In Breve

San Giovanni Teatino, SGT Multiservizi: Refezione scolastica promossa a pieni voti

Positivo l'esito della visita ispettiva del SIAN della ASL 2 - Dipartimento Prevenzione. Marinucci: "la qualità e la determinazione pagano sempre"

"I locali, le attrezzature e le strigliature delle Scuole Materna e Primaria di via Venezia sono stati trovati in buone condizioni igieniche (macroscopiche), di ordine e manutenzione. Buona la capacità aspirante della cappa posta sopra il piano cottura/fuochi. I tesserini sanitari del personale sono in corso di validità. Le schede di verifica periodica del piano di autocontrollo sono tenute aggiornate. Nessuna prescrizione".
E' quanto scrive nel verbale di ispezione Arnaldo D'Orazio, tecnico della Prevenzione in qualità di UPG della ASL di Lanciano/Vasto/Chieti servizio SIAN (Servizio Igiene Alimenti Nutrizione), che lo scorso 31 gennaio 2018, alla presenza della cuoca Eva Tacconelli, ha visitato la cucina centralizzata di via Venezia, gestita dalla SGT Multiservizi, società partecipata del Comune di San Giovanni Teatino.
“Generalmente si parla dei controlli solo quando ci sono degli elementi negativi, mentre noi - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - con grande orgoglio vogliamo condividere l’eccellenza di cui siamo capaci come sistema: la qualità e la determinazione pagano sempre”.
Comunicando l'esito dell'ispezione al Sindaco Marinucci, SGT Multiservizi ha specificato che "l'ispettore ha avuto parole di elogio per il lavoro svolto dalle nostre operatrici, soprattutto a livello di igiene e per l'autocontrollo. Ciò ci rende particolarmente orgogliosi visto l'impegno profuso in tale servizio da tutti gli addetti".

Leggi Tutto »

Torna la sfilata di carri allegorici per il Carnevale di Torre de’ Passeri

Otto carri di allegorici,  di cui uno riservato ai bambini, saranno i protagonisti della parata di Carnevale in programma nelle vie di Torre de’ Passeri per domenica 11 febbraio.

Divertimento, scherzi, ilarità e tanta voglia di stare saranno i punti di forza della sfilata di carri dedicata a grandi e piccini organizzata dall’associazione Ci Piace Torre, in collaborazione con il Comune e con la partecipazione di associazioni locali e gruppi di cittadini, alcuni provenienti anche dai paesi limitrofi.

In scena temi di attualità, dalla musica, all’ambiente al mondo fantasioso dei cartoni animati, attraverso la tradizionale lettura in chiave satirica. I carri saranno animati da musica e balli e popolati da grandi e piccini, tutti rigorosamente in maschera. “Ringrazio per l’impegno tutti coloro che hanno lavorato all’allestimento dei carri e tutti quelli che hanno dato la loro disponibilità – ha detto il sindaco Piero Di Giulio – con l’invito a trascorrere a Torre de’ Passeri, un pomeriggio di spensieratezza e di buon umore”.

La parata dei carri allegorici partirà alle 14.00 da piazza papa Giovanni XXIII per poi snodarsi, tra coriandoli e stelle filanti, nelle principali vie del paese

Il termine della sfilata in maschera, previsto intorno alle 17 in Piazza, sarà salutato da un divertente momento conviviale.

Leggi Tutto »

Il distaccamento di Penne dei vigili del fuoco a servizio di 9 comuni

E' al servizio di nove Comuni, un territorio sul quale nel 2017, in gran parte a causa dell'ondata di maltempo di gennaio, gli interventi sono stati un migliaio - il doppio rispetto al 2016 - sugli ottomila in tutta la provincia di Pescara (tremila dei quali solo nel capoluogo). Il Distaccamento di Penne dei Vigili del Fuoco, in esercizio dal 21 dicembre 2017 con 28 unita' in organico, colma un vuoto importante e puo' finalmente garantire un pronto intervento in aree prevalentemente montane del Comando provinciale di Pescara finora coperte da mezzi che dovevano arrivare dal capoluogo, distante circa 50 km., o dal Distaccamento di Alanno o da uno dei due Distaccamenti di Volontari, quello di Montesilvano (l'altro e' a Popoli). Con sede all'ingresso del paese, in un edificio messo a disposizione dal Comune in precedenza occupato dalla Polizia Stradale, il Distaccamento copre, oltre a quello di Penne, i territori di Farindola, Montebello di Bertona, Villa Celiera, Civitella Casanova, Loreto Aprutino, Picciano, Elice e Collecorvino, tutti pesantemente colpiti, all'inizio dell'anno scorso, dalle eccezionali nevicate, con conseguenti blackout e disagi per la popolazione. Da Penne i Vigili possono ora raggiungere questi Comuni in breve tempo, come previsto dal progetto l'"Italia in 20 minuti" relativo proprio all'opportuna dislocazione dei presidi dei Vigili del Fuoco. Il decreto legislativo 224/18 che riorganizza la Protezione Civile assegna ai Vigili del Fuoco, all'art.10, "il coordinamento tecnico-operativo e il raccordo con le altre componenti e strutture coinvolte" in occasione di eventi calamitosi. 

Leggi Tutto »

Cade dalla scala mentre appende un quadro nel museo Michetti

Un 61enne di Francavilla al Mare e' ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate nel pomeriggio dopo essere caduto da una scala, all'interno del museo Michetti. Le sue condizioni, secondo le prime informazioni, sarebbero gravi. L'uomo, parente di un espositore, stava sistemando un quadro, quando e' scivolato cadendo a terra. Subito soccorso, e' stato trasportato nel capoluogo adriatico.

Leggi Tutto »

Addio a Bruno Pace, il calcio in lutto

 Il calcio abruzzese e italiano in lutto. E' scomparso in serata all'ospedale civile di Pescara, dove era ricoverato da prima di Natale per complicazioni polmonari, Bruno Pace, ex giocatore di Bologna, Pescara, Padova, Prato, Palermo, Bologna, Angolana e Lanciano. Da allenatore Pace, nato a Pescara il 16 giugno del 1943, ha guidato Modena, Catanzaro, Pisa, Bologna, Ancona, Catania, Sambenedettese, Francavilla, Avellino, Chieti e Foggia. La sua carriera da allenatore e' legata soprattutto al Bologna. Nel 1966 esordi' in Serie A col Bologna, squadra con la quale disputo' 6 stagioni, collezionando 112 presenze e 5 reti in campionato, oltre a 21 presenze e 3 reti in Coppa Italia, 2 presenze in Coppa delle Coppe, 18 presenze e 7 reti in Coppa delle Fiere, 1 presenza in Mitropa Cup, e 7 presenze e 1 rete nel Torneo Anglo-Italiano

Leggi Tutto »

Antonio Castricone apre la campagna elettorale nelle aree interne

Antonio Castricone apre la campagna elettorale nelle aree interne
Appuntamento con il parlamentare giovedì 8 febbraio alle 17,30 nell'hotel Le Sorgenti a Popoli 

Parte la campagna elettorale nelle aree interne per Antonio Castricone, parlamentare negli ultimi cinque anni nelle fila del Pd e candidato per il collegio 4 (Chieti, Valle Peligna, alta Val Pescara). 

Appuntamento giovedì 8 febbraio alle 17,30 nell'hotel Le Sorgenti a Popoli. 

Il pomeriggio è occasione per incontrare l'elettorato e analizzare temi cari all'attività del parlamentare, come quello della salvaguardia dei piccoli ospedali, con riguardo alle aree interne, nonché la bonifica del sito di Bussi. Proprio il lavoro in Parlamento di Antonio Castricone ha infatti permesso di accelerare le procedure per il suo avvio. Fino all'attività dedicata alla messa in sicurezza dei tratti autostradali che interessano il territorio. 

Leggi Tutto »

Montesilvano celebra il Giorno del Ricordo venerdì 9 febbraio

Si terranno venerdì 9 febbraio le manifestazioni organizzate dal Comune di Montesilvano per celebrare il Giorno del Ricordo. Alle 10, in piazza Guy Moll si svolgerà la cerimonia di deposizione della corona al Monumento delle vittime delle Foibe. La commemorazione verrà moderata dal professor Oscar Ruberto. Alla deposizione prenderà parte anche  don Maurizio Sonaglia, per la benedizione della corona. A seguire la celebrazione si sposterà all’IIS E. Alessandrini, dove gli studenti dell’Istituto guidato da Roberto Chiavaroli e quelli del Liceo Scientifico d’Ascanio incontreranno Donatella Bracali e Antonio Fares, rispettivamente vicepresidente e segretario dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia.

«Commemorare la tragedia delle Foibe -  spiega l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis  -  è un atto molto importante per tutta la collettività. Abbiamo voluto affiancare al consueto momento di deposizione della corona, insieme ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’Arma, anche un incontro formativo con i giovani. Riteniamo doveroso puntare i riflettori su un dramma così tragico della storia del nostro Paese e invitare i ragazzi alla riflessione. Possiamo contare sulla preziosa collaborazione di Donatella Bracali e Antonio Fares, testimoni diretti, con le loro famiglie di quei fatti angoscianti che offriranno ai ragazzi i loro toccanti racconti di una delle pagine più tristi della storia italiana, non solo per gli orrori perpetrati in quei giorni, ma anche per l’occultamento e il silenzio che ha coperto per lunghi anni l’esodo e le foibe».

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino. Rottamazione delle cartelle esattoriali. Deliberato il Regolamento


Voto unanime del provvedimento per la definizione agevolata delle entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento. Marinucci: "la mia Amministrazione sempre vicina al cittadino e alle imprese".

Il Comune di San Giovanni Teatino vara la rottamazione delle cartelle esattoriali. Il Consiglio comunale, nella seduta di sabato 3 febbraio, ha deliberato il regolamento che darà fiato a imprese e singole contribuenti. Definito quindi il sistema agevolato delle somme non pagate e già richieste con ingiunzioni fiscali emesse dal Comune. Il periodo preso in considerazione è quello tra il 2000 e il 16 ottobre 2017.
"Con questa iniziativa la mia Amministrazione - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - si avvicina ulteriormente al cittadino, dandogli un segno concreto di vicinanza e di ausilio: in una congiuntura così economicamente difficile per tutti, dal pubblico al privato, poter agevolare i pagamenti significa dare una boccata di ossigeno e permettere una maggiore e migliore vitalità ai contribuenti".
"I debitori - spiega l'assessore Maria Rosaria Elia - possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi, le spese relative alla riscossione coattiva, le spese relative alla notifica di ingiunzione di pagamento e le spese relative a eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute. Per le sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada non si applicano gli interessi, inclusi quelli di mora".
Il debitore deve presentare apposita istanza entro il 15 aprile 2018, indicando il numero di rate, entro un massimo di cinque, che intende effettuare per il pagamento, con l'ultima entro il limite del 30 settembre 2018. Non possono essere rateizzati importi inferiori a 60 euro e ogni singola rata non può essere inferiore a 30 euro.
Il Comune, nei prossimi giorni,  metterà a disposizione sul proprio sito www.comunesgt.gov.it apposita modulistica per la presentazione dell'istanza di adesione.
Entro il 15 maggio il Comune comunicherà ai debitori l'accoglimento o il rigetto motivato. Il debitore può decidere per il versamento unico (entro il 10 luglio 2018) o rateale (con scadenza a fine mese partendo dal maggio 2018 e con l'applicazione degli interessi legali).

Leggi Tutto »

Fossacesia: all’ampliamento del cimitero comunale da realizzare in project financing

E’ stato approvato dal Consiglio Comunale il Project financing per la ristrutturazione e l’ampliamento del cimitero comunale capoluogo per una spesa complessiva di 891.200€, utilizzando esclusivamente finanziamenti privati.

“Questa importante opera, che rientra tra quelle del programma d’interventi previsti dall’Amministrazione Comunale guidata da Enrico Di Giuseppantonio - dichiara il consigliere delegato ai lavori pubblici Danilo Petragnani - si rende necessaria poiché il cimitero del capoluogo è giunto ormai alla sua completa utilizzazione e disponibilità e questo significativo incremento di loculi consentirà di soddisfare il fabbisogno di concessioni cimiteriali per i prossimi 15 anni.”

L’intervento consiste innanzitutto nel restauro della Congrega (Cappella cimiteriale Confraternita SS.Rosario e Annunziata) con particolari crolli interni ed esterni all’interno tali da precluderne l’accesso e la permanenza delle immediate vicinanze per questioni di sicurezza. All’interno della struttura saranno realizzati 45 loculi e 23 ossari per il recupero delle salme presenti. Il progetto più importante riguarda invece l’ampliamento con la realizzazione di un nuovo blocco di loculi sul lato sinistro nel piazzale di ingresso principale per un totale di 302 loculi e 110 ossari. La proposta progettuale approvata prevede inoltre il recupero e la successiva vendita di 80 loculi esistenti nella parte antica del cimitero i quali sono ritornati a disposizione dell’amministrazione comunale a seguito di decadenza delle relative concessioni. Oltre ai lavori per il cimitero capoluogo, è in agenda la progettazione dell’ampliamento anche per il cimitero della frazione Villa Scorciosa, dove si sono appena conclusi i lavori del nuovo blocco di 12 loculi per un importo di 23.531€.

Leggi Tutto »

Montesilvano si prepara a festeggiare la seconda edizione del ‘Carnevale in Maschera’

Montesilvano si prepara a festeggiare la seconda edizione del “Carnevale in Maschera”. Domenica 11 febbraio il Pala Dean Martin aprirà le sue porte ai bambini con le loro mascherine e ai loro genitori.

Il divertimento inizierà a partire dalle 15:30 con musica, animazione, laboratori, giochi gonfiabili, zucchero filato e popcorn. Alle 17 si terrà il concorso “La Mascherina più bella”, in una vera e propria sfilata per incoronare il più particolare abito di carnevale.

La manifestazione, con ingresso libero, verrà presentata da Grazia Di Dio, volto noto televisivo, giornalista sportiva di Rete 8 e Sky.

«Siamo giunti alla seconda edizione della nostra festa di Carnevale -  spiega l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis -. Lo scorso anno abbiamo voluto organizzare questo evento che è stato molto apprezzato e ha visto partecipare circa 2000 persone. Abbiamo voluto riproporre questa bellissima festa, con tante sorprese che divertiranno i bambini e i loro genitori. Ormai il Pala Dean Martin è divenuto un punto di riferimento e luogo di aggregazione per le famiglie montesilvanesi. Già a Natale abbiamo organizzato un grandissimo villaggio tutto a tema natalizio che ha accolto grandi e piccini. Vogliamo sfruttare appieno questa grande struttura che oltre ad essere polo congressuale per eventi di richiamo nazionale è anche uno spazio che la cittadinanza può vivere in allegria».

Leggi Tutto »