In Breve

Fossacesia, 18 telecamere saranno posizionate per la sicurezza dei cittadini

 Tre telecamere alla rotatoria che si trova all’intersezione fra Via Marina, Viale dei Pioppi e la SP ex 524 Fossacesia Lanciano Est; altre 3 alla rotonda fra Via Sangro, Via Sant’Egidio, Via Oriente, Via Belvedere e la SP per il Sangro; 3 saranno posizionate tra Piazza del Popolo, Via Roma, Via Marina; 3 tra Via Lanciano e Via Delle Croci; 2 sul terrazzo di copertura della scuola Primaria in Piazza Fantini; infine 3 in Piazza San Carlo nella frazione di Villa Scorciosa. Sono questi i sei punti di Fossacesia nei quali saranno sistemate complessivamente 18 occhi elettronici destinati alla videosorveglianza nell’ambito del Patto per l'attuazione della sicurezza urbana, previsto dall'art. 5 del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città". Il documento individua quale obiettivo prioritario l'installazione e il potenziamento dei sistemi di controllo nelle aree del territorio maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità. Ieri, in Prefettura, a Chieti, c’è stata la firma tra   il Prefetto di Chieti, Antonio Corona, e il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio del ‘Patto per l’attuazione della sicurezza urbana’, progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Fossacesia, che prevede appunto l'installazione degli impianti di controllo video per una spesa complessiva di € 45.000,00. Il Comune di Fossacesia ha trasmesso la richiesta di finanziamento per l'intero importo del progetto nell'ambito delle procedure di cui al D.M. 31/01/2018 per accedere ai finanziamenti previsti dall'art. 5, comma 2-ter, del decreto-legge n. 14 del 2017.

 

“La nostra Amministrazione ha insistito molto sul progetto allo scopo preciso di garantire alla comunità un livello più elevato di sicurezza - ha detto il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Il controllo del territorio e la tutela dei cittadini sono per noi priorità assolute. Le tecnologie, come appunto la videosorveglianza, sono strumenti di deterrenza utili per contrastare azioni illegali di qualunque genere”.    Tre telecamere alla rotatoria che si trova all’intersezione fra Via Marina, Viale dei Pioppi e la SP ex 524 Fossacesia Lanciano Est; altre 3 alla rotonda fra Via Sangro, Via Sant’Egidio, Via Oriente, Via Belvedere e la SP per il Sangro; 3 saranno posizionate tra Piazza del Popolo, Via Roma, Via Marina; 3 tra Via Lanciano e Via Delle Croci; 2 sul terrazzo di copertura della scuola Primaria in Piazza Fantini; infine 3 in Piazza San Carlo nella frazione di Villa Scorciosa. Sono questi i sei punti di Fossacesia nei quali saranno sistemate complessivamente 18 occhi elettronici destinati alla videosorveglianza nell’ambito del Patto per l'attuazione della sicurezza urbana, previsto dall'art. 5 del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città". Il documento individua quale obiettivo prioritario l'installazione e il potenziamento dei sistemi di controllo nelle aree del territorio maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità. Ieri, in Prefettura, a Chieti, c’è stata la firma tra   il Prefetto di Chieti, Antonio Corona, e il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio del ‘Patto per l’attuazione della sicurezza urbana’, progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Fossacesia, che prevede appunto l'installazione degli impianti di controllo video per una spesa complessiva di € 45.000,00. Il Comune di Fossacesia ha trasmesso la richiesta di finanziamento per l'intero importo del progetto nell'ambito delle procedure di cui al D.M. 31/01/2018 per accedere ai finanziamenti previsti dall'art. 5, comma 2-ter, del decreto-legge n. 14 del 2017. “La nostra Amministrazione ha insistito molto sul progetto allo scopo preciso di garantire alla comunità un livello più elevato di sicurezza - ha detto il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Il controllo del territorio e la tutela dei cittadini sono per noi priorità assolute. Le tecnologie, come appunto la videosorveglianza, sono strumenti di deterrenza utili per contrastare azioni illegali di qualunque genere”.  

Leggi Tutto »

Riserva Punta Aderci, tre postazioni di salvamento

Tre postazioni di salvamento sono state attivate per la stagione balneare 2018 negli specchi d'acqua antistanti la spiaggia libera in località Punta Penna per garantire la sicurezza dei bagnanti e pere rendere più completa l'offerta turistica nella Riserva regionale di Punta Aderci a Vasto. Il servizio inizierà domani, domenica 1 luglio, e proseguirà fino al 31 agosto. Le postazioni di salvamento saranno gestite dalla società Lifeguard srl (La Compagnia del Mare) di Pescara.

Leggi Tutto »

Cade da un albero, 49enne ferito a Vacri

Un uomo di 49 anni, S. M., residente a Roccamontepiano, è rimasto ferito in modo serio questa mattina in seguito ad una caduta da un albero dove stava svolgendo dei lavori in un terreno agricolo a Vacri. Secondo una prima ricostruzione l'uomo ha perso improvvisamente l'equilibrio, ed è precipitato da una altezza di circa tre, quattro metri. Scattato l'allarme, sul posto sono arrivati i sanitari del 118 anche con l'ausilio dell'elisoccorso partito da Pescara e che ha provveduto a trasportare l'uomo all'ospedale Santo Spirito dove i sanitari hanno riscontrato al ferito un politrauma.

Leggi Tutto »

Lanciano, due minorenni presi con la droga

Due minori di 15 e 17 anni sono stati arrestati dalla polizia di Lanciano per detenzione ai fini di spaccio di 120 grammi di hashish, già divisi in dosi preconfezionate ed avvolte in cellophan. L'operazione antidroga si è svolta in pieno centro, vicino alla villa comunale frequentata da tanti giovani. Lo stupefacente, unitamente a due bilancini di precisione, era nascosto nella moto con la quale erano giunti a Lanciano da un comune limitrofo. 

Leggi Tutto »

Ruba su una macchina in sosta, i passanti avvertono i carabinieri che arrestano il ladro

I carabinieri della Compagnia di Giulianova, ha portato all'arresto di un 32enne del posto, M.D.P., per furto aggravato. Il giovane, dopo aver forzato la portiera di una Fiat Seicento parcheggiata sulla Nazionale Adriatica, aveva rubato un borsello contenente un paio di occhiali, una catenina d'oro, un orologio ed altri effetti personali. La sua azione non è sfuggita ad un passante che ha subito chiamato i carabinieri, che sono riusciti a intercettare il 32enne nelle vicinanze e ad arrestarlo. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario.

Leggi Tutto »

Premio Croce, l’annuncio dei vincitori

Lunedì 2 luglio alle ore 10,30 a L’Aquila nella sala stampa “Guido Polidoro” del Consiglio regionale d’Abruzzo (palazzo dell’Emiciclo) si terrà la presentazione delle giornate finali con l’annuncio dei vincitori del premio “Benedetto Croce”, che si tiene annualmente a Pescasseroli. Parteciperanno il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio,  il consigliere regionale delegato alla cultura Luciano Monticelli, il sindaco di Pescasseroli Luigi La Cesa, la dirigente del servizio IPA Adriatic della Regione Abruzzo Paola Di Salvatore e il coordinatore del premio Pasquale D’Alberto

Leggi Tutto »

A Miglianico convegno sull’uso responsabile dei social network

Venerdì 29 giugno 2018, a Miglianico, alle ore 21,00, nella Sala Civica Comunale, nell’ambito degli incontri con la Cittadinanza, la neo costituita Associazione “Miglianico insieme”, che intende promuovere la partecipazione dei Cittadini alla vita amministrativa e sociale, organizza il convegno su una tematica di viva attualità dal titolo “Comunicare oggi: l’uso responsabile dei social network”, a cura del Giornalista Rai Giulio Borrelli.

Leggi Tutto »

Fotografia a portata di smartphone. A Salle workshop teorico e pratico

Un workshop teorico e pratico sulle tecniche, gli strumenti e i trucchi per trasformare il nostro smartphone in una macchina fotografica professionale.

L'evento, gratuito, è organizzato da ORIZZONTI o.n.l.u.s e il Comune di Salle, con la collaborazione di CreaLavoroGiovani.

L'iniziativa è in programma giovedì 12 luglio alle ore 14,00 presso il Museo delle Corde Armoniche a Salle.

Info e prenotazioni:  segreteria@crealavorogiovani.it cristinadaviero@hotmail.it

 

Leggi Tutto »

La Nuova Scuola Comunale di Musica firma una convenzione con l’Istituto Comprensivo Troiano Delfico

Si chiude con la firma di una convenzione con l'Istituto Comprensivo Troiano Delfico il bilancio tutto al positivo della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano dell’anno appena trascorso. Un altro anno di iniziative e progetti che hanno dato soddisfazioni e lustro all'Istituzione montesilvanese al suo ventunesimo anno di attività.

«A conclusione di questo anno accademico, grazie all'impegno e alla disponibilità della dirigente scolastica Vincenza Medina, dell'Istituto comprensivo Troiano Delfico - spiega il direttore della scuola di musica, Donatella Columbaro - si è stipulata una convenzione per i corsi di musica pomeridiani dedicati ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Un progetto rimasto nel cassetto per molti anni e che oggi finalmente vede la luce. Naturalmente tutto ciò è stato possibile grazie ad un impegno costante e strutturato di tutto lo staff della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano al quale va il mio ringraziamento sincero. E’ stato un anno pieno – aggiunge la Columbaro - i corsi tradizionali di musica come quelli di jazz e pop continuano a dare a tutti noi grandissime soddisfazioni e ci pregiano di riconoscimenti importanti e dell'approvazione incondizionata dei nostri utenti. Non posso non ricordare il concerto di Natale a conclusione del ventennale della scuola che ha visto coinvolti nell'orchestra del Conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara i nostri migliori allievi, per arrivare fino ai concorsi nazionali e internazionali in cui i ragazzi hanno conquistato il podio con entusiasmo e grazie alla preparazione dei nostri docenti. Nel mese di giugno inoltre alcuni alunni hanno ottenuto le prime certificazioni per l'ex solfeggio presso il conservatorio di Teramo, frutto della convenzione stipulata con lo stesso lo scorso anno. Un grosso impegno ma grandissime soddisfazioni ci hanno dato le due sessioni di esami per le certificazioni Trinity Music e Rock and Pop che si sono svolti presso la nostra sede in cui circa 30 allievi hanno dimostrato le loro competenze di fronte a commissari provenienti da Londra, ottenendo risultati eccellenti per tutti. Per la stagione estiva la scuola ha messo a disposizione i suoi docenti musicisti di prim'ordine per arricchire il cartellone delle manifestazioni. Saremo infatti presenti nella rassegna “Cinema è cultura” che si terrò al Pala Dean Martin per tutto il mese di agosto e nei principali punti di ritrovo dei turisti e cittadini. Tanti i progetti in cantiere anche per il prossimo anno - annuncia il direttore - che speriamo di poter realizzare con il passo deciso che abbiamo potuto tenere fino ad oggi».

Leggi Tutto »

Una delegazione cinese della Regione Hubei ha visitato Palazzo dell’Emiciclo

Una delegazione cinese della Regione Hubei si è recata oggi in visita a Palazzo dell'Emiciclo accolta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio. La Regione Hubei (popolata da 62 milioni di abitanti) è gemellata con l'Abruzzo dal 2016 in occasione del Global forum di Wuhan. La delegazione della Repubblica Popolare Cinese guidata dall'Assessore alla cultura, comunicazione e turismo Wang, dopo la visita svolta in Molise e l'accordo stipulato questa mattina tra l'Università dell'Aquila ed il Wuhan Textailc Unniversity nel visitare la recente ristrutturazione dell'Emiclo, ha espresso parole di ammirazione e compiacimento per l'opera svolta

Leggi Tutto »