In Breve

Due auto a fuoco nel Chietino

 Due auto sono andate parzialmente distrutte la scorsa notte a Monteodorisio in località Castello per via di un incendio. Intorno alle due avrebbe preso fuoco fuoco un'Alfa 147. Le fiamme si sono poi estese a una Ford Focus, quest' ultima con impianto a gas: provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vasto. Indagano i carabinieri della Compagnia di Vasto; non è esclusa l'origine dolosa.

Leggi Tutto »

Guido Marrone e Emanuele Evangelista vincono la gara di cucina al Cafè Les Paillotes

Guido Marrone e Emanuele Evangelista sono i vincitori di questa edizione della gara di cucina di Cafè Les Paillotes. A detta della giuria, “questi cuochi amatoriali con le loro preparazioni hanno raggiunto livelli professionali”. Il piatto con cui hanno conquistato il podio è a base di fettuccine bianche con funghi pioppini, scampi, zucchine, pomodorini e crema di vongole. Ad applaudire i neo campioni, più di trecento persone che hanno assistito alla gara tra aspiranti chef trascorrendo una piacevole serata con cena in riva al mare.

Al secondo posto Stefano Pollutri, e terzi classificati Fernando Ballone e Fabio Ruggieri. Per tutti, tanti complimenti e premi in buoni spesa.

A decretare il podio è stata la giuria presieduta da Luigi Di Giosaffatte direttore di Confindustria Chieti-Pescara, e composta da Melania Di Cola immobiliarista, Gaetano Cocciarficco antiquario, Antonella Di Camillo direttrice di 50&Più di Confcommercio, Padre Cesare Campagnoli medico e rettore dei Gesuiti di Pescara. A presentare la serata, il giornalista Lorenzo Labarile e Lidia Di Blasio.

Leggi Tutto »

Convegno sulla qualità della porchetta a Campli

E' in programma mercoledì 22 agosto alle 17.30, nella sala Giammario Sgattoni dell'Ufficio turistico del Comune di Campli, il convegno 'La porchetta: dallo street food alla qualità alimentare certificata'. L'iniziativa è stata promossa e organizzata dalle associazioni Pro Loco Città di Campli e Memoria & Progetto Onlus nell'ambito degli appuntamenti culturali della 47^ Sagra della Porchetta Italica (in corso a Campli fino al 23 agosto) allo scopo di tutelare e valorizzare la tipicità della Porchetta Camplese, già menzionata negli antichi statuti comunali di Campli del 1578 e nel tempo divenuta protagonista assoluta della gastronomia teramana e abruzzese, anche grazie alla famosa sagra nata nel 1964. La giornata di studio e divulgazione scientifica è incentrata sul tema della tutela e della certificazione della Porchetta Camplese attraverso una serie di contributi di studiosi, esperti e professionisti del settore. Il convegno sarà introdotto dai saluti istituzionali del sindaco di Campli, Pietro Quaresimale, del consigliere provinciale Federico Agostinelli, del consigliere della Regione Abruzzo Sandro Mariani, dal presidente della pro loco Pierluigi Tenerelli e dal vicepresidente di Memoria & Progetto Onlus Coriolano Germe. 

Leggi Tutto »

Autocarro si sfrena e colpisce 4 auto a Ortona dei Marsi

Un autocarro dei rifiuti urbani del comune di Ortona dei Marsi si è sfrenato accidentalmente e nella sua corsa ha urtato quattro auto in sosta e sfondato un parapetto stradale, per poi precipitare da un muro alto circa tre metri. Il mezzo è rimasto incastrato tra il muro e un'abitazione. Sul posto sono intervenuti i VIgili del fuoco di Avezzano che hanno recuperato il mezzo con un'autogru e messo in sicurezza l'intera area.

Leggi Tutto »

Giulianova, gli agenti della stradale scovano un pusher

E' stato tradito dal nervosismo mostrato alla vista di un'autovettura della Polizia Stradale transitante nel pomeriggio a Giulianova. La perquisizione personale effettuata dagli agenti sul posto ha dato esito negativo, mentre l'ispezione dell'abitazione dell'uomo ha consentito di rinvenire, ben nascosto nel retro di uno specchio sistemato sopra il lavandino del bagno, un involucro in plastica trasparente contenente 50 grammi di cocaina. I poliziotti hanno trovato anche 2 coltelli a chiusura manuale, con ancora tracce di hashish, tra la biancheria sistemata in un cassetto di un armadio della camera da letto. In cucina, un altro coltello a chiusura manuale, un grammo di hashish nonché un bilancino digitale, il tutto sistemato in un pensile del locale. Nella tarda serata l'uomo è stato tratto in arresto e messo a disposizione della Procura della Repubblica che ha disposto gli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Mostra d’arti visive ‘Ape regina’ a Palazzo dell’Emiciclo

Palazzo dell’Emiciclo apre i battenti per la mostra d’arti visive “Ape regina”.  Lunedì 20 agosto l’esposizione verrà inaugurata alle 18,30 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio nella rinnovata sede dell’Assemblea regionale a L’Aquila. Il progetto “Ape Regina” contempla quattro piramidi di legno compensato, le cui facce triangolari, aventi basi di 65 cm e altezze di 152 cm, ospiteranno le opere di diciotto artisti. Ogni piramide è stata montata su basi cubiche dipinte di nero. Le Piramidi conterranno opere di: Manzoni, Canova, Bartolacci, Manera, Bellucci, Mancinelli Cascella, Costanzo, Matsuyama, Fahimi, Pantana, Fazzini, Rafaeli, Gard, Redivo, Gioia e Summa. L’esposizione resterà aperta fino al prossimo 30 agosto 2018

Leggi Tutto »

Torre de’ Passeri, nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla Strada Variante alla Provinciale 51

Lampade a led per l'illuminazione della Variante alla Strada Provinciale 
51, che si snoda ad ovest dell’abitato di Torre de’ Passeri. Fra pochi 
giorni saranno completati gli interventi programmati dal Comune, che 
vedranno la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione 
sul tracciato stradale realizzato, nel 2013, dalla Provincia di Pescara, 
che collega la strada provinciale per  Pietranico con via Roma, e da 
allora sprovvisto di luci.
La nuova linea alimenterà 24 nuovi punti luce a risparmio energico, che 
saranno sistemati su pali di 9 metri di altezza. Il costo sostenuto per 
i lavori è di circa 59mila euro oltre iva, finanziati grazie alle 
economie derivanti dal nuovo servizio di gestione degli impianti 
tecnologici e termici affidato dall’Amministrazione, a seguito di bando 
europeo ad evidenza pubblica, al raggruppamento di imprese costituito da 
Engie Servizi srl con sede a La Défense, in Francia e Modus srl di 
Pescara che porterà all'installazione di luci a led e di strumenti di 
ultima generazione che ridurranno in maniera consistente il consumo di 
energia.

“Il nuovo impianto d’illuminazione lungo Strada variante alla 
Provinciale, per tutta la sua lunghezza, circa un chilometro, insieme 
all’implementazione dell’impianto della pubblica illuminazione su via 
Madonna dell’Arco con l’aggiunta di nuovi punti luce verso Pietranico – 
spiega il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio – permetterà di 
fruire dell’importante arteria viaria in tutta sicurezza, potendo 
contare di tutti i benefici de nuovo sistema con luci a Led e dunque a 
basso consumo energetico. Certo – prosegue il primo cittadino – la 
Variante necessita di lavori di ripristino del manto stradale che 
risulta particolarmente usurato, in considerazione dell’intenso traffico 
che l’arteria sostiene ogni giorno e dei problemi di dissesto 
riscontrati a seguito delle violente piogge che fra la primavera e 
l’estate hanno interessato l’area, provocando anche l’esondazione del 
fiume Fossato. Per questo, con diverse note abbiamo chiesto alla 
Provincia di programmare tutti i lavori necessari ed auspichiamo che 
l’ente sovra comunale intervenga con l’urgenza del caso”.

Insieme ai lavori in fase di ultimazione dell’illuminazione lungo Strada 
variante alla Provinciale e a quelli, già consegnati, con la 
realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione sulla nuova 
arteria che collega via Dante Alighieri e via Primo Maggio, nel progetto 
stralcio sono compresi anche l’illuminazione artistica della Chiesa 
parrocchiale e del Palazzo della Memoria, l’illuminazione interna a led 
del corpo centrale della scuola media, il rifacimento dell’impianto 
elettrico della Caserma dei Carabinieri e la dotazione, con messa in 
opera, di un gruppo elettrogeno per il Municipio sede del Centro 
Operativo Comunale di Protezione Civile.

Leggi Tutto »

CO.GE.D., arriva Michela Culiani

Sesto nuovo innesto e tredicesimo pezzo del roster 2018/2019 per la CO.GE.D. Pallavolo Teatina. Il team neroverde si rinforza ulteriormente nel reparto schiacciatrici, assicurandosi le prestazioni di un’atleta che porta, oltre alle sue doti tecniche e fisiche, quel bagaglio di esperienza e di personalità che spesso è mancato nelle ultime stagioni a Chieti. Nata nel gennaio 1989, Michela Culiani compirà trent’anni nel corso della stagione ormai alle porte e vanta alle sue spalle una lunga esperienza in B1 con le maglie, fra le altre, di Marsala, Casette dʼEte, Corciano, San Donà di Piave e Baronissi. L’anno scorso è stata avversaria della CO.GE.D. nelle fila del Mesagne, sfiorando la partecipazione ai playoff. Giocatrice prolifica in attacco e più che affidabile in ricezione, arriva a Chieti dopo una trattativa durata due anni e concretizzatasi principalmente grazie ai suoi sforzi, perché per vestire la maglia neroverde Michela è venuta incontro a tutte le richieste della società, facendo anche un sacrificio dal punto di vista economico. È quindi con grande gioia e riconoscenza che la società annuncia il suo arrivo a Chieti.

Leggi Tutto »