In Breve

Presentato il programma dei festeggiamenti in Onore del Beato Roberto da Salle

Tonrnano a Salle i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, il discepolo di Pietro da Morrone, divenuto Papa Celestino V. 

Il Beato Roberto, santo patrono del paese nacque a Salle nel 1273. Da giovanissimo scelse la via della vita monastica con l’ordine dei celestiniani di Pietro da Morrone, di cui divenne allievo prediletto. Nel 1294 Roberto, allora giovanissimo, fu successore del suo maestro quando  venne eletto Papa con il nome di Celestino V. Divenuto poi priore della Badia di Santo Spirito a Maiella, cominciò la sua vita  erigendo monasteri e centri di preghiera. Nel 1331 si ritirò nel monastero di Morrone del Sannio (Campobasso), dove morì il 18 luglio 1341. L’anno dopo l’urna contenente il suo corpo venne trasferita all’eremo di Sant’Onofrio, a Sulmona. Nel 1807 le reliquie furono traslate nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Salle, dove sono continuo oggetto di venerazione.

Le manifestazioni inizieranno domenica 15 Luglio 2018 con la caratteristica manifestazione dei Palmentieri

La manifestazione folkloristica dei Palmenteri è un'antica tradizione per la quale tutta la popolazione, con offerte e doni, concorra e partecipi alle spese per i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, Protettore di Salle e discepolo di Celestino V. La domenica prima del 18 luglio, nelle prime ore del pomeriggio, il Comitato Festa inizia il giro del paese preceduto da un gruppo di suonatori di tamburo e di acciarino (un triangolo metallico) che dà il segnale ai sallesi di uscire dalle loro case con i propri "Palmenteri", cioè con i doni ornati di fronde e fiori, e di unirsi al corteo dietro le ragazze del paese che sfilano vestite con i tradizionali costumi abruzzesi. Finito il giro dell'intero paese, la lunga processione giunge nella piazza centrale.

 

 Il programma completo delle festività: 

 

SABATO 14

Ore 11:00 Inaugurazione mostra fotografica

Ore 18:00 Santa Messa a Via Roma con la reliquia del braccio del Beato Roberto

 

DOMENICA 15

Ore 10:45 Novena

Ore 11:15 Santa Messa

A seguire traslazione dell’Urna del Beato Roberto dalla Cappellina all’Altare Maggiore

Ore 17:30 I PALMENTERI

Antichissima tradizione Sallese, caratteristica rievocazione di usi, costumi, musiche con suggestiva sfilata della raccolta dei doni

Ore 21:30 musica live

Cantainer Group

 

LUNEDI’ 16

Festa della Madonna del Monte Carmelo

Ore 18:00 Santa Messa e Processione con il quadro della Madonna del Carmine e Traslazione dell’Urna

dalla Cappellina all’Altare Centrale

 

MARTEDI’ 17

Vigilia della Festa

Ore 18:30 Breve Processione ed apertura del Giubileo a seguire Esposizione della statua del Beato Roberto e Santa Messa

Ore 21:30 A volte GIO’ a volte NO

 

 

 

GIO’ DI TONNO

Live Tour 2018

Ore 24:00 Fuochi pirotecnici

Durante la giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di Lettomanoppello

 

MERCOLEDI’ 18

Festa Patronale

Ore 08:45 Commemorazione ai caduti

Ore 09:00 Accoglienza degli amici

di Morrone del Sannio e Casaluce

 

Ore 09:15 Presentazione del libro

BEATO ROBERTO DA SALLE

discepolo di San Pietro da Morrone

di KATYA BATTAGLIA

con prefazione

S.E.Mons. Claudio Palumbo

Vescovo di Trivento

 

 

Ore 11:15 Santa Messa e solenne processione per le vie del paese con la statua del

Beato Roberto

Ore 18:30 Santa Messa

Ore 21:00 Gran Concerto Bandistico

CITTA’di LANCIANO (CH)

diretto dal M° Direttore PROF: MICHELE MILONE

Ore 24:00 Fuochi pirotecnici

Durante l’intera giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di LANCIANO (CH)

 

VENERDI’ 20

Ore 17:00 Giochi in Piazza Beato Roberto con i gonfiabili

MARTEDI’ 24

Ore 21:30 Cover di Rino Gaetano

Rino e gli altri

VENERDI’ 27

Ore 21:30 Tradizionale cinema in Piazza

 

SABATO 28

 

Ore 21:30 Duo Sally Cangiano e Vittorio Remino

Rivitazioni acustiche di brani pop italiani e internazionali sponsorizzato dal BAR RU CARVUNAR

 

 

DOMENICA 29

Ottava della Festa

Ore 11:15 Santa Messa e Riposizione dell’urna del

Beato Roberto

Ore 18:30 Santa Messa. Breve processione, Reposizione della Statua del Beato Roberto e chiusura del giubileo

Ore 21:15 Spettacolo

Cirque de la lune

Ore 23:30 Fuochi pirotecnici in Piazza

Durante l’intera giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di Lettomanoppello

 

 

 

Leggi Tutto »

Laureandi europei nella Marsica

Una partnership per la formazione e il perfezionamento delle conoscenze degli studenti europei sul sistema legale italiano è stata stipulata tra Associazione nazionale giovani avvocati sezione di Avezzano (Aiga) e Agenzia per la mobilità e la formazione internazionale (Amfi). L'accordo, inquadrato nel progetto Erasmus, prevede l'accoglienza nella Marsica di laureandi in legge per svolgere pratiche professionalizzanti. Quest'anno l'Amfi ha trovato nell'Aiga un partner indispensabile per accogliere le richieste di studenti provenienti da atenei europei d'eccellenza come la "1 Decembrie 1918" University of Alba Iulia, Romania. 

Leggi Tutto »

Forza Italia, nominati i delegati a Teramo

Forza Italia riparte da Teramo. Il coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Nazario Pagano, in pieno accordo col coordinatore provinciale Vincent Fanini, ha nominato come delegato comunale Giacomo D’Ignazio, affiancato dalla vice Mirella Marchese, e come capogruppo in Consiglio Mario Cozzi, che nella tornata elettorale ha conquistato oltre 800 preferenze.

«Nonostante l’esito del ballottaggio non sia stato purtroppo favorevole al centrodestra – così Pagano –, Forza Italia ha dimostrato a Teramo non solo una buona tenuta, ma anche e soprattutto una certa vitalità e un bacino elettorale abbastanza significativo. Assieme alla lista collegata “Futuro In” gli azzurri hanno intercettato un voto ogni cinque ed è proprio da questo dato incoraggiante che dobbiamo ripartire. Per ridare smalto all’azione politica ho provveduto a nominare con ruoli di coordinamento personalità di sicura esperienza, serietà e comprovato entusiasmo, come appunto D’Ignazio e Marchese. Sono certo che saranno all’altezza del ruolo e delle aspettative, così come Cozzi, che ci garantisce un significativo radicamento sul territorio e le capacità in Consiglio comunale per un’opposizione attenta e puntuale».

Il coordinatore regionale Nazario Pagano ha invitato il delegato D’Ignazio e la vice Marchese a costituire e promuovere al più presto un direttivo cittadino e gruppi di lavoro sui temi più sentiti dalla comunità teramana.

Leggi Tutto »

Fossacesia: apre la guardia medica turistica e l’ufficio informazioni turistiche e punto blu

Dal 1 luglio è operativa sul lungomare di Fossacesia, tutti i giorni della settimana, la Guardia Medica Turistica allestita presso l’edificio comunale della scuola dell’infanzia. Il presidio medico sarà aperto tutti i giorni con il seguente orario: 10-13 al mattino e 15-18 nel pomeriggio, con presidio di un’ambulanza. Nei prossimi giorni sarà aperto anche lo sportello farmaceutico.  Sul lungomare di Fossacesia Marina  è aperto anche l'Ufficio Informazioni Turistiche “Una Costa per tutti”, istituito dall’Amministrazione Comunale. Il presidio è anche Punto Blu, con tutte le informazioni relative alla Bandiera Blu della FEE. L’ufficio osserverà un’apertura giornaliera dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30 e resterà aperto fino al 15 settembre. “L’Ufficio Informazioni Turistiche – dichiara l’assessore al Turismo Paolo Sisti - sarà un punto di riferimento importante per i turisti e i villeggianti  sulle offerte turistiche della costa dei trabocchi, sul calendario degli eventi e delle manifestazioni estive di Fossacesia; offrirà altresì indicazioni sulle strutture ricettive presenti sul territorio comunale nonchè provvederà   alla distribuzione gratuita del materiale informativo”.
“La stagione balneare entra nel vivo e abbiamo attivato tutti i servizi utili per accogliere turisti e villeggianti - dichiara il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio - La nostra offerta Turistica si basa sulla qualità eccellente delle acque di balneazione e sui numerosi servizi offerti nei lunghi tratti di spiaggia libera. Tra l’altro stiamo individuando un tratto di spiaggia da riservare agli sport acquatici, poiché la spiaggia di Fossacesia è meta di numerosi appassionati di surf in ragione delle favorevoli condizioni di vento.”

Leggi Tutto »

Fossacesia, 18 telecamere saranno posizionate per la sicurezza dei cittadini

 Tre telecamere alla rotatoria che si trova all’intersezione fra Via Marina, Viale dei Pioppi e la SP ex 524 Fossacesia Lanciano Est; altre 3 alla rotonda fra Via Sangro, Via Sant’Egidio, Via Oriente, Via Belvedere e la SP per il Sangro; 3 saranno posizionate tra Piazza del Popolo, Via Roma, Via Marina; 3 tra Via Lanciano e Via Delle Croci; 2 sul terrazzo di copertura della scuola Primaria in Piazza Fantini; infine 3 in Piazza San Carlo nella frazione di Villa Scorciosa. Sono questi i sei punti di Fossacesia nei quali saranno sistemate complessivamente 18 occhi elettronici destinati alla videosorveglianza nell’ambito del Patto per l'attuazione della sicurezza urbana, previsto dall'art. 5 del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città". Il documento individua quale obiettivo prioritario l'installazione e il potenziamento dei sistemi di controllo nelle aree del territorio maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità. Ieri, in Prefettura, a Chieti, c’è stata la firma tra   il Prefetto di Chieti, Antonio Corona, e il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio del ‘Patto per l’attuazione della sicurezza urbana’, progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Fossacesia, che prevede appunto l'installazione degli impianti di controllo video per una spesa complessiva di € 45.000,00. Il Comune di Fossacesia ha trasmesso la richiesta di finanziamento per l'intero importo del progetto nell'ambito delle procedure di cui al D.M. 31/01/2018 per accedere ai finanziamenti previsti dall'art. 5, comma 2-ter, del decreto-legge n. 14 del 2017.

 

“La nostra Amministrazione ha insistito molto sul progetto allo scopo preciso di garantire alla comunità un livello più elevato di sicurezza - ha detto il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Il controllo del territorio e la tutela dei cittadini sono per noi priorità assolute. Le tecnologie, come appunto la videosorveglianza, sono strumenti di deterrenza utili per contrastare azioni illegali di qualunque genere”.    Tre telecamere alla rotatoria che si trova all’intersezione fra Via Marina, Viale dei Pioppi e la SP ex 524 Fossacesia Lanciano Est; altre 3 alla rotonda fra Via Sangro, Via Sant’Egidio, Via Oriente, Via Belvedere e la SP per il Sangro; 3 saranno posizionate tra Piazza del Popolo, Via Roma, Via Marina; 3 tra Via Lanciano e Via Delle Croci; 2 sul terrazzo di copertura della scuola Primaria in Piazza Fantini; infine 3 in Piazza San Carlo nella frazione di Villa Scorciosa. Sono questi i sei punti di Fossacesia nei quali saranno sistemate complessivamente 18 occhi elettronici destinati alla videosorveglianza nell’ambito del Patto per l'attuazione della sicurezza urbana, previsto dall'art. 5 del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città". Il documento individua quale obiettivo prioritario l'installazione e il potenziamento dei sistemi di controllo nelle aree del territorio maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità. Ieri, in Prefettura, a Chieti, c’è stata la firma tra   il Prefetto di Chieti, Antonio Corona, e il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio del ‘Patto per l’attuazione della sicurezza urbana’, progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Fossacesia, che prevede appunto l'installazione degli impianti di controllo video per una spesa complessiva di € 45.000,00. Il Comune di Fossacesia ha trasmesso la richiesta di finanziamento per l'intero importo del progetto nell'ambito delle procedure di cui al D.M. 31/01/2018 per accedere ai finanziamenti previsti dall'art. 5, comma 2-ter, del decreto-legge n. 14 del 2017. “La nostra Amministrazione ha insistito molto sul progetto allo scopo preciso di garantire alla comunità un livello più elevato di sicurezza - ha detto il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Il controllo del territorio e la tutela dei cittadini sono per noi priorità assolute. Le tecnologie, come appunto la videosorveglianza, sono strumenti di deterrenza utili per contrastare azioni illegali di qualunque genere”.  

Leggi Tutto »

Riserva Punta Aderci, tre postazioni di salvamento

Tre postazioni di salvamento sono state attivate per la stagione balneare 2018 negli specchi d'acqua antistanti la spiaggia libera in località Punta Penna per garantire la sicurezza dei bagnanti e pere rendere più completa l'offerta turistica nella Riserva regionale di Punta Aderci a Vasto. Il servizio inizierà domani, domenica 1 luglio, e proseguirà fino al 31 agosto. Le postazioni di salvamento saranno gestite dalla società Lifeguard srl (La Compagnia del Mare) di Pescara.

Leggi Tutto »

Cade da un albero, 49enne ferito a Vacri

Un uomo di 49 anni, S. M., residente a Roccamontepiano, è rimasto ferito in modo serio questa mattina in seguito ad una caduta da un albero dove stava svolgendo dei lavori in un terreno agricolo a Vacri. Secondo una prima ricostruzione l'uomo ha perso improvvisamente l'equilibrio, ed è precipitato da una altezza di circa tre, quattro metri. Scattato l'allarme, sul posto sono arrivati i sanitari del 118 anche con l'ausilio dell'elisoccorso partito da Pescara e che ha provveduto a trasportare l'uomo all'ospedale Santo Spirito dove i sanitari hanno riscontrato al ferito un politrauma.

Leggi Tutto »

Lanciano, due minorenni presi con la droga

Due minori di 15 e 17 anni sono stati arrestati dalla polizia di Lanciano per detenzione ai fini di spaccio di 120 grammi di hashish, già divisi in dosi preconfezionate ed avvolte in cellophan. L'operazione antidroga si è svolta in pieno centro, vicino alla villa comunale frequentata da tanti giovani. Lo stupefacente, unitamente a due bilancini di precisione, era nascosto nella moto con la quale erano giunti a Lanciano da un comune limitrofo. 

Leggi Tutto »

Ruba su una macchina in sosta, i passanti avvertono i carabinieri che arrestano il ladro

I carabinieri della Compagnia di Giulianova, ha portato all'arresto di un 32enne del posto, M.D.P., per furto aggravato. Il giovane, dopo aver forzato la portiera di una Fiat Seicento parcheggiata sulla Nazionale Adriatica, aveva rubato un borsello contenente un paio di occhiali, una catenina d'oro, un orologio ed altri effetti personali. La sua azione non è sfuggita ad un passante che ha subito chiamato i carabinieri, che sono riusciti a intercettare il 32enne nelle vicinanze e ad arrestarlo. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario.

Leggi Tutto »

Premio Croce, l’annuncio dei vincitori

Lunedì 2 luglio alle ore 10,30 a L’Aquila nella sala stampa “Guido Polidoro” del Consiglio regionale d’Abruzzo (palazzo dell’Emiciclo) si terrà la presentazione delle giornate finali con l’annuncio dei vincitori del premio “Benedetto Croce”, che si tiene annualmente a Pescasseroli. Parteciperanno il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio,  il consigliere regionale delegato alla cultura Luciano Monticelli, il sindaco di Pescasseroli Luigi La Cesa, la dirigente del servizio IPA Adriatic della Regione Abruzzo Paola Di Salvatore e il coordinatore del premio Pasquale D’Alberto

Leggi Tutto »