Conferenza stampa questa mattina (16 febbraio 2018) per fare il punto della situazione sulla residenza anziani di Caprara. A convocarla la CGIL. Diffida all'attuale gestore, risoluzione dell'affidamento, massima solidarietà e vicinanza ai dipendenti: sono i punti centrali di cui si è parlato nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore.
La Casa di Riposo di Caprara, attualmente, è gestita dalla cooperativa sociale Agorà Marche.
"Mancano all'appello 12-13 mensilità" ha ricordato Massimo Di Giovanni della CGIL. "Attualmente ci sono 31 anziani nella struttura, assistiti da 10 dipendenti a tempo indeterminato e 5 o 6 a tempo determinato, attraverso il ricorso a contratti di tipo interinale. Le difficoltà cominciano a novembre 2016, quando ritardano i primi stipendi. Inizialmente a Caprara lavoravano 20 persone. Bisogna comprendere il disagio di queste persone che, a loro spese, tutti i giorni vanno a lavorare, magari costrette a scegliere tra la benzina per raggiungere il posto di lavoro e la spesa alimentare per la propria famiglia". La CGIL vuole pertanto lanciare un'operazione trasparenza per "salvare il servizio e pagare il lavoro": "vorremmo capire dove vanno a finire i soldi, perché il gestore comunque incassa circa 400 mila euro l'anno e contemporaneamente non paga gli stipendi e chiede al Comune, giustamente senza ottenerlo, l'aumento delle rette".
Di Giovanni ha ringraziato l'amministrazione per gli innumerevoli incontri che si sono tenuti in questi mesi per cercare di sbloccare la situazione e per la vicinanza ai lavoratori. Presente anche l'assessore alle politiche sociali Carlo Cacciatore.
"Tenere la conferenza stampa qui è emblematico" ha sottolineato il sindaco Luciano Di Lorito "sta a significare che c'è un dialogo con l'amministrazione per risolvere il problema nella maniera più indolore possibile, per i lavoratori e soprattutto per gli ospiti della casa di riposo". Di Lorito ha fatto il punto anche della situazione amministrativa: "qualche giorno fa abbiamo attivato la diffida 'ad adempiere' perché è venuta meno una delle condizioni contrattuali di base, il pagamento degli stipendi. La diffida è reversibile solo se la situazione sarà sanata entro il 23 febbraio". Manca poco dunque alla risoluzione dell'affidamento: a quel punto partirà, con tempi ancora da definire, una gara europea per individuare un nuovo soggetto che gestirà la casa di riposo: attualmente viene trova spazio nell'ala di Villa Acerbo riaperta nel 2009, ma nel nuovo pacchetto saranno compresi i locali recuperati con la ristrutturazione della parte più antica di Villa Acerbo e sarà diversificata l'attività della struttura, ampliandola ad altre problematiche sociali.
In attesa della gara ci sarà da gestire la situazione provvisoria (mediante una gara ponte nelle more dell'espletamento della gara oltre soglia comunitaria) sia per evitare traumi agli ospiti sia per scongiurare una chiusura temporanea, con il rischio di diminuire il numero di ricoverati e quindi l'appetibilità della struttura per il nuovo gestore.
Il primo cittadino ha lasciato la porta aperta alla speranza: "Il nostro obiettivo è ripartire con servizi nuovi. Ringrazio la CGIL per l'atteggiamento di grande responsabilità." Ai dipendenti "l'invito a tenere duro perché senza dubbio supereremo questo momento".
Torre de’ Passeri, finanziati progetti Pon dell’Istituto Comprensivo Manzi per oltre 64mila euro
Migliorare le competenze di base degli studenti e potenziare l’attività didattica attraverso progetti finanziati dall’Unione Europea. Sono oltre 64mila i fondi assegnati all’Istituto Comprensivo Manzi di Torre de’ Passeri, diretto da Antonella Pupillo, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale del Miur, finanziato con fondi strutturali europei. Si tratta di due progetti “La valigia di Mary Poppins” riservato ai bimbi della Scuola dell’Infanzia e “Interpretare la realtà con i numeri e le parole” per bambini e ragazzi delle scuole Primaria e Secondaria.
“La nostra scuola si conferma capace, attiva e pronta a raccogliere nuove sfide. Sono felice per i finanziamenti ottenuti dall’Istituto Comprensivo Manzi – ha sottolineato il primo cittadino Piero Di Giulio –, grazie a queste nuove risorse gli studenti avranno a disposizione ulteriori e preziosi strumenti di arricchimento dell’offerta attraverso ulteriori ed importanti momenti di formazione”.
Linguaggi, multimedialità, creatività ed espressività corporea sono i temi attraverso cui si articolerà il progetto rivolto ai più piccoli con tante attività che accompagneranno la didattica durante l’anno scorso e per il tutto il prossimo, mentre bambini e ragazzi di elementari e medie saranno impegnati in programmi specifici di integrazione e potenziamento delle discipline di base, dalla lingua italiana alle lingue straniere, fino alla matematica, alle scienze, alle nuove tecnologie.
Nel dettaglio il progetto “La valigia di Mary Poppins”, suddiviso in 4 moduli, ha ottenuto un finanziamento di € 19.911,60, mentre “Interpretare la realtà con i numeri e le parole”, articolato in 9 moduli, può contare su un finanziamento totale di € 44.920,20.
Leggi Tutto »Chieti, interventi per la viabilità su via Piaggio
L'Agenzia regionale per le attivita' produttive (Arap) ha approvato il progetto esecutivo e avviato le procedure di affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di via Piaggio a Chieti Scalo, arteria a servizio della zona industriale, il cui manto e' costellato da buche e oltre 200 pozzetti che devono essere risagomati. Lo ha annunciato il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, in conferenza stampa a Chieti insieme al presidente dell'Arap, Giampiero Leombroni, e al presidente del Consorzio industriale Valpescara, Camillo D'Angelo. L'intervento, su 2,8 km di strada, e' stato finanziato con 600.000 euro dalla Regione che ha trasferito i fondi all'Arap. Ad aprile l'avvio dei lavori che verranno divisi in quattro lotti per non rallentare il traffico veicolare. "Oggi e' partita la comunicazione alle imprese affinche' facciano qualificazione per ricevere poi l'offerta di gara, il 9 marzo sapremo quali sono le imprese qualificate le quali poi dovranno fare l'offerta economica" ha detto D'Alfonso che nella stessa occasione ha annunciato il reperimento di 150.000 euro da destinare ai lavori di riqualificazione della biblioteca provinciale "De Meis" di Chieti, mentre un'identica ulteriore somma sara' trovata entro marzo
Leggi Tutto »Sulmona, scoperta centrale delle false griffe
Gli agenti della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Sulmona hanno fatto irruzione in un appartamento dove hanno trovato centinaia di capi di abbigliamento abilmente contraffatti. Giubbini, maglie, pantaloni e calzature delle migliori marche per migliaia di euro che l'uomo vendeva abusivamente a prezzi stracciati, con grave danno per i negozi cittadini.
Nei guai un napoletano di 31 anni, che da qualche tempo si era trasferito in citta' dove aveva messo su un vero e proprio supermarket dell'abbigliamento abusivo. Il magazzino era stato sistemato in un appartamento lungo viale della Stazione che la Polizia e' riuscita ad individuare pedinando il napoletano, anche con lunghi appostamenti nella zona. Segnalazioni sul commercio abusivo erano arrivate nei giorni scorsi in commissariato da persone che avevano notato un continuo movimento di abiti griffati che veniva messo in atto dall'indagato anche lungo le strade cittadine. Dopo aver contattato alcuni sulmonesi che avevano incautamente acquistato la merce dal napoletano, la polizia e' riuscita a venire a capo della vicenda in poco tempo, denunciando il napoletano per commercio abusivo di abiti contraffatti.
Leggi Tutto »Avezzano, accordo per il restauro dell’opera dedicata al ciclista Vito Taccone
Un accordo per il restauro dell'opera dedicata al ciclista Vito Taccone e' stato siglato dal sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis e l'artista Bruno Morelli. Lo ha annunciato lo stesso sindaco dopo aver raggiunto l'intesa con l'artista accompagnato in comune da Cristiano Taccone, figlio dello storico ciclista avezzanese. L'installazione si effettuera' nel quartiere dove lo sportivo e' nato, nella zona sud di Avezzano. L'artista Morelli, come reso noto dall'amministrazione, si e' impegnato con il sindaco De Angelis a realizzare una seconda opera, che verra' installata sul piedistallo in marmo che si trova sul monte Salviano, dove era stata posta la statua rubata a giugno del 2014, poi ritrovata danneggiata dalla polizia in un campo. Il restauro dell'opera sara' realizzato in circa tre mesi e insieme all'altra opera e avra' un costo complessivo di circa 12mila euro. L'inaugurazione sara' inserita del calendario degli eventi estivi.
Leggi Tutto »Tutela Benessere Animale, a Montesilvano apre lo Sportello per gli Animali di affezione
Lo Sportello di Animali di Affezione. E’ questa la nuova iniziativa messa in atto dal Comune di Montesilvano a tutela del mondo animale. A partire da lunedì, tutte le mattine dalle 9 alle 13:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17:30, al piano terra di Palazzo di Città, all’interno dello Sportello del Cittadino, prenderà il via un nuovo servizio erogato dal Comune ai montesilvanesi sui loro amici animali. Nello Sportello sarà possibile ottenere informazioni sugli animali da compagnia, gli animali sinantropi, i servizi presenti sul territorio, l’anagrafe canina, adozioni, affidi, smarrimenti, ritrovamenti, animali in viaggio, cani da salvataggio e guida per ciechi e ipovedenti e soprattutto per ottenere il riconoscimento delle colonie feline.
«I gatti liberi, indipendentemente che vivano in colonie o meno - spiega l’assessore al Benessere Animale, Deborah Comardi - sono patrimonio indisponibile dello Stato e per tale motivo posti sotto la tutela del Sindaco. Per Colonia Felina si intende un gruppo di gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente lo stesso luogo. La Colonia è protetta da Leggi Nazionali e Regionali, e da regolamenti Comunali. La registrazione ed il censimento sono gestiti dal Comune di Montesilvano. Vogliamo porre ordine in questo ambito - dice ancora la Comardi - per questa ragione, attraverso lo Sportello per gli Animali di Affezione, effettueremo un’attività di censimento e di regolare registrazione delle colonie feline attualmente esistenti o quelle che vogliono essere costituite. A tal riguardo, lunedì prossimo, alle 19, abbiamo convocato in Comune, una riunione a cui abbiamo invitato coloro che ad oggi ci risultano responsabili di una colonia, ma aperta anche agli interessati, proprio per fare chiarezza sugli adempimenti da predisporre».
Gabriele Bettoschi, della Tutela Diritti Animali, che ha supportato l’Amministrazione nella stesura nuove procedure, ha espresso il «ringraziamento a nome anche delle associazioni animaliste per la sensibilità dimostrata dall’assessore Comardi e dal Sindaco nell’affrontare le problematiche del mondo animale. Oggi, Montesilvano, non è più solo l’unico Comune della Provincia di Pescara ad avere un canile autorizzato e riconosciuto dalla Regione ma anche l’unico ad avere adempiuto in modo chiaro e preciso agli obblighi che la Legge Regionale impone ai Comuni. Lo sportello Animali e le procedure per il riconoscimento delle colonie feline ne sono un esempio».
Per ottenere la registrazione della Colonia Felina è necessario rivolgersi all’Ufficio Animali di Affezione. «Abbiamo voluto regolamentare anche questo ambito - dice ancora l’assessore Comardi - per tutelare da un lato il benessere dei nostri amici animali, dall’altro il decoro urbano. Abbiamo colto l’occasione che ci è data dalla Festa Nazionale del Gatto, che celebreremo a Montesilvano con una bella manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, che si terrà domenica 18 febbraio al Parco della Libertà e durante la quale presenteremo il nostro nuovo Sportello».
Dalle 10 alle 13 le Associazioni Dog Village, Lav, Lida, Meta e Tutela Diritti Animali, festeggeranno tutti i gatti che per l’occasione potranno essere microchippati gratuitamente. Nel corso della mattinata verranno organizzati giochi e laboratori didattici per i bambini, incontri formativi sull’alimentazione dei gatti e su come creare giuste relazioni anche attraverso voce, postura e tipi di gioco proposti ai gatti. Sarà presente Ilaria Alexandris, esperta di gatti che fornirà consigli per i problemi comportamentali del gatto. Sarà allestito anche uno Stand della BCC di Cappelle su Tavo. Saranno regalati gadget per tutti i gatti, offerti dalla Farmacia Comunale di Montesilvano. Il giornalista Paolo Minnucci condurrà la premiazione del gatto più buono, con riprese televisive. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Montesilvano, dall’Ordine dei Veterinari e dall’Associazione Nazionale Medici Veterinari.
Leggi Tutto »Settantadue chili di pesce sequestrati ad Atessa
Settantadue chili di pesce, per un valore di poco inferiore ai 900 euro e privo di qualsiasi documentazione ai fini della tracciabilita', e' stato sequestrato in una pescheria ad Atessa a seguito dei controlli eseguiti dagli uomini dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto. La successiva ispezione effettuata dal personale veterinario del Servizio Igiene e Alimenti dell'Asl 02 Abruzzo ha giudicato il pesce sequestrato non idoneo al consumo umano destinandolo al macero. "Questa operazione - spiega il comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo, tenente di vascello Cosimo Rotolo - si inserisce nell'attivita' di controllo della filiera della pesca, dal mare alla tavola, che il Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera svolge quotidianamente per garantire ai consumatori finali prodotti di qualita' e dall'origine certa e sicura". Al titolare della pescheria e' stata comminata anche una sanzione amministrativa da 1.500 euro.
Leggi Tutto »Ruba un’auto a Vasto, arrestato durante la fuga verso sud
Ruba un'auto a Vasto, poi si dirige verso sud sulla statale 16, ma durante il tragitto viene intercettato, inseguito e arrestato dai Carabinieri nel territorio di Campomarino. A finire in carcere a Larino un ventisettenne della provincia di Foggia. I militari del Radiomobile di Termoli all'alba hanno individuato la vettura che procedeva a forte velocita' sulla statale. Bloccato il veicolo lo hanno perquisito, trovando all'interno una centralina modificata e arnesi per lo scasso. Il conducente e' stato quindi arrestato. L'automobile e' stata restituita al proprietario che ha ringraziato gli uomini dell'Arma per l'azione rapida e risolutiva.
Leggi Tutto »Il ministro Lorenzin a Teramo con Giorgio D’Ignazio
Venerdì 16 Febbraio, alle ore 13:30, al Ristorante "Da Gilda" nell'Hotel Abruzzi in viale Mazzini a Teramo, il Consigliere regionale Giorgio D'Ignazio, Candidato alla Camera dei Deputati alle elezioni politiche del 4 marzo con Civica Popolare, ha organizzato un incontro tra il Ministro della Salute e leader di Civica Popolare Beatrice Lorenzin e gli amici e sostenitori di CP di Teramo.
Leggi Tutto »Sospesa la neurospichiatria infantile a Sulmona
"In attesa di perfezionare gli atti amministrativi, necessari allo svolgimento dell'attivita', il servizio di neuropsichiatria infantile di Sulmona, situato in via Mazzini, a partire da domani, 14 febbraio, e' momentaneamente sospeso". Lo annuncia il manager della Asl provinciale, Rinaldo Tordera. "La sospensione - spiega Tordera - sara' circoscritta al piu' breve periodo possibile, al fine di limitare i disagi". "Nel frattempo verra' garantita la piena continuita' del servizio poiche' i pazienti saranno assistiti nell'edificio ex comboniani, in via Gorizia, che attualmente ospita il servizio di riabilitazione".
Leggi Tutto »