilaria, Riccardo Papa e Benedetta Farinaccia) ha
premiato, con una medaglia e attestato, le poesie: "Chiudo gli occhi"
(2^ classificata) di Alessio Serraiocco della classe 4^D LW e "Volersi
bene" (3^ classificata) di Beatrice Lanzetta della classe 4^B LW.
Menzioni speciali della giuria per le poesie: "TortAmore" di Gaia
Ritrovato della classe 4^B LW, "Amicizia .. che delizia" di Martina
Maria De Simone della classe 4^B LW, "Diversi fuori ma uguali dentro"
di Daniel Di Marco della classe 4^A LW e "Pace" di Aurora Basile della
classe 4^A LW.
"Il concorso di poesia Poetando - spiega l'assessore all'istruzione
Simona Cinosi - ha lo scopo di creare occasione in cui esprimersi,
attraverso la lettura e la composizione di poesie. Anche in questa
terza edizione abbiamo voluto coinvolgere i più giovani, stimolandoli
con dei premi e loro sono stati tutti straordinari, scrivendo poesie
che dimostrano grande capacità di riflessione. Hanno ricercato, tutti,
espressioni, parole e versi per esprimere emozioni vissute o
immaginate e comunque percepite con sorprendente sensibilità".
Microcriminalità a San Giovanni Teatino, Fratelli d’Italia chiede più telecamere di sorveglianza
«Il nuovo episodio di microcriminalità verificatosi a San Giovanni Teatino, nella Galleria Wojtyla, dimostra che l’allarme sulla sicurezza che abbiamo lanciato nei mesi scorsi è rimasto inascoltato dalla Giunta Marinucci». A sottolinearlo in una nota sono il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, nonché vice coordinatore provinciale di Chieti, Luca Faccenda, e il consigliere comunale Maria Elia, che tornano a sollecitare il completamento della rete di videosorveglianza per rafforzare la prevenzione. «Il lavoro encomiabile di tutti gli uomini delle Forze dell’Ordine cui va il nostro plauso e il nostro totale e incondizionato sostegno – spiega Faccenda - va aiutato con i mezzi che la tecnologia mette a disposizione: un sistema di telecamere potrebbe essere utilissimo per supportare l’attività di Carabinieri e Polizia Municipale e scoraggiare di conseguenza il ripetersi di questi fatti. L’Amministrazione Comunale deve farsi carico di questo problema e stanziare subito le risorse necessarie per risolvere la situazione».
Maria Elia ribadisce che il tema delle telecamere di sicurezza sarà posto subito in Consiglio Comunale. «Siamo pronti a batterci affinché i fondi vengano trovati nel più breve tempo possibile. I residenti e i negozianti della zona hanno il diritto di vivere sentendosi sicuri e protetti. Stiamo valutando tutte le possibili soluzioni, attingendo anche alle esperienze realizzate in altri territori. Questo per noi, al di là delle etichette, è il modo di interpretare il nostro impegno per San Giovanni Teatino», spiega Elia a conclusione della nota.
Leggi Tutto »
Montesilvano, anziano trovato morto in casa
Un uomo di 72 anni, e' stato trovato senza vita in tarda mattinata all'interno della sua abitazione di via Monte Sciesa, a Montesilvano. A dare l'allarme ai vigili del fuoco, che hanno poi fatto irruzione nell'appartamento, e' stato il nipote che non lo vedeva da due giorni. L'uomo e' stato trovato riverso a terra, con indosso il pigiama. I sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne la morte
Leggi Tutto »Stampa WWF e Guide del Borsacchio. Pulizia e Posizionamento segnaletica provvisoria nella Riserva Borsacchio
Il prossimo 1 giugno 2019 alle ore 9.00 nel Comune di Roseto degli Abruzzi si terrà un evento inquadrato nel progetto “SalvaFratino Abruzzo” condotto dal WWF Teramo e dall’Associazione Guide del Borsacchio.
La giornata prevede azioni pratiche a tutela della Riserva Borsacchio, della duna e delle specie protette che vivono in questo tratto di costa.
L’appuntamento è alle ore 9.00 al Villaggio Lido D’Abruzzo a Roseto. Inizieremo fornendo informazioni ai partecipanti su come preservare e tutelare le aree protette e inizieremo la distribuzione di guanti e buste.
Alle 9.30 partiremo insieme ai volontari per una pulizia a mano della spiaggia per liberarla dalle plastiche spiaggiate dopo le recenti mareggiate. Allo stesso tempo altri volontari saranno impegnati nel posizionare delle segnaletiche provvisorie sulla spiaggia per informare i frequentatori della presenza di queste specie, in primis del fratino, per indurre ad un corretto comportamento.
La pulizia a mano e il posizionamento di segnaletica rientrano nel progetto del “SalvaFratino Abruzzo” condotto dal WWF e dalle Guide in accordo con il Comune di Roseto.
Sarà quindi un evento importante per divulgare un messaggio di rispetto ambientale, sostenibilità e un’azione concreta a tutela della Riserva Borsacchio.
Segnaletiche informative, seppur provvisorie, non erano mai apparse in questi quattordici anni di non gestione e la mancanza di informazioni ai fruitori ha portato, purtroppo, a comportamenti dannosi per la riserva, anche compiuti in buona fede non essendoci indicazioni chiare.
Dopo questa giornata tutto sarà più chiaro per la stagione 2019. Con ciò speriamo che si possa anche garantire un incremento del tasso di riproduzione del fratino in grave crisi.
Sempre nella giornata di sabato 1 giugno alle 15.30 dalla Cantina Mazzarosa partirà un’altra escursione verso i crinali della Riserva Borsacchio nel percorso ad anello più suggestivo della Riserva.
Domenica 2 Giugno 2019 alle ore 12.00 diamo appuntamento al Lido Celommi per la tappa della Biciclettata Adriatica e la consegna della “Bandiera per i comuni ciclabili” della FIAB al Sindaco di Roseto.
Un fine settimana importante per il comune di Roseto grazie all’impegno dei volontari e delle associazioni che dimostrano ancora una volta come la Riserva Borsacchio sia un punto aggregante e centrale per la promozione della città.
Leggi Tutto »Loreto Aprutino: il Giardino botanico Parco dei Ligustri si racconta attraverso le piante
Anche quest'anno il giardino botanico loretese aderisce all'evento nazionale dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia.
Loreto Aprutino (PE). Il weekend del 2 giugno ci sarà "Appuntamento in Giardino 2019". La manifestazione, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d'Italia , con il sostegno di Ales e il patrocinio del MiBAC e di ASVIS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile , invita il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani: dai grandi siti storici ai piccoli giardini privati. Una serie di incontri, eventi, letture e attività speciali come offerta culturale rivolta a tutta la famiglia.Sono oltre 200 i giardini storici, pubblici e privati, selezionati dall'APGI, che partecipano alla manifestazione nazionale.
Il tema lanciato per il 2019 è “Il Giardino si racconta: immagini di un universo verde”. Da sempre il giardino racconta storie. Sono storie di potere, di amore e passione, di botanica, di artisti e letterati, di intrighi, di progetti straordinari e di sogni. Ogni giardino di grande valore ha una storia affascinante da raccontare, che va scoperta un pò alla volta attraverso le piante, i grandi alberi, i proprietari, i giardinieri e i botanici. Al giardino botanico Parco dei Ligustri di Loreto Aprutino, CEA di interesse regionale, racconteremo la sua storia attraverso le piante, nella lunga rinascita dal degrado, scoprendo i suoi grandi alberi salvati dall’abbandono e le numerose specie floristiche e arboree inserite e valorizzate nel corso degli anni. Un processo minuzioso e complesso di ricostruzione del paesaggio. Dopo tanti anni di lavoro possiamo finalmente assistere a un miracolo, creato proprio dalle piante, che hanno ridisegnato un giardino e scritto una storia affascinante e a lieto fine.
Il 2 giugno gli orari delle visite guidate e apertura al pubblico sono dalle 11 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00. Per info: info@villadeiligustri.com; Mobile: 3291521643.
Leggi Tutto »
Vasto, Progetto giovani: al via il corso gratuito di inglese
Il 12 giugno inizierà, presso il Centro Socioculturale E. Berlinguer, il corso gratuito di lingua inglese “You usefull english – combattiamo la scena muta” organizzato dal Progetto Giovani e diretto dalla professoressa Jaklina Bajaramovska. Potranno prendervi parte un numero massimo di 20 partecipanti di età compresa tra i 14 e i 35 anni. La durata sarà di 20 ore.
“Iniziamo le attività dedicate ai giovani - commenta l'assessore alle politiche giovanili Paola Cianci - prima dell’estate con il corso d’inglese, un’occasione dilettevole e didattica per migliorare soprattutto il linguaggio dei futuri cittadini del mondo senza limitarsi ad essere semplici fruitori di una grammatica corretta. In questo modo saranno in grado di intrattenere conversazioni di livello medio alto sui diversi aspetti della vita che interessano esperienze come i progetti Erasmus Plus. A breve presenteremo tutte le attività del Progetto Giovani e Informagiovani”.
Per info ed iscrizioni: 3402263554
Email: fabioneri@email.it
Sede corso Centro socioculturale Enrico Berlinguer Via Anelli, 1 Vasto
Leggi Tutto »Pescara, quattro giovanissimi fermati con arnesi da scasso
Erano arrivati dal Foggiano a Pescara probabilmente per compiere furti. Ieri sera, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri della Compagnia di Pescara hanno denunciato quattro giovanissimi di eta' compresa tra i 16 e 19 anni, originari dalla provincia di Foggia, per possesso di arnesi atti allo scasso. I ragazzi, partiti dalla provincia di Foggia a bordo di autovettura, sono stati fermati per un controllo in via Nazionale Adriatica Nord, nei pressi del quartiere Zanni, e trovati in possesso di un grosso cacciavite, forbici da elettricista nonche' di una centralina elettrica per autovettura, priva di marca e matricola, di cui non ne hanno saputo giustificare la detenzione. Sono in corso ulteriori accertamenti.
Leggi Tutto »