In Breve

Ad Alanno due giorni di formazione dei Volontari delle Misericordie

Delegazioni di Volontari delle Misericordie delle tre regioni  ad Alanno per svolgere un'attività formativa atta ad abilitare nuovi formatori nei seguenti ambiti: Sanità, Protezione Civile e Guida sicura.

La sessione formativa prevede una quattro giorni due giorni di formazione generale iniziati a Grottammare nello scorso weekend, conclusi oggi e domani con due giorni di formazione specifica ad Alanno: 30 e 31 marzo 2019 presso il municipio di Alanno.

"ll sindaco e l'amministrazione comunale di Alanno è lieta di ospitare l'evento organizzato dalla confederazione nazionale delle Misericordie sul proprio comune, mettendo a disposizione le proprie strutture orgliosi della Misericordia locale che da 27 anni svolge servizi di emergenza territoriale e sociali".

Il programma formativo porta poi all'abilitazione definitiva dei nuovi aspiranti formatori che andranno a svolgere attività da istruttori all'interno delle misericordie.
Verranno approfonditi i temi della didattica e della comunicazione. Nella giornata di domenica 31 marzo addirittura le attività formative previste diventeranno 5 con l'aggiunta del corso per olp del servizio civile universale e del corso per gestione associativa. Tra Formatori Nazionali, Formatori Regionali, discenti e lo staff organizzativo prevista una partecipazione di oltre 100 volontari. La sessione porterà quindi all'istruzione di volontari nel ruolo di formatori che svolgeranno la loro attività all'interno delle confraternite di misericordia

Leggi Tutto »

Investe anziano con auto e si allontana, rintracciato dalla Municipale a Montesilvano

Travolge con l'auto un anziano che finisce schiacciato contro un veicolo in sosta, e subito dopo si allontana, senza prestare soccorso. L'incidente e' avvenuto ieri pomeriggio nel centro di Montesilvano, in corso Umberto. Il pedone, 87 anni, e' finito in ospedale per gli accertamenti del caso. Sul posto e' intervenuta la Polizia locale, che ha subito avviato gli accertamenti e, attraverso le immagini delle videocamere di sorveglianza, e' risalita al conducente dell'automobile. Gli agenti, diretti dal tenente Nicolino Casale, sono ora al lavoro per appurare se l'automobilista si sia allontanato volontariamente o se non si sia reso di quanto accaduto. 

Leggi Tutto »

Incendio nel teramano, denunciato un 60enne

Un sessantenne e' stato denunciato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Atri in relazione all'incendio scoppiato a Villa San Romualdo di Castilenti. La ricostruzione fatta dagli agenti intervenuti, anche attraverso utili informazioni fornite da alcuni cittadini, ha consentito di accertare che l'uomo, in evidente stato di ebbrezza, aveva nel tardo pomeriggio gia' appiccato un piccolo incendio vicino alla sua abitazione, subito spento dai familiari. Successivamente, il sessantenne aveva acceso altri tre focolai, dando origine cosi' al vasto incendio, spento solo a tarda notte, che oltre a interessare una vasta area boschiva ha creato serio pericolo alle abitazioni vicine

Leggi Tutto »

Ciclista ferito nel Pescarese

Un ciclista di 17 anni e' rimasto ferito nel pomeriggio ad Alanno, cadendo a terra dopo che la sua bici e' stata urtata da un furgone. Soccorso dai sanitari del 118, giunti con una ambulanza medicalizzata da Pianella, il giovane dopo le prime cure e' stato trasportato all'ospedale di Pescara

Leggi Tutto »

Di Gianvittorio annuncia visite nei presidi teramani

Il consigliere regionale Toni Di Gianvittorio (Lega Salvini Abruzzo) annuncia la sua intenzione di visitare tutti i presidi ospedalieri teramani. “Un viaggio nella sanità” promesso durante la campagna elettorale in cui il consigliere teramano aveva più volte ribadito l’intenzione di fare politica vicino ai territori. “Oltre alla concretezza e l’impegno – dice Di Gianvittorio – l’impegno politico è inteso come servizio verso il cittadino e il territorio. La mia prima attenzione la voglio riservare alle osservazioni che ho raccolto durante i mesi scorsi da parte di medici, personale sanitario e cittadini. Nella nostra provincia – continua l’esponente della Lega – mancano reti importanti e i presidi ospedalieri hanno bisogno di essere potenziati per ottimizzare e referenziare i servizi sanitari. Ai cittadini deve essere restituito il diritto alla salute che a volte viene a mancare perché costretti ad emigrare per ricevere diagnosi o curare patologie. Nelle prossime settimane programmerò quindi degli incontri con direttori e primari di ciascun presidio ospedaliero della provincia di Teramo, per raccogliere problematiche, proposte risolutive da redigere e sottoporre all’assessore alla Sanità. Il mio auspicio – conclude il consigliere della Lega – è che i diritti dei cittadini diventino i doveri di tutti noi amministratori.”

Leggi Tutto »

Pescara, Albore Mascia: continuano disagi per lavori su lungomare Matteotti

"Bisogna concedersi il lusso di una bella passeggiata per arrivare a pranzare su uno dei ristoranti di lungomare Matteotti, lato mare, con l'attraversamento sbarrato a partire dall'incrocio con via Boccaccio e fino a via Manzoni. Il cantiere per il rifacimento della pista ciclabile ha, infatti, praticamente tagliato in due una lunga parte della Riviera centrale. E per i ristoratori, ma anche per molti residenti, è stata una bella batosta, o quanto meno un gran fastidio".

"Comprensibile la necessità di tenere in sicurezza il cantiere, meno comprensibile la cattiva organizzazione - sottolinea Luigi Albore Mascia, che ha raccolto le lamentele di molti operatori commerciali - Tutto dovuto alla fretta di chiudere le opere prima delle elezioni, tenendo conto anche delle possibili giornate di maltempo. Disorganizzazione frutto anche della scarsa attenzione alla manutenzione della città in questi cinque anni di amministrazione del centrosinistra".

"Si è atteso - prosegue Albore Mascia - che molte infrastrutture andassero praticamente in rovina, sordi alle segnalazioni che provenivano dai cittadini, prima di provare a porre rimedio. Esattamente quello che il prossimo governo di centrodestra non farà per una città che non deve solo essere bella, ma anche accessibile e funzionale, capace di valorizzare l'economia del territorio in ogni suo aspetto. Penalizzare così alcuni dei locali di pregio o comunque più frequentati della città è davvero un delitto".

I lavori, tra l'altro, creano problemi anche a una larga fetta di balneatori che hanno necessità di far partire la manutenzione degli stabilimenti in vista della riapertura stagionale.

Leggi Tutto »

Pianella, Filippone: No a speculazione edilizia sull’area parcheggio Borgo carmine

"Il Sindaco Marinelli svende l’area senza garantire e portare a termine un vero Parcheggio pubblico per la collettività di Pianella. Nell’ultimo Consiglio Comunale del 6 marzo 2019, la maggioranza ha approvato il “Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari”, nel quale è previsto che il Comune di Pianella, attraverso un accordo di programma con un soggetto privato, offre gratuitamente le aree del parcheggio di Borgo Carmine permettendo allo stesso di costruire un indefinito numero di appartamenti, in cambio della realizzazione di un parcheggio ad “uso pubblico” ed alcune aiuole adiacenti". Lo afferma Gianni Filippone, Consigliere comunale capogruppo di Pianella Vicina.  
"Innanzitutto l’area del parcheggio di Borgo Carmine, non è un terreno inutile da alienare, ma è certamente un’opera pubblica non completata, finanziata dalla Provincia di Pescara nel 2008 con un contributo di . 201.773,00 con il fine specifico di realizzare un parcheggio pubblico a beneficio del centro storico. Infatti, la Giunta Comunale con la delibera n° 165 del 03-11-2008 approvò il progetto-stralcio del 1° lotto, i lavori furono appaltati nel 2010 alla Ditta Cascini Group la quale realizzò solo in parte il progetto. La somma a disposizione fu utilizzata così: Acquisto del terreno (mq.7.540) €.150.000; Spese tecniche €.16.835Lavori €.34.938; Totale €.201.773 La volontà dell’amministrazione del Sindaco Marinelli di svendere l’area al privato, era evidente già alcuni mesi dopo l’inizio del suo primo mandato nel 2013; infatti, il Consiglio Comunale con delibera N° 71 del 28 Agosto 2013, decideva di procedere con accordo di programma “all’individuazione di un soggetto privato che, a fronte dell’acquisizione delle aree edificabili”, a carico del privato vi erano le seguenti prescrizioni: La progettazione della variante al PRG attraverso un programma complesso; La redazione di uno studio di Microzonizzazione Sismica; La realizzazione delle opere pubbliche previste dalla variante PRG già approvata; Il completamento del parcheggio e il verde pubblico, con un idoneo raccordo tra l’area di parcheggio e la sovrastante via Borgo Carmine. Invece nessun privato manifestò l’interesse per quella proposta", conclude Filippone.

 

 

 

 

 

 

Leggi Tutto »

Ortona si prepara ad ospitare il Pescara

Amichevole di lusso, giovedì 28 marzo alle ore 15, allo stadio comunale di Ortona, tra la Ssd Ortona Calcio e il Pescara Calcio.

I padroni di casa, quarti in classifica nel girone B del campionato Promozione, sfidano il Pescara di Bepi Pillon, che da inizio campionato staziona stabilmente nei quartieri alti della graduatoria del campionato di serie B.

La gara sarà anche l’occasione per contribuire ad una causa benefica, a favore dei meno fortunati, dal momento che l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza e verrà utilizzato per la realizzazione di services da parte del Lions Club di Ortona che ha organizzato dell’evento.

I biglietti saranno in vendita, al costo di 5 euro, presso i botteghini dello stadio comunale.

Leggi Tutto »

L’Aquila, Pagano: rapporto fra fiducia con sindaco Biondi giunto al capolinea

"Mi duole comunicare che il rapporto di fiducia fra Forza Italia e il Sindaco de L'Aquila Pierluigi Biondi è giunto al capolinea." Lo dichiara il senatore Nazario pagano, coordinatore di Forza Italia in Abruzzo.
"Il motivo è presto detto: nonostante il sostegno che Forza Italia ha fornito per la sua elezione, raccogliendo circa l' 11% dei consensi, con 7 consiglieri eletti e risultando fra l'altro il primo partito, Biondi ha deciso di escludere la partecipazione di esponenti forzisti dal governo della città.
Un gesto di pura ostilità di cui non possiamo far altro che prendere atto, un gesto di assoluta mancanza di rispetto non solo per gli alleati, ma anche per gli aquilani che avevano, con il voto, espresso chiaramente la volontà di vedere Forza Italia al governo, " continua.
"Non resta che augurarsi che, dopo il tradimento della volontà popolare, non venga anche tradito il programma elettorale. Senz'altro, gli aquilani devono sapere che da oggi Forza Italia non ha più alcuna responsabilità nella gestione della città," conclude.

Leggi Tutto »

Spacciava pasta industriale per prodotto fresco, scoperto dal Nas

 Aveva, pronti per la vendita, dieci chilogrammi di pasta fresca di produzione industriale che, pero', cosi' come accadeva per altri prodotti, pubblicizzava sui social network come se fossero di produzione propria. Per questo il titolare di un esercizio del Vastese dedicato alla vendita di prodotti di pasticceria e pasta fresca e' stato denunciato dai Carabinieri del Nas per tentata frode nell'esercizio del commercio. Dopo un'ispezione nell'attivita' i militari hanno appurato che il responsabile della pasticceria spacciava come di propria produzione, con apposite campagne sui social network, pasta fresca ed altri prodotti che invece erano di produzione industriale

Leggi Tutto »