In Breve

Aggredisce polizia e carabinieri, 30enne patteggia un anno

Dieci giorni fa aveva aggredito polizia e carabinieri, intervenuti in una palazzina di San Nicolo' a Tordino, frazione di Teramo, per sedare una lite. Un'aggressione per la quale un uomo di 30 anni, di Giulianova, ha patteggiato davanti al giudice Lorenzo Prudenzano una pena ad una anno per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L'aggressione si era consumata lo scorso 16 novembre quando intervenuti sulla scorta di una segnalazione per una lite condominiale i poliziotti avevano rinvenuto l'uomo disteso sul pianerottolo. A quel punto il capo pattuglia si era avvicinato per verificare se l'uomo stesse male e aveva ricevuto dal giovane un violento pugno al viso, che gli aveva provocato la rottura del setto nasale. Subito dopo il 30enne aveva aggredito anche l'altro poliziotto con pugni e calci, tanto da rendere necessario anche l'intervento dei Carabinieri del Radiomobile e di una pattuglia della Squadra Mobile della Questura, che a fatica erano riusciti ad immobilizzare l'uomo. Nell'intervento era rimasto ferito anche un carabiniere

Leggi Tutto »

CO.GE.D. Pallavolo Teatina, vittoria di tecnica e di cuore

 La CO.GE.D. conquista la sua seconda vittoria consecutiva, centra il secondo successo stagionale fuori casa (dopo l’altra vittoria al tie-break a Benevento) e soprattutto fornisce una risposta positiva a se stessa, alle proprie ambizioni e alla propria autostima. Contro un Minturno coriaceo e trascinato, come l’anno scorso, da una monumentale Ilaria D’Angelo (27 punti), le teatine hanno vinto con autorità il primo e il terzo set, cedendo di misura nel secondo, pur condotto a lungo nel punteggio. Dopo una parentesi negativa nel quarto set, le neroverdi sono tornate determinate e letali nel tie-break, mai in discussione e chiuso sul 15-8. 24 punti per Lorenza Lupidi, 14 per Matrullo e 11 per Ragone, ma i numeri sono positivi in tutti i fondamentali: al servizio (solo un errore ogni nove battute), a muro e in ricezione (con le ottime prove di Mazzarini, Matrullo e Perna). Un Alceo Esposito molto soddisfatto ha così commentato a fine gara:

“Le ragazze hanno fatto davvero una grande prestazione stasera. Sono contento soprattutto perché abbiamo dato continuità alla partita di Oria nell’atteggiamento: come sette giorni fa, oggi in campo abbiamo lottato, su tutti i palloni, con voglia, con grinta, e abbiamo portato a casa una vittoria che abbiamo fortemente voluto. Anche dal punto di vista tecnico è stata un’ottima partita, in tutti gli aspetti del gioco. Forse le uniche due pecche sono state la nostra incapacità di arginare D’Angelo e aver un po’ mollato nel quarto set, l’unico che non abbiamo giocato bene. Ma anche lì, mi è piaciuta la reazione: aver perso male il set poteva essere pericoloso in ottica tie-break, e invece le ragazze sono tornate in campo in modo eccellente, non lasciando mai dubbi su chi avrebbe conquistato i due punti. È una vittoria importante per la classifica, che ci permette di scalare qualche posizione e che ci fa arrivare con un’onda emotiva positiva al derby della prossima settimana contro l’Antoniana. Abbiamo trovato questo filo, ora non dobbiamo smarrirlo”.

ASD Pallavolo Minturno – CO.GE.D. Pallavolo Teatina 2-3 (20-25, 25-23, 19-25, 25-17, 8-15)

ASD Pallavolo Minturno: Rodriguez 4, Trocciola Chiara, Simeone n.e., Pimpinella, Di Russo n.e., D’Arco 20, Stefanelli n.e., Trocciola Rosanna 10, D’Angelo 27, Galiero 11, Treglia n.e., Pinto (L), Gargiulo 2. All.: Roberto Ciufo.

CO.GE.D. Pallavolo Teatina: Mazzarini (L), Michetti (L) n.e., Palmieri n.e., Kus 8, Negroni 3, Di Tonto n.e., Matrullo 14, Cocco, Capone n.e., Di Tizio n.e., Ragone 11, Lupidi 24, Perna (C) 9. All.: Alceo Esposito.

Leggi Tutto »

Strade provinciali ad Anas, consiglio dei lavori pubblici approva lo schema

Dopo il parere positivo del ministero delle Infrastrutture e della Conferenza delle Regioni, "oggi e' arrivato il via libera dell'adunanza plenaria del Consiglio superiore dei lavori pubblici allo schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui vengono riaffidati alla competenza statale dell'Anas oltre 550 km di viabilita' provinciale abruzzese". "Lo rende noto un comunicato della presidenza della Regione. La riorganizzazione delle strade individuate e' avvenuta attraverso tre criteri: connessione con il sistema autostradale, collegamento con le aree turistiche di rilievo nazionale (Parchi e zone montane) e il recupero di strade ex statali che hanno mantenuto questa caratteristica dal punto di vista trasportistico", si spiega nella nota.

Leggi Tutto »

Furti nelle abitazioni nel sangrino e pescarese, 2 arresti

Ritenuti responsabili di numerosi furti in abitazioni ed esercizi commerciali del chietino e del pescarese sono stati arrestati i romeni Alexander Ionut Ardei, di 23 anni, e Ionut Constantin Boricean (35). Le indagini proseguono per individuare altri complici della banda. L'attivita' investigativa e' nata dal fallito colpo all'Eurospin di Atessa, avvenuto il 26 luglio scorso, allorquando, a causa dell'allarme scattato, i malviventi hanno lasciato a terra la cassaforte che stavano portando via. Identificata un'auto, per due mesi sono state tenute sotto controllo delle persone fino a ieri notte quando, a PescaraColli, sono stati sorpresi i due romeni mentre trasportavano due televisori di ultima generazione rubati all'interno di una villa. Fuggiti alla vista degli investigatori sono stati poi bloccati all'alba nelle campagne circostanti.

Leggi Tutto »

Arrestato per la rapina in un supermercato nel Chietino

Un uomo di 35 anni di Torrevecchia Teatina e' stato arrestato perche' ritenuto l'autore di una rapina commessa lo scorso 25 ottobre al supermercato Tigre di Miglianico. Secondo l'accusa l'uomo aveva minacciato il direttore con un grosso coltello da cucina per farsi consegnare l'incasso, circa duemila euro. All'individuazione del rapinatore, che aveva agito con il viso coperto da un passamontagna, si e' arrivati grazie al sistema di videosorveglianza del supermercato e con l'aiuto di alcune testimonianze. 

Leggi Tutto »

Barbara Alberti chiude domani la terza edizione di CepagattiArte. Oggi omaggio a Stephen King

Sarà  la scrittrice Barbara Alberti, con una lectio magistralis sul tema del premio: “Come maestri”, a concludere  domani, 26 novembre, la terza edizione di CepagattiArte, festival delle arti e premio di letteratura e fotografia, organizzato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, e con la direzione artistica di Alessio Romano. La giornata di domani si aprirà, alle ore 18, al Castello Marcantonio, con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico e un talk a cura di Mara Patricelli. Parteciperanno i fotografi Stefano ListaIacopo Pasqui e Michele Palazzi. Alle 19 ci sarà l’intervento di Barbara Alberti. 

La giornata di oggi, 25 novembre, sarà dedicata, alle ore 18, alla premiazione della sezione racconti. In giuria: il dirigente scolastico Anna Maria Piccinni e gli scrittori Giovanni Di Iacovo e Maristella Lippolis. A seguire, alle 19, un omaggio al grande scrittore americano Stephen King: sarà presente il suo traduttore italiano Giovanni Arduino che terrà una conferenza dal titolo “Le due metà oscure: voci della stessa tenebra”.  Concluderanno la giornata le letture, con accompagnamento musicale, a cura de La Compagnia della Polvere

Ieri sono stati premiati i vincitori dei contest sul tema “Come maestri” della sezione scuola. Per la fotografia, hanno vinto Sveva Faraone, della classe II A, della scuola primaria di Cepagatti C.U., mentre per la scuola secondaria di primo grado si è aggiudicata il premio Gaia Di Monte, della classe II D di Villanova. I migliori racconti sono stati scritti da Gregorio Orlando, della V B della scuola primaria di Cepagatti e da Mattia Fabris della classe II A della scuola secondaria di primo grado di Cepagatti.  Gli alunni si sono aggiudicati buoni per l’acquisto di materiale didattico

Leggi Tutto »

CO.GE.D. Pallavolo Teatina a Minturno in cerca di continuità

L’ultima vittoria casalinga contro Oria ha fatto vivere alla CO.GE.D. una settimana di allenamenti più serena delle precedenti, con la possibilità di lavorare su quanto ancora non funziona al meglio ma con la consapevolezza di essere in crescita e sulla strada giusta. Il prossimo avversario, il Minturno, è però uno di quelli da prendere “con le pinze”: 7 punti in classifica (due in meno delle neroverdi), la squadra laziale è però reduce da una vittoria esterna per certi versi clamorosa, nel derby contro Sant’Elia, e precedentemente aveva espugnato il campo di Orsogna, nella prima giornata, e strappato un punto (l’unico conquistato finora in casa) al PVG Bari. Una squadra insomma capace di fare risultato contro chiunque, mentre alla CO.GE.D. manca ormai da un po’ uno squillo lontano dal PalaTricalle. L’occasione sembra propizia per le ragazze di Alceo Esposito, reduci da un buon test amichevole infrasettimanale contro l’Altino e decise a distanziarsi sin da subito dalle zone pericolose della classifica e a giocarsi obiettivi più ambiziosi. Della sfida di Minturno ci ha parlato la centrale Alice Di Tizio:

“Domani speriamo di vedere in campo i frutti di una settimana di duro e intenso lavoro, affrontato da tutta la squadra con impegno, determinazione e grandi aspettative. La vittoria contro Oria è stata molto sudata, abbiamo mostrato spirito di sacrificio e la giusta aggressività, e credo che ci abbia restituito un clima di equilibrio, fondamentale per inseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati. Minturno è un’ottima squadra, ha alcune individualità importanti, è reduce dalla vittoria di Sant’Elia e cercheranno la loro prima vittoria in casa. Noi però non siamo inferiori dal punto di vista tecnico, e in più dovremo metterci quella cattiveria e quella forza di volontà che credo possano fare la differenza, tanto in campo quanto negli allenamenti di tutti i giorni. Io personalmente non sto giocando molto ed è normale, data la mia età (17 anni) e il valore delle mie compagne nello stesso ruolo [Nunzia Ragone e Izabela Kus]. Tuttavia, ogni giorno trovo continui spunti di crescita e di miglioramento, cercando di partecipare in maniera sempre più attiva alla piccola “comunità” che quotidianamente vivo. Augurandomi, ovviamente, la vittoria per domani, colgo l’occasione di ringraziare tutti coloro che contribuiscono alla creazione di quell’ambiente sano e propositivo, sia dal punto di vista educativo che da quello sportivo, in cui lavoriamo ogni giorno al Palatricalle. In bocca al lupo a noi!”

Leggi Tutto »

Violenza sulle donne, in piazza Diaz a Montesilvano raccolta firme con la mamma di Jennifer Sterlecchini

Una raccolta firme per chiedere “l’inapplicabilità e di svolgimento del giudizio abbreviato per i delitti di omicidio, in occasione della commissione di delitti di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori…”. E’ questa l’iniziativa che si svolgerà domani, sabato 25 novembre, dalle 9:30 circa in piazza Diaz a Montesilvano. Ad organizzare il banchetto di raccolta firme l’associazione “Noi per la Famiglia” insieme a Fabiola Bacci, la mamma di Jennifer Sterlecchini, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato lo scorso 2 dicembre.

«Abbiamo ricevuto la richiesta -  spiega la consigliera Angelita Palumbo, presidente della commissione Pari Opportunità – dalla mamma di Jennifer, una donna che ha dovuto  sopportare il dolore per la perdita di sua figlia. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, crediamo che questa iniziativa possa aprire gli occhi, sull’importanza di una pena giusta, ma ancor di più su quanto sia essenziale denunciare episodi di violenza di qualunque genere essi siano. I numeri in aumento registrati nell’ultimo anno sono purtroppo l’evidenza che c’è tantissimo da fare per combattere questo problema che è soprattutto di matrice culturale».

Nel corso della mattinata sarà presente anche Dario Barbarossa, amico di Jennifer e autore di una canzone scritta in suo onore. 

Leggi Tutto »

Tornimparte ricorda Don Natale Chelli

Il prossimo 25 novembre, nel decennale della sua morte, Tornimparte vuole ricordare la figura di Don Natale Chelli, indimenticato Parroco delle Parrocchie di San Panfilo, San Vito e Barano per quasi trent'anni. Don Natale è stato un faro della nostra Comunità, che si è formata alla scuola del suo Catechismo, ha trovato conforto nel suo impegno costante a favore del Prossimo ed ora lo vuole ricordarne l'esempio in occasione del decennale della sua morte.  Don Natale verrà ricordato il giorno 25 novembre in due momenti: alle 11:00, nella Chiesa di San Panfilo a Villagrande, Santa Messa di suffragio concelebrata da sua Eminenza Monsignor Petrocchi e da Padre Cristoforo Simula ed animata dalla Corale di Tornimparte. alle 16:30, nella Chiesa di San Panfilo a Villagrande, “La memoria di Don Natale”, un’occasione per ricordare gli innumerevoli segni lasciati da Don Natale, alla presenza di S.E. Mons Orlando Antonini, di S.E. Mons Giuseppe Molinari ed il contributo dei suoi più stretti amici e collaboratori; l’evento sarà accompagnato da canti dell’Assemblea.

 

Leggi Tutto »

A Pescara gazebo contro la violenza sulle Donne di Noi con Salvini

Il Dipartimento Donne Noi con Salvini sarà presente con un gazebo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e contro il rito abbreviato e la riduzione della pena con la partecipazione, tra gli altri, di Fabiola Bacci, madre di Jennifer Sterlecchini uccisa a Pescara nel dicembre 2016 e di alcuni giornalisti.

La responsabile regionale del Dipartimento Donne NcS Abruzzo , Anna Rita Guarracino, dichiara che la decisione di scendere in piazza scaturisce dalla considerazione che i partiti non possono più rimanere in silenzio lasciando che le donne manifestino da sole. E’compito della politica, infatti, cercare di arginare questa strage quotidiana…Non lasciamo le piazze allo spettacolo ed ad un certo femminismo … Le soluzioni devono essere concrete e le pene certe .Questo è quanto sta attuando la Lega con la proposta di legge dell on. Molteni per l’inapplicabilità del rito abbreviato e contro la riduzione della pena.

L’appuntamento del 25 conclude un percorso che si è snodato attraverso varie tappe per aver toccato lra l’atro, i comuni di Vasto, Martinsicuro e Francavilla con la presenza di gazebo itineranti prima di raccogliere testimonianze, rese lo scorso 10 novembre all’hotel Plaza in piazza Sacro Cuore a Pescara, nel corso di un nutrito ed affollato convegno sempre sul tema della violenza sulle donne.

E tanto a dimostrazione della nostra presenza permanente per affrontare simili problematiche non solo nelle ricorrenze di rito.ntro il Rito abbreviato/Riduzione della pena (DDL on. Molteni)

 

Leggi Tutto »