In Breve

Pianella, Giansante: il sindaco Marinelli lancia accuse infondate e senza prove

"Il Sindaco di Pianella, avvocato Sandro Marinelli, come al solito generalizza e lancia accuse infondate e senza prove. Da un uomo di legge così preciso e formale, in realtà, ci si aspetterebbe maggiore correttezza, ma, visto il contenuto degli ultimi comunicati diffusi è opportuno rispondere procedendo per gradi". Lo afferma  la Consigliera comunale Anna Bruna Giansante, del gruppo Vivere Pianella.

 

A proposito dei debiti riscontrati nel comune di Pianella e attribuiti in maniera indebita: così, tanto per riprendere le sue parole in calce nell’ultima nota inviata, in relazione al mancato indennizzo ai proprietari dell’edificio espropriato per realizzare il palazzo della cultura.  Vorrei fare una riflessione sul significato della frase, alquanto pungente, riportata nel comunicato stampa testualmente : aspettiamo il solito atteggiamento incoerente della minoranza nella quale siedono insieme a Filippone, protagonista delle amministrazioni dell’epoca, gli eredi politici di D’Ambrosio, che dovrebbero coerentemente condividere, quando si dovrà votare l’assunzione dell’ennesimo mutuo, oltre che i benefici elettorali, anche la responsabilità di aver compromesso per decenni il futuro della nostra città.” Nel suddetto comunicato, reso noto dopo l’importante e remunerato incarico affidato alla consorte del primo cittadino, la signora Carla Ricci, nel CDA della società AMBIENTE s.p.a., società partecipata di cui è socio il Comune di Pianella, si continua a dire che il gruppo di minoranza in consiglio comunale, di cui la sottoscritta è una componente insieme ai consiglieri Annaida Sergiacomo e Denis Sposo , fa parte della “vecchia politica”. Questa affermazione, nel nostro caso, è una vera e propria falsità. La verità è che il “vecchio”, o presunto tale, è custodito da decenni tra le mura del nostro Municipio: per dieci anni ha accompagnato in “pompa magna” Giorgio D'Ambrosio (uscito di scena ormai da 6 anni) e oggi siedono al fianco del sindaco Marinelli, il quale è sempre pronto a lapidare in piazza tutti coloro che sono considerati suoi avversari. Pertanto, auspico che vi sia un po' più di serietà da parte del Sindaco. Anzi, prima di diffondere sulla stampa parole cariche di disprezzo e falsità, sarebbe il caso di guardarsi dentro se se stessi e fare un esame di coscienza e riconoscere onestamente che gli “eredi” di D’Ambrosio in realtà non si sono mai alzati dalla poltrona, portando avanti nell’azione amministrativa una continuità che ha radici ben più profonde in un passato che non si è mai sottratto “alla moda”. Tengo a precisare che all'epoca dei “fatti”, a noi attribuiti, io ero una giovane ragazza, impegnata a conseguire gli studi in Economia e i consiglieri Sergiacomo e Sposo erano impegnati nella loro libera professione. Il nostro risultato elettorale deriva dall’impegno sociale a favore dei cittadini e del nostro territorio. Sottolineo anche l’ indipendenza dimostrata in qualità di consigliere comunale rispetto a certi modi di fare politica, prima uscendo dalla maggioranza di Marinelli e poi dal gruppo Pianella Vicina, la quale mi ha portato a costituire un nuovo gruppo indipendente in consiglio comunale, di cui sono capogruppo, denominato “Vivere Pianella” e non ho tessere di partito, quindi non sono e non mi sento erede di nessuno così come i consiglieri Sposo e Sergiacomo. Visto il comportamento del Sindaco - conclude Giansante - che tende sempre a puntare il dito contro gli altri, a questo punto mi sembra opportuno pubblicare un elenco dei decreti ingiuntivi, delle sentenze e del contenzioso generato durante il periodo di amministrazione del suo mandato. Elenco dei Decreti ingiuntivi, Sentenze, Transazioni del Comune di Pianella dal 2014 al 2018 Somme liquidate o da liquidare: 

Atto D.C.C. n° 30/ 11-07-2018 – Sentenza Cassazione ditta EDILPINI srl - €. 4.633,80

Atto D.C.C. n° 33/ 11-07-2018 – Decreto ingiuntivo Studio Ing. Montepara srl - €. 5.066,02

Atto D.G.C. n°100/ 01-08-2018 – Decreto Ingiunt. Tribunale Chieti ditta REFRAIN srl - €. 14.744,39

Atto D.G.C. n°107/ 06-10-2014 – Transazione giudizio ditta MD- ECOGEN srl - €. 4.549,56

Atto D.G.C. n°108/ 18-10-2016 – Ricorso TAR ditta SATO srl (Global Service) - €. 1.278.000,00

Atto D.G.C. n°110/ 31-08-2018 – Decreto Ingiuntivo Giudice di Pace, ditta VE.MA.PLA.- €. 829,60

Atto D.G.C. n°151/ 30-12-2014 – Transazione ditta TINN srl –Assistenza Software - €. 2.603,96

Atto D.G.C. n°178/29-12-2017– Transazione ditta Di Bernardo G.-Palazzo Municipio- €.905.423,91

Atto Determ. n° 64/ 03-10-2017 – Liquidaz. Dott. Cosentino Luca consul. Derivati Swap €.4.633,80

Atto Determ. n°581/ 20-07-2018 – Liquidaz. sentenza Giudice Pace ditta I.G.E.+ Avv. €. 2.586,67

Atto Determ. n°596/ 01-08-2018 – Liquidazione debito fuori bilancio ditta ULTIMA srl - €. 6.037,80

Atto Determ. n°703/ 11-09-2018 – Liquidaz. debito fuori bilancio ditta Mammarella - €. 5.741,77

Totale complessivo……………………………………. €. 2.234851,28.

 

 

Leggi Tutto »

Appello dell’Avis di Pescara per la raccolta fondi con il 5×1000

"Per l’acquisto di nuove attrezzature e poltrone più confortevoli, sia per il donatore sia per l’operatore, per la realizzazione di campagne di sensibilizzazione che possano interessare tutto il territorio provinciale, per la ricerca di nuovi donatori fino all’attività formativa per il personale e i volontari, l’Avis comunale Pescara invita tutti a devolvere il 5 per mille all’associazione di raccolta sangue.”
Queste le dichiarazioni del tesoriere AVIS Comunale Pescara, Maria Antonietta Falasca:” Ogni anno è possibile destinare una parte delle imposte dovute allo Stato, il 5 per mille del gettito IRPEF, a favore anche delle associazioni di volontariato. È un modo per scegliere liberamente a chi destinare parte delle proprie tasse. La raccolta del sangue è il modo diretto per aiutare gli altri. Per far sì che questo accada, c’è costante bisogno non solo di donatori ma di strutture, attrezzature idonee e sempre nuove. Ecco perché donare i 5x1000 non significherebbe aiutare l’AVIS, ma significherebbe aiutare il prossimo.”

 

Ecco come fare per devolvere il 5 per mille ad AVIS comunale Pescara:

Firma la dichiarazione dei redditi (730 o Modello Unico) nell’apposito spazio. (“Sostegno delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale”).

Indica nello spazio apposito il codice fiscale: 91004900683

Se non devi compilare il modello 730 o il modello Unico, puoi scegliere comunque di destinare il 5 per mille. In questo caso inserisci nel modello CUD il codice fiscale dell’Associazione e consegnalo in banca o in posta, in busta chiusa e con la dicitura “5 per mille”.

 

Leggi Tutto »

Salle torna al voto

A seguito delle dimissioni di sei consiglieri comunali del Comune di Salle, il Prefetto di Pescara ha avviato la procedura per lo scioglimento dell'organo consiliare, disponendo, al contempo, la sospensione dello stesso. Lo riferisce in una nota la Prefettura di Pescara sottolineando che "nelle more dell'adozione del provvedimento di scioglimento da parte del Presidente della Repubblica, sussistendo motivi di grave ed urgente necessita', la temporanea gestione dell'Ente e' stata affidata al Commissario Prefettizio Valeria Di Giambattista, funzionario economico finanziario. Il comune di Salle e' incluso nel turno ordinario di elezioni amministrative di domenica 26 maggio 2019".

Leggi Tutto »

Trasporti, Blasioli (Pd): ritardi, approssimazione e rischio impugnativa costituzionale per norma proroga servizi commerciali Tua

 

Se il buon giorno si vede dal mattino dobbiamo aspettarci veramente di tutto nelle prossime settimane dall’amministrazione regionale.

La prima seduta della seconda commissione che arriva ad oltre due mesi dalle elezioni inizia subito con un progetto di legge approssimativo e sbagliato. Lo stesso servizio legislativo del Consiglio regionale nella scheda per l'istruttoria legislativa lo descrive ad alto potenziale di incostituzionalità”. Con queste parole il consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli interviene sulla proroga del servizio alla Tua della tratta Giulianova-Roma.

La maggioranza Marsilio – continua Blasioli -, sul presupposto di definire compiutamente le tratte commerciali Giulianova-Teramo-L'Aquila-Roma per il 2019, dopo aver attivato nel 2018 i servizi sulla tratta Pescara-Avezzano-Roma, propone la proroga con una proposta di legge a termine scaduto il 31 marzo 2019.

Una proroga di una concessione che arriva quando il termine è colposamente scaduto (le prime commissioni consiliari iniziano a riunirsi dopo due mesi dalla data delle elezioni del 10 febbraio) e quindi rischia di mascherare un rinnovo di legge delle concessioni scadute.

A frittata fatta, la maggioranza corre ai ripari proponendo in commissione prima una sospensione e poi un emendamento che, alla proroga, sostituisce una disposizione transitoria. Al di là della forma, la sostanza rimane tutta sul tavolo e sulle teste degli abruzzesi – continua Blasioli - e nulla è cambiato circa la probabile questione di incostituzionalità che verrà sollevata dal Governo per la lesione dei principi di libera concorrenza, il probabile contenzioso che le imprese del libero mercato potranno sollevare per la mancata attivazione della procedura autorizzativa prevista dalla L.R. 11/2007 che i vertici di TUA, auditi oggi, avevano comunque auspicato con il rischio di affievolire la difesa della Regione Abruzzo dinanzi al Tar nel contenzioso attivato dai privati sull’affidamento diretto.

Poi c’è la questione finanziaria. Leggiamo che nel progetto di legge non ci sono coperture perché non si inciderebbe sul bilancio regionale in maniera diretta, ma nel 2018 per le tratte commerciali già partite con Sangritana si sono registrate delle perdite ed eventuali nuovi passivi, sulla scorta di norme visibilmente incostituzionali, peserebbe su un bilancio di Tua tornato finalmente in positivo e finirebbe per riversarsi di riflesso sul bilancio regionale”.

 

Leggi Tutto »

Pescara, al via all’Aurum una due giorni dedicata all’urologia

Si svolgerà all’Aurum il 12 e 13 aprile prossimo il Congresso Sezione SIA LAMS, giunto alla quarta edizione. Due giorni di incontri e seminari formativi e informativi per fare un quadro generale delle tematiche inerenti le aree di interesse dell’Andrologia nelle sue diverse declinazioni. In conferenza l’assessore Paola Marchegiani e il professor Andrea Ledda, promotore della due giorni .

“Si parlerà di argomenti attuali che riguardano persone di varie età – così l’assessore Paola Marchegiani– mi fa molto piacere che si svolga all’Aurum che è uno dei luoghi più prestigiosi della città, immerso nel cuore della Riserva. Sono certa che Pescara

 

“Il congresso Sia Lams di Pescara è giunto alla quarta edizione e si propone quindi di fare un quadro generale delle tematiche inerenti le aree di interesse dell’Andrologia nelle sue diverse declinazioni – così il professor Andrea Ledda, presidente Sia,urologo e responsabile scientifico dell’iniziativa - Il Corso ha un carattere didattico formativo sulle problematiche patologiche più diffuse per quanto concerne l’infertilità che verrà affrontata tenendo conto di tutte le novità nella diagnostica seminologica e delle patologie dermatologiche. Verranno affrontati i disturbi che si riflettono sulla fecondazione e che incidono sul vissuto della coppia. Verrà fatto un punto su tecniche e patologie da trattare chirurgicamente; il trattamento dell’infertilità, anche in ambito di procreazione medicalmente assistista, e la figura dell’Andrologo. L’inquinamento ambientale condiziona l’equilibrio endocrino dell’uomo incidendo su patologie come l’ipertrofia prostatica, il tumore della prostata, l’obesità, il diabete, la disfunzione erettile e soprattutto l’infertilità maschile. Ampio spazio verrà dedicato a terapie, mediche e chirurgiche, delle patologie andrologiche”.

Leggi Tutto »

La spoltorese Gioia Scurti e’ campionessa regionale di pattinaggio artistico a rotelle

Una ragazza di Spoltore è la nuova campionessa regionale di pattinaggio artistico a rotelle: Gioia Scurti ha vinto il titolo nel campionato regionale Aics nella categoria Principianti (Classic Plus 2008 femminile) sabato scorso. Ha ospitato le gare il Palasenna di Montesilvano: Gioia ha trionfato con il punteggio complessivo di 49.50, staccando di 10 punti la rivale più vicina. Adesso il prossimo obiettivo è la partecipazione al campionato nazionale di settembre, in programma a Misano Adriatico. A dividere con lei il podio del Palasenna c'erano Cristina D'Agresta e Asia Longo (entrambe della Asd Pattinaggio Artistico Sambuceto). 

La giovane atleta di Spoltore fa parte dell'Asd Skating Academy di Montesilvano: nata dall’esperienza di due allenatrici federali ed ex atlete agoniste, le sorelle Stella e Angela Cantelli, opera su Montesilvano e sul territorio abruzzese dal 2010. “Il grande successo dei nostri atleti è il frutto di tanto lavoro, tanta dedizione e professionalità”, sottolinea Stella Cantelli. "Cerchiamo di trasmettere i veri valori dello sport e per noi ogni piccolo atleta è un potenziale campione del mondo. Infondiamo in loro fiducia e li aiutiamo a credere nei loro sogni sportivi. Impegno, dedizione e passione sono gli ingredienti per ottenere un risultato vincente”.

Leggi Tutto »

Faccenda (Fratelli d’Italia): San Giovanni Teatino ha bisogno di una svolta, semaforo rosso per Marinucci

«San Giovanni Teatino ha bisogno di una svolta che il sindaco Marinucci non è più in grado di dare. Lo dimostrano le reazioni lunari alle critiche politiche con le quali evita di entrare nel merito delle questioni e dei numeri che evidenziano come l’Amministrazione sia davanti a un semaforo rosso». Lo dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Luca Faccenda, che rinnova l’auspicio di un cambio nel Governo del Comune. «Il sindaco Marinucci afferma di sperare di non incassare un euro dalle multe dei sei nuovi semafori e poi mette oltre 1 milione nel bilancio di previsione per le contravvenzioni. Questa è solo l’ultima contraddizione di una Giunta che non riesce più a guidare con efficacia il Comune, e soprattutto non riesce a rispondere alle richieste dei cittadini in primis sulla sicurezza, nella lotta alla microcriminalità che quotidianamente colpisce nel nostro territorio», prosegue Faccenda.

Il Coordinatore di Fratelli d’Italia invita Marinucci a un «confronto concreto sui problemi e sui temi di sviluppo della Città. San Giovanni Teatino merita di più e di meglio. Non possiamo far finta di nulla come invece dimostra di fare il sindaco. Rinnoviamo l’invito a tutti i Consiglieri ad avviare una profonda riflessione sulle promesse non mantenute dalla Giunta. San Giovanni Teatino ha bisogno di un futuro, di una nuova classe dirigente, capace e che sappia cogliere e ascoltare i cittadini. Non servono le supposizioni e le arroganze, servono impegno e lavoro. Sono necessari umiltà e determinazione, non persone che vogliono salire in cattedra per dare lezioni. Solo così possiamo vincere la sfida di una città più bella, più giusta, più aperta al nuovo. Possiamo farcela; noi siamo presenti e determinati nel guardare al domani».

 

Leggi Tutto »

Pescara, opportunità di crescita per le piccole e medie imprese

Opportunità di crescita per le piccole e medie imprese, attenuazione del rischio d’impresa, valorizzazione delle competenze imprenditoriali dei giovani del Sud, sono questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel seminario, organizzato dalla Best Ideas, dal titolo Incontro con il Mediocredito Centrale: Nuovi criteri di concessione del Fondo di garanzia, finanziamenti per lo sviluppo dell’azienda e politiche giovanili, in programma venerdì 12 aprile, alle 15, nella sala consiliare del Comune di Pescara (ingresso libero).

L’incontro vedrà la partecipazione di professionisti del mondo della finanza e della consulenza direzionale che parleranno non solo degli strumenti finanziari che la recente legge di bilancio 2019 ha riconfermato, al fine di agevolare soprattutto l’avvio di attività imprenditoriali da parte dei giovani, ma anche delle principali fonti di finanziamento per accedere a percorsi formativi per lo sviluppo del potenziale umano.

«La crisi economica, che dal 2008 continua a fare da freno per molte aziende, ha spesso rappresentato un forte impedimento per i giovani che intendono entrare nel mondo del lavoro – spiega Guerino D’Agnese, titolare della Best Ideas -. Il seminario che abbiamo organizzato, anche grazie alla partecipazione di esperti del Mediocredito Centrale, è un’occasione per quella parte di giovani intraprendenti che intendono essere artefici del proprio destino, e vogliono concretizzare l’idea di entrare a far parte del mondo imprenditoriale. Gli strumenti finanziari attualmente accessibili, come il Fondo di garanzia o la misura Resto al sud, sono alcuni degli esempi che contribuiscono a mitigare il rischio d’impresa soprattutto nella delicata fase di start-up. Essa, in assenza di strumenti agevolativi, richiede un apporto di garanzie per l’accesso al credito che quasi sempre i giovani non sono in grado di offrire. La conseguenza per i giovani è l’inevitabile rinuncia a dare concretezza a una propria visione d’impresa vincente. Nel seminario cercheremo di spiegare che invece esistono strumenti a cui essi possono attingere, superando le difficoltà dell’accesso al credito».

I relatori del seminario, moderato da Antonio Farchione dell’università G. d’Annunzio, sono: Daniele Lucchetti, Bureau Veritas; Massimiliano Palumbaro, di CFI Advisors; Pierpaolo Brunozzi, direttore Strumenti di garanzia Mediocredito Centrale; Vincenzo Durante, responsabile Area occupazione Invitalia; Alberto Liotta, direttore commerciale Banca Mediocredito Centrale; Maria Cicchitti e Federica Lucarelli, Best Ideas.

 

Leggi Tutto »

Sabato presentazione del candidato sindaco di Azione Politica per il comune di Citta’ Sant’Angelo Artuto D’Addona

Azione Politica, di fronte all’impossibilità di un accordo univoco sulla scelta del candidato sindaco per il Comune di Città Sant’Angelo e dopo l’atteggiamento arrogante di Fratelli d’Italia, che non ha concertato il nome con tutti gli alleati del centrodestra, si presenterà alle prossime elezioni comunali con un proprio candidato sindaco. Si tratta di Arturo D’Addona, ex comandante della stazione dei carabinieri di Città Sant’Angelo e cittadino angolano. 
Azione Politica presenterà, sabato 13 aprile alle ore12,00 nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, il candidato sindaco di Città Sant’Angelo, Arturo D’Addona. 
Oltre a D’Addona, interverranno il coordinatore regionale di Azione Politica Gianluca Zelli, il consigliere comunale e coordinatore provinciale di Azione Politica, Roberto Ruggieri e il segretario del movimento civico Città in Comune, Tino Di Febo.

Leggi Tutto »

Rapina dopo il furto al cambia monete, 2 condannati

Il gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri ha condannato a tre anni e 4 mesi di reclusione ciascuno con il rito abbreviato una 34enne di Chieti e un trentenne di Pescara, accusati della ricettazione di una Fiat Panda utilizzata dopo un tentativo di furto al supermercato Coal di Francavilla al Mare dove entrarono dopo aver forzato la serranda, ma furono sorpresi da un dipendente che si era trattenuto oltre l'orario di lavoro. I due erano inoltre accusati di rapina perche', dopo essersi impossessati di una macchina cambia monete all'interno di un esercizio commerciale, per assicurarsi la fuga minacciarono con una pistola un uomo intervenuto per fermarli. Il possesso dell'arma ha fatto scattare nei loro confronti anche l'accusa di detenzione illegale e porto di pistola in luogo pubblico.

Leggi Tutto »