Insediata in Provincia, a Pescara, la nuova Commissione Provinciale Espropri, come disposto nell'art. 15 della Legge regionale 7/2010. La Commissione e' "competente per la determinazione dell'indennita' definitiva di esproprio ed e' delegata alla Provincia territorialmente competente". La Giunta regionale, infatti, conferisce agli Enti Locali le funzioni di "autorita' espropriante" congiuntamente alle funzioni di esecuzione della relativa procedura, relativamente a opere pubbliche di propria competenza o ad opere private dichiarate di pubblica utilita' in base alla normativa vigente. Alla cerimonia di insediamento ha partecipato il Presidente della Provincia Antonio Di Marco che ha esortato i componenti anche a fare proposte e valutare eventuali correttivi alla legge regionale, per migliorare e velocizzare gli iter degli espropri, quando essi servono a perseguire un interesse pubblico urgente e non rinviabile".
Leggi Tutto »Lanciano, minaccia gli automobilisti con una pietra
Arrestato per resistenza, violenza e lesioni a un poliziotto che cercava di disarmarlo di una pietra del peso di mezzo chilogrammo che ha lungamente brandito in mano intimorendo decine di automobilisti, costretti a pericolose manovre, che transitavano alla rotonda della nuova stazione della Sangritana di Lanciano, in via Bergamo. L'agente in borghese del Commissariato, che era di passaggio, si e' fermato, qualificato ed ha intimato ad A.F., 52 anni, di Lanciano, di buttare la pietra. L'uomo, che era molto agitato, ha cercato di colpire anche il poliziotto che ha prontamente cercato di fermarlo. Nella colluttazione l'agente ha riportato lesioni alla mano sinistra. Sul posto, attorno alle 13.30, e' giunta prontamente anche una volante che ha poi definitivamente bloccato l'uomo.
Leggi Tutto »Vasto, intitolate 4 nuove strade
Cerimonia di intitolazione di quattro nuove strade a Vasto nel nuovo insediamento urbano nei pressi in via del Porto. Strade dedicate a personalita' politiche cittadine della seconda meta' dello scorso secolo: Idiano Andreini, sindaco della Citta' del Vasto tra la fine degli anni Cinquanta e l'avvio degli anni Sessanta; Eugenio D'Alberto, consigliere comunale e protagonista nella creazione del sindacato nazionale della Polizia di Stato; Domenico Laporese, consigliere comunale e leader storico della sinistra vastese; Giuseppe Pietrocola, farmacista, consigliere comunale e uomo di cultura e animatore di numerose iniziative socio-culturali. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha ringraziato l'impresa Moscato per il lavoro svolto ed ha sottolineato che le quattro aree sono dedicate a cittadini che si sono distinti per l'impegno politico e sociale e l'attaccamento che hanno avuto per Vasto. Alla cerimonia erano presenti alcune scolaresche e i familiari dei quattro illustri cittadini. A benedire i nuovi cartelli e' stato don Gianni Sciorra, parroco di San Paolo apostolo
Leggi Tutto »Volontariato, pomeriggio di tesseramento per l’associazione Il Sorriso di Marinella
Appuntamento domenica 11 marzo dalle 16,00 alle 19,00 nello spazio della Taverna caffè del parco villa De Riseis a Pescara. L'evento è dedicato al tesseramento all’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. L'associazione nasce ispirandosi alle buone azioni di Marinella Colantonio e prende dunque spunto dalla naturalezza e dalla dedizione che ne hanno caratterizzato la vita.
In occasione dell'incontro è dunque possibile rinnovare la tessera annuale (per chi l'ha già fatta nel 2017) o iscriversi come nuovo socio per l’anno 2018. La quota di partecipazione è di 25 euro e comprende la quota annuale di 20 euro e 5 euro per la merenda.
La tenda in circolo è la compagnia di Cristiano Coia e Valentina Floro. Propongono due momenti di spettacolo, fra trampoli, giocoleria e clown. Il primo è il Valzer scremato, per un passo a due condito da eleganza, divertimento e romanticismo e inoltre c'è il momento del Quizás, quizás, quizás spettacolo per bimbi da zero a cento anni. Sulle note di intramontabili successi internazionali ecco la simpatia irriverente del clown e la spregiudicatezza dell'acrobata più ardito, fino al giocoliere e all'appassionato tanghero.
L’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella è senza fini di lucro e opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana. Sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative. Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.
Confartigianato Abruzzo saluta con piacere l’elezione del nuovo presidente Angelucci
"Confartigianato Abruzzo saluta con piacere l'elezione del nuovo presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Mauro Angelucci. Siamo certi che Angelucci saprà proseguire il grande lavoro iniziato dal suo predecessore, Daniele Becci, scomparso in modo prematuro ad una settimana dalla sua elezione". Lo afferma il presidente di Confartigianato Abruzzo, Luca Di Tecco. "La Camera di Commercio Chieti-Pescara, dopo la fusione -sottolinea Di Tecco- è diventata un ente importante con dei numeri importanti. Un ente che raccoglie la parte più produttiva dell'Abruzzo e tra le più importanti d'Italia. Siamo sicuri che Angelucci, di cui conosco le grandi capacità per l'esperienza condivisa alla Camera di Commercio di Pescara, saprà portare avanti un ottimo lavoro, fatto di condivisione, collaborazione e risultati. A Mauro vanno i nostri più sinceri auguri". Nel Consiglio della Camera di Commercio Chieti Pescara per Confartigianato ci sono Giancarlo Di Blasio, presidente dell'associazione pescarese, e Giovanna Di Tella, funzionaria dell'associazione chietina
Leggi Tutto »Lavori sull’acquedotto Verde
Frane e piccoli smottamenti nella notte hanno rallentato i lavori di riparazione della condotta principale dell'acquedotto Verde, in localita' Fosso Ciripolle ad Atessa, danneggiata ieri pomeriggio dopo uno smottamento. I lavori, iniziati subito per ripristinare la fornitura idrica per le 6, stanno continuando per problemi non prevedibili. L'acqua e' tornata da Casoli a Paglieta (Paglieta esclusa), ma i Comuni piu' a sud dovranno attendere alcune ore. La situazione tornera' alla normalita' in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Questi i Comuni interessati dalla sospensione della fornitura idrica: Altino, Archi (paese, contrade Zainello, Caduna e S.Amico), Atessa (paese, S.Marco, Monte Calvo, Castelluccio, Capragrassa, Querceto, Giarrocco e Piana la Fara), Casoli, Cupello, Furci, Gissi, Monteodorisio, Paglieta, Perano, Pollutri, San Buono, S.Salvo, Scerni, Torino di Sangro (contrade Carriera, Colle Termine, Saletti, Piana Sodero, Quarticelli e Stazione), Vasto, Casalbordino e Villa Alfonsina
Leggi Tutto »Chieti, al via l’abbattimento di alberi pericolosi
Saranno rimossi a partire dal 15 marzo prossimo per motivi di sicurezza 24 esemplari di tiglio e platano radicati lungo la statale Tiburtina nei tratti di Brecciarola e viale Unita' d'Italia nel territorio di Chieti. L'intervento, reso noto dall'assessore comunale al verde pubblico Raffaele Di Felice, rientra nell'ambito delle costanti verifiche sulle alberature di alto fusto in aree pubbliche, e a seguito di analisi specialistiche commissionate alla Res Agraria, il Servizio Verde Pubblico, avvalendosi della professionalita' e delle attrezzature della ditta Garden Gardenia di Chieti.
Leggi Tutto »Una Nessuna Centomila libere professioni: oggi iniziativa a Chieti
L'iniziativa è in programma a Chieti giovedì 8 marzo 2018 dalle ore 14,30 presso il Teatro Marrucino in via C. de Lollis 10.
Agli Architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 4 cfp deontologici. Le iscrizioni vanno effettuate sulla piattaforma iM@teria
Comune di Rapino si costituirà parte civile contro gli abusi sulle donne
L'amministrazione comunale di Rapino, in occasione dell'otto marzo, vuole dare un segno concreto di vicinanza alle fasce piu' deboli e per questo ha adottato una delibera con la quale delega il sindaco a costituirsi parte civile nei procedimenti penali per atti di violenza nei confronti delle donne e dei minori, che accadano sul territorio comunale. L'atto approvato dalla Giunta Comunale di Rapino impegna il Comune, con valutazione da effettuarsi di volta in volta nell'esame di singole fattispecie, a costituirsi parte civile nei procedimenti per i reati specifici commessi ai danni di donne e minori. E all'atto concreto, l'amministrazione unisce anche un atto simbolico che sia di riferimento per tutta la popolazione.
Leggi Tutto »
I comuni di Vasto e Chieti vincono il progetto Eva contro la violenza di genere
Il Comune di Chieti si aggiudica il progetto Eva per la prevenzione e il contrasto della violenza nei confronti delle donne, finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri". Lo rende noto l'Assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, Emilia De Matteo. "Il progetto Eva, Empowerment Verso l'Autonomia delle donne con vissuti di violenza di genere, del valore di 350mila euro, vede quale capofila il Comune di Vasto, si propone di ideare e realizzare interventi innovativi per favorire l'autonomia delle donne con vissuti di violenza grazie a percorsi agevolati di inserimento lavorativo. Per raggiungere tale obiettivo", aggiunge l'Assessore De Matteo, "si realizzerà un sistema di interventi su tutto il territorio regionale affinché le donne abruzzesi possano beneficiare dei vantaggi derivanti dalla costituzione di una rete per l'empowerment e dal moltiplicarsi delle occasioni di lavoro. In collaborazione con il Centro Antiviolenza Alpha, di cui è responsabile la dottoressa Maria Laura Di Loreto, sarà possibile sperimentare percorsi di inserimento lavorativo a supporto delle donne vittime di violenza. Negli ultimi anni, infatti", conclude l'assessore De Matteo - nonostante i Centri Antiviolenza abruzzesi abbiano svolto un ruolo decisivo nell'azione di accompagnamento all'inserimento lavorativo delle donne, non esiste ancora un modello condiviso".
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione