In Breve

Si ribalta una gru, chiuso per due ore l’autostrada A24 

Autostrada A24 chiusa per circa due ore nel tratto fra i caselli di Carsoli-Oricola e Vicovaro-Mandela, in direzione Roma, a causa del ribaltamento sulla carreggiata di una gru che stava lavorando in un cantiere. Non ci sono feriti. L'incidente e' avvenuto intorno alle 16.30. Inizialmente si erano create code fino a quattro chilometri, con disagi alla viabilita' in entrambi i sensi di marcia, dato che il braccio mobile del mezzo e' finito sulla corsia di sorpasso della carreggiata in direzione L'Aquila. L'autostrada, chiusa prima in entrambe le direzioni, poi solo in direzione Roma, e' stata riaperta al traffico alle 19 circa. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso e il personale di Strada dei Parchi. Gli interventi sono stati coordinati dal Centro operativo autostradale (Coa) di L'Aquila Ovest. 

Leggi Tutto »

Lanciano, atti vandalici e furto al Centro di aggregazione psico-sociale

 Atti vandalici e furto al Centro di aggregazione psico-sociale a Sant'Onofrio di Lanciano. La scoperta alla riapertura dopo le vacanze natalizie. "Quanto accaduto e' squallido" dice lo psichiatra referente Danilo Montinaro. Al centro diurno e di aggregazione sono ospitati una trentina di ragazzi. Dopo aver forzato gli ingressi i ladri hanno messo a soqquadro tutti gli ambienti e rubato i lavori realizzati dai ragazzi, utensili elettrici, attrezzi e prodotti di ferramenta per il laboratorio di arte-terapia, stereo e due stufe, tra cui quella a pellet, unica fonte di riscaldamento. Il danno stimato e' di 4 mila euro. La Polizia indaga dopo avere svolto un sopralluogo. 

Leggi Tutto »

Lanciano, protestano i sindacati di polizia penitenziaria, 14mila giorni di ferie non godute 

Astensione dalla mensa di servizio al carcere di Lanciano: e' la protesta proclamata dai sindacati di polizia penitenziaria Uil-Sappe-Osapp-Sinappe-Cnpp e Csil contro la prevista riapertura di un reparto per la detenzione comune chiuso da anni. "Nuovamente l'Amministrazione ha deciso unilateralmente di ignorare i diritti dei lavoratori e pensare solo a una parte del problema - scrivono i sindacati in una nota - ovvero agli spazi detentivi. Le organizzazioni sindacali di Lanciano non ci stanno, non si possono comprimere i diritti dei lavoratori. Con il nuovo reparto non si riuscira' a garantire che il 50% delle ferie spettanti e ogni lavoratore vedra' negarsi il sacrosanto diritto al recupero psicofisico, in aggiunta agli oltre 14.000 giorni di ferie non godute degli anni precedenti". "A oggi ogni dipendente ha in media 100 giorni di ferie non godute da recuperare - informano ancora i sindacati - e secondo l'Amministrazione Penitenziaria dovremmo accettare la diminuzione delle ferie annua. La riunione urgente di oggi con il direttore del carcere non ha portato a nulla, pertanto la protesta prosegue con la richiesta d'incontro urgente anche al Provveditore, che pochi mesi fa ci aveva garantito che non era stata disposta l'apertura di nessun nuovo reparto. Inoltre prevediamo un sit-in di protesta nei prossimi giorni. Chiediamo: invio di personale in missione per garantire lo smaltimento delle ferie arretrate, invio del personale indispensabile per gestire il nuovo reparto, almeno 15 unita', e rivisitazione dei posti di servizio in base al personale effettivamente a disposizione". 

Leggi Tutto »

Sequestro di banconote false in Valle Peligna, quattro denunce 

Quattro persone, di cui tre di origine campana e una di Chieti, sono state denunciate dalla polizia stradale perche' nel corso di un controllo nei pressi del casello autostradale A/25 di Sulmona  ieri sera sono stati trovati in possesso di mazzette di banconote false da 20 euro per un totale di 2.960 euro che sono state sequestrate. La contraffazione e' stata confermato dalla sede di Pescara della Banca d'Italia. I poliziotti si sono insospettiti in quanto dopo aver fermato la Ford Fiesta, i quattro erano in evidente stato di agitazione e in contraddizione tra di loro nel dichiarare agli agenti da dove provenissero: la perquisizione personale estesa al veicolo, ha portato alla scoperta delle mazzette nascoste negli indumenti e avvolte con pellicola per alimenti che ad una prima verifica sono risultate false. Dopo gli ulteriori accertamenti del caso, le quattro persone, M.C. di 45 anni, M.M. (25) e M.C. (62) tutti e tre nati a Castellammare di Stabia, e D.M.S. (25) nato a Chieti, sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria per detenzione di monete contraffatte. Secondo l'accusa, i quattro, dopo aver ottenuto le banconote false da abili falsari che notoriamente sono attivi nell'area campana, avevano intenzione di spendere la somma negli esercizi commerciali dell'area peligna.

Leggi Tutto »

Investe un pedone e fugge, denunciata una donna pescarese

E' stata denunciata per fuga ed omissione di soccorso la donna pescarese che lo scorso 12 gennaio era fuggita dopo avere investito un uomo di 58 anni che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, all'incrocio fra via Aremogna e via Arapietra; l'uomo fu ricoverato in ospedale per ferite non gravi. A identificare la donna dopo accurate indagini sono stati gli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Municipale di Pescara; alla donna e' stata ritirata la patente di guida. 

Leggi Tutto »

Penne, fibra ottica e rete wi-fi per l’informatizzazione 

Fibra ottica e rete wifi gratuita: e' il primo passo concreto verso una Penne Smart City. I lavori per l'installazione della fibra sono a buon punto, mentre nei giorni scorsi, nella zona di Viale San Francesco, e' stato attivato il sistema wifi pubblico. L'utente ha possibilita' di accedere tramite social network o tramite registrazione via sms; la validita' dell'account e' di un anno e, dopo la prima registrazione, non occorre piu' inserire le credenziali per tutta la durata dell'account. L'amministrazione comunale del sindaco Mario Semproni ha attivato anche una dorsale hiperlan di interconnessione tra le sedi comunali per la distribuzione del servizio Internet, considerata la base per iniziare un processo di informatizzazione Smart City, il servizio PaGo Pa e la carta d'identita' elettronica. A breve, dopo l'app istituzionale sui dispositivi Android, sara' sviluppata anche la piattaforma per i dispositivi iOS e integrato con il sistema di notifica push per le allerte meteo. 

Leggi Tutto »

Volo Bologna-Tirana atterra a Pescara per il malore di un passeggero

 Atterraggio di emergenza in tarda mattinata a Pescara, all'aeroporto d'Abruzzo, per il volo Bologna-Tirana della Blu Panorama a bordo del quale un passeggero di 77 anni si e' sentito male. Come da protocollo internazionale, una volta scattato l'allarme il velivolo e' atterrato. Sulla pista ad attenderlo un'ambulanza del 118 dove i sanitari hanno prestato le cure del caso, prima del trasferimento del passeggero in ospedale per il quale si parla di sospetto infarto. Poco dopo l'aereo e' decollato da Pescara per riprendere la rotta verso la capitale albanese. Le operazioni di soccorso sono state gestite dagli agenti della Polizia di Frontiera, coordinati dal comandante Dino Petitti.

Leggi Tutto »

Incidente nella galleria San Silvestro, due feriti

Due persone sono rimaste ferite in maniera non grave in un incidente stradale che si e' verificato nel primo pomeriggio di oggi all'interno della galleria San Silvestro della Variante 714, nel territorio comunale della provincia di Chieti. Per cause in corso di accertamento c'e' stato un tamponamento fra piu' aiuto. Uno dei due feriti e' stato estratto dall'abitacolo dell'auto dai Vgili del Fuoco.

Leggi Tutto »

A Chieti concerto dell’Orchestra dei Cameristi D’Abruzzo

Successo di pubblico e artistico sabato sera a Chieti all’Auditorium Le Crocelle. Di scena l'Orchestra dei Cameristi D’Abruzzo diretti dal Maestro Patrick De Ritis primo fagotto nell’orchestra di Vienna, con lui i concertisti Michela De Amicis al pianoforte, insegnante di piano al Conservatorio di Pescara e il flautista Sacha De Ritis docente al Conservatorio di Potenza. Il repertorio, che ha suscitato un vivo interesse di un pubblico particolarmente numeroso, è riuscito a spaziare tra i capolavori del classicismo romantico, grazie anche alla bravura dei componenti dell' Orchestra composta da 15 archi e 4 fiati.



“L’evento musicale è stato organizzato con due finalità”, ha sottolineato il promotore Stefano Gemignani dell'Associazione ‘La Forza dei Diritti’, "in ricordo di un nostro caro e indimenticabile amico Matteo, scomparso prematuramente e per confermare l’impegno del Presidente Remo Stampone dell'Associazione ‘La Forza dei Diritti’ nel ridare alla città di Chieti quel ruolo di protagonista culturale che le spetta. Il nostro impegno, infatti, è sostenete attraverso i giovani e quanti sono vicini alla nostra Associazione una spinta di rinnovamento e rinascita di Chieti. La cultura e le manifestazioni che noi promuoviamo sono un buon esempio di come si possa lavorare a questo progetto ambizioso ma che siamo sicuri dia buoni frutti alla Città. Voglio infine ringraziare”, conclude Stefano Gemignani, “oltre l'Associazione di volontariato Newman, il pubblico così numeroso con la partecipazione anche dell'Assessore alla Cultura Avv.Viola.” Con oggi si inaugura il calendario degli eventi 2018 dell’Associazione La Forza dei Diritti.

Leggi Tutto »