In Breve

Francavilla, Volontari 365: domenica la festa delle Associazioni

Sarà la festa di tutte le associazioni, domenica 20 maggio in piazza Sirena. Dalle ore 9 il centro della marina sarà interessato dall'evento "Volontari Tre Sei Cinque", organizzato dalle associazioni di volontariato con il patrocinio del Comune di Francavilla.

L'evento si pone l'obiettivo di costruire una rete tra associazioni di volontariato e culturali del  territorio, di creare un contagio di saperi, conoscenze, di sponsorizzare le rispettive attività e di lanciare un messaggio di cittadinanza attiva. L'associazione è vista come luogo in cui spendersi in maniera gratuita, lavorare per un obiettivo a favore della collettività e delle realtà più svantaggiate ed in cui creare uno spazio di accoglienza per persone emarginate. Ogni onlus alla Sirena avrà il proprio spazio per fare attività e promuoversi. "Sarà una grande festa delle associazioni", commenta l'assessore al Sociale e vicesindaco Francesca Buttari, "a testimoniare l'enorme patrimonio associativo della nostra città. In questi ultimi sette anni sono nate tante nuove associazioni e quelle storiche sono cresciute molto. Ormai la città beneficia di una rete consolidata, vivace e attiva". "Le associazioni di volontariato sono una vera e propria ricchezza per la nostra città", commenta la consigliera comunale delegata alle Politiche Giovanili Cristina Rapino, "presenti 365 giorni l'anno. Quella di domenica sarà una mattinata ricca di eventi per i più piccoli e non solo, per fare rete e per avvicinare i cittadini alle realtà presenti sul territorio, tanto vicine quanto spesso sconosciute. Fare volontariato è ritagliarsi del tempo che fa bene a tutti". 
Le associazioni che hanno aderito alla manifestazione sono le seguenti:  
  • Associazione teatrale Tic Pescara
  • Emozioni 
  • Kairos
  • Alphaville- Nonsolocinema
  • Abruzzo Eco Solidale
  • Maramè
  • Sea Rescue Dog
  • Avis Francavilla al Mare
  • Comitato di Quartiere Paese Alto 
  • Croce Rossa Italiana 
  • Associazione Lilla 
  • Maramè 
  • Psiche Help 
  • Franche Villanesi 
  • Zona Franca con l'Associazione culturale Willer & Carson
  • Orizzonte 
  • Unitalsi 
  • La coperta dell'amore  
  • Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Chieti 
  • Radio Maria 

Leggi Tutto »

Atttiva anche a Teramo App ‘YouPol’

E' attiva anche a Teramo YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
YouPol nasce per consentire ad ogni cittadino di concorrere al miglioramento della vivibilità del territorio e della qualità della vita. La Polizia di Stato con YouPol desidera coinvolgere gli adolescenti e responsabilizzarli sul rifiuto del consumo della droga e di ogni forma di violenza. L'utente avrà anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza, utilizzando un pulsante ben visibile di colore rosso, alla sala operativa della provincia nella quale si trova.

Leggi Tutto »

Sequestro di beni della Guardia di Finanza tra Molise e Abruzzo

 Tre avvisi di garanzia con sequestro di beni da parte della Guardia di Finanza di Isernia nell'ambito di una vasta indagine sul territorio nazionale coordinata dalla locale Procura della Repubblica. L'inchiesta è su una truffa che sarebbe stata perpetrata ai danni di soci di una società per azioni. La truffa, secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbe stata architettata da un imprenditore umbro, già sottoposto a misure cautelari e condannato per reati tributari, societari, bancarotta fraudolenta, riciclaggio e trasferimento illecito di valori, individuato quale 'dominus' in diverse truffe milionarie ai danni dello Stato.

Destinatari degli avvisi di garanzia sono due imprenditori ed un professionista. In esecuzione del provvedimento giudiziario, eseguito sotto il coordinamento del Procuratore capo della Repubblica di Isernia Paolo Albano, le Fiamme gialle hanno sequestrato beni mobili e immobili nelle province di Isernia, Campobasso e Chieti, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.

 

Leggi Tutto »

Torre de’ Passeri, Progetto Alternanza scuola-lavoro per cinque studenti impegnati in Municipio

Da diversi anni il Comune di Torre de’ Passeri, in forza di una convenzione ospita, con il progetto “Alternanza scuola-lavoro”, gli studenti del locale Istituto Tecnico Economico. Come loro, anche i compagni delle classi III e IV della scuola superiore sono impegnati in esperienze di formazione on the job, ospitati da aziende private ed enti pubblici.

Nello specifico, per tre mesi, cinque studenti di Torre de’ Passeri hanno “lavorato” a stretto contatto con il settore amministrativo dell’Ente, anche svolgendo alcuni peculiari adempimenti, affiancati dai dipendenti comunali. Convinti che scuola e lavoro non debbano considerasi universi distinti, il Comune e l’Istituto tecnico economico di Torre de’ Passeri, diretto da Patrizia Corazzini, hanno dunque rinnovato, anche per il 2018, il progetto ministeriale “Alternanza scuola-lavoro”, che quest’anno ha visto impegnati, per circa 100 ore per ciascuno, giovani tra i diciassette e i diciotto anni, che frequentano la classe quarta dell’Ite.

Dalle trascrizioni degli atti di Stato Civile, ai rendiconti per i libri di testi, passando per gli adempimenti e i turni elettorali, il conteggio dei buoni mensa, la redazione e la trasmissione dell’Albo dei Giudici Popolari, la sistemazione del registro delle associazioni comunali, il front-office con i cittadini. Gli studenti, seguiti dalla dirigente comunale Nicoletta D’Innocenzo, sono stati coinvolti anche nelle nuove procedure per il rilascio della carta d’identità elettronica e si sono mostrati interessati e diligenti.

Si tratta di Anisa EleziMartina BasileAlessia CococciaAlessandro Scardetta e Jacopo Tarquinio che stanno per concludere la loro esperienza in Municipio.

“Il progetto che vede il Comune disposto a collaborare con il mondo della formazione – ha spiegato il primo cittadino Piero Di Giulio - mira a formare giovani preparati e attrezzati ad affrontare una società nella quale la conoscenza è il capitale più redditizio, anche attraverso l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Ringrazio Anisa, Martina, Alessia, Alessandro e Jacopo che si sono mostrati disponibili, seri, affidabili e soprattutto pieni di entusiasmo nell’apprendere cose per loro nuove e i dipendenti comunali che li hanno accolti e supportati”.

Leggi Tutto »

Il sindaco Luciano Di Lorito omaggia le vittime della strage di Capaci

Anche il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, assieme a tutto il circolo locale del Partito Democratico, ha prestato omaggio ieri (13 maggio 2018) a Giovanni Falcone, andando a deporre un mazzo di fiori sull'automobile distrutta nell'attentato che costo la vita al magistrato, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

"Un omaggio doveroso a uomini che hanno perso la vita per mantenere alto il nome delle istituzioni che tutti i giorni ci garantiscono, benessere, legalità, diritti e libertà" ha detto il primo cittadino. Con lui c'era Leandro Fedele, segreterario della sezione di Spoltore del Pd: "abbiamo voluto condividere un momento di riflessione dedicato a Falcone, consapevoli che le sue parole e il suo impegno non saranno dimenticati mai".

Leggi Tutto »

A Montesilvano la 19ª edizione di BIMBIMBICI

Si è svolta domenica 13 maggio nel piazzale antistante il supermercato Coop di Montesilvano, la 19ª edizione di BIMBIMBICI, la manifestazione nazionale rivolta ai bambini, ciclisti in erba, promossa da FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta. 

A Pescara quest’anno PESCARABICI ha organizzato l’evento in collaborazione con Coop Alleanza 3.0. Decine di bambini a bordo della loro bicicletta hanno partecipato all’evento pedalando nel circuito ciclistico allestito dall’associazione nel piazzale antistante il supermercato di via Nazionale Adriatica, a Montesilvano,  tra birilli e dossi, mettendo alla prova  la loro giovane e fresca abilità.

“Questa è la prima pietra di un percorso che Coop mette in piedi, in collaborazione con Fiab Pescarabici”, afferma Paola Davani, Presidente zona soci Coop Alleanza 3.0 “per organizzare una serie di eventi che mettere in piedi negli anni a seguire. Cominciamo dell’ambiente, dai prodotti naturali, dalla legalità, dalla cultura, cominciamo quindi dai bambini in modo che possono iniziare a circolare nella loro città con la bicicletta. Quindi una attività per il fisico perché è importante essere in forma e in salute, e sicuramente anche per l’ambiente a cui la Coop tiene in modo particolare”.

“Bimbimbici 2018, un grande evento con i bambini che abbiano portata in bicicletta su questo percorso. Crediamo fermamente”, sottolinea Filippo Catania, neo presidente di Fiab Pescarabici, “che la bicicletta, mezzo di trasporto dei bambini e dei grandi, sarà in futuro il più diffuso nei contesti urbani. Qui i bambini oltre ad imparare ad andare in bicicletta imparano il codice della strada ed è quello che noi vogliamo da quando BIMBIMBICI è nata. In queste di 19ª edizione, che ci vede ancora più organizzati, grande è stata l’affluenza e grande è stata la gioia dei bambini che si sono divertiti moltissimo e noi insieme a loro”.

“Come ogni anno-  conclude Catania - l’iniziativa ha ricevuto risposte eccezionali. I bambini si sono divertiti ovviamente, da quelli che vanno con le rotelle o senza, e noi li abbiamo assistiti nei loro primi passi sulle due ruote con tutto l’amore le simpatia che si puoi avere dei bambini più piccoli”.

Leggi Tutto »

Fossacesia, presentato progetto ammodernamento campo di calcio in viale San Giovanni.

Si è tenuta presso il Comune di Fossacesia una riunione durante la quale l’Amministrazione Comunale ha presentato alle società calcistiche cittadine il progetto di ammodernamento del campo sportivo comunale, che prevede nuovi spogliatoi, manto in erba sintetica e illuminazione con torri faro. Il progetto ha già ottenuto i pareri favorevoli della Lega Nazionale Dilettanti e del CONI.

“In questi anni abbiamo lavorato per costruire un progetto moderno di impianto di calcio per realizzare il sogno di tanti ragazzi di Fossacesia che praticano calcio - dichiarano il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e l’assessore all’impiantistica sportiva Paolo Sisti - Ora il nostro impegno è profuso per trovare finanziamenti che ci consentano di appaltare la realizzazione dell’opera.” “Apprezziamo l’impegno pubblico assunto dall’Assessore regionale Silvio Paolucci di sostenere il progetto di campo in erba sintetica di Fossacesia - commentano Di Giuseppantonio e Sisti - Tuttavia lo sollecitiamo, assieme alle società sportive di Fossacesia, a pubblicare entro l’estate i bandi regionali per il finanziamento dell’impiantistica sportiva, senza ulteriori indugi e ritardi.”

Leggi Tutto »

Conferenza sulla reputazione turistica della Regione Abruzzo

L’assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, convoca per domani, mercoledì 16, alle ore 11:00, a Pescara, nella sede dell'assessorato in Corso Vittorio Emanuele II n 301, una  conferenza stampa per presentare il "Report Abruzzo. La reputazione turistica della Regione Abruzzo per il 2017. Un anno di dati", a cura del Dipartimento Turismo della Regione e della società "Travel Appeal". All'incontro con i giornalisti parteciperanno anche il Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio Francesco Di Filippo, e l'account manager della Travel Appeal Mario Romanelli. 

Leggi Tutto »

A Pescara la più grande fiera professionale sulla sicurezza del Centro-Sud Italia

Dopo il successo dello scorso anno, venerdì 18 e sabato 19 maggio torna all’Aurum Expo Security, la seconda attesissima edizione della fiera adriatica sulla sicurezza che quest’anno raddoppia con ben duemila metri quadri di spazi espositivi. Due giornate dedicate alle soluzioni di ultima generazione e alle proposte più innovative del settore sicurezza, con grande attenzione a privacy e cyber security.

Più di cento brand, 94 spazi espositivi, tutti i maggiori produttori nazionali e internazionali della filiera della sicurezza per un appuntamento che si presenta come il più grande e importante del Centro-Sud Italia, uno strumento efficiente per tutti gli operatori e le aziende di settore. Ci si potrà formare e informare sulle novità in termini tecnologici e di efficacia sulla propria sicurezza, sia come privato, che come azienda o ente.

All’interno dell’evento, rivolto non solo al mondo della distribuzione ma all’intero mercato di riferimento, numerosi seminari gratuiti che conferiranno crediti formativi. Una filiera verticale, tra workshop, formazione professionale e casi di successo dei più grandi brand del settore sicurezza, che in tale ambito territoriale possono accrescere la propria presenza competitiva, favorire la conoscenza delle novità e innovazioni della filiera, formando ed informando la professionalità di tutti gli operatori del settore. In fiera saranno presenti i marchi più importanti dei settori allarmi, videosorveglianza, domotica, automazione, antincendio, sicurezza informatica e molto altro. Tra gli altri, Honeywell Security, Johnson Controls Italia Tyco, Elkron, Hyundai, Panasonic Business, Combivox, Faac, Ditec Entrematic e moltissimi altri.

Nell’edizione 2017 sono stati quasi 2400 i titolari di Partita Iva che hanno partecipato all’evento registrandosi, quest’anno gli organizzatori stimano di raggiungere i cinquemila visitatori professionali. Rivenditori, installatori, distributori, security manager, ingegneri e architetti, oltre ad un vasto pubblico di privati. Un percorso espositivo strutturato e sapientemente organizzato per offrire ai principali produttori e top players gli strumenti e i contatti per potenziare la propria competitività nel Centro-Sud Italia, e consentire a tutti gli addetti impegnati nella filiera sicurezza di essere formati al meglio.

 

Leggi Tutto »

L’ambasciatrice di pace Asmae Dachan presenta il suo libro sulla Siria all’Arca di Spoltore

Il prossimo martedì 15 maggio 2018 alle ore 10 il Centro Commerciale L’Arca di Spoltore ospiterà un evento inedito: la giornalista professionista italo-siriana Asmae Dachan, infatti, presenterà il suo libro “Il silenzio del mare”di Castelvecchi Editore creando l’occasione giusta per parlare della drammatica guerra in Siria che ogni giorno si palesa alle persone con cruente immagini e notizie frammentarie soprattutto attraverso i social.
Oltre ad Asmae Dachan, ambasciatrice di pace, ci sarà anche il giornalista siriano residente a Roma, Fouad Roueiha che sarà ulteriore testimonianza di questa drammatica situazione che coinvolge la Siria, paese martoriato dalla guerra. Ogni giorno i media di tutto il mondo dedicano grandi servizi ad una realtà molto complessa ed articolata: tante le responsabilità ma poche, al momento le soluzioni.
L’evento “Il silenzio del mare” – Siria, comprendere un genocidio, voluto fortemente da Renzetti Alessandra, quale giornalista e relatore, insieme al Centro Commerciale L’Arca di Spoltore e la libreria Giunti al Punto, e Carmine Giannandrea Editore si propone di coinvolgere soprattutto le scuole, perché “anche i più giovani devono conoscere”; saranno presenti infatti molti studenti, oltre a quanti hanno il desiderio di saperne di più proprio da chi la guerra l’ha vista e raccontata.
Il romanzo attinge alla drammatica realtà della guerra in Siria. Due fratelli, Fadi e Ryma, si uniscono al movimento pacifista che nasce segretamente nei campus universitari e che coinvolge giovani e lavoratori, e iniziano un impegno attivo per la difesa dei diritti umani, sognando che la Siria riacquisti la libertà e si affranchi dall'oppressione della dittatura. Ma il loro sogno svanisce in breve: scoperti e minacciati dal regime, sono costretti a fuggire dalla repressione che presto si trasforma in una feroce guerra, a cui si aggiunge l'orrore del terrorismo.

Leggi Tutto »