Antonio Castricone, parlamentare negli ultimi cinque anni nelle fila del Pd e candidato per il collegio 4 (Chieti, Valle Peligna, alta Val Pescara) interviene sul salvataggio dell'ospedale di Popoli: “Salvo grazie alla deroga al decreto legislativo Lorenzin da me ottenuta e alle conseguenti sollecitazioni esercitate nei confronti del governo regionale” commenta il parlamentare.
“Tutto è partito dall'approvazione del mio emendamento che conteneva interventi in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2016 e 2017, prevedendo, fra le altre cose, la sospensione per 48 mesi del decreto ministeriale 70 Lorenzin per i territori ricompresi nel cratere sismico 2009 e 2016 - aggiunge Antonio Castricone -. Consentendo quindi a realtà come quella di Popoli di vedere salvaguardato il presidio ospedaliero. Il mio impegno politico è infatti da sempre a difesa della sanità pubblica. L'offerta di cura diffusa sul territorio e la fondamentale salvaguardia degli ospedali periferici, sono una parte irrinunciabile delle mie battaglie”.
“Ora è il momento di pensare al futuro dell'ospedale di Popoli, di ridare slancio al presidio - conclude Antonio Castricone -. Prevedendo il personale medico ed infermieristico oggi mancante. In più è fondamentale attivare immediatamente ulteriori 20 posti di riabilitazione intensiva codice 56. E' quindi necessario che la giunta regionale recepisca subito il piano occupazionale che la Asl dovrà presentare entro il 17 febbraio. Uno strumento indispensabile per poter assumere il personale necessario. Vigilerò affinché questo avvenga nei prossimi giorni così che la Asl possa dare avvio al reclutamento del personale”.
Lanciano, controlli della polizia municipale contro l’abbandono di rifiuti
Decine di vicoli del centro storico di Lanciano sono stati interessati oggi da controlli da parte della Polizia Municipale a causa dell'abbandono di numerosi sacchi di rifiuti indifferenziati, contenenti ogni genere di spazzatura. Tra i quartieri Civitanova e Sacca diverse famiglie non praticano la raccolta differenziata porta a porta, pur disponendo di mastelli, e lasciano nel degrado le strade riempite di sacchi di immondizia e costringendo gli operatori della Ecolan Spa al raddoppio di lavoro. Il presidente di Ecolan, Massimo Ranieri, ha comunicato al settore Tutela Ambiente del Comune che "Non saranno piu' raccolti rifiuti abbandonati nelle buste dove c'e' di tutto. E' un fatto indecoroso". "Installeremo foto trappole", dice il sindaco Mario Pupillo. Nel corso del controllo i vigili urbani, con l'aiuto degli addetti Ecolan, hanno ispezionato i sacchi di spazzatura abbandonati per risalire e identificare chi si rifiuta di fare la differenziata, punita con multe da 300 a 3 mila euro.
Leggi Tutto »Condannato a 3 anni per furto di un pc alla scuola di Lanciano
Per il furto aggravato di pc alla scuola media D'Annunzio di Lanciano, il gup Marina Valente ha condannato a 3 anni di reclusione e 300 euro di multa, con rito abbreviato, il romeno George Corabu(27), residente da tempo a Lanciano. Il colpo era avvenuto lo scorso 10 luglio e vennero rubati 4 computer, 3 monitor e un server contenente tutti i dati della scuola. A seguito di indagini l'imputato venne identificato e arrestato il 6 ottobre scorso appena rientrato dalla Romania, dove ha trascorso le ferie. La stessa scuola e' stata derubata lo scorso 29 dicembre di altri 20 tablet e 3 pc, oltre al furto di 300 euro contenuti in cassaforte. Indagini ancora in corso. Per la sicurezza nelle scuole, dopo innumerevoli analoghi furti e atti di vandalismo, il Comune di Lanciano ha ora investito i primi 11.650 euro per dotare alcuni plessi di telecamere e sistemi di allarme.
Leggi Tutto »Due arresti nel teramano per la spaccata al bar
Sono ritenuti gli autori di alcuni furti notturni ai danni di esercizi pubblici della provincia di Teramo i due 50enni teramani arrestati nella mattinata di oggi dagli agenti della squadra mobile di Teramo, diretti dal vicequestore aggiunto Roberta Cicchetti. In attesa delle conferme dagli accertamenti in corso, ai due sono state notificate le ordinanze di custodia cautelare firmate dal gip del tribunale di Teramo, per il tentativo di furto al bar "Gran Caffe' Lilla'" a Piano della Lenta, a Teramo, nella notte di Capodanno. In quell'occasione i due, dopo aver forzato con gli arnesi da scasso la porta di ingresso posteriore del negozio, erano stati costretti a desistere a causa dell'attivazione dell'allarme sonoro e fumogeno
Leggi Tutto »Lanciano, Di Stefano organizza un incontro coi candidati del centrodestra
Venerdì 16 Febbraio, alle ore 18.30, all’Hotel Villa Medici, in Contrada Santa Calcagna 71-72 a Lanciano, l’On. Fabrizio Di Stefano ha organizzato un Evento pubblico per sostenere i candidati del Centrodestra alle prossime elezioni politiche del 4 Marzo.
Parteciperanno i candidati: Gianfranco Rotondi, Tiziana Magnacca, Nazario Pagano, Antonella Di Nino “Forza Italia”; Giuseppe Ercole Bellachioma “Noi con Salvini”; Antonio Tavani “Fratelli D’Italia” ed Enrico Di Giuseppantonio “Noi con L’Italia”.
Leggi Tutto »Pescara, due donne ferite in un incidente stradale
Due donne sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nella notte a Pescara in via della Bonifica. Le forze dell'ordine stanno cercando di ricostruire la dinamica. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato le due ferite, con politraumi, all'ospedale civile. Al lavoro anche i Vigili del fuoco che hanno dovuto estrarre dalle lamiere dell'auto una delle due donne.
Leggi Tutto »Premio Prisco, tra candidati i Totti, Buffon e Chiesa
La giuria presieduta da Sergio Zavoli, composta dai giornalisti Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta, Ilaria D'Amico e dall'imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore 'Giuseppe Prisco', si e' riunita stamattina a Bolognano (PESCARA), per procedere alla selezione della rosa dei finalisti della XVI edizione del premio nazionale 'Giuseppe Prisco' alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva. L'iniziativa si propone di attribuire annualmente un significativo riconoscimento al dirigente, all'allenatore e al calciatore che maggiormente abbiano contribuito, mantenendo uno stile di comportamento responsabile ed equilibrato, alla serenita' del campionato, accettando sportivamente la sconfitta e sdrammatizzando gli episodi controversi. La stessa giuria ha inoltre selezionato la rosa dei finalisti della XIV edizione del premio speciale di giornalismo 'Nando Martellini', dedicato al popolare giornalista scomparso nel 2004, gia' membro della giuria del Prisco; nella riunione odierna, sempre d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore Marcello Zaccagnini, ha deciso di attribuire il premio speciale della giuria al presidente del Coni, Giovanni Malago'. Ai vincitori, che saranno proclamati nelle prossime settimane, verra' conferita una prestigiosa creazione artistica realizzata dal pittore, scultore e incisore Maestro Mimmo Paladino, nel corso di una cerimonia che si svolgera' lunedi' 14 maggio, alle 11, nel teatro Marrucino di Chieti e che sara' condotta dal giornalista Stanislao Liberatore. Queste le terne dalle quali scaturira' il nominativo del vincitore di ciascuna categoria. Dirigenti di societa': Francesco Totti (Roma), Maurizio Stirpe (Frosinone), Oreste Vigorito (Benevento). Allenatori: Davide Nicola (Crotone), Luigi Di Biagio (ct Nazionale A e Under 21), Massimo Oddo (Udinese). Calciatori: Gianluigi Buffon (Juventus), Fabio Quagliarella (Sampdoria), Federico Chiesa (Fiorentina). Premio speciale di giornalismo 'Nando Martellini': Gaia Piccardi (Corriere della Sera), Massimiliano Castellani (Avvenire), Luigi Garlando (La Gazzetta dello Sport).
Leggi Tutto »Montesilvano, al via i lavori per i campi di basket nei parchi pubblici
Hanno preso il via i lavori per la realizzazione di cinque campi da basket in altrettanti parchi della città. Questa mattina la ditta Sfamurri Claudio, incaricata delle opere, ha avviato gli interventi all’interno del parco Giovanni e Francesca Falcone, in piazza Osvaldo Galli e nel parco Le Favole. Le piazzole circolari attrezzate con un impianto da basket verranno allestite anche nei parchi Giovanni Paolo II e Baden Powell.
«Con questa nuova opera - spiega l’assessore al Verde Pubblico Ernesto De Vincentiis - arricchiamo e abbelliamo ulteriormente i nostri parchi, con l’obiettivo di renderli sempre più punto di riferimento per bambini, ragazzi e per le loro famiglie. Vogliamo che i giovani della nostra città abbiano la possibilità di godere di spazi aperti, praticando giochi che favoriscono allo stesso tempo la loro socializzazione. Lo sport è un ottimo strumento anche educativo per i giovani. Nella prossima primavera ci sarà una motivazione in più per frequentare questi luoghi comuni. In questi anni - dice ancora De Vincentiis - stiamo lavorando con cura ed attenzione su tanti progetti con cui intendiamo far vivere la città a tutto tondo. La pista ciclopedonale lungo tutta la riviera, il nuovo tracciato ciclopedonale tricolore nel parco Giovanni e Francesca Falcone e poi il restyling dei giochi e l’installazione di nuovi giochi, anche inclusivi integrati, sono tutte tessere di questo mosaico realizzato per ritrovare il gusto di una socialità all’aria aperta».
Leggi Tutto »Di Giuseppantonio e Sottanelli (Noi con l’Italia-Udc) inaugurano sede elettorale di Vasto
Enrico Di Giuseppantonio, candidato per la Camera dei Deputati per la lista 'Noi con l’Italia–UDC' nel Collegio Uninominale Abruzzo 5, Vasto-Lanciano-Ortona, e Giulio Sottanelli, capolista nel Proporzionale nella Circoscrizione Unica Abruzzo sempre con la lista 'Noi con l’Italia–UDC', inaugurano domani, alle ore 19, la sede elettorale di Vasto, in Corso Mazzini, angolo Corso Roma.
Leggi Tutto »Domani il ministro Martina ad Avezzano
Leggi Tutto »È in programma per domani, mercoledì 14 febbraio, alle ore 15, nella sala del Principe di Palazzo Torlonia, la tavola rotonda a tema “Al lavoro per la nostra Terra”. All’incontro sarà presente il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, con il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, la senatrice Stefania Pezzopane, l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe, il consigliere regionale e presidente della Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, Lorenza Panei, presidente di Aciam SpA.