Una iniziativa per sensibilizzare l'opinione pubblica e rendere attenti sulle tutele finanziarie e le nuove forme di prevvidenza, questi i temi messi in campo all'Hotel Villa Maria a Francavilla al Mare dallo staffo della Care Financial.
"Pensioni c'è poco da ridire" il titolo che riassume in pieno le tematiche trattate, che toccano in maniera diretta la società odierna. Pierluigi Leoni, responsabile e fondatore della Care Financial,ha esposto in maniera chiara e comprensibile consigli e indicazione sul mondo della previdenza, come affrontare le sfide del presente e del futuro in un campo nel quale bisogna sempre più avere congnizione e attenzione.
Autismo, integrato il comitato tecnico-scientifico
La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla sanità Silvio Paolucci, ha deliberato l'integrazione del Comitato tecnico-scientifico istituito per i disturbi dello spettro autistico con una professionalità di comprovata esperienza in materia psichiatrica. L'esecutivo nella stessa seduta ha individuato - per la figura richiesta - il dott. Danilo Montanaro. Il Comitato tecnico scientifico - composto da 17 membri - avrà la durata di tre anni e si riunisce con una periodicità almeno semestrale nella sede dell'Agenzia sanitaria regionale su convocazione del direttore. La partecipazione dei membri ai lavori del comitato, sempre ai sensi dell'articolo 8 del documento tecnico di cui alla DGR n. 437 del 2107, è a titolo gratuito e non comporta alcun onere a carico del bilancio della Regione Abruzzo.
Leggi Tutto »Ordine dei giornalisti, solidarietà al giornalista del Centro Pietro Lambertini
E’ con indignazione che il Cdr del quotidiano il Centro, il Sindacato giornalisti abruzzesi e l'Ordine dei giornalisti hanno appreso il contenuto del colloquio telefonico avvenuto mercoledì sera tra il governatore della Regione Abruzzo, nonché senatore della Repubblica, Luciano D’Alfonso, e il collega Pietro Lambertini, subito dopo l’assoluzione dello stesso D’Alfonso nel processo di secondo grado denominato “Mare-Monti”.
Cdr, Sga e Odg denunciano e condannano fermamente ogni tentativo di insinuazione personale e di intimidazione nei confronti di chi, sulle colonne del Centro, in passato si è occupato della vicenda giudiziaria; esprimono solidarietà, stima e fiducia nell’operato di un collega come Pietro Lambertini che si è sempre contraddistinto per professionalità e competenza; tanto più che, per questo caso giudiziario come per altri, è sempre stato dato ampio spazio sia alle tesi dell’accusa che a quelle della difesa; respingono ogni tentativo di delegittimazione delle professionalità giornalistiche e di ingerenza nell’organizzazione del lavoro quotidiano; esprimono indignazione perché l’opera di discredito viene portata avanti, non da oggi, da un rappresentante delle istituzioni che evidentemente non conosce bene quelli che sono i principi della libertà di stampa e dell’autonomia dei giornalisti.
Concetti che torniamo a ribadire nell’interesse della verità dei fatti e della libera informazione di cui la redazione del Centro si è sempre fatta carico nel corso degli anni. Il Cdr, Sga e Odg rassicurano i lettori del Centro che anche di fronte a questi tentativi di intimidazione i giornalisti continueranno a lavorare, come hanno sempre fatto, con rispetto e imparzialità di fronte agli avvenimenti proposti dalla cronaca quotidiana.
Leggi Tutto »Concorso Fidas ‘I giovani e il dono del sangue’
Si terrà domani, sabato 19 maggio, alle ore 17, nella sala D’Annunzio dell’Aurum di Pescara, la premiazione dellaVII edizione del concorso scolastico “I giovani e il dono del sangue”. Il concorso, promosso dall’associazione FIDAS PESCARA, è rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, per diffondere tra i ragazzi la cultura della donazione del sangue quale alta espressione di solidarietà e condivisione dei bisogni della collettività. La cerimonia di premiazione dei vincitori delle tre sezioni (testi, disegni ed elaborati artistici) si terrà domani. Tutti i lavori hanno come tema la donazione del sangue.
Una commissione per ciascuna sezione, appositamente costituita da esperti qualificati, ha effettuato la valutazione degli elaborati per la scelta dei vincitori. Per questi ultimi è previsto un premio in denaro, utile per il proseguimento del proprio corso di studi. La novità di quest’anno è che, non una, ma ben tre scuole verranno premiate. Si tratta di quelle con più donatori di sangue. Saranno presenti scolaresche, docenti, volontari e autorità.
Leggi Tutto »
A Pescara l’Associazione Pescarese Ornicoltori celebra la Giornata Europea dei Parchi.
L'Associazione Pescarese Ornicoltori celebra la Giornata Europea dei Parchi. All'interno del Parco di Villa de Riseis si terranno attività legate all'ornitologia, di intrattenimento e sarà allestito un punto di raccolta di generi alimentari da devolvere alla Mensa di San Francesco.
Di seguito il programma della giornata:
Ore 16:00 esposizione uccelli da affezione (in omaggio fino a esaurimento scorte)
Ore 16:30 -18:00: Per la prima volta in Italia “Baby Show pappagallini Ondulati di Forma e Posizione”
Ore 17:00-18:30 Esibizione della squadra “Pescara Rugby”
Ore 17:00-19:00 Vieni a conoscere Jack (Interazione con un grande pappagallo
Ore 16:00 -20:00: “Aiutaci ad aiutare!”: Raccolta generi di prima necessità che saranno devoluti alla mensa di San Francesco
L'appuntamento è per sabato 26 maggio dalle ore 16:00 alle 20:00 a Villa De Riseis in Via Puccini a Pescara.
A Lanciano la presentazione del libro The Cavern boys
Leggi Tutto »"Ho impiegato due anni per realizzare questa biografia che muove i suoi passi dalle origini musicali mie e dei vari componenti che si sono succeduti negli anni intorno al nucleo fondatore del 1977, ovvero Ivan Manzoni, Angelo D'Aquino e Luigi Stella" - afferma l'autore del libro Luigi Stella - "ripercorrendo la nostra storia ricordando molti particolari, anche aneddotici, che hanno caratterizzato la nostra storia abbastanza singolare, specie nei primissimi anni, con particolare riferimento all'anno più importante, ovvero il 1978, che culminò con la nostra partecipazione al programma di Renzo Arbore, L'Altra Domenica".Il libro Th Cavern Boys consta di circa 450 pagine, di cui un centinaio dedicato alle foto e agli articoli di giornali, che ripercorrono la storia della band con i fondatori Angelo D'Aquino, Ivan Manzoni e Luigi Lastel - originariamente Trio di chitarre acustiche, si formano in un imprecisato giorno di fine settembre del 1977 a Lanciano. I tre aspiranti musicisti s'incontrano casualmente un pomeriggio lungo gli storici viali della città frentana mentre Angelo e Ivan stanno strimpellando le loro chitarre seduti a cavalcioni su una panchina e Luigi viene presentato ai due da un comune amico Biagio Marchegiano. Il nome The Cavern Boys nasce, dopo una lunga gestazione, con il contributo di un fan della prima ora, Gabriele Di Bucchianico. Si arriva a tale denominazione per rendere omaggio al famoso e leggendario locale di Liverpool, " The Cavern " che dal 1961 alla fine del 1962 fu teatro delle prime mitiche gesta degli ancora giovanissimi e sconosciuti Beatles.Sin dall'inizio della loro attività musicale i Cavern Boys fanno riferimento al prestigioso repertorio beatlesiano, e in seconda battuta ad altri famosissimi complessi ed interpreti dei favolosi Anni Sessanta come ad esempio i mitici Bee Gees, Bob Dylan ed altri grandi di quell'epoca. Nonchè a brani italiani di quell'irripetibile decennio.
La band lancianese vanta, dal 1977 in poi, una lunga e varia esperienza concertistica che ancora oggi, con l'organizzazione di concerti-evento - aiutata in tali occasioni da strumentisti e componenti di storici complessi di Lanciano - e la recentissima ricostituzione del Trio originario, si propone di continuare la propria attività, incoraggiata dal felice riscontro di un pubblico appassionato che segue sempre, numerosissimo, i loro concerti.
L'appuntamento è per sabato 19 maggio alle ore 18,00 presso la Sala convegni (ex casa di conversazione) a Lanciano.
Francavilla, Volontari 365: domenica la festa delle Associazioni
Sarà la festa di tutte le associazioni, domenica 20 maggio in piazza Sirena. Dalle ore 9 il centro della marina sarà interessato dall'evento "Volontari Tre Sei Cinque", organizzato dalle associazioni di volontariato con il patrocinio del Comune di Francavilla.
- Associazione teatrale Tic Pescara
- Emozioni
- Kairos
- Alphaville- Nonsolocinema
- Abruzzo Eco Solidale
- Maramè
- Sea Rescue Dog
- Avis Francavilla al Mare
- Comitato di Quartiere Paese Alto
- Croce Rossa Italiana
- Associazione Lilla
- Maramè
- Psiche Help
- Franche Villanesi
- Zona Franca con l'Associazione culturale Willer & Carson
- Orizzonte
- Unitalsi
- La coperta dell'amore
- Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Chieti
- Radio Maria
A Montesilvano la 19ª edizione di BIMBIMBICI
Si è svolta domenica 13 maggio nel piazzale antistante il supermercato Coop di Montesilvano, la 19ª edizione di BIMBIMBICI, la manifestazione nazionale rivolta ai bambini, ciclisti in erba, promossa da FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
A Pescara quest’anno PESCARABICI ha organizzato l’evento in collaborazione con Coop Alleanza 3.0. Decine di bambini a bordo della loro bicicletta hanno partecipato all’evento pedalando nel circuito ciclistico allestito dall’associazione nel piazzale antistante il supermercato di via Nazionale Adriatica, a Montesilvano, tra birilli e dossi, mettendo alla prova la loro giovane e fresca abilità.
“Questa è la prima pietra di un percorso che Coop mette in piedi, in collaborazione con Fiab Pescarabici”, afferma Paola Davani, Presidente zona soci Coop Alleanza 3.0 “per organizzare una serie di eventi che mettere in piedi negli anni a seguire. Cominciamo dell’ambiente, dai prodotti naturali, dalla legalità, dalla cultura, cominciamo quindi dai bambini in modo che possono iniziare a circolare nella loro città con la bicicletta. Quindi una attività per il fisico perché è importante essere in forma e in salute, e sicuramente anche per l’ambiente a cui la Coop tiene in modo particolare”.
“Bimbimbici 2018, un grande evento con i bambini che abbiano portata in bicicletta su questo percorso. Crediamo fermamente”, sottolinea Filippo Catania, neo presidente di Fiab Pescarabici, “che la bicicletta, mezzo di trasporto dei bambini e dei grandi, sarà in futuro il più diffuso nei contesti urbani. Qui i bambini oltre ad imparare ad andare in bicicletta imparano il codice della strada ed è quello che noi vogliamo da quando BIMBIMBICI è nata. In queste di 19ª edizione, che ci vede ancora più organizzati, grande è stata l’affluenza e grande è stata la gioia dei bambini che si sono divertiti moltissimo e noi insieme a loro”.
“Come ogni anno- conclude Catania - l’iniziativa ha ricevuto risposte eccezionali. I bambini si sono divertiti ovviamente, da quelli che vanno con le rotelle o senza, e noi li abbiamo assistiti nei loro primi passi sulle due ruote con tutto l’amore le simpatia che si puoi avere dei bambini più piccoli”.
Fossacesia, presentato progetto ammodernamento campo di calcio in viale San Giovanni.
Si è tenuta presso il Comune di Fossacesia una riunione durante la quale l’Amministrazione Comunale ha presentato alle società calcistiche cittadine il progetto di ammodernamento del campo sportivo comunale, che prevede nuovi spogliatoi, manto in erba sintetica e illuminazione con torri faro. Il progetto ha già ottenuto i pareri favorevoli della Lega Nazionale Dilettanti e del CONI.
“In questi anni abbiamo lavorato per costruire un progetto moderno di impianto di calcio per realizzare il sogno di tanti ragazzi di Fossacesia che praticano calcio - dichiarano il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e l’assessore all’impiantistica sportiva Paolo Sisti - Ora il nostro impegno è profuso per trovare finanziamenti che ci consentano di appaltare la realizzazione dell’opera.” “Apprezziamo l’impegno pubblico assunto dall’Assessore regionale Silvio Paolucci di sostenere il progetto di campo in erba sintetica di Fossacesia - commentano Di Giuseppantonio e Sisti - Tuttavia lo sollecitiamo, assieme alle società sportive di Fossacesia, a pubblicare entro l’estate i bandi regionali per il finanziamento dell’impiantistica sportiva, senza ulteriori indugi e ritardi.”
Conferenza sulla reputazione turistica della Regione Abruzzo
L’assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, convoca per domani, mercoledì 16, alle ore 11:00, a Pescara, nella sede dell'assessorato in Corso Vittorio Emanuele II n 301, una conferenza stampa per presentare il "Report Abruzzo. La reputazione turistica della Regione Abruzzo per il 2017. Un anno di dati", a cura del Dipartimento Turismo della Regione e della società "Travel Appeal". All'incontro con i giornalisti parteciperanno anche il Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio Francesco Di Filippo, e l'account manager della Travel Appeal Mario Romanelli.
Leggi Tutto »